View Full Version : Nuove informazioni sul futuro di Ageia
Redazione di Hardware Upg
07-02-2008, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-informazioni-sul-futuro-di-ageia_24165.html
Cosa sarà dei prodotti Ageia una volta che l'acquisizione da parte di NVIDIA verrà completata?
Click sul link per visualizzare la notizia.
La PPU stan alone era chiaro fin da subito che non aveva futuro..
Saranno pure belle ma ne hanno vendute 4...
Questa mossa di Nvidia è davvero ottima invece:
Un valore aggiunto importantissimo alle proprie schede e soprattutto un input serio per una diffusione su larga scala per il raggiungimento di uno standard!
Penso che le geforce di domani integreranno le istruzioni PPU direttamente nella GPU.
Certo trovo che tutta questa potenza sia abbastanza sprecata se relegata solo al mondo videoludico...
Vorrei che ci fosse una implementazione molto più seria delle operazioni GPGPU in modo da farle arrivare in tutti i pc..
PsyCloud
07-02-2008, 13:22
IMHO: secondo me è un valore aggiunto di pura immagine e non di tipo tecnico.
le GPU di fascia medio bassa (max 100€) sia ati che Nvidia si sono dimostrate circa una decina di volte più performati di una PhysX sui calcoli della fisica e che quello che manca davvero è un supporto lato Directx/OS/SDK standard per l'integrazione comune di tali tecnologie (la M$ diceva che aveva in mente qualche cosa, ma poi non si è più saputo nulla). Quindi bello avere una PPU, ma di fatto meno del 5% dei giochi in uscita lo integra, e quasi lo 0% di quelli usciti in totale dal lancio di tali schede.
Kharonte85
07-02-2008, 13:25
E' molto chiaro, a nostro avviso, che la PPU così come è stata vista sino ad oggi sia in ogni caso destinata a scomparire dal mercato. NVIDIA da sempre propone le proprie GPU quale elemento fondamentale di un sistema, con un ruolo ancor più importante di quelllo rivestito dal processore, pertanto sarà attraverso la GPU, e non un chip dedicato, che tutto il know how acquisito da NVIDIA dall'acquisizione di Ageia passerà.
Perfettamente d'accordo...
ilmaestro76
07-02-2008, 13:51
penso che così, il discorso cominci a farsi più interessante... ;)
Pier de Notrix
07-02-2008, 14:03
Secondo me nVidia ha già il know-how per fare sistemi che non abbiano bisogno di una CPU e, considerando la concorrenza di AMD e Intel nel settore grafico, credo che proporrà soluzioni integrate tutto-in-uno con linux e Windows nVidia Edition...:D
P.s.: nessuno di voi ha scaricato la tool presente tra i progetti open-source di Microsoft per utilizzare la GPU come coprocessore?
avere un team di ingegneri in più in un settore come quello non fa mai male, inoltre la passione che unisce queste due aziende per l'innovazione è fondamentale, come detto anche nel comunicato. Inoltre non dimentichiamo che nvidia si sta concentrando anche nel settore del supercomputing con le architetture GPGPU CUDA...
P.s.: nessuno di voi ha scaricato la tool presente tra i progetti open-source di Microsoft per utilizzare la GPU come coprocessore?
:confused: Hai un link?
Per Ati saranno tempi duri se non riuscirà ad integrare qualcosa di simile nelle loro skede video...
E' logico pensare che il futuro dell'accellerazione hardware nei giochi vada verso questa direzione.
Spero fortemente che tale integrazione non incida in modo pesante sul costo della skeda finale...
Pier de Notrix
07-02-2008, 14:17
Mi pare che la pagina principale per i progetti open di Microsoft sia questa: http://www.microsoft.com/opensource/default.mspx
Sto cercando la tool in questione... ;)
ottimo, son davvero ocntento così per la fisica non ci sarà bisogno di avere slot occupati da schede fino ad ora poco supportate :)
che nvidia faccia dei driver che non necessitano per forza del supporto del gioco :)
Pier de Notrix
07-02-2008, 14:26
:confused: Hai un link?
Ecco qui, si chiama GPGPU Accelerator: http://www.gpgpu.org/
O scaricalo direttamente da qui:
http://circolodegliuniversitari.forumcommunity.net/?t=12697312
Ottima trovata, chissà che capolavori usciranno fuori, e soprattutto chissà che giochi e che simulazioni fisiche vedremo. Ma anche chissà che prezzi!!!! :rolleyes:
Una domanda: ma con "schede di nuova generazione" si intende la prossima generazione di schede (g100 o come diavolo si chiamerà) o la generazione che vedremo ancora dopo chissà quando?
Ecco qui, si chiama GPGPU Accelerator: http://www.gpgpu.org/
ho installato il tool in questione....cosa dovrebbe cambiare esattamente? si aiuterà il sistema in generale o solo in determinati ambiti? (es. giochi)
Pier de Notrix
07-02-2008, 15:59
raga, provate e postate la vostra esperienza,,, io nn ho ancora capito mlt sui risultati possibili.
ho installato il tool in questione....cosa dovrebbe cambiare esattamente? si aiuterà il sistema in generale o solo in determinati ambiti? (es. giochi)
quoto...
moddingpark
07-02-2008, 16:34
In ogni caso c'è un errore tra le righe dell'articolo: l'acronimo PPU sta per Physics Processing Unit.
ho installato il tool in questione....cosa dovrebbe cambiare esattamente? si aiuterà il sistema in generale o solo in determinati ambiti? (es. giochi)
:eek: Interessa molto anche a me..
Non mi è chiaro come agisce... pensavo fosse complicato sfruttare la GPU..
Forse "emula" un coprocessore usando la gpu e quindi la usa in modo molto molto grossolano con un guadagno di fatto minimo..
MenageZero
07-02-2008, 19:07
quindi per "quando" è lecito attendersi, che venga ottenuta tramite integrazione di circuiteria dedicata analoga a quella tipica nelle ppu ageia o tramite ulteriore "generalizzazione" delle unità delle gpu e della loro programmabilità, l'implementazione di "GeForce-accelerated PhysX" ?
gf serie 10 ? 11 ? prima, dopo o in abbinamento con le gpu che implementeranno le spec. dx11 ? (delle quali, dx11, ora non mi ricordo le previsioni sul periodo di rilascio :stordita:)
in termini temporali, tipo circa 1 anno dopo la presentazione della imminente serie 9 ? 2 anni ? 3 ?
trashofmasters
07-02-2008, 19:43
Non credo che installando il supporto GPGPU windows o altre applicazioni possano risentire del cambiamento, in effetti l'unica utilità nell'installazione di questi tools dovrebbe essere quella di lavorarci sopra programmando in ambienti appositi come CUDA.
Quindi se il programma per beneficiare della potenza della GPU deve essere appositamente scritto e compilato per quell'utilizzo.
Ma, potrei anche sbagliarmi.
quindi per "quando" è lecito attendersi, che venga ottenuta tramite integrazione di circuiteria dedicata analoga a quella tipica nelle ppu ageia o tramite ulteriore "generalizzazione" delle unità delle gpu e della loro programmabilità, l'implementazione di "GeForce-accelerated PhysX" ?
gf serie 10 ? 11 ? prima, dopo o in abbinamento con le gpu che implementeranno le spec. dx11 ? (delle quali, dx11, ora non mi ricordo le previsioni sul periodo di rilascio :stordita:)
in termini temporali, tipo circa 1 anno dopo la presentazione della imminente serie 9 ? 2 anni ? 3 ?
Che poi è più o meno quello che ho chiesto io, quindi quoto. :)
Penso che le geforce di domani integreranno le istruzioni PPU direttamente nella GPU.
Lo fanno gia' quelle di oggi :)
fek e tu non dici nulla
ragazzi per cuda il gpgpu di nvidia, bisogna scrivere il programma con cuda e po compilarlo (che è come il c, nono so quasi uguale o identico, ovvero se cuda è un compilatore o se hanno aggiunto o tolto qualcosa de C).
Vi mancano le basi dell'informatica non avrei mai pensato leggere determinate cosa su questo sito.
un software è compilato per un ISA e quindi eseguito dal processore, per eesere eseguito dalla gpu il codice è diverso.
Di gpgpu non so nulla ma sono certo che installato il tool i software installati vengono eseguiti allo stesso modo. e che cuda e altri tool gpgpu servono per sviluppare i programmi i programmi. La gpu è come un coprocessore.
Tempo fa c'era una notizia che perlava del brevetto in campo gpgpu di alcuni che hanno trovato il modo di far eseguire alle geforce il bruteforce per scoprire le password, e nalla discussione uno diceva che al lavoro avevano una gefforce che su bsd lavorava in gpgpu nopn ricordo per qualcosa.
ho scritto di fretta e avrò fatto sicuramente errori grammaticali, di battitura ma anche concettuali.............non avete idea di che casino sto affrontando, scusa se ho offeso qualcuno dicendo che non avete le basi, alla fine sono un semplice utente che si DILETTA col C molto raramente per hobby. sono il primo niubbo
ciao
trashofmasters
14-02-2008, 13:20
@leptone:
Hai ragione in parte, in quanto CUDA è un ambiente di sviluppo, che rende risponibili le dovute API per sviluppare programmi che possano essere eseguiti in cooperazione con la GPU.
Con CUDA si hanno a disposizione le API necessarie alla scrittura di programmi che siano eseguibili in parallelo con l'utilizzo della GPU, non si "istruisce" il sistema operativo a scaricare il lavoro sulla GPU.
Installare CUDA, non serve a nulla, a meno che non lo si utilizzi per scrivere i programmi.
In effetti su un sito del genere non avrei mai immaginato di trovare persone che pensassero il contrario.
Comunque non riesco a cogliere l'ironia del tuo ultimo post.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.