View Full Version : Attualmente cosa offre il mercato?
andrears250
07-02-2008, 18:57
parlo di processori recenti ma non necessariamente l'ultimo arrivato (leggasi, non spenderò mai una cifra x per un procio che tra 6 mesi vale meno della metà)
ho sempre usato un p4 ht (oddio non ricordo però quale tipo) e diciamo che non mi trovavo male... utilizzo tipico è grafica 2d, ovvero photoshop e illustrator.
parlando di consumi, a me basta che non richieda una dissipazione da "tromba d'aria" ovvero ok la ventola, ma meno la usa meglio è.
a febbraio 2008, meglio prendere un processore dual core, o normale? intel o amd?
cosa intendi per normale?
comunque per rispondere alla tua domanda dual core intel
andrears250
07-02-2008, 19:07
ops scusa, intendevo singolo core... insomma vanno bene quelli di fascia bassa o sono proprio dei colli di bottiglia?
il resto della configurazione è
2 hd sata da 320
7600 gt
accetto consigli anche per ram e scheda madre
ribadisco che non mi interessa attualmente giocare a cose "pesanti" come crysis e compagnia bella... e soprattutto nessun overclock.
Vorrei un pc che funzioni bene, non scaldi e quindi non faccia eccessivo rumore ma che mi permetta di usare la suite adobe senza rallentamenti vari.
dipende da quanto vuoi spendere.. se puoi spendere abbastanza (tipo dai 150 euro in su) ci sono gli e6xxx e i nuovi e8xxx
per quanto riguarda la ram almeno 2 gb di ddr2 800 e se puoi spendere qualcosina in più ci starebbe anche un bel kit da 4gb (circa 120 euro)
scheda mamma con chipset p35 tipo una msi p35 neo2-fr e te la cavi con 90 euro :)
a conti fatti vengono poco più di 350 euro per un sistema top.. troppo?
Gerozz88
07-02-2008, 19:37
Però dal momento che utilizza programmi di grafica 2d quali photoshop, che sfrutta al 100 % i quad core, io gli consiglierei quest'ultimo come processore.
Un q6600 si trova anche sui 220 euro, oppure potresti aspettare uno dei prossimi quad a 45 nanometri, se non hai fretta
andrears250
07-02-2008, 19:53
beh fretta ne avrei un po'... quindi i quad core vengono sfruttati per bene dai programmi di grafica 2d? non credevo..
quindi in ogni caso anche i proci dual core li sfruttano?
ps. 220 euro per un processore mi sembra un po' eccessivo per le mie tasche. ;)
se ti sembrano troppi allora vai di dual come ti ho scritto :)
oppure informati sugli amd phenom, di questi non so molto
Salve, anche io avrei bisogno di un consiglio, quale scegliere tra queste due CPU
E6750 - Q6600
Grazie :stordita:
Salve, anche io avrei bisogno di un consiglio, quale scegliere tra queste due CPU
E6750 - Q6600
Grazie :stordita:
che utilizzo vuoi farne?
andrears250
07-02-2008, 20:08
se ti sembrano troppi allora vai di dual come ti ho scritto :)
oppure informati sugli amd phenom, di questi non so molto
grazie dei consigli
degli intel quindi cosa mi consigli? magari dammi due o tre modelli e poi verifico io il prezzo se non ce l'hai sottomano. ;)
grazie dei consigli
degli intel quindi cosa mi consigli? magari dammi due o tre modelli e poi verifico io il prezzo se non ce l'hai sottomano. ;)
attualmente il migliore per prezzo/prestazioni imo è il nuovissimo e8400.. dovrestri trovarlo intorno ai 170 euro
andrears250
07-02-2008, 20:21
e per la questione del "bug" sulla temperatura?
ps. che scheda madre ci abbineresti?
beh del bug non si sa neanche se sia un bug o se sia dovuto a bios acerbi o software per il rilevamento delle temperature mal funzionanti.. io come scheda madre gli ho abbinato una asus p5e dato che monta x38 e si trova relativamente a poco.. comunque puoi risparmiare qualcosa e scegliertene una con p35 tanto non cambia praticamente nulla
andrears250
07-02-2008, 20:29
beh del bug non si sa neanche se sia un bug o se sia dovuto a bios acerbi o software per il rilevamento delle temperature mal funzionanti.. io come scheda madre gli ho abbinato una asus p5e dato che monta x38 e si trova relativamente a poco.. comunque puoi risparmiare qualcosa e scegliertene una con p35 tanto non cambia praticamente nulla
... se ti chiedo di spiegarmi cosa significa ti spiacerebbe? so 'gnurante
intel x38 e intel p35 :D sono due chipset, il primo uscito da poco e l'altro un pò più vecchiotto.. se vuoi vedere le differenze nello specifico ci sono degli ottimi articoli qui su hwupgrade
che utilizzo vuoi farne?
Ciao fak3
Uso il pc per utilizzi vari, anche per il montaggio video con pinnacle
se non hai problemi di budget q6600, guarda questa discussione per avere un'idea sulle potenzialità di questa cpu http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501
ok fak3 grazie per il consiglio
AMD X2 5000 BE intorno ai cento euro
Intel E2220 inorno agli 80 euro
per quello che gli servono bastano ed avanzano
andrears250
07-02-2008, 21:14
dimmi come ti sembra sta combo
amd athlon 64 x2 4000 e asus M2A-VM
dimmi come ti sembra sta combo
amd athlon 64 x2 4000 e asus M2A-VM
quanto lo pagheresti il 4000?
per la mobo guarderei anche le asrock
Dieguito85
07-02-2008, 21:44
se ti sembrano troppi allora vai di dual come ti ho scritto :)
oppure informati sugli amd phenom, di questi non so molto
lascia stare i phenom... hanno un bug... costano quanto un quad intel e vanno d meno...
tieniti alla larga dalle asrock. se vuoi spendere poco e avere qualità vai almeno su asus.
andrears250
07-02-2008, 21:45
scheda procio e 1 gb di ram sui 150.
ho visto che ci sono computer interi a 275 euro con quel procio! :help:
Dieguito85
07-02-2008, 21:47
io cmq mi prenderei un E4500 costa 100 euro ma ti da soddisfazioni! secondo me fa al caso tuo!
Dieguito85
07-02-2008, 21:48
scheda procio e 1 gb di ram sui 150.
ho visto che ci sono computer interi a 275 euro con quel procio! :help:
avranno mobo da buttare con tutto integrato...
Dieguito85
07-02-2008, 21:49
quando vuoi spendere max e per quali pezzi? cosi ti diamo una dritta!
andrears250
07-02-2008, 21:57
cambia così tanto tra il 4000 e il 4500?
meno di 200 per mobo e procio, per la ram vediamo... se tutto meno di 200 meglio ancora
vorrei una scheda madre che abbia magari il wifi integrato (wpa compatibile ovviamente)
meglio ancora se fosse possibile poi montare qualcosa di cazzuto... attualmente quale è il processore dual core più potente uscito?
così magari tra un anno o due cambio solo quello.. se ne vale la pena ;)
ps. altre chicche da verificare nella scheda madre? ps. external sata basta che ci sia una porta sata libera o ce ne vuole una particolare?
pps ot, vedo che abbiamo lo stesso schermo... figo eh? :)
Dieguito85
07-02-2008, 22:04
il 4000 è un amd socket am2 1MB di cache L2 2.0ghz
il e4500 è un intel socket 775 2MB di cache 2,2ghz
il secondo chiaramente è più potente.
Attualmente il dual core + potente è E8500 (3,16ghz 6MB di cache - introdurra' le SSE4) appena uscito. che potrai mettere in futuro se prendi e4500 visto che entrambi sn socket 775.
cmq calcola che sia intel che amd devono cambiare socket nel 2009.
se ti riferisci al Samsung 225MW si, è bellissimo! :D
andrears250
07-02-2008, 22:15
beh per il cambio socket mi metto il cuore in pace, è così da sempre, ma almeno prendere una scheda che sia valida.. a volte mi chiedo se si parta dal procio o dalla scheda quando si "pensa" a un computer.
prezzo per il 4500 e una asus?
ot: bellissimo si direi ;) anche se devi subito abbassare luminosità se no ti abbronzi!! :o (meglio in rgb o in dvi?)
andrears250
07-02-2008, 22:19
ps. aggiungo che attualmente ho una tyan tiger con due xeon a 3,4 (800fsb)
non facendo cad non so quanto possano servirmi, ma passare a qualcosa di decisamente meno performante non so, mi spiacerebbe :)
Dieguito85
07-02-2008, 22:20
se non vuoi spendere molto...direi
Intel Core duo E4500 100 euro
Asus P5KPL 66 euro
oppure
Intel Core duo E4500 100 euro
Asus P5B-MX/WiFi-AP 64 euro
se vuoi il wi-fi a 54 Mbps
andrears250
07-02-2008, 22:23
beh calcolando che una scheda wifi pci va dai 30 ai 50 euro... (e se si guasta basta cambiarla)
hmm ma costano così poco le schede madri? pensavo almeno 100 (intendo schede madri valide)
Dieguito85
07-02-2008, 22:44
beh calcolando che una scheda wifi pci va dai 30 ai 50 euro... (e se si guasta basta cambiarla)
hmm ma costano così poco le schede madri? pensavo almeno 100 (intendo schede madri valide)
infatti queste sono mobo entry level per qualcosa di meglio puoi andare su Asus P5KC chipset p35 (115 euro) se hai soldi da spenderci vai un una una mobo con chipset x38 o comunque buttarti su altre marche. (DFI, Gigabyte...)
andrears250
07-02-2008, 23:09
infatti queste sono mobo entry level per qualcosa di meglio puoi andare su Asus P5KC chipset p35 (115 euro) se hai soldi da spenderci vai un una una mobo con chipset x38 o comunque buttarti su altre marche. (DFI, Gigabyte...)
cosa cambia da una scheda madre entry e da una con questi chipset? nella fattispecie, quanto incide il chipset nelle prestazioni?
per dire, cosa cambierebbe tra la p5kc e la asus m2a-vm indipendentemente dal procio.
Dieguito85
07-02-2008, 23:19
cosa cambia da una scheda madre entry e da una con questi chipset? nella fattispecie, quanto incide il chipset nelle prestazioni?
per dire, cosa cambierebbe tra la p5kc e la asus m2a-vm indipendentemente dal procio.
beh cambiano tante cose... per esempio prendendo una p5kc hai il supporto a tutti i tipi di cpu intel in commercio...dual e quad core
Supporta fsb 1333mhz
Supporta le cpu a 45 nm
Supporta ddr2 e ddr3
i socket più performati per intel rimanendo in ambito asus sono i p35 e gli x38.
le mobo che supportano gli x38 costano care però...
di preciso nn saprei dire di quanto aumentano le prestazioni ma di certo posso dirti che sia la p5kc sia la p5kpl hanno il chipset p35 che è più performante del Intel 946GZ.
concludendo se puoi prendi almeno una p5kc costa poco per quello che offre.Altrimenti se vuoi spendere meno di 115 euro prendi un asus p5kpla 66 euro...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1600P35-WiFi%2b
;)
Dieguito85
07-02-2008, 23:33
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1600P35-WiFi%2b
;)
io lascerei perdere le asrock hanno un sacco di problemi...ti fanno risparmiare ma qualche soldo 10 euro forse...il gioco nn vale la candela!
:confused: mai avuto problemi con le Asrock,magari non salgono tanto in oc, ma sono stabilissme e non sono schizzinose con le Ram, inoltre gli ultimi modelli son fatti veramente bene, infatti i prezzi non sono più tanto economici.
andrears250
08-02-2008, 01:26
ASUS P5B DELUXE
P5B DELUXE/WIFI-AP
Asus P5KC
MSI P35 Neo 2 - FR
ho visto che sono tutte sotto i 100 euro...
che dite?
ASUS P5B DELUXE
P5B DELUXE/WIFI-AP
Asus P5KC
MSI P35 Neo 2 - FR
ho visto che sono tutte sotto i 100 euro...
che dite?
gran scheda madre quella della msi che hai citato :) per il prezzo a cui è venduta poi..
andrears250
08-02-2008, 12:22
in effetti mi "garba" parecchio, anche se ho qui proprio una k8v neo che ha dato il via a tutto il mio girare tra schede madri e proci ;)
in effetti mi "garba" parecchio, anche se ho qui proprio una k8v neo che ha dato il via a tutto il mio girare tra schede madri e proci ;)
ma non la volevi col wi-fi ?
inoltre ricordo che le P35 soffrono di Fake Boot
andrears250
08-02-2008, 12:46
tutte le p35? cavoli mi ero quasi convinto che fosse il chipset da tenere in considerazione... quindi devo tornare a guardare amd con il 690G?
attualmente ho solo una 7600gt ma chissà, magari in futuro potrei voler provare il funzionamento con due schede grafiche se mai trovassi l'occasione giusta...
ribadisco che mi è stata offerta una onestissima ASUS M2A-VM con athlon x2 4000 e con due giga di ram andrei a spendere circa 170 euro... solo che questa scheda madre è un po' "povera" nel senso
guarda il pannello posteriore
http://picnic.ciao.com/it/5656237.jpg
se ci metto una scheda wifi (che ribadisco, devo assolutamente mettere visto che sto usando una dlink dell'anteguerra e non posso mettere il wpa pena freeze del sistema) praticamente mi rimane uno slot pci e basta... oppure prendere una di quelle wifi che vanno in quel minislot sotto, ma rimarrebbe tagliato fuori comunque l'ultima pci
http://picnic.ciao.com/it/5656233.jpg
il Fake Boot non è una cosa grave, a qualcuno da fastidio.
Esistono anche le wi-fi usb, io attualmente uso con Vista proprio una D-Lynk di 20 euro.
andrears250
08-02-2008, 13:33
il wifi usb è sicuramente comodo ma mi sembrano un po' troppo instabili, almeno da quel che dicono nelle sezioni apposite... non è nettamente meglio via pci?
il wifi usb è sicuramente comodo ma mi sembrano un po' troppo instabili, almeno da quel che dicono nelle sezioni apposite... non è nettamente meglio via pci?
sicuramente, anche se io non ho alcun problema e poi mi pare che i wi-fi integrati nelle schede madri come la mia in firma usino il canale USB e non il PCI
andrears250
08-02-2008, 14:12
pro del wifi integrato è sicuramente un "canale" libero e meno roba in giro (ne internamente ne esternamente)
contro
se si rompe non puoi sostituire (o è una schedina estraibile? non ho ancora capito)
magari esce un hardware migliore e sei costretto a tenerti qualcosa di inutilizzato (come la vga integrata)
comunque continuando a parlare di processori...
leggo che con "leggeri" overclock, anche gli intel e21xx raggiungono prestazioni interessanti, valutando anche che li si pagano relativamente poco.. a questo punto mi chiedo se non sia meglio un procio simile con una scheda madre che gli permetta il "magheggio"
andrears250
09-02-2008, 01:36
help me perchè sono in alto mare e vorrei avere il pc finito entro metà della prossima settimana.
andrears250
09-02-2008, 16:36
ps. qualcuno del forum ha preso un e21xx per poi farlo arrivare a 3ghz?
come si è trovato?
1mb di l2 influenza molto?
se no tanto vale spendere 50 euro in più e prendersi un 4xxx no?
ditemi ;)
Fire Hurricane
09-02-2008, 16:47
farlo arrivare a 3Ghz dovrebbe essere abbastanza facile comunque con la cache in meno dovrebbe equivalere un E6750 :D
Asus P5K-E WiFi Ap Edition -Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 130euro Intel Core 2 DUO E6550 Conroe 2.333Mhz LGA775 FSB1333 2X2048K L2 cache BOX;) totale 137 euro
andrears250
10-02-2008, 13:01
così poco? ma dove?
e per la ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.