View Full Version : Dissipatore e ventole
marco84milano
08-02-2008, 09:10
ho questo pc appena preso :
SVGA GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI
DVD-R/RW PIONEER DVR-212BK 18X DUALLAYER OEM SATA BLACK
DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR CAS4 EPP
ALIMENTATORE TRUEPOWER TRIO 550W (TP3-550 EC) ANTEC
MAINBOARD GIGABYTE GA-P35C-DS3R CORE 2 DUO S775 1333MHZ
HARD DISK SEAGATE BARRACUDA 250GB 7200.10 SATA2 8MB
CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ 1066MHZ 8MB BOX
Il case è un aerocool aeroengine plus, con gia 2 ventole, una da 14 mm sul davanti e una da 18 laterale...
Che dissipatore mi consigliate? Ho necessità di aggiungere altre ventole per condizionare meglio l'ambiente?
Per overclock.
Grazie
St. Jimmy
08-02-2008, 09:31
potresti provare con il Thermalright IFX-14 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678
marco84milano
08-02-2008, 09:40
mi sa che non va bene sulla mia scheda madre però...
visto che hai una ventola laterale da 18cm sul pannello, di dimensioni non da poco, il mio consiglio è di mettere una dissi cpu con ventola parallela alla sk madre così almeno sfrutti la ventola del case ( e se non hai grosse pretese di overclock tipo zalman 8700 dovrebbe andare + che bene), ma è anche vero che i dissi cpu di quel tipo sono inferiori ai modelli a torre con heatpipe lunghe quindi vedi te, i migliori sono appunto i thermaright, zerotherm Nirvama, Tuniq Tower, ma con questi a mio parere la ventola laterale la puoi togliere stando den attentoa mettere una bella ventola in esplulsione sul retro del case, così con una ventola da 14 in immissione sul frontale crei un bel flusso d'aria cge raffredda bene i componenti.
andredepop9
16-02-2008, 13:07
visto che hai una ventola laterale da 18cm sul pannello, di dimensioni non da poco, il mio consiglio è di mettere una dissi cpu con ventola parallela alla sk madre così almeno sfrutti la ventola del case ( e se non hai grosse pretese di overclock tipo zalman 8700 dovrebbe andare + che bene), ma è anche vero che i dissi cpu di quel tipo sono inferiori ai modelli a torre con heatpipe lunghe quindi vedi te, i migliori sono appunto i thermaright, zerotherm Nirvama, Tuniq Tower, ma con questi a mio parere la ventola laterale la puoi togliere stando den attentoa mettere una bella ventola in esplulsione sul retro del case, così con una ventola da 14 in immissione sul frontale crei un bel flusso d'aria cge raffredda bene i componenti.
Se metto un dissi a torre con espulsione verso la ventola sul retro, e avendo anche una ventola laterale in espulsione proprio nel punto in cui vorrei montare il dissi della cpu pensi ci siano dei problemi per quanto riguarda il flusso di aria? nel senso che tale ventola va in qualche modo a contrastare il flusso del dissi e quindi a diminuirne la capacità reffreddante?
Considera che avrei anche una ventola laterlare in immissione in basso, ma questa credo che influisca in maniera minore sul flusso.
Fire Hurricane
16-02-2008, 13:26
allora se metti un torre una fan laterale sopra di esso ne ostacola la circolazione, se invece la laterale si trova più in basso è un altro discorso.
Nel primo caso rimedia mettendola in espulsione
Fire Hurricane
16-02-2008, 13:27
potresti provare con il Thermalright IFX-14 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678
IFX ? si in un case aerocool ?:doh:
andredepop9
16-02-2008, 13:33
allora se metti un torre una fan laterale sopra di esso ne ostacola la circolazione, se invece la laterale si trova più in basso è un altro discorso.
Nel primo caso rimedia mettendola in espulsione
Dunque ho due ventole laterali: una in alto in espulsione e una in basso in immissione.
Quindi se ho captio bene, se la ventola in alto, esattamente all'altezza del dissi, la lascio in espulsione non dovrei avere problemi.
Fire Hurricane
16-02-2008, 13:34
esatto, anzi un po' meglio :D
andredepop9
16-02-2008, 13:41
esatto, anzi un po' meglio :D
Grazie, mille Hurricane.
Nel frattempo ho letto il 3d che hai aperto sul nirvana zeotherm NV120, sono andato sul sito e ho trovato che le dimensioni sono
128 X 95 X 150 mm.
Ora tra la superficie della mobo e la ventola ho esattamente 150mm.
Mi chiedo: di quanto si alza rispetto alla superficie della modo tale dissi, considerando anche lo spessore della CPU? Penso ad un q6600.
grazie
Fire Hurricane
16-02-2008, 13:47
meno di 5cm
andredepop9
16-02-2008, 13:53
meno di 5cm
scusa, non mi è chiara questa cosa un intel q6600, e' spesso quasi 5 cm? oppure intendi che il dissipatore zorotherm una volta montato sul processore
q6600 si alza di circa 5cm per un totale di 200mm?
Se e' valide la seconda ipotesi allora non posso montare tale dissi, se invece fosse corretta la prima significherebbe che non posso montare alcun dissi a torre di altezza superiore a 100 mm...
:confused:
Fire Hurricane
16-02-2008, 13:56
una volta montato
dalla altezza della MOBO ( contando spessore del socket e della cpu ) a quella delle alette ci sono 4 cm e qualcosa
andredepop9
16-02-2008, 14:00
una volta montato
dalla altezza della MOBO ( contando spessore del socket e della cpu ) a quella delle alette ci sono 4 cm e qualcosa
Grazie mille, mi hai dato un'ottima informazione.
Questo significa che avendo solo 15 cm a disposizione, di cui 4 vanno via con la CPU e socket, mi restano solo 11 cm per un dissi.
questo mi azzera la possibilità di prendere un dissi a torre: mi restano quelli normali... cosa mi consigli? io stavo pensando allo zalman cnps 7000b CU.
Scusa mi sono accorto di non aver posto bene la domanda: mi interessa capire di quanto si alza in totale il dissi dalla MOBO.
Fire Hurricane
16-02-2008, 14:04
NO !
per cpu e socket se ne vanno 1.5-2cm massimo io stavo dicendo a te la distanza fra MOBo e la prima serie di alette del Nirvana.
se hai 15cm, ne hai <13cm per il dissipatore.
andredepop9
16-02-2008, 14:07
si, avevo capito rileggendo meglio le risposte: quindi questo mi riduce la possibilità di prendere un dissi a torre ad uno che al massimo misuri circa 13 cm: mi restano quelli normali... cosa mi consigli? io stavo pensando allo zalman cnps 7000b CU.
Fire Hurricane
16-02-2008, 14:08
lascia perdere quella ciofeka, figurati se riesce a dissipare un quad.
manco con i dual quello, assieme a tutta la serie 7 del cavolo !
prenditi un max orb e non dar retta a quel che dicono che è meglio il 8700 della zalman che non è vero.
andredepop9
16-02-2008, 14:19
lascia perdere quella ciofeka, figurati se riesce a dissipare un quad.
manco con i dual quello, assieme a tutta la serie 7 del cavolo !
prenditi un max orb e non dar retta a quel che dicono che è meglio il 8700 della zalman che non è vero.
ok lascio perdere, sono andato sulla max orb intendi questa?
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/thermaltake-max-orb/2
143 x 144 x 95.2mm.
Sono veramente sfigato: il mio socket LGA775 misura 4 cm dall'alimentatore: ho una una mobo P5KC.
questo significa che socket/2 + distanza = 5 cm/2 + 4 cm = 6,5 cm dal centro di installazione dell'orb.
Se il modello e' quello il raggio e' di 144/2= 7,2 cm
7.2 > 6.5 e quindi non posso installarlo ?
Ho il limite di 6.5 cm di raggio. Dimmi che ho sbagliato qualcosa :)
Fire Hurricane
16-02-2008, 14:21
Si 128 SE della thermalright + 120mm nanoxia fx12 2000 o scythe slipstream e ultra kaze 1200.
andredepop9
16-02-2008, 14:41
Ok, questo sembra andare bene: sono andato sul sito e da li si capisce che puoi ruotarlo di 90 gradi in moodo che la parte più piccola, quella da 125 sia di lato e quindi dovrebbe starci per un pelo.
Hai qualche comparativa da segnalarmi?
Per cortesia, mi mandi un link dove posso trovarlo a buon prezzo? magari in pvt se preferisci.
Come ventola cosa ne pensi di una Scythe S-FLEX 120mm?
Fire Hurricane
16-02-2008, 15:11
la S-FLEX è una bomba va benissimo.
prendi il modello 1600.
Muto e allo stesso tempo prestante.
andredepop9
16-02-2008, 16:08
la S-FLEX è una bomba va benissimo.
prendi il modello 1600.
Muto e allo stesso tempo prestante.
OK,
per quanto riguarda l'altezza il socket & CPU + Dissi Thermal * ventola = 2 + 11,5 + 2.5 = 16 quind > 15 cm a disposizione.
A questo punto potrei togliere la ventola laterale davanti alla cpu, che e' da 120 mm, e montarla sul dissi: non sarebbe a contatto con la feritoia del case: pensi ci siano problemi per il flusso in, qusto caso in aspirazione ?
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:23
potresti ma scusa che razza di case è ?
perchè soli 15cm ?
andredepop9
16-02-2008, 16:28
E' un buon case:
Sharkoon Rebel 9 Economy Edition
e tra la mobo e una ventola latarale ci sono solo 15cm...
hai qualche altra proposta per quanto riguarda dei dissi a questo punto un pelino meno efficienti del thermal ma migliori dello zalman. la categoria e' quella dei dissi non a torre.
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:30
prendi il SI 128 che per te è il top
se vuoi un alternativa c'è lo scythe Andy samurai.
andredepop9
16-02-2008, 16:45
Questo ci sta anche con la ventola laterale: ma a questo punto non credo che ci sia abbastanza spazio tra la ventola laterale e quella del dissi.
Non sono molto propenso a levare quella laterale.
Hai altri modelli da propormi? Preferirei un dissi non a torre se possibile.
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:49
puoi usare quelli radiali perciò lì non ci piove :D
se la ventola laterale tocca o non è abbastanza lo spazio vuol dire che il dissipatore è vicino al buco laterale giusto ?
A sto punto va benissimo, prende aria direttamente da fuori. :D
Cmq guardati il CM sfere, che in prestazioni ho visto che era forte, molto più di quelle stupide recensioni.
andredepop9
16-02-2008, 16:59
Ok considero anche il cm sphere.
nell'ipotesi invece di comprare un termal dovrei assicurarmi che la ventola vada a combaciare il più possibile con la feritoia: in aggiunta la ventola sarebbe in immissione e quella sottostante dovrebbe essere in estrazione.
Considera che ho una ventola in immissione anche davanti: a questo punto il flusso entrante quando arriva all'altezza della scheda grafica viene immediatamente espulso da questa ventola e non ha il tempo di raffreddare a dovere la scheda...
Mi sono accorto che dal sito ufficiale risulta che il thermal e' alto 91.5 mm e non 115 come riporato su un sito di modding. Quindi anche con la ventola dovrebbe starci.
Fire Hurricane
16-02-2008, 18:08
Ok considero anche il cm sphere.
nell'ipotesi invece di comprare un termal dovrei assicurarmi che la ventola vada a combaciare il più possibile con la feritoia: in aggiunta la ventola sarebbe in immissione e quella sottostante dovrebbe essere in estrazione.
Considera che ho una ventola in immissione anche davanti: a questo punto il flusso entrante quando arriva all'altezza della scheda grafica viene immediatamente espulso da questa ventola e non ha il tempo di raffreddare a dovere la scheda...
Mi sono accorto che dal sito ufficiale risulta che il thermal e' alto 91.5 mm e non 115 come riporato su un sito di modding. Quindi anche con la ventola dovrebbe starci.
No con dissipatori radiali metti tutte le fan laterali in immissione.
All'altezza della VGA è troppo presto per estrarre l'aria, lì la devi immettere più che latro per freddare la VGA.
Se è vero che lìSI 128 + fan 120 sopra arrivano molto vicini al pannello laterale tanto da non riuscire più a tenere la fan sul pannello, se riesci a far combaciare il buco del pannello con la fan del dissipatore sarebbe il massimo
:D
altrimenti prendi qualcosa di più basso come lo zalman 8700, Zerotherm CF900 oppure i piccoli tower ( quindi laterale alta espulsione ) come Thermalright Ultima 90I oppure Noctua U9 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.