View Full Version : [ATTENZIONE]RILEVATO PROBLEMA DI TEMP AL "E8400" DA SHOP ITALIANO FAMOSO
Salve a tutti, mi sono sentito in dovere di aprire questo thread non solo per me e per alcuni amici, ma anche per tutti voi, in quanto poche ore fa ho avuto una spiacevolissima notizia da uno shop italiano (ragno146 x capirci) che stimo molto per la sua serietà e preparazione del personale sull'hardware, il quale mi ha risposto alla mia mail di richiesta di disponibilità del processore e quindi dell'eventuale tempistica della spedizione. Ecco la risposta:
Gentile Cliente, L'ultimo arrivo di martedì è stato di soli pochi esemplari, abbiamo in arrivo altri processori per la giornata di domani, ma su segnalazione di molti clienti sembra che questa prime serie di processori presentino dei problemi di temperatura, se ciò corrispondesse a verità cercheremo di bloccare momentaneamente le spedizioni per poter garantire ai clienti con ordini aperti di poter ricevere il processore nella sua ultima versione perfezionata. Distinti saluti.
L'obiettivo del thread ora è: c'è qualcuno che ha notizie e/o prove su questa informazione? Dobbiamo preoccuparci davvero? Chi ha avuto esperienze personali con tale processore si facesse avanti. Grazie per la disponibilità e per l'attenzione.
Gerozz88
07-02-2008, 16:36
Dovresti dare un'occhiata al topic ufficiale, ti si aprirà un mondo :)
Grazie, in effetti ho controllato un po' prima, ma lo sto ancora facendo, se posti un link eviterei anche la mia discussione che diventerebbe inutile, però per farlo vorrei avere info sulle temperature, e solo su questo modello, ovviamente. Ciao ;)
C'è forse aria di bug anche per intel....
Gerozz88
07-02-2008, 17:13
Grazie, in effetti ho controllato un po' prima, ma lo sto ancora facendo, se posti un link eviterei anche la mia discussione che diventerebbe inutile, però per farlo vorrei avere info sulle temperature, e solo su questo modello, ovviamente. Ciao ;)
Si è cominciato a parlare della mail del ragno da qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526833&page=148
ma saranno una trentina di pagine che gli utenti lamentano problemi di temperature, un utente ha addirittura 15 gradi di differenza tra i 2 core.
Al momento non si sa se sia un problema di software, oppure se i sensori siano in qualche modo sballati
Grazie sei stato gentilissimo a precisare tutto ciò, anzi mi scuso con i moderatori per aver aperto questo thread evidentemente inutile adesso..
All'altro utente AMD, non commento neanche perchè mi viene da ridere :sofico:
Dumah Brazorf
07-02-2008, 18:25
Se andate a vedere i datasheet TUTTI i processori presentano bug, ci si fa caso solo quando sono grossi.
DarKilleR
07-02-2008, 18:27
certo che hai i bug anche intel e mica uno solo...
OGNI CPU ha in media sui 50 BUG.....più o meno importanti...
Gr8Wings
07-02-2008, 18:31
Questo 3d non è inutile, affatto, il 3d sui pernryn dualcore è già troppo lungo ! Qui si dovrebbe parlare solo del presunto bug delle temp.
Beh, se non è inutile ben venga, mi fa più che piacere la cosa, in effetti se io avessi il tempo di leggere 151 pagine, significa che non avrei bisogno di lavorare, purtroppo così non è. Per quanto riguarda la mia risposta a mille83 non volevo essere così cattivo, però non mi toccate intel che divento un'assassino :)
xmetalwarriorx
08-02-2008, 09:22
Ragazzi, ho avuto anch'io la stessa notizia da perte dello stesso shop... mi sembra un problema serio: mi dicono di attendere che ne arrivino altri con diverso numero di serie...ma quanto tempo ci vorrà??
Vi posto la loro risposta:
Gentile Cliente,
Il problema non è stato da noi riscontrato, ma siamo stati informati da alcuni nostri clienti che hanno così deciso di disdire momentaneamente l'ordine o lasciarlo "parcheggiato" in attesa di arrivo delle nuove versioni con seriale differente.
A quanto ci è stato riferito il problema sembra essere su un diodo che gestisce il controllo di temperatura.
Distinti Saluti
A questo punto non so se mi convenga tenerme il mio E6850...quanto tempo occorrerà??
Be detto da "questo famoso SHOP" è da valutare molto ma molto bene.
Attualmente INTEL non ha rilasciato nessuna voce in merito anzi per loro è tutto regolare.
Su siti esteri sta trapelando le voci che gli attuali bios non sono adatti alle nuove CPU come i vari programmi di rilevamento.
Le disdette date a tale "SHOP" sono di altro carattere basta far un giro sul sito per capire la motivazione.
xmetalwarriorx
08-02-2008, 11:50
Be detto da "questo famoso SHOP" è da valutare molto ma molto bene.
Attualmente INTEL non ha rilasciato nessuna voce in merito anzi per loro è tutto regolare.
Su siti esteri sta trapelando le voci che gli attuali bios non sono adatti alle nuove CPU come i vari programmi di rilevamento.
Le disdette date a tale "SHOP" sono di altro carattere basta far un giro sul sito per capire la motivazione.
Cosa intenderesti dire? Che hanno problemi di forniture? Tuttavia, nel forum dei Penryn sono stati segnalati numerosi problemi...sarebbero dovuti solo a problemi di BIOS e programmi di rilevamento delle temperature?
Io non so Mauro tu quanto conosca spider e quante cose abbia comprato, però fattelo dire da chi ne sa molto più di te, se scrivono una cosa del genere significa che sono davvero preoccupati nonchè impacciati nell'evitare brutte figure con i loro clienti in quanto l'attesa si presenta abbastanza pesante.
Cmq se devo dirvi la verità, io quasi quasi me lo faccio mandare lo stesso, voglio quello "guasto" tanto i core dentro funzionano benissimo, problemi di bios della mobo non dovrei averne perchè la mobo è recente quindi, tenterei.
Io non so Mauro tu quanto conosca spider e quante cose abbia comprato, però fattelo dire da chi ne sa molto più di te, se scrivono una cosa del genere significa che sono davvero preoccupati nonchè impacciati nell'evitare brutte figure con i loro clienti in quanto l'attesa si presenta abbastanza pesante.
Cmq se devo dirvi la verità, io quasi quasi me lo faccio mandare lo stesso, voglio quello "guasto" tanto i core dentro funzionano benissimo, problemi di bios della mobo non dovrei averne perchè la mobo è recente quindi, tenterei.
sulla mia p5k pro, che in teoria è più recente della tua, mi segna quasi 70°... però è tutto "freddo"...
xmetalwarriorx
08-02-2008, 14:11
Quindi, da quanto dice rollo 82, il problema è solo legato agli strumenti di rilevazione...sbaglio?
LO SPERO!!!! Non sono certo di questa cosa, però a logica con una cpu a 70° fissi anche il silent knight 2 dovrebbe scaldarsi...
io mi auguro sia così... anche perchè ripeto, la 6320 restava a 25° con il dissipatore solo appoggiato sopra!
Ne parlavo proprio in questi giorni su altri thread...sempre problemi con la primissima serie di un prodotto nuovo...Io sto aspettando che arrivi l'E8400 al mio negoziante di fiducia, ha parlato di un paio di settimane di attesa...questa cosa mi fa quasi venir voglia di prendere un Q6600 o un E6750 e farmi mandare subito il PC:oink:
la cosa è strana!!!! finito di montare tutto e installare driver vari etc...
in uso "normale" la CPU segnava circa 68-69°.
poi ho provato un leggerissimo oc, avendo ancora un'alimentatore scarso...
fsb a 360 che x 9.5=3420...
ok che non cambia molto... per adesso lavora a 65-66° :eek:
mi pare strano!
Dovrebbero essere i sensori delle mobo che scazzano per colpa di bios "acerbi" per i Penryn,o no?
Non penso che sia colpa di Intel
Be detto da "questo famoso SHOP" è da valutare molto ma molto bene.
Attualmente INTEL non ha rilasciato nessuna voce in merito anzi per loro è tutto regolare.
Su siti esteri sta trapelando le voci che gli attuali bios non sono adatti alle nuove CPU come i vari programmi di rilevamento.
Le disdette date a tale "SHOP" sono di altro carattere basta far un giro sul sito per capire la motivazione.
verissimo, non esiste un bug delle temperature, sicuramente con l'aggiornamento delle vari versioni di bios e software questo presunto problema sara' corretto, io e tutti i miei amici non lo abbiamo con i ns E8400, ho gia' postato diversi screens.
Lo shop di cui si parla non e' affidabile a 360°.
Io non so Mauro tu quanto conosca spider e quante cose abbia comprato, però fattelo dire da chi ne sa molto più di te, se scrivono una cosa del genere significa che sono davvero preoccupati nonchè impacciati nell'evitare brutte figure con i loro clienti in quanto l'attesa si presenta abbastanza pesante.
Cmq se devo dirvi la verità, io quasi quasi me lo faccio mandare lo stesso, voglio quello "guasto" tanto i core dentro funzionano benissimo, problemi di bios della mobo non dovrei averne perchè la mobo è recente quindi, tenterei.
Lo conosco molto bene perciò lo posso dire.
Basterebbe leggere nelle varie discussioni per capire.
Comunque attualmente INTEL non parla e non so come Loro facciano a dire.
Si basano su quello che ormai gira su tutti i forum ma di preciso nessuno sa dare una risposta.
Prima ho poi qualche cosa si muoverà.
Le CPU sono delle bestie in OC il problema è il rilevamento delle temperature.
A una persona segnava 100° e funzionava ..........:confused:
Pc-abart
12-02-2008, 12:17
Posso dire, vista la mia piccola esperienza con E8500, che problemi dovuti al bios non dovrebbero esserci in quanto, ho avuto modo di testarlo sulla Maximus Extreme e sulla p5ke dlx con diversi bios risultato non hanno dato segni di squilibrio anzi le temp erano in linea con TAT Everest ProbeII e CoreTemp e HardwareMonitor risultati che non avevo con le prove fatte con ben 5 bios e 2 E6850 su mobo Maximux Formula S.E. con valori quasi sempre discordanti sian in full che in load.
L'unico valore un pò sopra le righe sebra essere VPLL, in OC settatto manualmente da bios 1,50 in linea con Everest e ProbeII ma discordante di gran lunga (1,70) con HardwareMonitor bios delle extreme (stesso prob col 0705 e 0905) e qui credo proprio che sia un prob di bios almeno spero, ma ribadisco solo in OC.
PS: Test fatti anche se grossolanamente anche con un QX9650 (non mio purtroppo) temp in linea....credo proprio che sugli E8400 il bios come le mobo non sia da imputare.
PPS: Magari raccogliere e metterli in un database tutti i seriali delle CPU E8400 per poi verificarne se quelle con problemi sono riconducibili a dei periodi particolari di produzione o quant'altro.
Posso dire, vista la mia piccola esperienza con E8500, che problemi dovuti al bios non dovrebbero esserci in quanto, ho avuto modo di testarlo sulla Maximus Extreme e sulla p5ke dlx con diversi bios risultato non hanno dato segni di squilibrio anzi le temp erano in linea con TAT Everest ProbeII e CoreTemp e HardwareMonitor risultati che non avevo con le prove fatte con ben 5 bios e 2 E6850 su mobo Maximux Formula S.E. con valori quasi sempre discordanti sian in full che in load.
L'unico valore un pò sopra le righe sebra essere VPLL, in OC settatto manualmente da bios 1,50 in linea con Everest e ProbeII ma discordante di gran lunga (1,70) con HardwareMonitor bios delle extreme (stesso prob col 0705 e 0905) e qui credo proprio che sia un prob di bios almeno spero, ma ribadisco solo in OC.
PS: Test fatti anche se grossolanamente anche con un QX9650 (non mio purtroppo) temp in linea....credo proprio che sugli E8400 il bios come le mobo non sia da imputare.
PPS: Magari raccogliere e metterli in un database tutti i seriali delle CPU E8400 per poi verificarne se quelle con problemi sono riconducibili a dei periodi particolari di produzione o quant'altro.
Guarda che con il programma TAT con queste CPU non funziona.
cmq sia programmi come coretemp leggono solo il valore che gli fornisce la cpu essendo i sensori interni quindi difficile che un programma legga 30 e ti mette a schermo 70...... quindi qualche bug su questo procio c'è....
peppecbr
12-02-2008, 12:57
:eek: m'iscrivo...
Io ho un 8400 su LanParty p35 e non ho nessun problema di temperature, i due core si discostano al max di 2° sia in idle che in full, con 1,4v stanno sui 40° in idle e sui 55 in full
Pc-abart
12-02-2008, 15:51
Guarda che con il programma TAT con queste CPU non funziona.
Si, hai ragione TAT è stato usato per il E6850 su M.Formula se. nella fretta di scrivere ho elencato un pò tutti
Io ho un 8400 su LanParty p35 e non ho nessun problema di temperature, i due core si discostano al max di 2° sia in idle che in full, con 1,4v stanno sui 40° in idle e sui 55 in full
Step/settimana di produzione del tuo porcio?
FPO Q745A, lo step C0 che credo sia l'unico in commercio per ora...
Io ho un 8400 su LanParty p35 e non ho nessun problema di temperature, i due core si discostano al max di 2° sia in idle che in full, con 1,4v stanno sui 40° in idle e sui 55 in full
E quindi non penso sia colpa dei bios.... non penso funzionino solo le DFI con i nuovi penryn (nella lettura delle T)
E quindi non penso sia colpa dei bios.... non penso funzionino solo le DFI con i nuovi penryn (nella lettura delle T)
Sinceramente, visto che non ho problemi in tal senso, non mi sono informato piu di tanto, però magari ci puo stare che ogni processore faccia storia a sé...
mi iscrivo per capirne di più!
Quindi, da quanto dice rollo 82, il problema è solo legato agli strumenti di rilevazione...sbaglio?
Non sbagli infatti, con il nuovo Spedfan 4.34 beta 38 le temperarure rilevate sono inferiri di almeno 5°, il mio E8400@4000 e' a 35° temperature uniforme dei 2 core :ciapet:
SenderoLuminoso
20-02-2008, 16:13
sulla mia p5k pro, che in teoria è più recente della tua, mi segna quasi 70°... però è tutto "freddo"...
ti quoto a 4,2 ghz mi da 75 gradi e 42 a defult oltre che essere in divario immenso per un core divario che puo essere di un quad ma non un dual... il wb il gancetto del socket e attorno e' tutto fresco
Gandhi82
20-02-2008, 17:31
io ho una p5b de luxe e l'aggiornamento bios e solo beta,quindi.....
penso sia solo questione di bios acerbi
il back e 746 e ho, quando 5,quando solo 2 e quando 10 gradi fra core
SenderoLuminoso
20-02-2008, 17:37
ciao sotto orthos addirittura 80-85à il wb e' fraddo e attorno appena tiepido il gancetto del socket freddo.. e' un bug sicuramente non credo che i bios potranno rissolverlo.
SenderoLuminoso
20-02-2008, 17:38
ciao sotto orthos addirittura 80-85à il wb e' fraddo e attorno appena tiepido il gancetto del socket freddo.. e' un bug sicuramente non credo che i bios potranno rissolverlo. i due core non hanno differenze sostanziali.
Salve, rieccomi, ieri ho montato tutto: P5K-E/WIFI e E8400 Q748A, confermo il TAT non funge, Core Temp ed everest si, però, Everest mi da 16° sul processore e mi da 38-42 i 2 core separati, core temp mi da lo stesso 38-42 ma il problema è che queste 2 temperature non si muovono poi tanto, cioè accendo il pc di prima mattina dove obbligatoriamente il pc ti segna 10° in meno del normale, invece io leggo sempre 38-42 (farò un ambo secco fra poco). Ho un Asus Triton75 con SCYTHE 2000 sopra di esso, ovviamente tutto default tutto ghiacciato -.-'. BIOS originale di fine ottobre 2007 (ancora non ho avuto il tempo di aggiornare). Questo è quanto.
A sto punto magari consiglio di controllare anche l'appoggio tra his e dissipatore... non vorrei fossero un po' tutti geometricamente imperfetti....
Già, ragionamento teoricamente esatto, ma per fortuna non è così, il processore è perfettamente piatto...Comunque io direi che a questo punto sti c@zzi della temp, tanto sappiamo quali sono di media, sappiamo che 1.4v in daily è il voltaggio medio per stare tranquilli così come del resto gli altri core 2 duo, quindi salite fin quando fa male fin quando ce n'è (disse ligabue), l'importante è farlo seriamente e provare un pezzo alla volta per raggiungere l'oc perfetto.
JOILNUVEN
22-02-2008, 21:50
p5b deluxe...bios beta 1226... e8400... tutto default con T amb 20-22° e case ben ventilato... 47° idle... e 55 in load (doppio prime!):mbe: ...
inutile confermare (come altri utenti) che con il mio personale sensore di temperature (il mio indice sinistro :D )... è tutto fresco!... quasi tiepido...
il peggio è che la ventola dello zalman 7700 (controllata dalla mb) mi gira a 1700-1800 rpm... che per le orecchie in idle non è bello:mad: ... sarò costretto a usare un fanmate o simili :rolleyes:
Nessuna notizia ufficiale da parte di intel?
io so solo che nello shop dove ho acquistato il pc sono arrivati 3 8400 ieri ed erano a 220€ a listino,10€ in meno dei 10 6850 che hanno in magazzino e ciò è strano.
Inoltre ora c è l ultimo pezzo a 200€,praticamente svenduto,e non è normale per un procio da ultima novità,boh
JOILNUVEN
22-02-2008, 22:08
va bhe... però rendiamoci conto che 45nm di core costano molto meno di 65nm... vedi come la 8800gts 512 ha fatto di colpo scendere il prezzo della 8800gtx e di tutte le altre vga...
quel che è sicuro è che oramai è diffuso il fatto che quasi tutti gli 8400 presentano anomalie nella rilevazione temperature...è da capire se la cosa è rimediabile, o dobbiamo fornirci di calcolatrice per capire la vera temperatura:D
Crimson Skies
23-02-2008, 12:48
Secondo me è un problema di bios.
Quando ho preso la P5K Pro, sulla scatola c'era scritto che è compatibile con i nuovi Penryn. Però ho dovuto aggiornare il bios. Secondo me siccome sono usciti ora questi processori dobbiamo aspettare che le vase produttrici di MB si diano una mossa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.