View Full Version : Ubuntu
modadellento
08-02-2008, 09:54
Dopo anni di digiuno mi sono deciso a ri passare a Linux...
volendo una distribuzione che fosse ben fatta ma non complicata la mia scelta è caduta sulla ubuntu...
Detto fatto, ma avviando il CD d'installazione ho scoperto che tutto va in modo terribilmente lento e macchinoso (davvero inutilizzabile!), in più dopo avermi fatto attendere ore l'installazione si è bloccata a metà.
Ho un AthlonXP 1,4ghz(reali) e 224mb di ram... lo so che è un computer vecchiotto, ma un risultato simile non me l'aspettavo proprio! Ah, tengo a precisare che l'unità ottica del mio pc funziona correttamente e che il CD era stato appena creato...
Quindi chiedo a tutti voi: qualcuno saprebbe consigliarmi una distribuzione Linux che vada ALMENO come windows xp senza però essere troppo complicata o eccessivamente spartana?
Grazie a tutti
mentre sei in live va un po' lento, da installato è più veloce. sei sicuro che si fosse impallato? ad un certo punto prova a connettersi per scaricare l'elenco dei pacchetti disponibili e ci prova per molto se trova una connessione di rete. se non sei già connesso ad internet (ad esempio per mezzo di router) conviene staccare il cavo di rete. se ne accorgerà subito e smetterà di provarci, andando avanti con l'istallazione.
ramarromarrone
08-02-2008, 10:09
allora quando avviii il cd ubuntu carica la versione live eval...secondo me va lento perchè ha poca ram, ma una volta installato va bene
che errore ti ha dato quando si è bloccata l'installazione?
non so prova xubuntu è fatta apposta per sistemi vecchiotti...
oppure una distribuzione leggera di cui ho sentito parlar bene è arch linux
comunque è strano che vada così lento...io uso ubuntu sia sul portatile che sul fisso (portatile: p4 2ghz, 768mb ram, 30gb disco 4200giri, radeon7500 16mb
fisso: atlon xp 1800+, 1gb ram, 40gb disco 7200giri, radeon 9600 256mb)
e mi va benissimo su entrambi.(che hanno solo + ram del tuo il resto tutto sommato è simile)..e mai un problema
sandman972
08-02-2008, 10:28
Ciao.
Innanzitutto è normale che nell'utilizzo della "live" direttamente da cd tu veda dei rallentamenti (soprattutto se hai un lettore cd poco performante, per dire); questo è intrinseco nel fatto di far lavorare il SO dal cd! Se tu fossi riuscito ad installarla avresti visto il sistema molto piu reattivo.
Detto questo, Ubuntu non è certo famosa per la sua leggerezza; e tieni presente che (almeno IMHO) le distribuzioni linux sono piu affamate di RAM che di processore. Per dire, secondo me con 512 mega di RAM faresti già qualsiasi cosa anche con Ubuntu; 224 mb mi paiono pochini...
Secondo me la tua distro potrebbe essere Dreamlinux...abbastanza leggera, curata, c'è la 2.2 stabile e tra poco uscirà la 3.0, e look mac-style.
Poi ognuno ha le sue idee...:)
modadellento
08-02-2008, 12:55
Ri ciao, rispondo un pochino a tutti... ^^
Per quanto riguarda la questione "live cd"... il fatto è che mi è sembrata troppo lenta anche tenendo in conto quel fattore... per macchinosa intendo proprio che impiegava un minuto buono ogni volta che provavo ad aprire una finestra...! :eek:
Una risposta che mi sono dato è che probabilmente tende ad occupare di suo più di 224 mega di ram, e non essendo installata non può nemmeno far riferimento ad una memoria virtuale, quindi... si pianta! :cry: ma non so se sto dicendo una stupidaggine, voi potreste avere qualche teoria più plausibile :)
In ogni caso ho deciso di provare un'altra distribuzione, ho letto i vostri consigli e sto tendendo a propendere per questa "Dreamlinux", della quale non avevo mai sentito parlare e che mi attira molto...
Prima però due domandine finali:
- Ai tempi in cui usavo Linux (Slackware 7.0) la KDE era molto più leggera della Gnome... questo discorso è ancora valido? Possibile che la Kubuntu vada un po' meglio?
- Sempre a quei tempi, se non ricordo male, l'Xfce era veloce ma graficamente orripilante... ramarromarrone mi ha consigliato la Xubuntu, quindi chiedo: com'è adesso? E' diventato un tantino più carino? So che non dovrebbe essere un fattore importante nella scelta di una distro, ma vorrei col tempo abbandonare del tutto Windows XP, quindi... per me il fatto che un'interfaccia grafica sia semplice da usare ma anche elegante conta...! :D
modadellento
08-02-2008, 13:01
Ultimissima cosa: la versione 6 di Kubuntu ha molto in meno della 7? :confused:
sandman972
08-02-2008, 13:39
La Kubuntu è sconsigliata di default perchè piena di bug che la Ubuntu non ha...se cerchi in giro troverai molti post di conferma su questo fatto.
Se Kde e Gnome abbiano differenze di pesantezza...credo potresti andare avanti mesi senza avere una risposta definitiva! :D Io penso che piu o meno si equivalgano.
Sicuramente la RAM è un pò pochina per sostenere una Ubuntu ed usarla in modo tranquillo...come ti ho già suggerito, porta (se puoi) la RAM a 512 e potrai goderti la quasi totalità delle distro che trovi in giro.:)
Se invece sei vincolato all'hardware, devi per forza andare su un DE piu minimale, il che significa almeno Xfce...la Dreamlinux te l'avevo suggerita proprio perchè (pur avendo Xfce come Xubuntu) ha in piu nativamente una bella barra animata osx style e IMHO la trovo piu carina graficamente.
Tutto questo, ovviamente, sempre rimanendo su distro che già appena installate abbiano certe caratteristiche...se vuoi sbatterti un pò di piu, allora il range si allarga...;)
mi pare di aver letto che per ubuntu siano richiesti 384 MB di RAM (se ricordo bene).
resta il fatto che ubuntu è una delle distro più esose in fatto di hardware e di ram e non è affatto veloce in quanto gnome è più pesante di kde.
Inoltre non è nemmeno vero che sia la più facile da usare in quanto ne esistono altre con utility grafiche più numerose e funzionali.
Un punto a suo favore è la documentazione disponibile, ma anche li non sono tutte rose e fiori, assieme al grano si trova anche molto loglio ...
Prova la mandriva 2008 che è più leggera, la mepis, la suse, la fedora oppure la antiX, una mepis per PC datati.
Comunque il tuo PC non è ancora da buttare.
Io ti consiglio di installare la Zenwalk.
E' una distribuzione basata su Slackware, che di solito non è la più semplice per partire, ma questa distro è fatta molto bene, è grafica, dispone già di un buon parco software e con un minimo di documentazione è facile capire come funziona l'installer dei programmi.
Il vantaggio è che sul tuo pc girerà come un fulmime, in quanto le richieste hardware sono veramente minime.
Se fosse possibile aggiungere un banco da 128/256 avresti molta più scelta.
Anche una knoppix 4, versione cd, installata, dovrebbe girare senza problemi.
CMQ installanto ubuntu dal cd alternate non dovresti avere grossi problemi. Ricordo di averlo installato su un porattile che aveva forse la metà delle caratteristiche tecniche da te elencate ma andava benino.
Altrimenti: prova Gos. E' una ubuntu con Enlightenment (se si scrive così). Dicono che sia molto performante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.