PDA

View Full Version : pci ex a 112


Amph
07-02-2008, 21:25
ho messo la frequenza a 112 xche ho letto che la MB con chipset p965 modifica in auto il pciex a x1, se il NB sale di voltaggio(sopra gli 1.55v), è vera sta cosa?

Fgne
07-02-2008, 21:36
Setta assolutamente il pci-e a 101 e il NB vcore a 1,45 e vedrai che andrà a 16x.

http://aycu19.webshots.com/image/44418/2004484911205201103_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004484911205201103)

Amph
07-02-2008, 21:54
fatto xo resta a x1 come mai?

http://img155.imageshack.us/my.php?image=vgax1cm4.png

Fgne
07-02-2008, 22:04
Mhmhmh... Prova intanto a spegnere il pc e scollegare il cavo di alimentazione oppure mettere su "0" l'interruttore dell'alimentatore,in modo che non ci sia alimentazione alla mobo per almeno 30 secondi. Poi riattacca tutto e avvia il pc,e controlla come sta il pci-e ok?

Amph
07-02-2008, 22:17
ok adesso è a x16, grazie, una cosa visto che siamo in tema, dici che il mio ali basta per l'overclocking(34a sui +12v)?

p.s.s adesso sto sui 3000

Fgne
07-02-2008, 22:25
Ecco mi pareva di aver dimenticato un passaggio :D Ora stai tranquillo che andrà sempre a 16x,doveva solo resettarsi il cmos (è una funzione che va in auto sulla nostra mobo quando stakki completamente l'alimentazione). Dimmi il modello esatto del tuo alimentatore così vedo tutti gli amperaggi,se sono 34 ampere totali sulla 12v sono un pò pochi tenendo conto che hai una 8800 GT :rolleyes:

Amph
07-02-2008, 22:29
Ecco mi pareva di aver dimenticato un passaggio :D Ora stai tranquillo che andrà sempre a 16x,doveva solo resettarsi il cmos (è una funzione che va in auto sulla nostra mobo quando stakki completamente l'alimentazione). Dimmi il modello esatto del tuo alimentatore così vedo tutti gli amperaggi,se sono 34 ampere totali sulla 12v sono un pò pochi tenendo conto che hai una 8800 GT :rolleyes:

enermax cooler giant 535 watt modello: EG565P/AX ha 32a sui +3.3v, 32a sui +5v e 34a sui +12v total, cmq si penso anche io siano pochi, infatti quando lavora al max il pc(tipo con crysis, mi si blocca molto spesso, e si sfasano i colori sullo schermo, son sicuro che la vga non centra niente xche è rev2(con il dissi della asus, senza contare che è pure la seconda vga...))

Fgne
07-02-2008, 22:32
Si sfasano i colori? :eek: A temperature come sei? Hai provato a monitorare mentre giochi tipo con Rivatuner le temp della gpu?

Amph
07-02-2008, 22:45
Si sfasano i colori? :eek: A temperature come sei? Hai provato a monitorare mentre giochi tipo con Rivatuner le temp della gpu?

forse sfasare non è la parola giusta, diciamo che si creano delle piccole righe di colore diverso rispetto a dove si trovano le stesse(se mentre gioco a crysis avviene sta cosa che ne so quando guardo una montagna, nella montagna appaiono piccole tratti di colore rosso o nero, oppure si formano intere scie di colore), purtroppo non posso sapere esattamente quant è la tempe in full, xche smartdoctor non la segna , se non in idle(e con asus per forza smartdoctor devo usare), cmq non puo essere colpa della vga ; 1) è la seconda vga che prendo(sempre 8800gt), la prima mi dava lo stesso problema, poi questa ha il dissi nuovo quindi è rev2.

Fgne
07-02-2008, 23:00
Guarda,da quello che so i difetti grafici che mi descrivi derivano al 99% dalla ram della scheda video,che quindi o arriva a temperature troppo elevate o è troppo overclokkata (ho sentito di molti casi di certe 8800 GT che non tengono le frequenze di fabbrica,e qualcuno ha risolto downclokkando di un pò). Mi dispiace dovertelo dire ma non è la prima volta che leggo di questi problemi con le 8800 GT,ti conviene chiedere consiglio nel thread ufficiale visto che li ci son diverse persone che hanno avuto problemi simili :( Nel senso che magari cambi alimentatore con uno nuovo e magari non risolvi niente,ma in compenso butti via un bel pò di euri :rolleyes:

Amph
07-02-2008, 23:14
Guarda,da quello che so i difetti grafici che mi descrivi derivano al 99% dalla ram della scheda video,che quindi o arriva a temperature troppo elevate o è troppo overclokkata (ho sentito di molti casi di certe 8800 GT che non tengono le frequenze di fabbrica,e qualcuno ha risolto downclokkando di un pò). Mi dispiace dovertelo dire ma non è la prima volta che leggo di questi problemi con le 8800 GT,ti conviene chiedere consiglio nel thread ufficiale visto che li ci son diverse persone che hanno avuto problemi simili :( Nel senso che magari cambi alimentatore con uno nuovo e magari non risolvi niente,ma in compenso butti via un bel pò di euri :rolleyes:


la vga è a default

Fgne
07-02-2008, 23:16
Si appunto come ti dicevo alcune 8800 GT non tengono le frequenze "di fabbrica" come ho scritto prima,ovvero a default. Vai sul thread ufficiale spiega il problema e vedrai che non sei solo purtroppo :mad:

Amph
07-02-2008, 23:24
Si appunto come ti dicevo alcune 8800 GT non tengono le frequenze "di fabbrica" come ho scritto prima,ovvero a default. Vai sul thread ufficiale spiega il problema e vedrai che non sei solo purtroppo :mad:

si ma scusa è la rev2 questa , come è possibile che nn tiene a default? poi un'altra cosa , su SB(southbridge) lascio auto giusto? e peg link mode sempre auto?

Brutale910
07-02-2008, 23:30
si ma scusa è la rev2 questa , come è possibile che nn tiene a default? poi un'altra cosa , su SB(southbridge) lascio auto giusto? e peg link mode sempre auto?

non è che gli ha fatto fuori le memorie a tutte e due co sta storias del pci-e a 112!?!?

Amph
07-02-2008, 23:35
non è che gli ha fatto fuori le memorie a tutte e due co sta storias del pci-e a 112!?!?

no l'ho provata adesso sta cosa del 112, e cmq con la prima vga non sapevo ancora overcloccare(era TUTTO a default)

Brutale910
07-02-2008, 23:37
no l'ho provata adesso sta cosa del 112, e cmq con la prima vga non sapevo ancora overcloccare(era TUTTO a default)

se sono tutte e due le schede video hai davvero una grande sfortuna, per fortuna che c'è l' RMA.
prova con un' altra scheda video se fa di questi scherzi, se nn lo fa allora con grande probabilità sono le 8800gt

Amph
07-02-2008, 23:41
se sono tutte e due le schede video hai davvero una grande sfortuna, per fortuna che c'è l' RMA.
prova con un' altra scheda video se fa di questi scherzi, se nn lo fa allora con grande probabilità sono le 8800gt

si domani mi prendo una 8800 gts cosi la finiamo , e se cntinua il problemaè ovvio che è qualche altro componente(o ali o MB, non ci son tante opzioni)

ah, per tornare in tema di overclock, ho visto che a te (Fgne) regge con 1.28v? io ora gli dato 1.3375 xche prima con 1.3 mi si riavviava il pc(il blocco del pc con le "righe colorate", l'altro ieri è stato accompagnato da un bel auto-riavvio...)

Fgne
07-02-2008, 23:42
se sono tutte e due le schede video hai davvero una grande sfortuna, per fortuna che c'è l' RMA.
prova con un' altra scheda video se fa di questi scherzi, se nn lo fa allora con grande probabilità sono le 8800gt

Non posso che quotare. Spero che il fatto di aver portato il pci-ex a 112 non abbia danneggiato la vga,l'unico modo che hai per saperlo è provare un'altra vga :rolleyes:

Fgne
07-02-2008, 23:47
si domani mi prendo una 8800 gts cosi la finiamo , e se cntinua il problemaè ovvio che è qualche altro componente(o ali o MB, non ci son tante opzioni)

Consiglio: non prendere una Asus,vai tranquillo di Point of View o XFX o Zotac se puoi ;)
Non so perchè ma ste 8800 Asus mi hanno dato brutte impressioni leggendo in giro,infatti quando ho preso la mia ho preferiti spendere un pò di più ma prendere una XFX (se era POV o Zotac la prendevo uguale),infatti ho 0 problemi temperature a postissimo (nemmeno con Crysis supero i 70°,gli altri giochi in media sui 65°,ed è una rev1 quindi dissi 1slot) e molte soddisfazioni :D

Amph
07-02-2008, 23:49
Consiglio: non prendere una Asus,vai tranquillo di Point of View o XFX o Zotac se puoi ;)
Non so perchè ma ste 8800 Asus mi hanno dato brutte impressioni leggendo in giro,infatti quando ho preso la mia ho preferiti spendere un pò di più ma prendere una XFX (se era POV o Zotac la prendevo uguale),infatti ho 0 problemi temperature a postissimo (nemmeno con Crysis supero i 70°,gli altri giochi in media sui 65°,ed è una rev1 quindi dissi 1slot) e molte soddisfazioni :D

si quoto, ste asus son pacco...cmq , per tornare in tema di overclock, ho visto che a te regge con 1.28v? io ora gli dato 1.3375 xche prima con 1.3 mi si riavviava il pc(il blocco del pc con le "righe colorate", l'altro ieri è stato accompagnato da un bel auto-riavvio...)

Fgne
08-02-2008, 00:06
Si,da bios ho impostato 1,3000 ed il vcore reale è 1,2800 (cpu-z). Ho fatto la "vdrop mod" comunque,che diminuisce la differenza tra vcore-bios/vcore-reale sia in idle ma soprattutto in full,infatti in full-load (con Orthos) da 1,2800 va a 1,2880 quindi ottimo. La mod è na cazzata ma non devi assolutamente sbagliare resistenza :D Se ti interessa :

VMOD

VDroop: Serve ad eliminare l' eccessivo vdroop che questa scheda madre ha.
Ci sono due metodi per farla.

Metodo 1 ( pencil mod ): Prendete una matita con mina morbida ( B2 ) e passatela 2-3 volte in maniera leggera sulla resistenza segnata in foto in modo da unire le due estremità e poi date una soffiata leggera per togliere la grafite che si è depositata nei dintorni della R.

http://img378.imageshack.us/img378/3052/01rh4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=01rh4.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/6393/02fj9.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=02fj9.jpg)

Ora, controllate da bios il voltaggio impostato della cpu.
Poi, una volta che siete entrati in windows, controllate il voltaggio sia in idle che sotto stress con un programma tipo orthos.
Il voltaggio segnalato in windows sia in idle che sotto stress non deve essere superiore al voltaggio impostato nel bios se no, in questo caso, siete in "vdroop positivo" e alla lunga ( ma non troppo ), danneggerete la scheda madre. Fate partire orthos ( se in idle non siete già in vdrop positivo ) e controllate se va in positivo e, se così fosse, spegnete il tutto e togliete un po' di grafite ( semplicemente passando il dito sulla resistenza ) o rifate tutta la procedura fino a quando i voltaggi tra bios e windows non sono pressochè uguali.

http://img481.imageshack.us/img481/4748/04nf5.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=04nf5.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/6461/05oy8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=05oy8.jpg)


Se invece il voltaggio in windows è ancora parecchio differente a quello impostato nel bios, spegnete il sistema e fate altre 2-3 passate con la matita e poi riprovate a vedere i voltaggi.
Sappiate però, che questa mod, non è stabile al 100%, perchè la grafite si può togliere semplicemente con il spostamento dell' aria dovuto alle ventole interne del case o a causa di una botta.

Si ringrazia tzitzos per le foto.

Amph
08-02-2008, 00:11
Si,da bios ho impostato 1,3000 ed il vcore reale è 1,2800 (cpu-z). Ho fatto la "vdrop mod" comunque,che diminuisce la differenza tra vcore-bios/vcore-reale sia in idle ma soprattutto in full,infatti in full-load (con Orthos) da 1,2800 va a 1,2880 quindi ottimo. La mod è na cazzata ma non devi assolutamente sbagliare resistenza :D Se ti interessa :

VMOD

VDroop: Serve ad eliminare l' eccessivo vdroop che questa scheda madre ha.
Ci sono due metodi per farla.

Metodo 1 ( pencil mod ): Prendete una matita con mina morbida ( B2 ) e passatela 2-3 volte in maniera leggera sulla resistenza segnata in foto in modo da unire le due estremità e poi date una soffiata leggera per togliere la grafite che si è depositata nei dintorni della R.

http://img378.imageshack.us/img378/3052/01rh4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=01rh4.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/6393/02fj9.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=02fj9.jpg)

Ora, controllate da bios il voltaggio impostato della cpu.
Poi, una volta che siete entrati in windows, controllate il voltaggio sia in idle che sotto stress con un programma tipo orthos.
Il voltaggio segnalato in windows sia in idle che sotto stress non deve essere superiore al voltaggio impostato nel bios se no, in questo caso, siete in "vdroop positivo" e alla lunga ( ma non troppo ), danneggerete la scheda madre. Fate partire orthos ( se in idle non siete già in vdrop positivo ) e controllate se va in positivo e, se così fosse, spegnete il tutto e togliete un po' di grafite ( semplicemente passando il dito sulla resistenza ) o rifate tutta la procedura fino a quando i voltaggi tra bios e windows non sono pressochè uguali.

http://img481.imageshack.us/img481/4748/04nf5.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=04nf5.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/6461/05oy8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=05oy8.jpg)


Se invece il voltaggio in windows è ancora parecchio differente a quello impostato nel bios, spegnete il sistema e fate altre 2-3 passate con la matita e poi riprovate a vedere i voltaggi.
Sappiate però, che questa mod, non è stabile al 100%, perchè la grafite si può togliere semplicemente con il spostamento dell' aria dovuto alle ventole interne del case o a causa di una botta.

Si ringrazia tzitzos per le foto.

ma senza far questo mi devo accontentare di una differenza di voltaggio maggiore giusto? e quindi devo tenere il vcore + alto?

Fgne
08-02-2008, 00:23
Mah diciamo che puoi vivere tranquillo anche senza vmod,a patto che appunto tra idle e full non ci sia troppa differenza di vcore. L'importante è che il vcore non si abbassi quando porti la cpu in full. Fai una prova e valuta ;)

Amph
08-02-2008, 18:28
Mah diciamo che puoi vivere tranquillo anche senza vmod,a patto che appunto tra idle e full non ci sia troppa differenza di vcore. L'importante è che il vcore non si abbassi quando porti la cpu in full. Fai una prova e valuta ;)

ok bene, mi dici solo una cosa, su cpu configuration, tutto disable tranne la prima opzione giusto?

poi alla voce "static read control"(nel NB) metto disable?e speed spectrume stessa cosa?

giusto per vedere se ho toppato in qualcos'atro oltre al pci-ex

Fgne
08-02-2008, 19:09
Si devi mettere su enabled solo la voce che ti mette il controllo manuale del moltiplicatore,il resto va disabilitato (sono le funzioni per il risparmio d cpu che per uno che overclokka non servono :D). Spread spectrum disabled esatto,anche l'altro.

Amph
08-02-2008, 20:44
Si devi mettere su enabled solo la voce che ti mette il controllo manuale del moltiplicatore,il resto va disabilitato (sono le funzioni per il risparmio d cpu che per uno che overclokka non servono :D). Spread spectrum disabled esatto,anche l'altro.

ok, altra cosa se io overclocco e poi metto a default, se voglio in seguito rifare l'overclocco, devo stressare nuovamente la cpu(orthos) oppure salgo piano paino senza mandare ogni volta la cpu in full? e un'altra domanda cosi mi tolgo tutti i dubbi :D, sul nb quando metto disable il primo punto, per abilitare l'overcloking dei timing, so che si devono impostare(per iniziare) i timing di default, xo non so cosa mettere su "dram write recovery time"

Fgne
08-02-2008, 20:58
Una volta testato l'overclock desiderato (quindi rock solid) è importante che ti ricordi tutti i valori impostati (te li segni da qualche parte). Se rimetti tutto a default basta che metti i voltaggi sul minimo impostabile (a parte il NB vcore,lascialo a 1,45) e le frequenze di default del processore (ovvero fsb e moltiplicatore),nonchè i timings delle ram (in questo caso basta che metti su "enabled" la voce "Configure DRAM timing by SPD"). I valori dei timings delle ram che devi settare sono solo i primi 4,e li setti in base all'fsb del processore. Normalmente le ram vanno a 4-4-4-12 con fsb 266 mentre con fsb più alti (esempio il mio 400) vanno a 5-5-5-15 altrimenti si manifestano blocchi o instabilità del sistema. Per sapere quali timings puoi settare basta che apri Cpu-z e clicchi sulla voce "SPD" in alto.

http://aycu19.webshots.com/image/41458/2004956779401061534_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004956779401061534)

Quella cerchiata è la tabella dei timings da rispettare in base all'fsb impostato. Nel tuo caso ci saranno valori differenti probabilmente,perchè Cpu-z legge questi valori proprio sulle ram che quindi possono variare in base alle impostazioni di fabbrica.

EDIT: se sei a default e vuoi reimpostare l'overclock che avevi testato,basta che rimetti tutti i valori che ti sei segnato,non è necessario testare nuovamente ;)

Amph
08-02-2008, 21:09
Una volta testato l'overclock desiderato (quindi rock solid) è importante che ti ricordi tutti i valori impostati (te li segni da qualche parte). Se rimetti tutto a default basta che metti i voltaggi sul minimo impostabile (a parte il NB vcore,lascialo a 1,45) e le frequenze di default del processore (ovvero fsb e moltiplicatore),nonchè i timings delle ram (in questo caso basta che metti su "enabled" la voce "Configure DRAM timing by SPD"). I valori dei timings delle ram che devi settare sono solo i primi 4,e li setti in base all'fsb del processore. Normalmente le ram vanno a 4-4-4-12 con fsb 266 mentre con fsb più alti (esempio il mio 400) vanno a 5-5-5-15 altrimenti si manifestano blocchi o instabilità del sistema. Per sapere quali timings puoi settare basta che apri Cpu-z e clicchi sulla voce "SPD" in alto.

http://aycu19.webshots.com/image/41458/2004956779401061534_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004956779401061534)

Quella cerchiata è la tabella dei timings da rispettare in base all'fsb impostato. Nel tuo caso ci saranno valori differenti probabilmente,perchè Cpu-z legge questi valori proprio sulle ram che quindi possono variare in base alle impostazioni di fabbrica.

EDIT: se sei a default e vuoi reimpostare l'overclock che avevi testato,basta che rimetti tutti i valori che ti sei segnato,non è necessario testare nuovamente ;)

quindi posso passare diretto a 3000 senza rischiare niente? io per un OC RS ho fatto 2 ore di orthos bastano?

trc su cpuz = a TRFC in questa immagine? per la storia dei timing e frequenze a me a default me le mette su 5 5 5 15, non dovrebbero stare 4 4 4 12?

http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070421021923_19042007441.jpg

Fgne
08-02-2008, 21:29
Beh allora settali tu a 4-4-4-12 ;) Comunque in quella schermata che hai postato del bios devi settare i primi 4 timings a 5-5-5-15 per essere tranquillo,se è stabile puoi provare ad abbassarli e ritestare nuovamente. Dipende dalle specifiche delle tue ram come ti ho spiegato nell'altro post. Le mie ad esempio con fsb 400mhz dovrebbero essere settate a 5-5-5-18,ma aumentando il voltaggio da 1,8 a 2,1 delle ram sono stabili anche a 4-4-4-12 sempre con fsb 400mhz. Dipende dalle ram appunto.
Per il passaggio non-oc a oc, per esempio da 266*8 vcore su auto (quindi frequenza default del processore 2130mhz) a 400*8 (se hai già testato che è stabile) vcore ? (quello che hai appurato che renda stabile il sistema in oc,per esempio nel mio caso 1,28), è sufficiente che setti i valori ed esci dal bios salvando le modifiche (F10). Niente di più complicato ;)

Amph
08-02-2008, 21:36
Beh allora settali tu a 4-4-4-12 ;) Comunque in quella schermata che hai postato del bios devi settare i primi 4 timings a 5-5-5-15 per essere tranquillo,se è stabile puoi provare ad abbassarli e ritestare nuovamente. Dipende dalle specifiche delle tue ram come ti ho spiegato nell'altro post. Le mie ad esempio con fsb 400mhz dovrebbero essere settate a 5-5-5-18,ma aumentando il voltaggio da 1,8 a 2,1 delle ram sono stabili anche a 4-4-4-12 sempre con fsb 400mhz. Dipende dalle ram appunto.
Per il passaggio non-oc a oc, per esempio da 266*8 vcore su auto (quindi frequenza default del processore 2130mhz) a 400*8 (se hai già testato che è stabile) vcore ? (quello che hai appurato che renda stabile il sistema in oc,per esempio nel mio caso 1,28), è sufficiente che setti i valori ed esci dal bios salvando le modifiche (F10). Niente di più complicato ;)

ok capito, una cosa, io ho fatto 2 ore di orthos , dici che bastano per un oc rs? poi ultima cosa, usi un cooler sulle mem?

Fgne
08-02-2008, 22:09
Per il Rock Solid 99% (c'è sempre un 1% di dubbio :D) ci vogliono almeno 12 ore di Blend Stress. Io ne ho fatte 23 a sua volta proprio per scrupolo e perchè il pc sta sempre acceso,quindi me ne andavo via lasciandolo li... :D
Per le ram non c'è bisogno di cooler se hai un minimo di aerazione nel case tranquillo,le mie sono appena tiepide senza avere una ventola che ci soffia aria sopra ;)
Ora esco, alla prossima! Ciauz ;)