PDA

View Full Version : Raid 0 con relativa partizione...benefici reali?!?!


faro980
07-02-2008, 18:26
salve raga,

un raid con hd sataII da 250gb e con relativa partizione...in modo da ottenere due unità da 250gb...secondo voi in termini di prestazioni come rende?!?!...

ma soprattutto è consigliabile o meno!??!

grazie mille

MitchBook
07-02-2008, 23:00
Ero venuto qui proprio per porre lo stesso dubbio.
Ho fatto alcune considerazioni che, se non sono sbagliate, dovrebbe portare ad un effettivo beneficio in termini di prestazioni.
Per esempio l'SO che legge i file da una sola partizione dovrebbe sicuramente beneficiarne e in generale il transfert rate molto più elevato del RAID0 dovrebbe, nelle peggiori delle ipotesi, avere delle prestazioni anche se di poco ma almeno sempre superiori al disco singolo.
Chissà...
Marco

faro980
08-02-2008, 10:11
infatti il dubbio è proprio quello...

vale veramente la pena!?!?!

o meglio...è corretto tecnicamente questi tipo di soluzione...cioè fare prima un raid e poi effettuare una partizione in modo da aver cmq due unità separate?!?!

shingo
08-02-2008, 10:27
Le partizioni le crei su un raid0, quindi i vantaggi in termini di velocità di lettura/scrittura rispetto ad un hd singolo rimangono comunque. Quello che non cambia è solo il tempo di accesso.

faro980
08-02-2008, 11:24
e rispetto ad un raptor singolo ovviamente...nn in raid?!?!...

shingo
08-02-2008, 11:32
Il raptor singolo è più lento come elocità rispetto al raid, ma ha tempi di accesso decisamente migliori....

Franz.
08-02-2008, 11:39
Mi permetto di aggiungere un altra considerazione, della quale spesso non si tiene la dovuta considerazione.

Anche adottando un raid0, va posta attenzione in fase di formattazione, a che tipo di datio verranno scritti sull'unità. In tal caso, a seconda delle dimensioni medie dei files che verranno scritti sull'unità, vale la pena andare a modificare in fase di formattazione il valore dei byte allocati per cluster, che di solito è di 512.

Se supponiamo di scrivere files delle dimensioni sempre non inferiori ad esempio di 2048 Byte (2K), conviene impostare i byte/cluster a 1024, così aumenteremo la velocità di scrittura e ridurremo la deframmentazione degli stessi.

Il rovescio della medaglia, è che potrebbe aumentare lo spazio sprecato, perchè dovendo scrivere un files di ad es. 1100 byte, lo stesso sul disco occuperà 2048 byte, ovvero lo spazio di due cluster.
Spero di essere riuscito a spiegare il concetto.... :rolleyes:

shingo
08-02-2008, 12:54
Mi permetto di aggiungere un altra considerazione, della quale spesso non si tiene la dovuta considerazione.

Anche adottando un raid0, va posta attenzione in fase di formattazione, a che tipo di datio verranno scritti sull'unità. In tal caso, a seconda delle dimensioni medie dei files che verranno scritti sull'unità, vale la pena andare a modificare in fase di formattazione il valore dei byte allocati per cluster, che di solito è di 512.

Se supponiamo di scrivere files delle dimensioni sempre non inferiori ad esempio di 2048 Byte (2K), conviene impostare i byte/cluster a 1024, così aumenteremo la velocità di scrittura e ridurremo la deframmentazione degli stessi.

Il rovescio della medaglia, è che potrebbe aumentare lo spazio sprecato, perchè dovendo scrivere un files di ad es. 1100 byte, lo stesso sul disco occuperà 2048 byte, ovvero lo spazio di due cluster.
Spero di essere riuscito a spiegare il concetto.... :rolleyes:

Si, 'sto giro l'hai scritto chiaro :Prrr: :D :D , ma non credo, a meno di usi intensivi, che modificare quel parametro porti a risultati tangibili.

faro980
09-02-2008, 13:58
ok per la maggiore velocità di lettura e scrittura rispetto al raptor...

ma il mio dubbio è il seguente....ovvero se prendo 2 hd da 250gb in modo da fare un raid0 e ottenendo così un' unica unità di 500gb, è poi sbagliato partizionarlo per avere cmq due unità differenti ad es da 250gb?!?!

per sbagliato intendo in termini di prestazioni....si perde qsa??!?...o nn cambia nulla!??!

grazie

shingo
09-02-2008, 19:19
ok per la maggiore velocità di lettura e scrittura rispetto al raptor...

ma il mio dubbio è il seguente....ovvero se prendo 2 hd da 250gb in modo da fare un raid0 e ottenendo così un' unica unità di 500gb, è poi sbagliato partizionarlo per avere cmq due unità differenti ad es da 250gb?!?!

per sbagliato intendo in termini di prestazioni....si perde qsa??!?...o nn cambia nulla!??!

grazie

Non cambia nulla....