avvelenato
07-02-2008, 13:47
Mi ha presa questa fissa di avere la fotocamera nuova, che poi è un capriccio, lo so, cmq, dev'essere un'ultracompatta con grandangolo, e deve avere prestazioni decenti al buio (con flash), più che altro per autoscatti o foto di gruppo in spazi angusti.
Dopo una tediosa scrematura alla fine avevo selezionato la Canon IXUS i860.
Ora sono state annunciate queste macchine di cui in titolo, e mi domando se valga la pena aspettarle (si dice aprile, quindi in italia prima di maggio nisba) o meno.
Certamente aspettarle significa anche aspettarsi un calo repentino nei prezzi delle vecchie, compresa la canon di cui sopra, tuttavia se non ci sono altri miglioramenti tangibili (l'aumento da 8 a 10mpx non è un gran miglioramento imho), potrei anche far finta di niente e prendere il pezzo vecchio al prezzo di adesso, consapevole dell'inevitabile svalutazione che subirà ad aprile.
Altre cose che mi attraggono di più sono maggiore sensibilità (usabile) ad alti iso e uno stabilizzatore ottico funzionante, per evitare di fare mossi in condizioni di luce scarsa.
La nikon inoltre reclama uno shutter lag molto ridotto, ed è una caratteristica allettante.
infine le dimensioni, specialmente la nikon, promette bene con 22mm di spessore.
Dal canto suo la sony propone un 5x (28-140 equiv. ?), che è discretamente interessante (anche se bisogna vedere a scapito di quali compromessi di qualità... fermo restando che non devo fare foto artistiche e quindi la qualità mi serve fino a un certo punto!)
Cosa faccio, lascio o raddoppio?
Dopo una tediosa scrematura alla fine avevo selezionato la Canon IXUS i860.
Ora sono state annunciate queste macchine di cui in titolo, e mi domando se valga la pena aspettarle (si dice aprile, quindi in italia prima di maggio nisba) o meno.
Certamente aspettarle significa anche aspettarsi un calo repentino nei prezzi delle vecchie, compresa la canon di cui sopra, tuttavia se non ci sono altri miglioramenti tangibili (l'aumento da 8 a 10mpx non è un gran miglioramento imho), potrei anche far finta di niente e prendere il pezzo vecchio al prezzo di adesso, consapevole dell'inevitabile svalutazione che subirà ad aprile.
Altre cose che mi attraggono di più sono maggiore sensibilità (usabile) ad alti iso e uno stabilizzatore ottico funzionante, per evitare di fare mossi in condizioni di luce scarsa.
La nikon inoltre reclama uno shutter lag molto ridotto, ed è una caratteristica allettante.
infine le dimensioni, specialmente la nikon, promette bene con 22mm di spessore.
Dal canto suo la sony propone un 5x (28-140 equiv. ?), che è discretamente interessante (anche se bisogna vedere a scapito di quali compromessi di qualità... fermo restando che non devo fare foto artistiche e quindi la qualità mi serve fino a un certo punto!)
Cosa faccio, lascio o raddoppio?