PDA

View Full Version : Una informazione su hard disk SATA2


rohs_compliant
08-02-2008, 10:54
Salve a tutti,

un dubbio: ma i dischi SATA che vendono attualmente (sata/sata2 con ponticelli di settaggio) sono di default settati sata2 o sata standard ?

C'è una utility, un benchmark, un test o qualsiasi altra cosa che mi possa aiutare a capire, via software, a quanto sta andando il disco ?

shingo
08-02-2008, 10:57
Di solito sono settati come sataII. Per verificarlo controlla l'etichetta sul disco, di solito c'è la disposizione dei jumper....

rohs_compliant
08-02-2008, 11:18
Di solito sono settati come sataII. Per verificarlo controlla l'etichetta sul disco, di solito c'è la disposizione dei jumper....


Ok. Ma a parte smontarlo, non ci sono utility che possano darmi una indicazione?

shingo
08-02-2008, 11:28
Ma se è montato e funziona che ti frega di sapere in che modalità è settato?

Franz.
08-02-2008, 11:31
Veramente escono di default preimpostati per il sata.... il jumperino, non lo danno a parte, è già installato. ;) Togliendolo si aumentano le prestazioni impostandolo in sataII.

Vengono commercializzati preimostati per default con il sata anzichè il sataII, anche per aumentare la compatibilità degli stessi con le MB più vecchie, che supportano solamente la modalità sata.

rohs_compliant
08-02-2008, 11:53
Ok. Ci siamo. Sul fatto che ci sia un jumper da settare o meno non ci sono dubbi. Del resto lo sapevo. Il problema è un altro: ho montato il disco, il pc è chiuso e per tirarlo giù c'è da sacramentare un bel pezzo. Prima di mettermi a fare questo lavoro, visto che con i discorsi default/mica default il dubbio non me lo sono tolto, non posso ricorrere ad un qualche programmino che dica più o meno a che velocità sto trasferendo i dati ? Del resto il transfer rate si dovrebbe poter vedere. Con programmi semplicissimi come il CPU-Z della CPUId si vedono vita, morte e miracoli di ram e CPU.. possibile che non esista qualcosa anche per gli hard disk? :help:

Franz.
08-02-2008, 12:03
Ho provato sul mio pc con msinfo32, da gestione periferiche e con hdtune, ma non si riesce a sapere se viene utilizzato il disco in modalità sata o sataII (è questo che vuoi sapere giusto?).

Non conosco altri modi/programmi, mi spiace... :(

rohs_compliant
08-02-2008, 12:24
Ho provato sul mio pc con msinfo32, da gestione periferiche e con hdtune, ma non si riesce a sapere se viene utilizzato il disco in modalità sata o sataII (è questo che vuoi sapere giusto?).

Non conosco altri modi/programmi, mi spiace... :(


Io penso ci si debba arriva dal transfer rate. Sata, se non sbaglio, è 1.5 mb/sec mentre Sata II è 3 mb/sec.. Credo che una differenza di questo tipo la si possa vedere. Non credo che ci sia un controllo diretto sulla modalità (qualche byte che dica alla CPU "sto andando ad 1, 2, 3 o altro"). Probabilmente l'unico modo per saperlo è arrivarci cercando di capire a quale velocità trasferisce i dati.

shingo
08-02-2008, 12:52
Io penso ci si debba arriva dal transfer rate. Sata, se non sbaglio, è 1.5 mb/sec mentre Sata II è 3 mb/sec.. Credo che una differenza di questo tipo la si possa vedere. Non credo che ci sia un controllo diretto sulla modalità (qualche byte che dica alla CPU "sto andando ad 1, 2, 3 o altro"). Probabilmente l'unico modo per saperlo è arrivarci cercando di capire a quale velocità trasferisce i dati.

In realtà è 150 o 300, che comunque sono le velocità massime sopportate dai canali sata/sataII. In realtà gli hd vanno da 55 a ca. 100mb, quindi non saturano la banda quindi tu ad occhio non sei in grado di capire in che modalità lavorano.

Franz.
08-02-2008, 17:38
In realtà è 150 o 300, che comunque sono le velocità massime sopportate dai canali sata/sataII. In realtà gli hd vanno da 55 a ca. 100mb, quindi non saturano la banda quindi tu ad occhio non sei in grado di capire in che modalità lavorano.

quoto ;)