PDA

View Full Version : Il confilitto d'interesse della magistratura


das
08-02-2008, 07:23
In questi giorni tornerà in auge la diatriba sul conflitto d'interessi.

Alcuni sostengono addirittura che chi ha un conflitto d'interesse perde credibilità, ad esempio Veronesi quando parla degli inceneritori.

Allora vorrei fare questa riflessione:

in una realtà in cui l'essere famosi non solo è cosa più ambita del denaro, ma ne porta tantissimo, non esiste il conflitto d'interesse per un giudice che indaga su qualcuno di famoso ?

Il giudice che indaga sul borseggiatore di Via Rossi 22, chi lo considera ? Nessuno.

Ma il giudice che indaga su un presentatore Tv o su un politico diventa famoso a sua volta.

Quando va in pensione può permettersi di pubblicare dei libri che milioni di persone comprano, ma se fosse uno sconosciuto, chi glieli comprerebbe ?

Se quando era giudice Di Pietro avesse fatto tutto ciò che ha fatto senza passare mai difronte ad una telecamera, oggi sarebbe senatore ?!?
Avrebbe venduto tutti i libri che ha venduto ?

A nessuno suona strano che un certo Woodcock da qualche anno a questa parte abbia aperto diverse inchieste su gente famosa ? Possibile che i famosi tocchino tutti a lui ed abbiano tutti commesso reati che hanno a che fare con Potenza (nota megalopoli) ?

Questo non è forse conflitto d'interesse ?

Gemma
08-02-2008, 07:42
In questi giorni tornerà in auge la diatriba sul conflitto d'interessi.

Alcuni sostengono addirittura che chi ha un conflitto d'interesse perde credibilità, ad esempio Veronesi quando parla degli inceneritori.

Allora vorrei fare questa riflessione:

in una realtà in cui l'essere famosi non solo è cosa più ambita del denaro, ma ne porta tantissimo, non esiste il conflitto d'interesse per un giudice che indaga su qualcuno di famoso ?

Il giudice che indaga sul borseggiatore di Via Rossi 22, chi lo considera ? Nessuno.

Ma il giudice che indaga su un presentatore Tv o su un politico diventa famoso a sua volta.

Quando va in pensione può permettersi di pubblicare dei libri che milioni di persone comprano, ma se fosse uno sconosciuto, chi glieli comprerebbe ?

Se quando era giudice Di Pietro avesse fatto tutto ciò che ha fatto senza passare mai difronte ad una telecamera, oggi sarebbe senatore ?!?
Avrebbe venduto tutti i libri che ha venduto ?

A nessuno suona strano che un certo Woodcock da qualche anno a questa parte abbia aperto diverse inchieste su gente famosa ? Possibile che i famosi tocchino tutti a lui ed abbiano tutti commesso reati che hanno a che fare con Potenza (nota megalopoli) ?

Questo non è forse conflitto d'interesse ?
Direi di no.
Altrimenti cosa proporresti, di non indagare su chiunque abbia rilevanza mediatica?
O impedire ad un magistrato di fare pubblicazioni?

:boh:

das
08-02-2008, 08:05
Direi di no.
Altrimenti cosa proporresti, di non indagare su chiunque abbia rilevanza mediatica?
O impedire ad un magistrato di fare pubblicazioni?

:boh:

Cosa c'entra ? Io mica ho parlato di come risolverlo, io ho chiesto se c'è o no, e perchè.

Tu dici che quello non è conflitto d'interesse, perchè ?

Io personalmente lo risolverei obbligando i magistrati ad applicare la legge sulla privacy a se stessi. Siccome non sono e non devono essere personaggi pubblici, devono denunciare chiunque trasmetta senza la loro autorizzazione (che non possono dare) la propria immagine.

FabioGreggio
08-02-2008, 08:12
Cosa c'entra ? Io mica ho parlato di come risolverlo, io ho chiesto se c'è o no, e perchè.

Tu dici che quello non è conflitto d'interesse, perchè ?

Io personalmente lo risolverei obbligando i magistrati ad applicare la legge sulla privacy a se stessi. Siccome non sono e non devono essere personaggi pubblici, devono denunciare chiunque trasmetta senza la loro autorizzazione (che non possono dare) la propria immagine.

Il problema non " chi indaga i famosi",
ma perchè tanti famosi sono dei tomi da galera.

fg

das
08-02-2008, 08:17
Il problema non " chi indaga i famosi",
ma perchè tanti famosi sono dei tomi da galera.

fg

Sì ma scusa, tu che definizione dai di 'conflitto d'interesse' ?

FabioGreggio
08-02-2008, 08:24
Sì ma scusa, tu che definizione dai di 'conflitto d'interesse' ?

Uno che dirige una cosa avendo mai in pasta.
Quello a cui tu alludi non è confiltto di interessi, ma protagonismo.

fg

recoil
08-02-2008, 08:29
il conflitto di interessi c'è se il magistrato ha qualcosa a che fare con l'indagato
ad esempio se il giudice X ha qualche parente che è in affari con una società che deve giudicare, o cose del genere

Gemma
08-02-2008, 08:51
Uno che dirige una cosa avendo mai in pasta.
Quello a cui tu alludi non è confiltto di interessi, ma protagonismo.

fg

;)

das
08-02-2008, 09:02
Uno che dirige una cosa avendo mai in pasta.
Quello a cui tu alludi non è confiltto di interessi, ma protagonismo.

fg

Protagonismo che porta molti vantaggi economici.

Da essere un tizio qualsiasi che di lavoro fa il magistrato, uno diventa divo.

Con tutti i benefits che ne conseguono.

FabioGreggio
08-02-2008, 09:05
Protagonismo che porta molti vantaggi economici.

Da essere un tizio qualsiasi che di lavoro fa il magistrato, uno diventa divo.

Con tutti i benefits che ne conseguono.

Ma non è cmq conflitto.

E' sfruttare il protagonismo.

Cercare di divenatre famoso per doppi fini non c'entra con il conflitto di interessi.

Allora sarebbe in conflitto d'interessi anche la Carrà.

fg

Marlex
08-02-2008, 09:45
In questi giorni tornerà in auge la diatriba sul conflitto d'interessi.

Alcuni sostengono addirittura che chi ha un conflitto d'interesse perde credibilità, ad esempio Veronesi quando parla degli inceneritori.

Allora vorrei fare questa riflessione:

in una realtà in cui l'essere famosi non solo è cosa più ambita del denaro, ma ne porta tantissimo, non esiste il conflitto d'interesse per un giudice che indaga su qualcuno di famoso ?

Il giudice che indaga sul borseggiatore di Via Rossi 22, chi lo considera ? Nessuno.

Ma il giudice che indaga su un presentatore Tv o su un politico diventa famoso a sua volta.

Quando va in pensione può permettersi di pubblicare dei libri che milioni di persone comprano, ma se fosse uno sconosciuto, chi glieli comprerebbe ?

Se quando era giudice Di Pietro avesse fatto tutto ciò che ha fatto senza passare mai difronte ad una telecamera, oggi sarebbe senatore ?!?
Avrebbe venduto tutti i libri che ha venduto ?

A nessuno suona strano che un certo Woodcock da qualche anno a questa parte abbia aperto diverse inchieste su gente famosa ? Possibile che i famosi tocchino tutti a lui ed abbiano tutti commesso reati che hanno a che fare con Potenza (nota megalopoli) ?

Questo non è forse conflitto d'interesse ?

eeeeeeeeeh ??? :confused: :mbe:

mi sa che hai un concetto a dir poco "distorto" del "conflitto di interessi"... :mbe:

Si verifica un conflitto di interessi quando viene affidata un'alta responsabilità decisionale ad un soggetto che abbia interessi personali o professionali in conflitto con l'imparzialità richiesta da tale responsabilità, che può venire meno visti i propri interessi in causa.

:read:

Esempi di conflitto di interessi possono essere:

* un politico con una posizione di rilievo o d'influenza che utilizzi questi suoi poteri per spingere il legislatore ad approvare l'abrogazione o la modifica d'una legge che lo imputa di un qualche reato o che lo coinvolga in qualche modo;
* un giudice che giudica o un pubblico ministero che imputa un proprio familiare o conoscente in una causa o si attivi su una questione in cui lui o i suoi interessi sono coinvolti;
* la partecipazione ad un appalto o transazione essendo a conoscenza dei termini riservati di proposta;
* il presidente di un organo di garanzia che possiede o ha interessi di tipo economico e/o personale in (o contro) un'azienda oggetto dell'analisi di tale organo, o ricopre cariche pubbliche nell'istituzione che deve controllare;
* uno studente che insegni una qualsiasi materia presso il corso di laurea al quale è iscritto.