PDA

View Full Version : Il pc si spenge con win xp


kunglao
08-02-2008, 10:46
ragazzi ultimamente avevo dei problem con il pc e precisamente surante il normale utilizzo il pc ad un be l punto si spegneva non di botto ma come se avessi spinto chiudi sessione.
ho pensato di aver preso qualvhe virus ( w32.blaster)
ho provato con diversi tool ma non risulta nulla
cosi ho pensato di formattare
ho salvato un po di roba sul mio secondo hdd ed ho formattato
durante l'installazione non ho avuto problemi
al termine non ho avuto problemi
cosi dopo aver usato il pc ho iniziato ad installare i driver del pc
durante l'installazione di alcuni driver ( non avev installto nessun modem)
il pc si e spento ma ho creduto fosse qualche riavvio.
pero oggi stavo lavorando e si e spento.
non capisco cosa possa essere
mi date delle dritte per capire da cosa puo essere causato
e come posso risolver?'?
grazie

pingu79
08-02-2008, 11:22
ragazzi ultimamente avevo dei problem con il pc e precisamente surante il normale utilizzo il pc ad un be l punto si spegneva non di botto ma come se avessi spinto chiudi sessione.
ho pensato di aver preso qualvhe virus ( w32.blaster)
ho provato con diversi tool ma non risulta nulla
cosi ho pensato di formattare
ho salvato un po di roba sul mio secondo hdd ed ho formattato
durante l'installazione non ho avuto problemi
al termine non ho avuto problemi
cosi dopo aver usato il pc ho iniziato ad installare i driver del pc
durante l'installazione di alcuni driver ( non avev installto nessun modem)
il pc si e spento ma ho creduto fosse qualche riavvio.
pero oggi stavo lavorando e si e spento.
non capisco cosa possa essere
mi date delle dritte per capire da cosa puo essere causato
e come posso risolver?'?
grazie

potrebbe essere l'alimentatore.
cmq intanto testa le ram, con memtest86.
ciao.

kunglao
08-02-2008, 13:33
puo essere un problema hardware anceh se il pc
si spegna come se avessi cliccato su arresta il pc??

pingu79
08-02-2008, 13:35
puo essere un problema hardware anceh se il pc
si spegna come se avessi cliccato su arresta il pc??

certamente

meure
08-02-2008, 14:04
potrebbe essere l'alimentatore.
cmq intanto testa le ram, con memtest86.
ciao.

esatto, se hai due banchi di memoria potresti usare il pc con un banco alla volta per sapere quale è difettoso.
memtest in ogni caso ti toglierà il dubbio se è il comparto RAM a fallare.
saluti

kunglao
08-02-2008, 14:44
credo di avere un solo banco da 256 mega
memtest lo devo solo avviare
poi fa tutto lui??

quanto tempo lo devo tenere in uso??

pingu79
08-02-2008, 15:11
credo di avere un solo banco da 256 mega
memtest lo devo solo avviare
poi fa tutto lui??

quanto tempo lo devo tenere in uso??

memtest86 è un cd di boot, quindi devi inserirlo e devi avviare il pc da cd.
poi ci pensa lui ;)

kunglao
08-02-2008, 17:25
fatto!

per 2 ore di fila
e non ha rilevato nessun errore
cosa diavolo puo essere??

ho notato che ogni tanto mi si disattiva l'audio
e a volte si evidenziano le icone sul desktop

che posso fare??

meure
08-02-2008, 18:10
la ram non è.
ti conviene usare il pc a step, partire da zero, passo passo aggiungi nuovi driver e periferiche, lo usi per un po' di tempo e procedi per esclusione.

kunglao
08-02-2008, 18:24
la cosa strana e che sembra che quando lo lascio
per un po lui si spegne
per esempio adesso che sto faecndo gli aggiornamenti di win
se ogni tanto non muovo il mouse o non faccio qualche cosa
lui si spegne
perche oggi a pranzo l'ho messo a scaricare
sono andato a pranzo
e quando sono tornato l'ho trovato spento

mente adesso sono da piu di tre ore che ci smanetto e funziona perfettamente

Khronos
08-02-2008, 18:31
la cosa strana e che sembra che quando lo lascio
per un po lui si spegne
per esempio adesso che sto faecndo gli aggiornamenti di win
se ogni tanto non muovo il mouse o non faccio qualche cosa
lui si spegne
perche oggi a pranzo l'ho messo a scaricare
sono andato a pranzo
e quando sono tornato l'ho trovato spento

mente adesso sono da piu di tre ore che ci smanetto e funziona perfettamente

guarda la gestione energetica, mettila su sempre attivo.
dov'è il pc, materialmente? fa caldo? c'è il sole? è tutto chiuso? inpolverato? tra assi di legno? quante ventole? vanno? ^^

joko
08-02-2008, 20:50
Guarda, anch'io credevo che Memtest fosse la panacea di tutti i mali, ergo che identificasse, senza ombra di dubbio, la ram difettosa e/o incompatibile.

E invece, la mia fede cieca in quel programma è stata messa a dura prova quando l'ho usato per testare un PC con tre banchi di ram ddr 256MB cadauno: il verdetto è stato "NESSUN ERRORE".

Eppure il PC si riavviava senza preavviso, resettandosi improvvisamente mentre utilizzavo i programmi più disparati, tipo word, excel... ma anche media player, nero... o anche solo guardando un Divx.

Le ho provate tutte: ho scandito il PC con tutti gli antivirus che ho trovato in rete (versioni free e trial); ho reinstallato il sistema operativo; ho sostituito l'hard disk; ho cambiato l'alimentatore; ho scollegato tutte le periferiche IDE; ho sfilato tutte le schede PCI dai rispettivi slots; ho smontato la scheda madre dal cabinet e l'ho provata a banco.

Niente: il maledetto "reset proditorio" continuava a farsi vivo.

Finalmente una schermata blu mi ha messo sulla buona strada: un messaggio tipico della ram farlocca.

Ho sostituito i tre banchi di ram con uno unico da 1ghz... e finalmente il computer è diventato stabilissimo: dopo 7 ore di funzionamento in loop con il 3dmark 2001 (la scheda video era una misera 5200 128mb, quindi non si poteva dargli in pasto un benchmark più "vigoroso") il pc non si è mai resettato.

Ora, io non dico che anche il tuo pc abbia lo stesso identico problema; però, nel dubbio, provare a cambiare la ram con una di taglio maggior, visto che hai solo 256mb, forse non guasterebbe...

Saluti

Lo zio Joko

kunglao
09-02-2008, 10:46
per la ram sarebe un po problematico cambiarla perche trovare delle dimm da 133 mhz credo sia un po un'impresa.

per il fattore calore il pc e stato pulito e liberato le ventole da ostruzioni
di polvere, controllato il corretto funzionamento.

il pc non da nessuna schermat blu che mi posso aiutare

ho controllato il registro da visualizza eventi ma non c'e' nessun errrore se non il
wtime ma non credo sia colpa sua il riavvio

il ravvio non avviene improvvisamente
eppure ho provato a lanciare 10 programmi
in simultanea ho messo sotto stress la cpu al 100%
la ram e l'hdd e non si e mai riavviato
ma se lascio il pc a fare qualche operazione
lunga senza muovere il mouse allora
si spegne ( cosi mi e sembrato )



non so cosa altro provare??

pingu79
09-02-2008, 13:07
per la ram sarebe un po problematico cambiarla perche trovare delle dimm da 133 mhz credo sia un po un'impresa.

per il fattore calore il pc e stato pulito e liberato le ventole da ostruzioni
di polvere, controllato il corretto funzionamento.

il pc non da nessuna schermat blu che mi posso aiutare

ho controllato il registro da visualizza eventi ma non c'e' nessun errrore se non il
wtime ma non credo sia colpa sua il riavvio

il ravvio non avviene improvvisamente
eppure ho provato a lanciare 10 programmi
in simultanea ho messo sotto stress la cpu al 100%
la ram e l'hdd e non si e mai riavviato
ma se lascio il pc a fare qualche operazione
lunga senza muovere il mouse allora
si spegne ( cosi mi e sembrato )



non so cosa altro provare??
hai provato a sostituire l'alimentatore?
in alternativa penso alla mainboard...

meure
10-02-2008, 15:43
ora che parli di pc lasciato fermo, ho avuto un paio di casi in cui i risparmi vari: screensaver, spegimento monitor e harddisk mandavano in crash il pc.
tipicamente avevano scarse risorse di memoria libera, overclock improvvisato e memorie difettose.
carica i valori di default nel bios e disattiva tutti i risparmi vari, aggiungi + ram se la trovi.
vai da uno come me che tiene ancora i banchi sdram da 100-133mhz come reliquie!!