View Full Version : Nokia: il governo tedesco rivuole i finanziamenti
Redazione di Hardware Upg
08-02-2008, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-il-governo-tedesco-rivuole-i-finanziamenti_24173.html
Nokia si dichiara stupita della decisione del Nordrhein-Westfalia, che richiede indietro i fondi erogati per lo stabilimento di Bochum
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rugginofago
08-02-2008, 09:04
In germania son sempre un passo avanti....
che furboni quelli della NOKIA, pare quasi una cosa all'italiana e invece è fatta dai bravissimi NOKIOTTOLI fiLLandesi(dai denti sanissimi)
Cialtrone
08-02-2008, 09:06
E fanno bene! I cialtroni dei nostri politici non avrebbero mai fatto una cosa del genere, perchè non sanno altro fare che leccare il c..o delle grandi aziende! Alla FIAT sono stati regalati centinaia di milioni di euro, perchè poi Romiti se li andasse ad investire in borsa, invece che investire in ricerca..gente come lui meriterebbe solo di finire sotto ad un ponte,e avrebbe il disprezzo anche di quei poveracci che ci sotto un ponte ci sono già..
La Germania ha fatto benissimo a richiedere i finanziamenti. Come dice Rugginofago i tedeschi sono sempre un passo avanti: in tutto, aggiungo io.
Bravo il governo tedesco, ha ragione!
La Nokia si fa dare 41 milioni di euro per allargare lo stabilimento e poi quando le fa più comodo andarsene, 10 anni dopo, puff e chi se ne frega del fatto che avevo ricevuto un finanziamento statale.
Tra l'altro il tutto in una situazione di attivo straordinario di Nokia: non è che si spostano per limitare le perdite ma solo per guadagnare di più.
che schifo l'economia moderna...
Paganetor
08-02-2008, 09:09
bisogna vedere se c'erano delle clausole o dei vincoli legati al prestito... certo, se il prestito era (faccio una ipotesi) di 41 milioni di euro spalmati su 10 anni, Nokia dovrebbe restituire 1/10 della cifra. Viceversa, non so se la banca può rivalersi.
Fa comunque piacere leggere queste cose: chissà se anche in Italia prima o poi ci faremo restituire un po' di quei fondi presi dalle aziende che poi aprono gli stabilimenti in Polonia ;) (vabbè, adesso la Polonia è in Europa, ma fino a qualche anno fa no...)
In un mercato rapido & dinamico come quello della tecnologia 9 anni sono un bel po' di tempo, ci sono molte modifiche che possono sopravvenire. Ora probabilmente la fabbrica non rende più; non so quali siano state le condizioni poste dal governo tedesco ai tempi, certo che un investimento del genere dovrebbe essere regolato da un contratto ben definito, non soltanto dalla "speranza" che l'attività sarebbe dovuta andare avanti per più di 9 anni.
Per esempio se prendi i fondi per le nuove imprese con Sviluppo Italia, se chiudi prima di 5 anni devi restituire tutto.
IMHO è giusto che Nokia restituisca almeno una quota del finanziamento in questione, in funzione degli accordi presi.
quoto paganetor: avranno ben avuto un contratto per ricevere quei soldi, non è che il governo ha chiamato un postino dicendogli dai questi 41milioni a mister nokia..
mi fa ridere la risposta nokia: "Nokia si dichiara stupita di tale decisione"
c'è poco da essere stupita, le clausole dell'accordo te le sarai lette no? e allora sai benissimo cosa puo e cosa non puo essere contestato dal governo.
cascano dalle nuvole questi qui.. hanno fatto bene a mettere come legge: l'ignoranza non è una scusa.
Dipende cosa dice il contratto! Se ci sono gli estremi è DOVEROSO che Nokia restituisca tutto!
Sicuramente uno Stato non può fare un investimento di 41 milioni di euro per vedere tutto in fumo dopo 9 anni!
Giustissimo!
Non mi piacciono i tedeschi per alcune cose ma devo dire che con questa notizia sono saliti molto nella mia classifica!:)
Fanno benissimo in Germania a fare così, e sicuramente i soldi riusciranno a farseli restituire, e nel giro di poco tempo. E con gli interessi.
Importante anche perchè serve da lezione, monito, verso chi pensa di sfruttare come vuole i finanziamenti da parte delle istituzioni.
Crux_MM, se fai una visitina in Germania vedi che in classifica ti salgono di altre posizioni i tedeschi.
Noi Italiani abbiamo molti pregiudizi sui Tedeschi, tutti da smentire.
Peccato che un po' più a Sud della Germania nessuno abbia interesse a far ste cose :rolleyes:
Comunque mi sembra una decisione sacrosanta, anche perchè possono riutilizzare quei soldi per pagare i prepensionamenti o la cassa integrazione a tutti quelli che perderanno il lavoro..
cagnaluia
08-02-2008, 09:51
Nokia: il governo tedesco rivuole i finanziamenti
fabio scrive:
ahuahuhuaahu
-FedeMac- scrive:
sisi
fabio scrive:
ahaha. nokia ciapa i soldi.. nokia apre stabilimento 2 anni.. .nokia chiude stabilimento...
fabio scrive:
Governo GHE FA EL CULO
-FedeMac- scrive:
eeh si
fabio scrive:
Italia: nokia ciapa i soldi... nokia apre stabilimento 2 anni.. nokia chiude stabilimento.. nokia chiede danni per chiusura stabilimento.. Governo PAGA....
fabio scrive:
uauhauhauhuaa
-FedeMac- scrive:
TETESCHI no si fanno metere in testa piedi da nseeuno
fabio scrive:
aplausi
:D
SupeRFayaN
08-02-2008, 09:54
Nokia: il governo tedesco rivuole i finanziamenti
fabio scrive:
ahuahuhuaahu
-FedeMac- scrive:
sisi
fabio scrive:
ahaha. nokia ciapa i soldi.. nokia apre stabilimento 2 anni.. .nokia chiude stabilimento...
fabio scrive:
Governo GHE FA EL CULO
-FedeMac- scrive:
eeh si
fabio scrive:
Italia: nokia ciapa i soldi... nokia apre stabilimento 2 anni.. nokia chiude stabilimento.. nokia chiede danni per chiusura stabilimento.. Governo PAGA....
fabio scrive:
uauhauhauhuaa
-FedeMac- scrive:
TETESCHI no si fanno metere in testa piedi da nseeuno
fabio scrive:
aplausi
:D
lol.. ti avevo detto di scrivere sul forum ma non COPIARE la nostra conversazione.. :D ora ti chiedo i DANNI :rolleyes: :ciapet: :ciapet:
Nippolandia
08-02-2008, 10:04
Mi pare difficile che la regione riceve tutti i soldi indietro,comunque una cosa e certa Nokia almeno in Germania non é piú ben vista dai tedeschi.
Pensate che per circa 3 giorni il giornale Bild il piú popolare in Germania mostrava i politici che avevano Cell Nokia e li restituivano e non erano pochi ca..o il 90% tra deputati e ministri.
mrsuluit
08-02-2008, 10:06
La "nuova 500" da tutti osannata come auto innovativa (nemmeno andasse a plutonio e levitazione magnetica) è completamente costruita in Polonia. Il Comune di Torino, dove purtroppo abito, ha finanziato in parte la festa fatta dalla Fiat la scorsa estate per la sua presentazione al mondo. Senza contare tutti costi indotti di servizio d'ordine, Polizia, Vigili Urbani ecc.
Evviva l'Italia!
Scusate l'off-topic ma non ho resistito!
f_tallillo
08-02-2008, 10:07
E fanno bene si.
Se non gli rendono tali finanziamenti, contratto o no io vieterei l'importazione di prodotti nokia in germania.
O li sovratasserei del 30%.
Tanto un modo si trova sempre per rompere le balle a qualcuno.
Poi i tedeschi non sono delle putt**e come noi.
Per solidarietà verso quei lavoratori e per i loro soldi dati alla nokia per finanziare lo sviluppo, sono capaci di non comprare + quel marchio.
SupeRFayaN
08-02-2008, 10:08
Mi pare difficile che la regione riceve tutti i soldi indietro,comunque una cosa e certa Nokia almeno in Germania non é piú ben vista dai tedeschi.
Pensate che per circa 3 giorni il giornale Bild il piú popolare in Germania mostrava i politici che avevano Cell Nokia e li restituivano e non erano pochi ca..o il 90% tra deputati e ministri.
se succede qua in italia vediamo tutti i nostri politici con 8800 scirocco regalati a vagonate dalla nokia per tenerseli buoni e chiudere un'occhio(o entrambi come sempre) sull'accaduto.. :D :D siamo troppo grandi :oink:
Se succedeva in Italia nessuno diceva niente, anzi, usciva una nuova tassa per recuperare i finanziamenti statali...
cagnaluia
08-02-2008, 10:15
se se.. se... se...
se.. mio nonno aveva le ruote... era una carriola!
tutti a 90!!
Vi sfugge un piccolo particolare. Quei finanziamenti sono stati dati nel 1999, 9 anni fa!
Se il governo richiede quei soldi lo fa colo per ripicca dato che per nokia sono spiccioli e sono già stati ampiamente recuperati...
è tutta fuffa per prendere voti e voi state li a osannarli come se avessero sconfitto la fame del mondo. Ma per favore...
permaloso
08-02-2008, 10:33
E fanno bene si.
Se non gli rendono tali finanziamenti, contratto o no io vieterei l'importazione di prodotti nokia in germania.
O li sovratasserei del 30%.
Se succedeva in Italia nessuno diceva niente, anzi, usciva una nuova tassa per recuperare i finanziamenti statali...
scusate se ho preso voi come esempio di quelli che scrivono su questo forum senza leggere le notizie...
il GOVERNO TEDESCO non ha chiesto nulla a nokia, è stato un LANDER (più o meno l'equivalente di una nostra regione)che è stato costretto a fare ciò per un semplice motivo, il governo chiederà lumi al lander sulla fine dei soldi e se il lander risulterà irresponsabile nella gestione li dovrà restituire al governo centrale, quindi il lander sta facendo di tutto per dimostrare di aver cercato di tutelare i suoi interessi anche cercando di recuperare il grano per vie legali pur sapendo benissimo che è impossibile.
P.S. per chi se lo fosse scordato la romania è da gennaio nell'unione europea,se il governo rumeno dimostrasse che a causa del comportamento di un lander non viene aperto uno stabilimento in romania.... i cittadini del lander allora si che sarebbero cornuti e mazziati
Zio_Igna
08-02-2008, 10:40
...
mi stavo facendo un po' di pippe mentali, partendo dal presupposto:
Quante famiglie mantengo con 41 milioni di euro?
Ovvero, se il lander in questione avesse destinato i soldi direttamente alle famiglie dei dipendenti che lo stabilimento avrebbe dovuto mantenere, quanti ne avrebbero beneficiato?
Non è un flame, sia chiaro!! Sto veramente cercando di capire quanto ci perde Nokia, i dipendenti, la regione in termini di viluppo ecc...
si infatti sono anche io pro nokia, ho ricevuto è vero, 41mln di finanziamento, ma per ampliare una fabbrica che gia esisteva e dare lavoro a persone per 9 anni.
evidentemente se quella fabbrica non serve piu, la nokia non puo restituire i finanziamenti dati.
tanto piu che quella fabbrica è in vendita e cmq sul suolo tedesco.
chi la rileva evidentemente la acquisterà anche in virtu degli ampliamenti fatti con quei 41mln.
senza contare che ora anche la romania è in unione europea, quindi virtualmente è come se uno spostasse la fabbrica dal nord italia in una regione del sud dando lavoro a + disoccupati.
date retta a me, alla nokia non sono stupidi, ne sono approfittatori, sono una grande azienda che si comporta onestamente, o almeno + onestamente delle altre, se sta cosa va avanti e finisce alla corte europea...con probabilità la nokia non dovrà dare nessun indennizzo.
Per darvi un'idea di come sono i tedeschi, tempo fa hanno chiuso lo stabilimento di elettrodomestici AEG a Norimberga.
Da quel momento gli elettrodomestici AEG sono stati costruiti principalmente in Italia.
Da quel momento i tedeschi non hanno più comprato elettrodomestici AEG!!!
Insomma, se gli fai uno sgarro, te la fanno pagare!
Scommetto che adesso molti tedeschi non comprearanno più NOKIA. Giusto o sbagliato che sia, comunque a differenza degli italiani sanno dare delle batoste al mercato per far capire che non gradiscono.
Bravi crucchi! 41 milioni di euro sono una 90ina di miliardi di care vecchie lire... Mica spiccioli. Spero per i crucchi che nel "contratto" ci fosse una clausola che obbligava Nokia a rimanere in Germania per tot tempo almeno.
Perchè in Italia non si fanno cose del genere? :(
Vi sfugge un piccolo particolare. Quei finanziamenti sono stati dati nel 1999, 9 anni fa!
Se il governo richiede quei soldi lo fa colo per ripicca dato che per nokia sono spiccioli e sono già stati ampiamente recuperati...
è tutta fuffa per prendere voti e voi state li a osannarli come se avessero sconfitto la fame del mondo. Ma per favore...
YellowT, forse la maggior parte degli utenti è contenta perchè se in Italia succede una cosa del genere, 9 su 10 è perchè l'azienda (che è comunque una amica degli amici degli amici degli amici dei finanziatori) vuole intascarsi la grana. Quindi automaticamente parte il tifo spontaneo per il Lander :D
andrea.ippo
08-02-2008, 11:58
Ragazzi Länder è plurale.
Il singolare è Land :)
marcuz99
08-02-2008, 12:04
mi scuso per non ricordare i dettagli, ma sento per radio, in Italia è successa la STESSA IDENTICA COSA un mese e mezzo fa, con il governo ITALIANO che, sulla base delle stesse considerazioni sta valutando le modalità del ritorno dei finanziamenti a Nokia. Come poi la vicenda prosegua tra i vari scossoni a cui questo paese è abituato è poi un'altra questione.
Versalife
08-02-2008, 12:15
senza contare che ora anche la romania è in unione europea, quindi virtualmente è come se uno spostasse la fabbrica dal nord italia in una regione del sud dando lavoro a + disoccupati.
No non è la stessa cosa, si parla di 2 stati diversi, tolgono lavoro da una parte e lo portano in un altra perchè gli costa di meno un pò come hanno fatto diverse aziende italiane e per colpa loro la gente rimane disoccupata e in molti posti fatica a trovare un nuovo impiego ed è costretta a emigrare (ma un conto è emigrare dal nord al sud, un conto da uno stato all'altro).
Aldilà delle clausole che avranno stipulato a riguardo, il principio è giusto, io ti ho dato i soldi per farti crescere e creare più posti di lavoro e ora che tu te ne vai mandi in fumo l'investimento fatto, un risarcimento è lecito. Poi ripeto, il principio è giusto ma è da vedere che tipo di accordi hanno fatto.
Per esempio se prendi i fondi per le nuove imprese con Sviluppo Italia, se chiudi prima di 5 anni devi restituire tutto.
Oh su con quei geni che ci sono...
http://www.google.it/search?hl=it&q=sviluppo+italia+report&btnG=Cerca&meta=
Nokia non se la passa così bene. io lavoro in NSN che è la fusione tra Nokia e Siemens (non per il mercato dei telefonini) e i tagli di personale ci sono stati e continuano
ne parlavamo proprio oggi, c'è la concorrenza cinese che sta arrivando con prodotti funzionanti e, ovviamente, economicissimi. quindi sono cazzi e si chiudono (o riducono) gli stabilimenti e pure i centri R&D come questo per andare in Romania o ancora più a est
non è bello, è lavoro in meno per noi...
mickyjenny
08-02-2008, 13:15
Noi Italiani abbiamo molti pregiudizi sui Tedeschi, tutti da smentire.
Quoto. 7 anni fa andai in Germania a far visita ad una ragazza (che ora è mia moglie e la madre di mia figlia) conosciuta in vacanza... partì con tutti i pregiudizi di noi italiani (a causa di quello che ci insegnano e ci vanno vedere), dopo solo 15 giorni cambiai completamente idea e mi fermai per quasi 3 anni.
Senza voler fare di tutta l'erba un fascio il tedesco hai dei "difetti" che lo caratterizzano (come tutte "le razze" alla fine), prima di tutto l'essere permaloso, ma per il resto se li sai prendere sono tutti degli amiconi. :)
Io ora grazie a loro praticamente ci vivo (lavoro nel campo turistico). :D
Con quei soldi per 9 anni davi uno stipendio di 30.000 euro lordi a 151 persone.
E' uno stipendio medio in Germania per un impiegato.
E' giusto che la Germania se li faccia ridare.
Dovrebbero fare cosi' anche in Italia con la fiat e tutte quelle aziende che prima si beccano i fondi pubblici e poi vanno a produrre all'estero.
Purtroppo si sa che non lo fanno proprio perchè anche ai politici o ai loro amici va una parte della torta (report su rai 3 docet).
Quasi quasi mi trasferisco in cruccolandia, ormai come filosofia di vita mi piace molto piu' dell'italia.
la germania ha fatto benissimo! cavolo! anche se sono passati nove anni è un finanziamento veramente grosso. Poi vergogna alla nokia, già i materiali sono economicissimi e spesso scadenti, se poi fanno fare il montaggio in romania...auguri!!!!
mmm...allora gli Stati Uniti dovrebbero richiedere la restituzione dei fondi del Piano Marshall perchè non compriamo auto da loro, i computer sono fatti in oriente, vogliamo un 'nostro' sistema GPS...
Onestamente Nokia ed il Lander hanno stipulato un contratto. Se nel contratto è stabilita una clausola di restituzione, buon per loro che riceveranno una parte dei fondi, altrimenti si attaccano. Se Nokia ha deciso di levare le tende ha sicuramente chiesto ai propri avvocati quali fossero i rischi ed i costi - come fan tutti dopottutto.
Inoltre se il Land ha investito 41mln di euro ha anche guadagnato - probabilmente - in maniera indiretta sulle tasse delle persone impiegate direttamente ed indirettamente nello stabilimento e nell'indotto (trasporti e altri servizi).
Non bisogna confondere quello che succede nel resto del mondo con quello che succede in italia - dove i finanziamenti partono e poi scompaiono PRIMA che ci sia ancora il contratto...
Nokia se la passa bene... un guadagno di 3,7 Miliardi non mi pare poco.
La richiesta del ritorno dei finanziamenti é una richiesta che vale ben poco. Nokia si é impegnata a concretizzare determinati impegni se voleva ottenere i finanziamenti: aumentare a 2800 gli impiegati in quella regione. Secondo il management qualitativo di Nokia (documentazione dei processi, certificazione ISO 9001:2000 ff) il traguardo é stato raggiunto e anche sorpassato fino ad arrivare a 3200 e oltre impiegati.
La regione NRW vuole indietro i finanziamenti perché dice che questa quota non é stata raggiunta in quanto é stato inglobato un numero non precisato di personale interinale (contratti adecco). Argomentazione che viene analizzata dagli organi rispettivi nel Land NRW.
Dal punto di vista di economia aziendale non vi é alcun passo falso oppure errore.
Dal punto di vista di responsabilitá civile la questione risulta molto barcollante.
Sono molto curioso di sapere come andrà a finire. Di sicuro in futuro questi tipi di accordi saranno molto dettagliati anche sotto questo punto di vista. La citazione del piano Marshall mi pare fuori luogo.
serious.max
10-02-2008, 15:52
:O
blueobsession
15-02-2008, 22:00
ha fatto bene la germania, se non si interviene tutte le fabbriche chiuderanno x andare nel levante, assurdo!!! e tutta la gente che perdera' il lavoro, e noi giovani italiani che prospettiva abbiamo?! l'italia agli italiani, meglio fascisti a sto punto che incula.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.