Dramma
07-02-2008, 18:02
Ciao a tutti, ho delle perplessità x portare il mio nuovo sys a lavorare day use.
Premetto ke nn sn nuovo del campo (e nemmeno del forum) ma sn arrugginito avendolo abbandonato circa un paio d'anni fa'. :help: :help: :help:
L'hw comprende:
- Mobo: ASUS P5K-SE
- CPU: Q6600 2,4Ghz@3Ghz Vcore=1.45(da bios) 8Mb Cache L2 step G0 colled by Zalman 9700
- RAM: Kingston 4*1032Mb 800Mhz timings 5-5-5-15 Vdimm=1.8v
OCZ 2*2048Mb 800Mhz timings 4-4-3-12 (cooming soon)
- Ali: OCZ 700W
- VGA: Nvidia GeForce 8800GT 512Mb 600/1800Mhz dissipazione: PASSIVA
- HD: MAXTOR 500Gb 7200rpm 16Mb Cache
Ora i miei dubbi a 'sto punto sn:
1) Portare il procio da 333*9 @ 400*8=3.2Ghz in modo da lavorare in sincrono cn le RAM.
Da ancora un incremento di prestazioni lavorare in sincrono?
Ho sentito ke i molti "intermedi (7 e 8 in 'sto caso), cioè quelli nn utilizzabili da default dal cpu ma "concessi" dai bios di alcune mobo, scazzano dando così instabilità del sys. E' vero? :confused:
Inoltre, è meglio (ad esempio) avere sulle RAM: 800Mhz 4-4-412 oppure 1066 5-5-515? Isomma + Hz cn timings meno spinti oppure meno Hz e timings + spinti? :oink:
2) Vorrei inoltre aumentare la frequenza della mia VGA. Secondo voi, visto il modello e il tipo di dissipazione, può esserci margine di incremento?
Ke programma devo usare xvariare la frequenza da Win?
Di quanti Hz devo aumentare alla volta durante i test x nn compromettere la scheda (indicativamente)?
Grazie x l'aiuto.
Spero di nn essere stato troppo palloso e/o vago. :blah: :blah: :blah:
Byez
Premetto ke nn sn nuovo del campo (e nemmeno del forum) ma sn arrugginito avendolo abbandonato circa un paio d'anni fa'. :help: :help: :help:
L'hw comprende:
- Mobo: ASUS P5K-SE
- CPU: Q6600 2,4Ghz@3Ghz Vcore=1.45(da bios) 8Mb Cache L2 step G0 colled by Zalman 9700
- RAM: Kingston 4*1032Mb 800Mhz timings 5-5-5-15 Vdimm=1.8v
OCZ 2*2048Mb 800Mhz timings 4-4-3-12 (cooming soon)
- Ali: OCZ 700W
- VGA: Nvidia GeForce 8800GT 512Mb 600/1800Mhz dissipazione: PASSIVA
- HD: MAXTOR 500Gb 7200rpm 16Mb Cache
Ora i miei dubbi a 'sto punto sn:
1) Portare il procio da 333*9 @ 400*8=3.2Ghz in modo da lavorare in sincrono cn le RAM.
Da ancora un incremento di prestazioni lavorare in sincrono?
Ho sentito ke i molti "intermedi (7 e 8 in 'sto caso), cioè quelli nn utilizzabili da default dal cpu ma "concessi" dai bios di alcune mobo, scazzano dando così instabilità del sys. E' vero? :confused:
Inoltre, è meglio (ad esempio) avere sulle RAM: 800Mhz 4-4-412 oppure 1066 5-5-515? Isomma + Hz cn timings meno spinti oppure meno Hz e timings + spinti? :oink:
2) Vorrei inoltre aumentare la frequenza della mia VGA. Secondo voi, visto il modello e il tipo di dissipazione, può esserci margine di incremento?
Ke programma devo usare xvariare la frequenza da Win?
Di quanti Hz devo aumentare alla volta durante i test x nn compromettere la scheda (indicativamente)?
Grazie x l'aiuto.
Spero di nn essere stato troppo palloso e/o vago. :blah: :blah: :blah:
Byez