PDA

View Full Version : Blocco tastiera


Axiome
08-02-2008, 12:58
Qualche settimana fa ho rispolverato un vecchio pc (P3 667 Mhz) per farlo usare a mio figlio (4 anni).
Quando l'ho accantonato funzionava bene con XP (nei limiti del possibile).
Quando l'ho riacceso mi si bloccava durante l'avvio di windows, e allora ho deciso di formattarlo.
Adesso ho il problema che mi si continua a bloccare la tastiera (sempre) e il mouse (spesso) ancora prima della procedura di formattazione del disco.
Ho provato anche ad utilizzare una tastiera USB, ma niente.
Escludo che sia un problema di tastiera perché ne ho già provate 4 (2 ps2 e 2 usb).
Ho provato ad installare Win98, Win 2000 e WinXP, ma ho sempre lo stesso problema.
Qualche suggerimento?
Grazie

alecomputer
08-02-2008, 16:54
Prova a controllare la batteria del pc , in genere se si lascia fermo il pc a lungo la batteria si scarica .
controlla che sia almeno sui 3V altrimenti cambiala .
Poi controlla se i parametri sul bios sono a posto , o ricarica quelli di default .

Axiome
08-02-2008, 20:44
Prova a controllare la batteria del pc , in genere se si lascia fermo il pc a lungo la batteria si scarica .
controlla che sia almeno sui 3V altrimenti cambiala .
Poi controlla se i parametri sul bios sono a posto , o ricarica quelli di default .

La batteria dovrebbe essere a posto perché quando lo accendo riesce a caricare il bios.
Il bios l'ho già resettato ai valori di default.....
Per scrupolo comunque proverò anche a cambiare la batteria.
Altre idee?

Axiome
10-02-2008, 20:59
Ho provato anche a formattare con una batteria nuova ma non va lo stesso...... :cry: :cry: :cry:

hibone
10-02-2008, 21:06
Ho provato anche a formattare con una batteria nuova ma non va lo stesso...... :cry: :cry: :cry:

magari è andato a quel paese il controller della tastiera...

Axiome
11-02-2008, 08:18
Praticamente la tastiera funziona solo all'avvio del pc perché posso entrare nel BIOS.
Quindi può essere il controller?

hibone
11-02-2008, 08:58
Praticamente la tastiera funziona solo all'avvio del pc perché posso entrare nel BIOS.
Quindi può essere il controller?

no... il controller è un pezzo hardware o funziona o non funziona...

se dici così il problema è altro...

prova ad usare un live cd magari, oppure un dischetto dos. tanto per vedere se si blocca comunque...

probabilmente si blocca windows... qualcosa così...
magari il cd di installazione è rovinato...

Axiome
11-02-2008, 09:01
no... il controller è un pezzo hardware o funziona o non funziona...

se dici così il problema è altro...

prova ad usare un live cd magari, oppure un dischetto dos. tanto per vedere se si blocca comunque...

probabilmente si blocca windows... qualcosa così...
magari il cd di installazione è rovinato...

Ho provato 3 installazioni diverse di windows:
- XP
- 2000
- 98

E tutte e tre con stesso risultato..........

hibone
11-02-2008, 10:08
Ho provato 3 installazioni diverse di windows:
- XP
- 2000
- 98

E tutte e tre con stesso risultato..........

uhm...

da bios com'è configurata la tastiera?!

Axiome
11-02-2008, 10:10
Devo controllare stasera........
Come dovrebbe essere configurata?
Grazie :)

hibone
11-02-2008, 10:35
Devo controllare stasera........
Come dovrebbe essere configurata?
Grazie :)

dovresti guardare il manuale della tua scheda... al limite resetta il bios con le impostazioni di default ( quelle di fabbrica )

Axiome
11-02-2008, 10:40
Si già fatto il reset

hibone
11-02-2008, 11:42
Si già fatto il reset

allora non so proprio che dirti....
di che scheda madre si tratta?

hai provato ad usare knoppix ?!?

Axiome
11-02-2008, 12:03
Stasera ti posso dare il modello della scheda madre.
Ho già provato a cercare qualche update per il BIOS, ma sono tutti siti e forum tedeschi e io non ci capisco una mazza :))))))))))))

knoppix ?!? Cos'è?

hibone
11-02-2008, 12:21
Stasera ti posso dare il modello della scheda madre.
Ho già provato a cercare qualche update per il BIOS, ma sono tutti siti e forum tedeschi e io non ci capisco una mazza :))))))))))))

knoppix ?!? Cos'è?

una delle tante distribuzioni live i linux, in pratica funziona da cd senza installare niente...

tanto per capire se il blocco della tastiera è qualcosa di collaterale all'installazione di windows o meno...

Axiome
12-02-2008, 08:46
Ho provato 3 diveres distribuzioni live di linux e non partono nemmeno.....
Che pc del c...o!!!! Uffffffffff

Axiome
14-02-2008, 20:42
up

Axiome
22-02-2008, 12:33
Finalmente sono riuscito ad installare UBUNTU 7 e la tastiera funziona benissimo.
A questo punto posso escludere un problema hardware.
Mi sapete dire perché mi si blocca solo durante l'installazione di windows?

Axiome
23-02-2008, 19:57
up

hibone
23-02-2008, 20:13
Finalmente sono riuscito ad installare UBUNTU 7 e la tastiera funziona benissimo.
A questo punto posso escludere un problema hardware.
Mi sapete dire perché mi si blocca solo durante l'installazione di windows?

a dire la verità la cosa è alquanto strana... magari windows non la supporta.. non so... o forse è stato modificato il cd... oppure è danneggiato...

direi che è molto anomala come cosa...

al limite se hai tempo e/o voglia puoi farti un cd di installazione non presidiato, che quindi fa tutto da solo senza intervento...

Non è che per caso si blocca il pc anzichè la tastiera?!
la configurazione del bios come è messa mi pare che una volta ci fossero alcune voci di configurazione...

potresti indicare il modello della scheda madre?!
grazie...

Axiome
24-02-2008, 20:33
Escluderei qualche difetto del CD perché ho provato 2 diversi CD di XP, 1 di 2000 e addirittura 1 di 98SE.
Oggi sono riuscito ad installare XP utilizzando 2 tastiere (1 ps/2 e l'altra USB).
Praticamente uso la ps/2 per far partire l'installazione e la USB in seguito.
Ad installazione ultimata la ps/2 non funziona e quindi posso usare solo quella USB. Però all'avvio del pc se non ho inserito la ps/2 mi da errore di tastiera non inserita........... quindi fare un CD presidiato a questo punto non credo che risolva il problema :(
Ho caricato i valori di default nel BIOS.
La marca del PC è TARGA.
Scheda madre: M101 19A
BIOS: 6VTA3 - D10AN Versione 2.0

Grazie 1000 :)

hibone
24-02-2008, 20:54
Escluderei qualche difetto del CD perché ho provato 2 diversi CD di XP, 1 di 2000 e addirittura 1 di 98SE.
Oggi sono riuscito ad installare XP utilizzando 2 tastiere (1 ps/2 e l'altra USB).
Praticamente uso la ps/2 per far partire l'installazione e la USB in seguito.
Ad installazione ultimata la ps/2 non funziona e quindi posso usare solo quella USB. Però all'avvio del pc se non ho inserito la ps/2 mi da errore di tastiera non inserita........... quindi fare un CD presidiato a questo punto non credo che risolva il problema :(
Ho caricato i valori di default nel BIOS.
La marca del PC è TARGA.
Scheda madre: M101 19A
BIOS: 6VTA3 - D10AN Versione 2.0

Grazie 1000 :)

http://www.chaintech.com.tw/a2111_product_download.php?serno=250

chaintech 6vta3

Axiome
24-02-2008, 21:08
Attenzione......
6vta3 è solo il mio BIOS, mentre in quel link ci sono anche driver per chipset e USB.... non è che 6vta3 sia un tipo di scheda madre omonima?
Non vorrei fare danni........

hibone
24-02-2008, 21:13
Attenzione......
6vta3 è solo il mio BIOS, mentre in quel link ci sono anche driver per chipset e USB.... non è che 6vta3 sia un tipo di scheda madre omonima?
Non vorrei fare danni........

io ho trovato diversi link che mi davano la chaintech corrispondente alle tue sigle...
la tua è slot1? o socket370?
il chipset è della via?

il mio voleva solo essere un riferimento per un manuale... non ho la scheda madre sotto quindi posso fare poco...
però aspè... ho un'ideina.. un secondo

hibone
24-02-2008, 21:15
http://www.wimsbios.com/index.jsp

questa è la risorsa pressochè definitiva per i bios...
e per le info sulle motherboard...

edit...

http://www.wimsbios.com/phpBB2/topic3699.html

penso che ora dovresti riuscire a procedere :)

uh... quasi dimenticavo...
su quel sito c'è scritto come identificare la motherboard a partire dalla stringa che identifica il bios, che appare in fondo allo schermo al momento del post...

accendi il pc al post premi block screen e prendi nota del seriale...
poi cerchi la stringa e ti dice chipset e produttore...
( la procedura esatta e dettagliata la trovi sul sito, io te l'ho riportata "a memoria", l'ho usata anni or sono per una socket 7 :D )

Axiome
24-02-2008, 21:23
Grazie 1000
Proverò al + presto :)