PDA

View Full Version : Alimentatore : l'interruttore è meglio spegnerlo ?


frankdan
07-02-2008, 13:17
Salve.
Ho il pc in firma e ogni volta che verso sera ho finito di lavorarci,per spegnerlo,anzichè spegnere uno alla volta i vari interruttori (monitor,altoparlanti,ma soprattutto alimentatore),mi preoccupo soltanto di spegnere la ciabatta a cui tutta questa roba è collegata.

Rischio per caso di rovinare qualcosa,in particolare l'alimentatore ?Mi conviene spegnere l'interruttore di ogni singola periferica ogni volta ?C'è il rischio che si verifichino problemi grossi,come ad esempio questo :

Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.

Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.

Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.

Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.

Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?

La domanda è:

io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.

secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?

Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.

Aiutatemi please:(



Cosa mi consigliate di fare ?

daetan
07-02-2008, 13:31
Il consiglio almeno quello che dò e sento più spesso è di tenere in corrente l'alimentatore quindi di spegnere monitor e casse manualmente se cosi si può dire ;)

frankdan
07-02-2008, 13:34
Il consiglio almeno quello che dò e sento più spesso è di tenere in corrente l'alimentatore quindi di spegnere monitor e casse manualmente se cosi si può dire ;)
Quindi dici di spegnere monitor e casse col loro interruttore,mentre per quanto riguarda l'alimentatore,di non spegnerlo tramite il suo interruttore,ma di spegnere direttamente la ciabatta ?

Capellone
07-02-2008, 13:36
non ci sono controindicazioni particolari a spegnere la ciabatta, ma senza corrente la scheda madre usa la pila interna per conservare la memoria del bios e se questa si scarica un giorno potresti avere il bios resettato.

daetan
07-02-2008, 13:38
non ci sono controindicazioni particolari a spegnere la ciabatta, ma senza corrente la scheda madre usa la pila interna per conservare la memoria del bios e se questa si scarica un giorno potresti avere il bios resettato.

Esatto il consiglio è quindi di non staccare mai la "ciabatta" e di tenere sempre in corrente l'alimentatore del pc in mobo da non fargli utilizzare la batteria interna..
Il monitor e le casse le spegni a mano..

frankdan
07-02-2008, 13:39
non ci sono controindicazioni particolari a spegnere la ciabatta, ma senza corrente la scheda madre usa la pila interna per conservare la memoria del bios e se questa si scarica un giorno potresti avere il bios resettato.
Non capisco...
Morale della favola ?
mi conviene spegnere anche l'interruttore dell'alimentatore ?

frankdan
07-02-2008, 13:41
Esatto il consiglio è quindi di non staccare mai la "ciabatta" e di tenere sempre in corrente l'alimentatore del pc in mobo da non fargli utilizzare la batteria interna..
Il monitor e le casse le spegni a mano..
azz...
ma così facendo lo schermetto LCD che sta dietro alla mia Striker mi rimane sempre illuminato di blu !
Ma quell'LCD poster (non so se conoscete la mia scheda madre...)la corrente da chi la prende ? Dalla batteria tampone del bios o dalla rete elettrica ?

EDIT

Tra l'altro vi chiedo consiglio anche su un'altra piccola anomalia che sto notando.
Io ho un mouse ottico a cavo,di tipo PS2,con led rossi che si illuminano quando il mouse viene mosso (in pratica sono sensori di movimento luminosi)e ho notato (cosa molto strana) che anche spegnendo l'alimentatore del pc tramite il suo interuttore,i led continuano a lampeggiare ogni 30-40 secondi !

Cosa può significare ? Che il mio alimentatore è difettoso e ha una piccola dispersione di corrente (ragione per la quale il mouse PS2 continua ad illuminarsi anche ad alimentatore spento) ?

arcofreccia
07-02-2008, 13:48
io lascio sempre attaccato quando spengo il pc.

una volta che hai spento il pc, spegni manualmente il monitor e le casse. ecco che la spia del monitor non la vedrai più.

frankdan
07-02-2008, 13:58
EDIT

Tra l'altro vi chiedo consiglio anche su un'altra piccola anomalia che sto notando.
Io ho un mouse ottico a cavo,di tipo PS2,con led rossi che si illuminano quando il mouse viene mosso (in pratica sono sensori di movimento luminosi)e ho notato (cosa molto strana) che anche spegnendo l'alimentatore del pc tramite il suo interuttore,i led continuano a lampeggiare ogni 30-40 secondi !

Cosa può significare ? Che il mio alimentatore è difettoso e ha una piccola dispersione di corrente (ragione per la quale il mouse PS2 continua ad illuminarsi anche ad alimentatore spento) ?

E per quest'altro problema ?Come lo si può spiegare ?

hibone
07-02-2008, 14:34
E per quest'altro problema ?Come lo si può spiegare ?

anche a pc spento l'alimentatore atx resta sotto alimentazione per diverse ragioni... una di queste è, eventualmente, tenere sotto tensione mouse tastiera e porte usb, per avere l'accensione da mouse o tastiera, percui ecco spiegato il lampeggio...

certo se con la ciabatta staccata da giorni il mouse lampeggia... chiamerei qualcuno... un esorcista... più che un tecnico :)

frankdan
07-02-2008, 14:38
anche a pc spento l'alimentatore atx resta sotto alimentazione per diverse ragioni... una di queste è, eventualmente, tenere sotto tensione mouse tastiera e porte usb, per avere l'accensione da mouse o tastiera, percui ecco spiegato il lampeggio...

certo se con la ciabatta staccata da giorni il mouse lampeggia... chiamerei qualcuno... un esorcista... più che un tecnico :)
Il problema mi si verifica non a pc spento...bensì addirittura ad interruttore dell'alimentatore spento...il che dovrebbe togliere l'alimentazione alla motherboard e a tutto ciò che vi è collegato.

Come si spiega ?

arcofreccia
07-02-2008, 14:44
però è strano.cioè, io pure ho un mouse ottico, cioè che ho una base che prende il segnale sia della tastiera che del mouse, quando spengo il pc non rimane accesa nessuna luce della base. mi rimane solo la spia rossa sotto il mouse. e cmq io l'alimentazione non la stacco..

frankdan
07-02-2008, 14:50
Il mio mouse invece non è wireless,ma a cavo normale,e si illumina di rosso quando lo muovo.Tutto qui.

Il problema è che si illumina anche quando,come ho detto,l'interruttore dell'alimentatore è settato su "spento",e quindi non dovrebbe erogare corrente né alla motherboard,né a tutto ciò che ad essa è collegato (quindi neppure al mouse).

Se la spiegazione del problema è che anche spegnendolo con l'interruttore,l'alimentatore alla fine continua ad erogare una seppur minima corrente (che fa lampeggiare il mouse),vuol dire che forse c'è una piccola dispersione.

Come la pensate ?

arcofreccia
07-02-2008, 14:57
Il mio mouse invece non è wireless,ma a cavo normale,e si illumina di rosso quando lo muovo.Tutto qui.

Il problema è che si illumina anche quando,come ho detto,l'interruttore dell'alimentatore è settato su "spento",e quindi non dovrebbe erogare corrente né alla motherboard,né a tutto ciò che ad essa è collegato (quindi neppure al mouse).

Se la spiegazione del problema è che anche spegnendolo con l'interruttore,l'alimentatore alla fine continua ad erogare una seppur minima corrente (che fa lampeggiare il mouse),vuol dire che forse c'è una piccola dispersione.

Come la pensate ?

Che io sappia, una volta che l'alimentatore è staccato non dovrebbe emettere più nulla. Ma il mouse è collegato col cavo usb al pc?

frankdan
07-02-2008, 15:00
Che io sappia, una volta che l'alimentatore è staccato non dovrebbe emettere più nulla. Ma il mouse è collegato col cavo usb al pc?
No,è PS2,l'ho scritto anche prima...

Dumah Brazorf
07-02-2008, 15:10
Sicuro che il mouse non abbia una batteria interna? Prova staccando anche il cavo della corrente, magari scaricando bene anche i condensatori dell'ali premendo il tasto di accensione del pc qualche volta.
Tornando all'inizio del topic, spegnere dalla ciabatta o dall'interruttore è la stessa cosa, gli interruttori sono identici.

arcofreccia
07-02-2008, 15:10
No,è PS2,l'ho scritto anche prima...

ok. quindi attaccato col classico jack dietro al pc. non capisco..una volta spento il tutto, l'alimentatore non dovrebbe più emettere nulla...che sia l'alimentatore che abbia qualche perdita..potrebbe essere..però...aspetta qualche altro esperto;)

hibone
07-02-2008, 15:13
Il mio mouse invece non è wireless,ma a cavo normale,e si illumina di rosso quando lo muovo.Tutto qui.

Il problema è che si illumina anche quando,come ho detto,l'interruttore dell'alimentatore è settato su "spento",e quindi non dovrebbe erogare corrente né alla motherboard,né a tutto ciò che ad essa è collegato (quindi neppure al mouse).

Se la spiegazione del problema è che anche spegnendolo con l'interruttore,l'alimentatore alla fine continua ad erogare una seppur minima corrente (che fa lampeggiare il mouse),vuol dire che forse c'è una piccola dispersione.

Come la pensate ?

l'alimentatore contiene comunque tensioni residue quindi non è da escludere che eroghi ancora qualcosa anche da spento... inoltre l'interruttore di solito non è bipolare, agisce sulla fase o sul neutro.. a seconda della posizione della spina...anche questo puo incidere

frankdan
07-02-2008, 15:17
Sicuro che il mouse non abbia una batteria interna? Prova staccando anche il cavo della corrente, magari scaricando bene anche i condensatori dell'ali premendo il tasto di accensione del pc qualche volta.
Tornando all'inizio del topic, spegnere dalla ciabatta o dall'interruttore è la stessa cosa, gli interruttori sono identici.
Il mouse non ha batterie interne.
Se,oltre all'alimentatore,spengo anche la ciabatta a cui è attaccato tutto l'ambaradàn (ali+monitor+casse+stampante+router),il problema scompare : il mouse non lampeggia più.

l'alimentatore contiene comunque tensioni residue quindi non è da escludere che eroghi ancora qualcosa anche da spento... inoltre l'interruttore di solito non è bipolare, agisce sulla fase o sul neutro.. a seconda della posizione della spina...anche questo puo incidere
E quindi ?

omihalcon
07-02-2008, 16:36
Il mouse non ha batterie interne.
Se,oltre all'alimentatore,spengo anche la ciabatta a cui è attaccato tutto l'ambaradàn (ali+monitor+casse+stampante+router),il problema scompare : il mouse non lampeggia più.


E quindi ?

E' dovuto alla scheda madre ASUS, ho lo stesso difetto su una ASRock 939-NF6-VSTA. Controla nel BIOS se c'e' un parametro per l' accensione dalla tastiera come ti e' stato precendentemente scritto oppure se hai hai un jumper sulla MoBo che imposta sulle PS/2 le tensione +5VSB.

hibone
07-02-2008, 17:29
E quindi ?

e quindi può capitare che per qualche tempo il mouse continui a lampeggiare anche a pc spento/staccato... se poi il mouse lampeggia anche con l'interruttore dell'alimentatore spento da una settimana vuol dire che forse qualche dispersione c'è..

comunque sia non credo sia nulla di grave...

frankdan
07-02-2008, 17:51
E' dovuto alla scheda madre ASUS, ho lo stesso difetto su una ASRock 939-NF6-VSTA. Controla nel BIOS se c'e' un parametro per l' accensione dalla tastiera come ti e' stato precendentemente scritto oppure se hai hai un jumper sulla MoBo che imposta sulle PS/2 le tensione +5VSB.

Il parametro di cui tu parli nel mio bios c'è,e si chiama "Powerup by Keyboard or mouse".

Esso permetterebbe di avviare il pc premendo non il tasto power sul cabinet,ma (a scelta),un tasto oppure un pulsante del mouse.

Tutto sommato però queste cose c'azzeccano poco con il mio problema,perché (lo ripeto per l'ennesima volta) il lampeggiamento del mio mouse si verifica anche ad alimentatore spento con l'apposito interruttore,cioè questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207184903_pippetto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207184903_pippetto.JPG) ).

Ad alimentatore spento,la motherboard non dovrebbe ricevere corrente,e quindi neanche la porta PS2 del mouse.

A meno che la porta PS2 non venga alimentata di progetto dalla batteria del bios...ma francamente ci credo poco.

Dumah Brazorf
07-02-2008, 18:31
Vero l'interruttore dell'ali dovrebbe agire su un solo cavo mentre le ciabatte fatte decenti su entrambi, my mistake.
Fa una prova stupida, gira la spina. :)
Riguardo il jumper sulla mobo si dovrebbe chiamare ps2_pwr ed è settabile in posizione 5vsb (così come è ora) e 5v (alimenta solo a pc acceso). Settato su 5v la mobo non alimenta le porte a pc spento. C'è un jumper simile anche per le usb su alcune mobo.

frankdan
07-02-2008, 18:33
Fa una prova stupida, gira la spina. :)

Cioè cosa devo fare ?

omihalcon
09-02-2008, 09:03
Giri la spina di corrente dell' alimentatore dalla parte della ciabatta di 180°