PDA

View Full Version : Asus LK8470 ed eventuale overclock mobility radeon...


Calimer0
30-11-2001, 18:14
Ciao a tutti! :)
Ho una domandona per i fortunati possessori dell' LK8470:
per quanto mi risulta il mobility radeon è un chip progettato per funzionare a 200 mhz, però sta ai costruttori poi impostare la effettiva frequenza di funzionamento: qualcuno di voi ha avuto modo di vedere a che frequenza lavora il radeon dell'8470? se non funziona a 200 mhz, avete notizia di utility per overcloccarlo? ;)

kinkarl
02-12-2001, 21:14
Allora ti rispondo io:

Asus lk 8470

il chip della scheda video gira a 141.7 Mhz
la ram della stessa gira alla stessa frequenza.

karames
02-12-2001, 22:03
per overcloccarlo il powerstrip dovrebbe andar bene che dite???

Calimer0
03-12-2001, 22:01
Comincio a non capirci più niente! :(
gironzolando tra siti e sitarelli cercando notizie sul mobility radeon ho trovato che:
- il processore varia dinamicamente la propria frequenza di clock
- ha prestazioni, mediamente, tra il 30 e l'80% superiori a quelle del geForce 2 go
- ha frequenza massima di 270 Mhz e ram di 16, 32 o 64 Mbyte, a seconda della versione.

A questo punto sorge un dubbio.. io ho letto le preview e i test del mobility radeon 7500.. quello montato sull'LK8470 è proprio questo modello o è un altro?
me lo chiedo perchè alcuni siti dicono che uno dei difetti del mobility radeon è l'assenza della unità T & L (www.anandtech.com) mentre altri affermano che l'unità T & L c'è.
Qualcuno riesce a fare un po' di chiarezza? :)

Per quanto riguarda powerstrip.. sorry, non so che dire.

ciao!

karames
03-12-2001, 22:33
a titolo di cronaca il powerstrip mi porta la scheda video a 189/189 senza alcun problema...però bisogna vedere la storia della frequenza variabile...
allora..ti dico ciò che so io:il radeon dell'lk8470 dovrebbe essere privo del t&l...cosa invece posseduta dal gf2 go, in compenso il primo è dotato di un sistema che varia la frequenza (e quindi i consumi) a seconda delle necessità..una sorta di speedstep ma per la scheda video....sulla frequenza di lavoro che arriva a 270 ho qualche dubbio....però effettivamente c'è molta disinformazione su questo radeon mobility....anche a me farebbe piacere avere qualche informazione in più:)

Calimer0
04-12-2001, 14:04
ho continuato a cercare dovumentazione sul mobility radeon e penso di poter arrivare a qualche conclusione: era come immaginavo, esistono due chip diversi. :)
quello montato sull'8470 è il "vecchio" modello, e se vi interessa ne potete trovare una preview con benchmark simulati su tom's hardware (www.tomshardware.com se non sbaglio, altrimenti provate con una ricerca su www.google.com, io ci sono arrivato così).
Il test è datato febbraio 2001.
Il mobility radeon ha una frequenza massima di 200 mhz, non ha unità T&L, ed ha 8 o 16 mbyte di ram integrati sul chip, a seconda della versione.

Il "nuovo" mobility radeon 7500 invece, ha una frequenza massima di 270 mhz, ha l'unità T&L (charisma engine) ma ha la memoria non integrata sul chip.
gli articoli che descrivono il suo lancio da parte di ati sono datati agosto 2001, quindi se faranno come col "vecchio" radeon lo vedremo sui portatili soltanto verso maggio. nei benchmark risulta nettamente superiore al geforce 2 go, chissa come si comporterà rispetto al futuro NV17.
potete trovare il confronto tra mobility radeon 7500 e geforce 2 go qui:
http://www.inqst.com/articles/radeon/0826main.htm
ciao a tutti :)

karames
07-12-2001, 07:16
grazie1000!

WhiteBase
10-12-2001, 13:45
Sono appena usciti in America dei portatili con il radeon7500 mobility

Sapientino
10-12-2001, 14:28
Il dell 8100 viene gia' venduto con la 7500!!! solo in USA al momento uff!

alecattaz
10-12-2001, 14:32
Se in America sono gia usciti dei portatili con il Radeon 7500, secondo voi quanto occorrerà perchè questo succeda anch in Italia? qualcuno ha letto o saputo qualcosa al riguardo?..lo chiedo solamente perchè sono ormai in procinto di acquistare un Asus LK8470 ma mi dispiacerebbe un casino veder dopo un mese dall'acquiso l'uscita dei nuovi chip grafici..;-))
Per di piu non ho idea se procedere subito all'acquisto o aspettare ancora Gennaio Febbraio, dicono che i prezzi scenderanno ancora...bho..
Qua nel forum mi era pure stato detto di aspettare ancora a comprare in modo da evitare i problemi del Bios che l'Asus ha fino ad adesso: qualcuno saprebbe dirmi di piu al riguardo?di che si tratta? altri inconvenienti possibili con LK8470?

Vi ringrazio in anticipo, ogni vostro consiglio migliorerà la mia scelta d'acquisto..;-P

Ciao a tutti!

Ale

Sapientino
10-12-2001, 18:18
se sei interessato al lato grafico principalmente ti consiglio di attendere un po' (un paio di mesi?) e di aspettare la diffusione del radeon 7500 (che a quanto pare sembra gia disponibile) e della nuova scheda grafica Nvidia.L'unico problema e' che la dell sul sito usa offre la ATI solo con lo schermo da 15 a 1600 e questo e' male :) bisognera attendere altri produttori.

Calimer0
11-12-2001, 21:19
benone.. non sapevo già fossero in giro i primi portatili con radeon 7500.. mi sa che 'sto lk8470 non lo compero più e aspetto.. :cool:
yeyeee.. non vedo l'ora di giocare ad unreal 2 sul mio portatile...:D :D :D
ok, sto esagerando.. anche perchè per diverso tempo immagino che il radeon 7500 costituirà l'offerta di fascia alta per il 3d sui notebook, insomma non me lo potrò permettere.. sigh sob.. :(
salutiattutti :)