View Full Version : Nuovo aggiornamento per Firefox
Redazione di Hardware Upg
08-02-2008, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuovo-aggiornamento-per-firefox_24179.html
Mozilla ha rilasciato una nuova versione di Firefox che corregge alcune falle, tra cui anche quella individuata lo scorso mese relativa ad un problema di directory traversal
Click sul link per visualizzare la notizia.
Faustinho DaSilva
08-02-2008, 10:04
aspetto con inpazienza il 3 comunque mai riscontrati problemi di sorta col ff 2
aggiornato oggi (apt-get)
50MB di memoria con 5 schede (pesantucce) aperte e 2 estensioni installate :stordita:
tutto bene...
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
08-02-2008, 10:33
ma la versione 3 definitiva quando esce?
Secondo la tabella di marcia, Firefox 3 beta 3 dovrebbe essere rilasciato l'11 febbraio, mentre una quarta beta è prevista per fine mese, il 26 febbraio prossimo.
c'è qualcosa che non va :P
®_Flash_®
08-02-2008, 10:45
.
.
Guardate che nel Thread di FF 2.0.0.X e' stato postato come ovviare "all'eccessivo" uso della ram di Firefox ..basta abbassare la ram Cache nelle configurazione di FF ...piu' quando si iconizza il Browser molta della stessa ram viene rilasciata..piu' tramite settaggi adeguati si aumenta notevolmente la velocita di Browsing
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19950281&postcount=4404
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19987283&postcount=4437
il tutto senza fare l'operazione makkinosa da About:config ..ma copiando nella cartella del profilo di FF il file user.js opportunamente configurato a pennello
FF 3 official dovrebbe uscire verso fine marzo primi di aprile
"Firefox 3 beta 3 dovrebbe essere rilasciato l'11 febbraio, mentre una quarta beta è prevista per fine mese, il 26 febbraio prossimo."
Ehm..:fagiano:..forse era MARZO?:p
Me l'ha appena installato..da solo tra l'altro, senza chiedermi notifica!:asd:
Vabbè..aspetto con impazienza Firefox 3!
[86.828K con 6 schede aperta e SENZA estensioni!:)]
magilvia
08-02-2008, 10:51
Guardate che nel Thread di FF 2.0.0.X e' stato postato come ovviare "all'eccessivo" uso della ram di Firefox ..basta abbassare la ram Cache nelle configurazione di FF ...piu' quando si iconizza il Browser molta della stessa ram viene rilasciata..piu' tramite settaggi adeguati si aumenta notevolmente la velocita di Browsing
Non vedo il motivo di farlo, per poi magare avere il browser lentissimo in fase di ripristino o usando il back o riaprendo i tab chiusi... abbiamo la ram, sfruttiamola!
[86.828K con 6 schede aperta e SENZA estensioni!:)]
curiosita': sei su win o linux?
Non vedo il motivo di farlo, per poi avere il browser lentissimo in fase di ripristino o usando il back o riaprendo i tab chiusi... abbiamo la ram, sfruttiamola!
quoto: usare non sprecare ;)
®_Flash_®
08-02-2008, 10:57
Non vedo il motivo di farlo, per poi magare avere il browser lentissimo in fase di ripristino o usando il back o riaprendo i tab chiusi... abbiamo la ram, sfruttiamola!
fai la prova...
il Browser skeggia nella visualizzazione pagine Web oltreche' ottimizzare la ram magnificamente..
se non ti piace ( ne dubito fortissimamente) basta togliere il file User.js dal profilo e resettare il file Prefs.js...ma ripeto fortissimanente che poi dopo aver provato non lo toglierai piu':D
prima di giudicare bisognerebbe provare
Human_Sorrow
08-02-2008, 11:05
non è per scatenare flames ma:
FireFox è pieno di bug e vulnerabilità ... (oltre al fatto che è un mattone)
bye
®_Flash_®
08-02-2008, 11:08
non è per scatenare flames ma:
FireFox è pieno di bug e vulnerabilità ... (oltre al fatto che è un mattone)
bye
con l'update di oggi effettuato solo dopo 7 gg dalla scoperta della criticita'..FF non ha piu' Bug aperti Critici...e' non e' assolutamente un mattone..col file User.js poi diventa un missile ( non come il 3.0 che e' veloce come un Aereo gia' di suo ..applicando poi l'ottimizzazione con relativo file user.js anche a FF3.0 diventa un Jet supersonico grazie al nuovo Render Motor )
e' evidente che parli in sproposito..per scaturire Flame
blackbit
08-02-2008, 12:03
HumanSorrow:"bhè
non è per scatenare flames ma:
FireFox è pieno di bug e vulnerabilità ... (oltre al fatto che è un mattone)
bye"
Se usi Opera, Konqueror o Safari potrei anche accettare questa tua obbiezione (anche se dire che è 'pieno' di bug è una cazzata stratosferica. Sai cos'è un bug?).
Se usi internet explorer 7... eh si, lui si che non ha difetti ed è la perfezione :asd:
Se usi internet explorer 6... posso solo farmi una grassa risata
Io non capisco:
50MB (di cache) per un browser sono troppi
800MB o più per un sistema operativo non sono troppi
:mbe:
Matrixbob
08-02-2008, 12:25
Mah, adesso non mi da più la possibilità di evidenziare il testo e fare copia. Anche a voi o è un problema mio?
stanco di firefox 2 qualche giorno fa ho provato a scaricare opera... bellissima lo speed dial e ottima velocità, molto innovativo (provate la bacchetta magica, inserisce username e pwd direttamente nei form!), carini i plugins, peccato per la compatibilità su alcuni siti, con gmail ogni tanto mi crasha :( e non posso usare l'insostituibile firebug (estensione di firefox)
iexplorer 7 è inusabile ormai da molto tempo... l'ho lasciato perdere..
allora ho preso la beta2 di firefox3, sembra veloce come opera, credo che con questa versione hanno aggiustato le bruttezze della 2.x
non vedo l'ora che esca la versione ufficiale, fate presto vi prego!!
arcofreccia
08-02-2008, 12:31
Ho installato la nuova versione di mozilla, però è in inglese...
con l'update di oggi effettuato solo dopo 7 gg dalla scoperta della criticita'..FF
la falla è stata segnalata su bugzilla il 20 gennaio 2008. Firefox 2.0.0.12 è stato rilasciato l'8 febbraio, quindi se la matematica non è un'opinione ci hanno messo 19 giorni. Non sono pochi
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=413250
arcofreccia
08-02-2008, 12:36
Dovevi eseguire l'aggiornamento via pannello apposito presente in firefox.
E ora non posso più reinstallarlo in italiano?
arcofreccia
08-02-2008, 12:38
Credo tu debba disinstallare l'attuale e scaricare una versione in italiano.
Ma non c'è la versione in italiano sul sito di firefox?
®_Flash_®
08-02-2008, 13:06
stanco di firefox 2 qualche giorno fa ho provato a scaricare opera... bellissima lo speed dial e ottima velocità, molto innovativo (provate la bacchetta magica, inserisce username e pwd direttamente nei form!), carini i plugins, peccato per la compatibilità su alcuni siti, con gmail ogni tanto mi crasha :( e non posso usare l'insostituibile firebug (estensione di firefox)
iexplorer 7 è inusabile ormai da molto tempo... l'ho lasciato perdere..
allora ho preso la beta2 di firefox3, sembra veloce come opera, credo che con questa versione hanno aggiustato le bruttezze della 2.x
non vedo l'ora che esca la versione ufficiale, fate presto vi prego!!
guarda che gia' FF 2.0.0.x col file User.js postato e' veloce come o piu' di Opera nella visualizzazione pagina Web ..
FF 3.0 lo ammazza proprio Opera in velocoita' di Browsing..col file user.js simile , lo uccide proprio
la falla è stata segnalata su bugzilla il 20 gennaio 2008. Firefox 2.0.0.12 è stato rilasciato l'8 febbraio, quindi se la matematica non è un'opinione ci hanno messo 19 giorni. Non sono pochi
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=413250
7 o 10 gg ..l'importante che lavorano ed i bugs vengano chiusi...
C'e' un modo per sapere se la mia versione e' proprio quella .12?
Un altro modo rispetto al solito help->About Mozilla Firefox
Grazie!
Purtroppo è il problema più grave di Firefox... a quanto ho visto, nelle previews del 3 sembra sia stato ridotto l'utilizzo di memoria; tuttavia si è ancora ben distanti da Opera... che in questo ambito è nettamente avanti.
scusate pero...
io ho aperto ff2 con 7 tabs e opera con le stesse tabs...
non è per dire ma nel task manager leggo:
FIREFOX.EXE(2.0.12) 89 000 KB
OPERA.EXE(9.25) 101 000KB.
Ie7 150 000kb
sbaglia il mio pc o sbagliate voi?
blackbit
08-02-2008, 13:46
è evidente che sbagliano loro, ma considera che firefox mi è arrivato a occupare un giga di ram bello sano con soli 120 tab aperti
diabolik1981
08-02-2008, 13:48
Io non capisco:
50MB (di cache) per un browser sono troppi
800MB o più per un sistema operativo non sono troppi
:mbe:
il problema non sono i 50, ma i 400 e passa che di tanto in tanto FF è capace di raggiungere (e qualcuno ha visto anche occupazioni di 800 mega e passa).
il problema non sono i 50, ma i 400 e passa che di tanto in tanto FF è capace di raggiungere (e qualcuno ha visto anche occupazioni di 800 mega e passa).
a me capitava che ogni tanto partiva un core della cpu al % per qualche cosa in FF.
Comunque ho riacceso ora e adept update mi ha aggiornato firefox alla ...12
®_Flash_®
08-02-2008, 14:00
il problema non sono i 50, ma i 400 e passa che di tanto in tanto FF è capace di raggiungere (e qualcuno ha visto anche occupazioni di 800 mega e passa).
scusa se mi permetto di dissentire..ma per far raggiungere ben 400Mb di ram a FF come dici..devi aver aperto almeno 50 pagine Web in 50 Tab...nn so tu quanti siti nello stesso istante visiti...:D:D
Mietzsche
08-02-2008, 14:34
Installato l'user.jj ed effettivamente sembra molto più veloce!
Qualcuno sa se percaso tale modifica implementa qualcosa tipo fasterfox e se mi conviene disinstallarlo ora?
In particolare, avendo 5 pc in casa, non è che inizia a scaricare link della pagina corrente, occupando quindi banda e rubandola agli altri?
Per quel che mi riguarda l'unica cosa negativa di firefox è l'inesistenza di un plug-in Flash decente che spesso porta FF ad occupare molto processore!
non so io sto su debian linux e con 60 tab(mia media di navigazione) e un procio netburst northwooth 3GHz non mi occupa + del 20% tipo in fase di ripristiono sessione (con 60 tab).
Raga guardate che il problema di firefox sono le estensioni a volte alcune non sono compatibili tra loro. C'è una pagina dedicata a questo. Prima anche io avevo problemi ma poi ho sistemato, e ho + di 30 estensioni. Una volta invece (dopo backup) causa casini fatti da me ho cancellato la cartella nella home con tuttte le robe e ripristinato, bookmarks,passworld eccc e andava bene.................. nel 99% dei casi siamo noi e il nostro PC che non va SMETTIAMOLA di fare i presuntuosi perchè usiamo il PC da 15 anni la tecnologia avanza e noi usiamo il PC da 15 anni ma no siamo hard-devoloppers o sysadmin e non abbiamo idea di quante cose incasiniamo, pensando invece di saper metere mano. Invece di giudicare dire questo fa scifo quello è colà siamo umiloi e impariamo, perchè chi l PC lo sa usare NON HA MAI PROBLEMI.
C'e' un modo per sapere se la mia versione e' proprio quella .12?
Un altro modo rispetto al solito help->About Mozilla Firefox
Grazie!
Ho un'idea (se non ne avete una migliore voi...)
Qualcuno mi dice il numero che esce col CRC sull'eseguibile "firefox.exe" (io uso FlashSfv per intenderci), cosi' lo faccio anche sul mio file e vedo se e' identico alla versione .12 che avete installato sicuramente correttamente voi.
E' un'operazione da mezzo secondo... se qualche anima pia mi aiuta...
Grazie mille!
:)
Tu si che sei un fanboy di firefox fatto è finito..... "gnee gneee gneee firefox con user.js e meglio di Opera Gnneeee gneee gneeee"
Senza offesa ma l'ho trovato un pò infelice.
per l'altro tizio che ha fatto il confronto con il consumo con Opera e Firefox:
Posso farti una domanda? Ma i siti aperti erano gli stessi sia per Firefox che per Opera ? Guarda che è un dato molto importante perchè il consumo di ram da parte di un browser web varia anche per i siti che visualizza. Io non faccio testo sui consumi perchè tengo sempre aprti un numero enorme di tab, oltre che usarlo come client di posta e Feed RSS in maniera molto pesante :D
®_Flash_®
08-02-2008, 15:32
Installato l'user.jj ed effettivamente sembra molto più veloce!
Qualcuno sa se percaso tale modifica implementa qualcosa tipo fasterfox e se mi conviene disinstallarlo ora?
In particolare, avendo 5 pc in casa, non è che inizia a scaricare link della pagina corrente, occupando quindi banda e rubandola agli altri?
Per quel che mi riguarda l'unica cosa negativa di firefox è l'inesistenza di un plug-in Flash decente che spesso porta FF ad occupare molto processore!
sono contento che qualcuno inizia a provare il file user.js e nota coi suoi okki le cose..:D
Fasterfox lo puoi disinstallare .. nel file user.js che ho messo ci sono gia' scritti gli stessi parametri che utilizza Fasterfox ma meglio configurati..( oltre a molti altri per la gestione ram etc )
scusa se mi permetto di dissentire..ma per far raggiungere ben 400Mb di ram a FF come dici..devi aver aperto almeno 50 pagine Web in 50 Tab...nn so tu quanti siti nello stesso istante visiti...:D:D
è un bug piuttosto noto invece. Succede quando FF rimane aperto per tanto tempo... CREDO! :asd:
Cmq è capitato anche a me.
michelgaetano
09-02-2008, 01:41
sono contento che qualcuno inizia a provare il file user.js e nota coi suoi okki le cose..:D
Fasterfox lo puoi disinstallare .. nel file user.js che ho messo ci sono gia' scritti gli stessi parametri che utilizza Fasterfox ma meglio configurati..( oltre a molti altri per la gestione ram etc )
Flash non so come ringraziarti! È semplicemente spettacolare! :sofico:
Se prima FireFox primeggiava, ora è insuperabile!
Noto con piacere che funziona anche con l'ultimo aggiornamento: funzionerà anche con i prossimi? è stupendo ! :D :D :D
@ Haters: continuate pure ad usare quell'immondizia di IE :mad:
ma il file user.js non c'era nella cartella del profilo, è corretto?
ora riavvio e vedo.
®_Flash_®
09-02-2008, 12:02
ma il file user.js non c'era nella cartella del profilo, è corretto?
ora riavvio e vedo.
esatto.. nn esiste il file user.js nella cartella del Profilo ...ce lo metti tu adesso ..che a sua volta setta sempre nella cartella del Profilo il file Prefs.js di FF = file dove vengono scritti tutti i paramentri che cambi da about:config
Il file user.js compilato via testo coi parametri e' un metodo veloce per fare tutto senza andare manualmente ad editare da about:config
Se può interessare nelle ultime versioni di sviluppo di Firefox 3 per le connessioni https hanno abilitato il pipelining di default. Per le http no, perchè sembra che ci siano ancora in giro proxy che possono fare casino.
®_Flash_®
09-02-2008, 13:00
Se può interessare nelle ultime versioni di sviluppo di Firefox 3 per le connessioni https hanno abilitato il pipelining di default. Per le http no, perchè sembra che ci siano ancora in giro proxy che possono fare casino.
Nel file user.js che ho postato difatti ho aggiunto la seguente stringa:
network.http.pipelining.firstrequest", true
= se il Web server supporta la pipeling, alla prima richiesta FF continua con richieste HTTP in Pipeling ..massimo 4 (non ho alzato il paramentro difatti basta ed avanza 4) .. ..altrimenti abbandona la Pipeling requests e FF effettua richieste HTTP in modo "sequenziale" normale.....
provate e vedrete difatti che nn avrete nessun problema di navigazione su nessun server Web
Nel file user.js che ho postato difatti ho aggiunto la seguente stringa:
network.http.pipelining.firstrequest", true
= se il Web server supporta la pipeling, alla prima richiesta FF continua con richieste HTTP in Pipeling ..massimo 4 (non ho alzato il paramentro difatti basta ed avanza 4) .. ..altrimenti abbandona la Pipeling requests e FF effettua richieste HTTP in modo "sequenziale" normale.....
provate e vedrete difatti che nn avrete nessun problema di navigazione su nessun server Web
Si, ne avevamo già discusso sul thread della beta 3 :cool: . In sostanza avevo detto che in (molto) rari casi può dare problemi a detta degli sviluppatori anche con il "firstrequest", per questo non lo abilitano di default visto che rari casi x 120+ mil di utenti = male. Insomma che è buon consiglio nella maggior parte dei casi o anche di più al patto di sapere che in caso di problemi strani è il caso di resettare un paio di preferenze per vedere se è colpa loro.
In realtà non volevo discutere di questo :D, volevo solo segnalare questo cambiamento nelle impostazioni di default(motivato dal fatto che sembra che i problemi li diano soprattutto dei proxy, che non possono toccare il traffico https perché criptato) nel caso che qualche impostazione del tuo user.js sia diventata ridondante/inutile in Firefox 3.
Mah, adesso non mi da più la possibilità di evidenziare il testo e fare copia. Anche a voi o è un problema mio?
lo fa anche a me ogni tanto. Mai capito il perchè sinceramente. Rimane cmq il mio browser preferito spero solo che la versione 3 sia un po' meglio, perche la 2 non è stata perfetta secondo me. Su xp continuerò sempre a preferirlo a internet explorer. Su vista invece explorer è una scheggia
Vittorio_1987
09-02-2008, 16:11
Non si sa ancora quando verrà rilasciata la versione definitiva del 3?:confused:
Dovrebbe essere rilasciata ad aprile(mese più - mese meno).
A me ogni tanto ritorna il problema del copia incolla che non è attivo e dell'apostrofo che richiama la funzione cerca. Ogni tanto però, non sempre, adesso no.
Sembra si più veloce con il file user.js
marco_iol
09-02-2008, 19:14
esatto.. nn esiste il file user.js nella cartella del Profilo ...ce lo metti tu adesso ..che a sua volta setta sempre nella cartella del Profilo il file Prefs.js di FF = file dove vengono scritti tutti i paramentri che cambi da about:config
Il file user.js compilato via testo coi parametri e' un metodo veloce per fare tutto senza andare manualmente ad editare da about:config
Prima di tutto i miei complimenti per il file user.js! Ora il mio firefox fa impressione da quanto è veloce nell'aggiornare le pagine web. E ciò vale per tutti i siti - sembra quasi di essere connessi a internet non con il proprio provider ma con un altro molto più veloce!
L'unica cosa è che io il file ce l'avevo già... Tanto è vero che è ancora lì, rinominato .old...
Prima di tutto i miei complimenti per il file user.js! Ora il mio firefox fa impressione da quanto è veloce nell'aggiornare le pagine web. E ciò vale per tutti i siti - sembra quasi di essere connessi a internet non con il proprio provider ma con un altro molto più veloce!
L'unica cosa è che io il file ce l'avevo già... Tanto è vero che è ancora lì, rinominato .old...
Non vorrei sbagliarmi visto che uso raramente l'user.js, ma forse ne crea di default uno vuoto. Oppure lo hai creato tu e non ti ricordi :D
A me dopo essersi aggiornato alla versione 2.0.0.12 Firefox non carica più le pagine...:confused: Prima funzionava perfettamente, non so proprio cosa possa essere...:doh:
A me dopo essersi aggiornato alla versione 2.0.0.12 Firefox non carica più le pagine...:confused: Prima funzionava perfettamente, non so proprio cosa possa essere...:doh:
Controlla il firewall, se non hai autorizzato la nuova versione ottieni l'effetto che descrivi.
Vittorio_1987
11-02-2008, 00:10
Qualcuno di buona volontà che mi spiega cos'è user.js c'è?:D
marciufello
11-02-2008, 10:55
Io ho voluto testare, e al momento ho 4 finestre aperte sia di firefox sia di opera, ognuna di queste 8 finestre ha 15 schede aperte, e ogni finestre è uguale all'altra, hanno ognuna le stesse 15 schede aperte; Firefox mi occupa costantemente 230MB di ram, Opera oscilla da 223 a 229.
Io uso entrambi, perchè mi piacciono entrambi.
io con la nuova versione non ho problemi; speriamo che firefox 3 esca presto sono curioso di vedere se sarà ancora piu veloce della precedente versione nel caricare le pagine:D
per l'altro tizio che ha fatto il confronto con il consumo con Opera e Firefox:
Posso farti una domanda? Ma i siti aperti erano gli stessi sia per Firefox che per Opera ? Guarda che è un dato molto importante perchè il consumo di ram da parte di un browser web varia anche per i siti che visualizza. Io non faccio testo sui consumi perchè tengo sempre aprti un numero enorme di tab, oltre che usarlo come client di posta e Feed RSS in maniera molto pesante :D
certo, l'altro tizio(io) mica è un completo imbecille, stessi siti erano.
cmq che vi devo dire sarà il mio pc che è impazzito e da dati a caso..:)
Io ho voluto testare, e al momento ho 4 finestre aperte sia di firefox sia di opera, ognuna di queste 8 finestre ha 15 schede aperte, e ogni finestre è uguale all'altra, hanno ognuna le stesse 15 schede aperte; Firefox mi occupa costantemente 230MB di ram, Opera oscilla da 223 a 229.
Io uso entrambi, perchè mi piacciono entrambi.
allora non era il mio pc ad essere pazzo...consumano davvero una quantitativo simile di ram :)
marciufello
21-02-2008, 18:56
Direi proprio di no :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.