PDA

View Full Version : Campi elettromagnetici e comunicazioni elettriche: simulazione CAD/CAE


melomanu
08-02-2008, 10:01
Salve ragazzi. Ho provato a cercare in giro un software potente e completo che mi permetta di simulare un campo elettromagnetico ed anche la conduzione di un segnale su un cavo coassiale in una linea.

Ho provato con ANSYS WORKBENCH, ma non contiene tutti gli strumenti necessario al mio scopo.

In pratica devo simulare il seguente studio:
Ho un'antenna con determinati dati costruttivi in termini di guadagno e potenza. Tale antenna è collegata ad un dispositivo che a sua volta eroga una certa potenza ( massimo 3W ). Mi serve sapere, in base a come oriento l'antenna, che conformazione ha nello spazio il campo elettromagnetico generato, ed ovviamente con quanta "potenza" viene irradiato nel suo intorno. Lo scopo è di capire se tale campo magnetico ha la giusta energia per attivare dei ricevitori posti con un orientamento nello spazio casuale ( quindi non sempre parallelo al fronte d'onda del campo e.m. ).
Analiticamente ci sto perdendo il sonno con calcoli e disegni, e speravo di utilizzare un software di CAD/CAE per avere risultati il più possibile vicini alla realtà ( anche perchè fra il ricevitore e l'antenna potrebbero trovarsi interposti dei mezzi con caratteristiche fisiche diverse dall'aria e quindi indici di riflessione differenti che possono modificare o attenuare il segnale ).

Inoltre, sarebbe utile per me capire a quale distanza massima posso posizionare l'antenna ( ovvero la lunghezza massima di un eventuale cavo di collegamento ) per far si che il segnale generato non sia troppo debole e di conseguenza instabile.

Spero possiate aiutarmi perchè sto uscendo pazzo con i calcoli matematici :(

kikino
08-02-2008, 10:37
Non so dirti un software che possa modellarti direttamente il fenomeno, ma magari lavorare per analogia con qualcosa di simile?
Oppure provare il GID sviluppato a Barcellona dalla UPC, il politecnico della Catalogna, se non ricordo male aveva qualche modulo apposta per i campi EM.
però non c'ho mai messo mani.

Buona fortuna e occhio che coi FEM ognuno legge nei numeri quello che ci vuole leggere :D

melomanu
08-02-2008, 10:41
Non so dirti un software che possa modellarti direttamente il fenomeno, ma magari lavorare per analogia con qualcosa di simile?
Oppure provare il GID sviluppato a Barcellona dalla UPC, il politecnico della Catalogna, se non ricordo male aveva qualche modulo apposta per i campi EM.
però non c'ho mai messo mani.

Buona fortuna e occhio che coi FEM ognuno legge nei numeri quello che ci vuole leggere :D

:D
Intanto grazie per la tua risposta. Cercherò in giro info su quanto da te suggerito. Mi hanno anche proposto questi due applicativi che sto esaminando per vedere se possano o no fare al caso mio:

http://www.cst.com/Content/Products/MWS/Overview.aspx
http://www.flomerics.com/products/electromagnetics/index.php

Il problema è che se prima non so con certezza alcune cose, e l'unica via è provare a simularle, non posso avallare l'acquisto di tutta l'attrezzatura utile al progetto. Rischierei di far spendere una decina di migliaia di euro e poi non vederla funzionare :D :sofico:

kikino
08-02-2008, 10:48
Ho dato una guardata ai siti che hai linkato, sono applicativi professionali diversi da quello accademico che io ti ho consigliato, quindi prendi il mio solo come uno spunto, si tratta di paragonare una Lamborghini con una Autobianchi berlinetta :D
Ad ogni modo Buon Lavoro, io torno al mio :(

melomanu
08-02-2008, 10:50
Ho dato una guardata ai siti che hai linkato, sono applicativi professionali diversi da quello accademico che io ti ho consigliato, quindi prendi il mio solo come uno spunto, si tratta di paragonare una Lamborghini con una Autobianchi berlinetta :D
Ad ogni modo Buon Lavoro, io torno al mio :(

Ti ringrazio comunque, il tuo apporto è stato molto utile ;)
Intanto se altri hanno suggerimenti diversi, ben vengano.

lowenz
08-02-2008, 14:27
http://www.it.comsol.com/

melomanu
08-02-2008, 15:28
http://www.it.comsol.com/

:eek:
Un programmone
:eek:

A trovarlo, però :asd:

kikino
08-02-2008, 16:57
Novità dal GID?
T'è servito a qualcosa?

melomanu
08-02-2008, 16:58
Novità dal GID?
T'è servito a qualcosa?

Ho difficoltà a reperire maggiori info. Però ci sto studiando sopra ( tempo permettendo ) :muro: