PDA

View Full Version : scanner


Polonio
07-02-2008, 18:38
ciao atutti,
ho uno scanner (hp scanjet 3800) ma xsane non lo rileva....

ho provato a cercare qualche driver in interet e ho trovato che bisogna installare quelli scaricabili da QUI (http://sourceforge.net/projects/hp3900-series).

ho scaricato e scompattato, ma una volta aperta la cartella e cliccato sul file INSTALL.sh se clicco su "esegui" non succede assolutamente niente, se invece clicco su "esegui da terminale" mi fà scegliere prima un paio di opzioni come ad esempio il sistema operativo (ho ubuntu) ma dopo un decimo di secondo dall'ultima scelta il terminale si chiude....

scusate la mia ignoranza ma ho linux da pochissimi giorni e molte cose ancora non so bene come funzionano.....

grazie in anticipo a tutti
ciao

mykol
07-02-2008, 18:44
magari devi renderlo eseguibile.

prova ad aprire una console, diventare root (oppure se hai ubuntu usare sudo), portarti nella directory dove hai scompattato INSTALL.sx e dare i seguenti comandi

chmod +x INSTALL.sh ) ubuntu invece di diventare root dai direttamente sudo chmod +x INSTALL.sh

./INSTALL.sh (ubuntu sudo ./INSTALL.sh)

Polonio
07-02-2008, 18:47
scusami ma come dicevo non ci capisco niente.... come mi porto nella cartella dove ho scompattato (una cartella nella scrivania)????

Polonio
07-02-2008, 20:12
ok credo di aver capito come si faceva....
da terminale cd e il percorso della cartella fino

Comunque ho provato ha inserire "sudo chmod +x INSTALL.sh" ma non succede niente.....

invece "sudo ./INSTALL.sh" da il seguente risultato:
mionome@mionome:~/Scrivania/hp3900-series_0.11$ sudo ./INSTALL.sh

hp3900-series 0.11 - INSTALLER
Created by Jonathan Bravo Lopez (JKD) <jkdsoft@gmail.com>


Select application you wish to install:
1 - Stand-alone application
2 - SANE Backend

Installation type [2]: 2

There are binaries for some distros to skip compilation process.
If your distro isn't listed below, select 'others' option to compile sources.

1 - Others (Compile)
2 - Debian
3 - Ubuntu
4 - Fedora
5 - SuSE

Your distro [3]: 3
- Info : Installation supposes you've already installed SANE in your system
- Action : Checking that path variables point to the right places ...
- Starting installation of SANE backend...
- Action : Copying libraries at /usr/lib/sane/ ...
- Action : Creating symlinks at /usr/lib/sane/ ...
- Action : Copying man file at /usr/share/man/man5/ ...
- Action : Copying UDEV rules file at /etc/udev/ ...
- Action : Creating symlinks at /etc/udev/rules.d/ ...
- Action : Copying hp3900.conf file at /etc/sane.d/ ...
- Action : Setting up /etc/sane.d/dll.conf ...
- Action : Enabling hp3900 backend in dll.conf ...
- Installation ends succesfully...



Una volta fatto ciò però cliccando su Grafica>Xsane e dopo aver fatto "ricerca dispositivi" mi dice: "Non è possibile aprire il dispositivo `hp3900:libusb:006:005': L'accesso alla risorsa è negato."

Vi prego aiutatemi...

Polonio
07-02-2008, 20:43
credo che il problema a questo punto siano i permessi....
ho provato ad andare in "utenti e gruppi" e nel gruppo "scanner" c'è la spunta sul mio nome.....

ho provato dal termianle a digitare "sudo xsane" ma mi avvere subito che l'operazione è ESTREMAMENTE pericolosa!!! mi chiede allora se voglio proseguire a mio rischio e pericolo o annullare.....

per favore aiutatemi!!!!!!!!!!!
non so più come fare.....:mc: .....

:help: :help: :help:

kernele
07-02-2008, 21:17
Dopo tanto sbatti-sbatti, su archlinux.it ho letto un topic risolutivo, l'utente andava messo anche nel gruppo lp
parlo del mio caso ma potrebbe essere anche il tuo :rolleyes:
Intanto prova a scannerizzare da root, almeno hai conferma che i driver funzionano.

mykol
07-02-2008, 21:20
estremamente pericolosa, perchè devi eseguirlo con i permessi di root.

Comunque, per una volta lo farei, per vedere se funziona.

Poi, giustamente, devi risolvere sto problema dei permessi in modo da poterlo usare da utente normale.

Non mi è mai successo di avere questo problema, mi pare che dovrebbe essere sufficiente inserire il tuo utente nel gruppo "scanner", ma francamente non ricordo come si fa (maledette distro automatizzate, a forza di fare click su qualche icona si disimpara tutto ...).

Prova fare una ricerca sui forum o su google.it/linux ed apsetta qualcuno che sappia come risolvere.

Polonio
07-02-2008, 21:22
il gruppo lp io non cell'ho.... ma in scanner ero già inserito

comunque ho provato a cambiare il file dll.conf (/etc/sane.d./) ed ho aggiunto hp3800....

Poi ho provato ad entrare da root (con sudo xsane) anche se me lo sconsigliava vivamente e sono riuscito ad accedere al programma.

ho riavviato per i cambiamenti del dll.conf e (non so se i cambiamenti nel file sono solo una coincidenza) ma dopo il riavvio funziona tutto!!!!


Essendo nuovo in Linux ci ho perso un bel pò di tempo, ma alla fine ci sono riuscito!!!

Comuqnue grazie mille a tutti per la disponibilità

ciaoo!!!

Polonio
07-02-2008, 21:25
EDIT per Mykol:
non so se ti interessa, ma per la gestione gruppi (almeno in Ubuntu.. non so se per gli altri linux vale) devi andare su Sistema>Amministrazione>Utenti e Gruppi> Gestione gruppi..... ma come dicevo ero già abbilitato....

ho fatto un bel pò di cambiamenti prima di riavviare, e francamente non so qual'è stato decisivo....

mykol
07-02-2008, 21:38
meglio così !

Polonio
07-02-2008, 21:43
sisi ora funziona benissimo!!!


scusate non vorrei chiedere troppo.....
per l'ocr (riconoscimento ottico dei caratteri)??? Mi sembra che c'era qualcosa in dotazione con lo scanner, ma non riesco a trovare niente.... anche se fosse credo sarebbe solo per Windows.....

online anche ci dovrebbe essere qualcosa.... a trovarlo....

mykol
07-02-2008, 22:06
ci sono xsane e kooka per usare lo scanner ed alcuni programmi come gocr per l'ocr. Comunque, secondo me, è ancora un punto dolente di linux.

Se hai qualche programma per windows, prova ad eseguirlo con wine, magari funziona.

Stranamente, non ho mai sentito di qualche utente che si sia impegnato più di tanto per trovare una soluzione ! Eppure è uno dei problemi più grossi per linux.
Non che gocr e gli altri non funzionino, ma i risultati non sono granché.

Polonio
07-02-2008, 22:21
intanto io vi segnalo questo: http://asv.aso.ecei.tohoku.ac.jp/tesseract/

a chi può interessare è un ocr online. basta caricare l'immagine e cliccare su recognize. in pochi secondi dovrebbe teoricamente "estrarre" il testo dall'immagine..... da quello che ho trovato è uno dei migliori online..... io l'ho provato e a me ha individuato un buon 60% delle parole.... ammeto però che la qualità dell'immagine non era alta....

provate (è gratis ovviamente) e ditemi cosa ve ne pare.....

Willy McBride
07-02-2008, 22:34
tesseract (e ocropus) sono progetti open source di google. Sono ancora in sviluppo e complicati da installare e far funzionare, però.

http://code.google.com/p/tesseract-ocr/
http://code.google.com/p/ocropus/