View Full Version : old
Ho un vecchio pc (AMD K6-2 600 :old: , mobo non_si_legge_piu'_la_marca, ram sparsa sui 128MB) che vorrei riutilizzare in casa come semplicissimo elaboratore di testi-tabelle e per ascoltare un po' di musica: volevo sapere se puo' valere la pena dedicarci tempo per rimetterlo in piedi e buttarci su una DSL o simili oppure se posso bellamente usarlo come fermaporte (fermacarta no perche' e' un tantino ingombrante :D)
certo, con DSL o PuppyLinux funziona benissimo, anzi vola !
grazie allora provero' a rimetterlo in sesto
a proposito tu hai gia' usato DSL? com'e' nell'uso normale? ti chiedo questo perche' il pc lo dovra' usare uno che il pc non lo ha mai toccato nemmeno con un bastone :asd:
tutmosi3
08-02-2008, 10:01
Se l'utente non ha i privilegi di root non può fare tanti danni.
Al massimo si cancella i suoi dati.
Io ho usato Damn Small da Live su un AMD K6 475 mhz 64 + 128 MB RAM.
Se sei abituato a vedere Gnome o KDE, rimarrai un po' deluso dall'aspetto grafico ma d'altronde per rimanere leggeri bisogna scendere a compromessi.
Ciao
si' infatti intendevo l'immediatezza d'uso piu' che l'estetica (poco importante) o la sicurezza (molto importante);
ho sentito anche parlare di MepisAntix: qualche tempo fa avevo provato Mepis normale e mi era sembrata molto completa come distro; la Antix dovrebbe essere ritagliata per pc debolucci: che ne dici butto un occhio anche a quella? ;)
Provato adesso la iso live di DSL 4.2.3 su macchina virtuale:
boot 25secondi scarsi :eek:
ram usata 26MB :eek:
aspetto estetico semplice e pulito
applicazioni a corredo basilari ma ampliabili in un paio di click (ed una connessione ad internet)
non male davvero!
Provato anche MepisAntix:
boot 40secondi
ram usata 35MB
aspetto estetico ridotto all'osso
applicazioni a corredo buone
tutmosi3
08-02-2008, 23:20
Con Antix e Damn Small, per me sfondi una porta già aperta.
Damn small la consiglio sempre perchè sono un tradizionalista.
Mepis è una delle mie distribuzioni preferite.
Ciao
Rispolvero questa vecchia discussione perche' nel frattempo ho anche provato vectorlinux che mi garba parecchio; l'unico neo e' la lingua, dato che non ho ancora capito come si cambia :stordita:
Qualcuno sa come si fa? :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.