Quoziente
08-02-2008, 10:50
Ciao a tutti, ieri ho acquistato un masterizzatore Blu Ray con lettore ibrido Blu Ray - HD-DVD della LG.
All'interno della confezione era inclusa la software suite della Cyberlink tra cui il PowerDVD HD. Per collaudare il tutto ho provato a guardarmi un disco Blu Ray comprato apposta per l'occasione e solo allora ho notato una cosa: come sapete i DVD solitamente sono in formato 2,35:1 (praticamente 23,5:10) e quindi, visualizzandoli anche su un monitor Wide come il mio (16:10) rimangono le bande nere superiore e inferiore. Con PowerDVD č possibile cambiare la modalitą di visualizzazione del film in modo da "tagliare" i lati dell'immagine e visualizzare il film a tutto schermo, senza nessuna banda nera. Il problema č che lo riesco a fare solo con i DVD, quando inserisco un Blu Ray tutti i comandi di zooming e riadattamento schermo sono disabilitati. E' una mancanza del programma (quindi risolvibile installando un altro lettore HD), una limitazione imposta dai film in alta definizione oppure una funzionalitą non ancora gestibile dall'hardware? (magari richiede calcoli troppo complessi...)
Qualcuno riesce ad illuminarmi?
-Edit- Non ho ancora provato con gli HD-DVD...
All'interno della confezione era inclusa la software suite della Cyberlink tra cui il PowerDVD HD. Per collaudare il tutto ho provato a guardarmi un disco Blu Ray comprato apposta per l'occasione e solo allora ho notato una cosa: come sapete i DVD solitamente sono in formato 2,35:1 (praticamente 23,5:10) e quindi, visualizzandoli anche su un monitor Wide come il mio (16:10) rimangono le bande nere superiore e inferiore. Con PowerDVD č possibile cambiare la modalitą di visualizzazione del film in modo da "tagliare" i lati dell'immagine e visualizzare il film a tutto schermo, senza nessuna banda nera. Il problema č che lo riesco a fare solo con i DVD, quando inserisco un Blu Ray tutti i comandi di zooming e riadattamento schermo sono disabilitati. E' una mancanza del programma (quindi risolvibile installando un altro lettore HD), una limitazione imposta dai film in alta definizione oppure una funzionalitą non ancora gestibile dall'hardware? (magari richiede calcoli troppo complessi...)
Qualcuno riesce ad illuminarmi?
-Edit- Non ho ancora provato con gli HD-DVD...