View Full Version : NUOVO PC - scelta componenti e assemblaggio
ho deciso di cambiare pc, vorrei assemblarmelo io più che altro per divertimento, quindi ho bisogno di aiuto per scegliere i componenti dato che non sono molto esperto.
in vita mia ho cambiato schede video, masterizzatori, schede audio e ram, quindi non mi ritengo un esperto però diciamo che almeno so come è fatto dentro un pc.
ho sentito che l'unica cosa che richiede più attenzione è il processore che una volta montato bisogna metterci sopra la pasta termica... tra l'altro una domanda: se io lo assemblo al pomeriggio e metto la pasta termica e poi il pc lo accendo per la prima volta alla sera, c'è qualche problema?
al momento il pc lo uso solo per musica, film, navigare e scaricare, per giocare uso l'xbox 360 quindi non mi serve un computer particolarmente potente, anzi vorrei fare il minimo indispensabile dato che ho intenzione di tenerlo un paio d'anni e poi valutare la situazione (ovvero: se sarà uscita una nuova xbox e la comprerò terrò sto pc, se invece non la comprerò e vorrò giocare su pc, comprerò un pc potente).
attualmente ho un pentium 4 da 2.8ghz, 1gb di ram, scheda video nvidia 6200, hd 80gb
il computer va bene però ho voglia di cambiarlo perchè vorrei provare windows vista, poi il masterizzatore dvd non masterizza più i cd e le porte usb a volte perdono il contatto... insomma non sono grossi problemi però sono una buona scusa per comprare il pc nuovo
ora veniamo alla scelta dei componenti....
consigliatemi voi, a me interessa che sia veloce e reattivo per l'uso che devo farne, dato che non devo giocarci non mi interessa la scheda video potente o un processore potentissimo, mi fido di voi.
oltre a consigliarmi cosa prendere, spiegatemi pure quali sono le cose da guardare per sapere se un componente è compatibile o no con il resto dei componenti
prego, parola agli esperti :D
The Big Tiket
07-02-2008, 22:02
per cominciare ci devi dare un budjet da cui partire...;)
come già detto mi servirà solo per navigare e ascoltare musica quindi direi sui 500€.... ad esempio non voglio spendere soldi in scheda video dato che non ho intenzione di giocare o usare programmi di grafica.
comunque a parte le scelte specifiche, quali sono i parametri da seguire?
ad esempio se la ram è ddr2, questo vuol dire che la scheda madre deve essere ddr2 o tutte vanno bene?
stesso discorso per il processore, qualsiasi processore intel va bene su schede madri fatte per intel?
è questo che mi interessa soprattutto...
Processore Intel Core 2 Duo E2180 - 70 euro
Scheda madre Asus P5K - 90 euro
Scheda video Sapphire HD2400 pro - 40 euro
Ram Kit da 2 Gb (2 x 1Gb) DDR2-667 - 50 euro
Hard Disk Seagate o Western Digital 320Gb sataII - 75 euro
Alimentatore Lc Power 550w - 50 euro
Masterizzatore dual layer Nec o Pioneer - 35 euro
Case Coolermaster Elite RC-333 - 35 euro
Totale 445 euro :D
Pc perfetto per tutti gli usi normali,moderno ed economico ;)
ecco questo è interessante;)
magari farei un dual core tipo l'e4500 e porterei l'hard disk a 80gb tanto non lo uso molto e ho già un hard disk esterno da 250gb.
come faccio a sapere se i pezzi che compro sono compatibili fra loro?
ad esempio io nel mio pc attuale ho 2 ram da 512 l'una e l'hard disk da 80b, volendo potrei usare questi pezzi?
usare quell'hard disk e poi mettere un banco da 2gb e a fianco i 2 da 512 che avevo già nel pc...
e visto che ci siamo: dove posso trovare un programma che mi dice tutti gli hardware che ho sul mio pc? così vedo ad esempio se le ram sono ddr2 ecc.
edit:
allora non va bene un pc del genere? http://www.eldomegastore.it/eldoportale/Default.aspx?tabid=296&txtSearch=A6265&List=1&ProductID=7022
eventualmente anche se è hp ci sarebbero problemi se ci montassi sopra altri pezzi?
Per quei soldi è na fregatura quel HP :D
Comunque,prendendo un pc già fatto ti devi scordare di metterci le mani sopra finchè non scade la garanzia,altrimenti la perdi. In un pc assemblato dove compri i pezzi singolarmente hai la garanzia su ogni pezzo da parte della casa distributrice o negozio,quindi ci puoi mettere le mani (ovvero puoi cambiare eventualmente un pezzo con uno nuovo se ne hai il motivo o aggiungerne un'altro). Per quanto riguarda la compatibilità è un discorso un pò complicato,nel senso che se non ne sai niente di componenti per pc allora il mio consiglio è di non mettere assolutamente le mani in pasta in prove varie (es. "spe che provo a mettere sta ram sul pc nuovo" oppure "spe che cambio il processore con quell'altro e vediamo") altrimenti rischi danni seri :D Fatti aiutare da un amico che se ne intende un minimo magari ;)
come faccio a sapere se i pezzi che compro sono compatibili fra loro?
Se prendi ciò che ti ho elencato è tutto compatibile ovviamente :D
Lo standard adesso è questo: per i processori Intel il socket (ovvero il tipo di "attacco" in parole povere) è LGA775 e sono tutti con questo socket i processori Intel che trovi nei negozi; per le ram ora le vecchie DDR sono state sostituite con le DDR2,che hanno un tipo di tecnologia diversa e un "attacco" diverso (240 pin),ma comune a tutte le DDR2 quindi non puoi sbagliare; gli HD più comuni sono i sataII ("sata due" letteralmente), hanno ottime prestazioni e la comodità di essere collegati con un cavo dati che ingombra il 10% dello spazio rispetto ai vecchi IDE (se te li ricordi,quei cavi piatti e larghissimi,tipo quello del floppy),nonchè costano poco (320Gb per 75 euro è pazzesco);la scheda madre va scelta innanzitutto in base al processore che si vuole utilizzare,quindi se ipoteticamente prendi un Intel (o già lo possiedi) che ha il socket LGA775 devi per forza prendere una scheda madre che abbia il socket LGA775,poi questa la scegli in base alle esigenze ed eventuale preferenza per una marca (esempio io ho preso una Asus per fiducia nel marchio,socket LGA775 perchè ho un processore Intel con questo socket,ed ho preso un modello particolare pagata un bel pò in più ad una "normale" perchè volevo praticare l'overclock e ci vuole appunto una scheda madre con determinate caratteristiche). Spero di averti un pò schiarito le idee ;)
Se vuoi sapere che processore,scheda madre e ram hai in questo momento fai così: scarica Cpu-z ---> CLICCA QUA (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTIwMjQyODg2Ng==) ; una volta scaricato estrai l'archivio (credo che ce l'hai winrar per estrarre) e nella cartella che si creerà fai doppio clic sul file "cpuz.exe". Dopo qualche istante dovrebbe apparirti questo:
http://aycu10.webshots.com/image/44849/2000853915459283616_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000853915459283616)
Quello che ho cerchiato in verde è il nome del processore (il tuo sarà diverso ovviamente); quello in rosso è il socket. Poi clicca sulla voce "Mainboard" sopra e conoscerai la tua scheda madre:
http://aycu01.webshots.com/image/44560/2004381899991892800_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004381899991892800)
In rosso ho cerchiato marca e modello. Infine per sapere che ram e quanta capacità totale hanno,clicca su "Memory" in alto:
http://aycu01.webshots.com/image/42680/2005832463052945242_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005832463052945242)
In rosso ho cerchiato il tipo di ram (nel mio caso DDR2) e la capacità totale (nel mio caso 2048 MBytes,ovvero 2 Giga) ;)
Notte :D
Pandino_84
08-02-2008, 00:29
Colors MidiTower ATX 550W 8033 C/43
Intel Core 2 Duo E4500 2.2Ghz 2Mb
Msi P35 Neo-F
Ddr II 2Gb (2x1Gb) Team Elite 800mhz CL5
Ati Radeon HD3450 256mb HM
S-ATAII Western Digital 320Gb 3.5'' 7200rpm 16Mb
Pioneer DVR-212D DVD±R/RW 18X 10X ±DL Sata
Tot 465 €
ok grazie a tutti, un'ultima (spero) domanda:
considerando che non voglio praticare overclock e niente di simile, sulla scheda madre posso risparmiare?
ne ho viste parecchie anche a 50€ di marche come asus, biostar e gygabyte, però non ci capisco molto, per me una vale l'altra:D
sono tutte per intel socket 775 quindi andranno bene di sicuro, però come faccio a sapere quale prendere?
il processore sono orientato sul Intel Core 2 Duo E4500 Box
per la ram prenderò 2gb (due da 1gb), oppure posso prenderne 3 (quindi 3 da 3gb)?
per quanto riguarda le ram, cambia molto se la frequenza è 667 o 800?
per quanto riguarda la scheda video, dato che al momento non ho intenzione di comprarne una potente dato che dovrò solo navigare, quelle integrate nelle schede madri sono decenti? insomma sono paragonabili almeno a alle schede video da 30/40€ che si trovano nei negozi?
un'altra cosa: come tastiera/mouse userò quello della microsoft appena comprati wireless, si collegano via usb, il sistema me li riconscerà alla prima volta che accenderò il pc assemblato o darà problemi?
scrivo in un altro messaggio se no non ci sta tutto....
ad esempio sta scheda madre la ho trovata per solo 50€, se la compro mi funziona bene tutto quanto?
in più ha 4 slot per la ram di cui 2 ddr e 2 in ddr2, potrei ad esemio mettere i miei 2 banchi ram che ho ora (2 da 512 ddr) e poi mettere negli slot ddr2 due da 1gb?
verrebbe fuori 3gb di ram oppure non funzionerebbero?
AsRock 4CoreDual-Sata2 Fsb1066 INTEL 775 Agp/PCI-E DDR2/DDR -Lan Audio Retail
1. LGA 775 for Intel® Core™ 2 Quad / Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
2. VIA® PT880 Pro/PT880 Ultra Chipsets
* Supports FSB1066/800/533MHz processors and H-T Technology
* Supports Dual Channel DDRII667 (DDRII x 2 DIMM slots) and DDR400 (DDR x 2 DIMM slots)
* Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed AGP/PCIE/ PCI Buses
* 1 x PCI Express Graphics slot
* 1 x AGP 8X slot
* Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
* 2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, and JBOD) and Hot Plug functions
* HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices.
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec), 10/100 Ethernet LAN
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* HD 8CH I/O: 4 ready-to-use USB2.0 ports, HD 7.1 channel audio jacks
CPU - LGA 775 for Intel® Core™ 2 Quad* / Core™ 2 Extreme* / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
- FSB 1066/800/533 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports EM64T CPU
*When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%
Chipset - Northbridge: VIA® PT880 Pro/PT880 Ultra
- Southbridge: VIA® VT8237S
Memory - Dual Channel DDR/DDRII memory technology*
- 2 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII667/533
- Max. capacity: 2GB
- 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 2GB
*DDRII and DDR are supported separately
BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
LAN - VIA® PHY VT6103
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 4 x PCI slots
- 1 x PCI Express Graphics slot
- 1 x AGP 8X slot
Connector - 2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1 and JBOD) and Hot Plug functions
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- CPU/Chassis FAN connector
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O HD 8CH I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Serial Port: COM1
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm
OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
Pandino_84
08-02-2008, 09:04
questa è l'asrock 4core DualVsta ke è la scheda ke più base nn si può! nn puoi mettere ddr e ddr2 insieme! ma sl separatamente! a funzionare funziona come tutte le schede! ovviamente cambia la qualità dei componenti
com'è allora questa scheda madre?
Biostar NF520-A2 SE
da quello che ho letto ha 4 slot ram ddr2 800 e se non ho capito male ha sia gli slot sata che uno IDE, così (ripeto se non ho capito male) posso usare il mio attuale hard disk che è IDE.
poi boh, per il resto non so cosa devo guardare...
calcolate che stavo pensando di mettere 2gb di ram ( o 4) e usare come processore l'Amd Athlon 64 X2 5200+ Box AM2
che ne dite?
poi magari inizialmente lascio la scheda video integrata (ma è almeno decente?) poi in futuro (anche fra un mese, dipende quando mi viene voglia) ne compro una potente...
per il resto verrebbe fuori un bel pc, no?
Pandino_84
09-02-2008, 12:35
com'è allora questa scheda madre?
Biostar NF520-A2 SE
da quello che ho letto ha 4 slot ram ddr2 800 e se non ho capito male ha sia gli slot sata che uno IDE, così (ripeto se non ho capito male) posso usare il mio attuale hard disk che è IDE.
poi boh, per il resto non so cosa devo guardare...
calcolate che stavo pensando di mettere 2gb di ram ( o 4) e usare come processore l'Amd Athlon 64 X2 5200+ Box AM2
che ne dite?
poi magari inizialmente lascio la scheda video integrata (ma è almeno decente?) poi in futuro (anche fra un mese, dipende quando mi viene voglia) ne compro una potente...
per il resto verrebbe fuori un bel pc, no?
ke amd è inferiore ad Intel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.