View Full Version : La tassa Berlusconi che pagheranno gli Italiani
La giustizia a orologeria valica ormai i confini nazionali e dilaga, come un’inarrestabile cancrena, fino al Lussemburgo. Lì la Corte Europea di Giustizia ha stabilito che le norme italiane che consentono a Rete4 di trasmettere via etere senza concessione su frequenze spettanti a Europa7 che la concessione vinse in una regolare gara nel 1999 mentre Rete 4 la perse, sono “contrarie al diritto comunitario”, dunque illegali. A partire dalla legge Maccanico gentilmente offerta dal centrosinistra al Cavaliere nel 1997, per proseguire col decreto salva-Rete4 e con la legge Gasparri varati dal governo Berlusconi II tra il 2003 e il 2004. Giusto in tempo per il suo probabile ritorno a Palazzo Chigi, dunque, si ripropongono intatti i nobili moventi della sua “discesa in campo” del ‘94: salvare le sue televisioni da una qualunque legge antitrust e salvare se stesso dai processi (a Milano stanno per chiudersi quelli per i fondi neri Mediaset e per la corruzione del testimone David Mills, a Napoli sta per aprirsi quello per la tentata corruzione di Agostino Saccà e di alcuni senatori). La soluzione ideale sarebbe depenalizzare anche la corruzione e trasferire la Corte europea da Lussemburgo a Brescia, o ad Arcore, per legittimo sospetto.
Nell’attesa, va detto che non sarebbe occorso scomodare l’Europa se l’Ulivo prima e l’Unione poi avessero fatto il proprio dovere: tradurre in legge le sentenze della Corte costituzionale del 1994 e del 2002 che fissano per Mediaset un tetto invalicabile di due reti. Ma, nei quasi sette anni in cui ha governato, il centrosinistra - che secondo l’ex senatore Franco Debenedetti, sempre spiritoso, sarebbe affetto da inguaribile antiberlusconismo - le diede tutte vinte al Cainano. Costringendo Francesco Di Stefano a un’estenuante battaglia legale prima al Tar, poi al Consiglio di Stato, infine alla Corte europea. L’anno scorso si arrivò all’incredibile: già regnante l’Unione, l’Avvocatura dello Stato seguitò a difendere la legge Gasparri alla Corte di Lussemburgo contro le legittime richieste di Europa7. Ieri il ministro Gentiloni l’ha parzialmente ricordato, facendo notare di aver invitato Palazzo Chigi a modificare le regole d’ingaggio all’Avvocatura rispetto a quelle dettate dal governo Berlusconi. Ma la sua missiva al sottosegretario Enrico Letta rimase lettera morta e il governo dell’Unione continuò a schierarsi pro Gasparri e contro Di Stefano. Ora il Consiglio di Stato dovrà risarcire l’editore di Europa7 per i danni subiti dal 1999 a oggi e, possibilmente, levare le frequenze occupate da Rete4 grazie a una serie di proroghe legislative compiacenti, per assegnarle finalmente al legittimo beneficiario e consentirgli di accendere, con nove anni di ritardo, la sua emittente nazionale.
Mediaset, in un comunicato spiritoso almeno quanto Debenedetti, sostiene che “Rete4 è pienamente legittimata all’utilizzo delle frequenze su cui opera. Quindi nessun rischio per Rete4”. In realtà non spetta a Mediaset, ma al Consiglio di Stato, decidere se assegnare a Di Stefano il solo risarcimento pecuniario, o anche le frequenze finora negate. Intanto l’Europa, che ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per l’illegittimità della Gasparri, potrebbe presto condannare il nostro Paese a versare una multa di 400 mila euro al giorno.
Risarcimento a Di Stefano ed eventuale multa saranno, ovviamente, a spese dei contribuenti.
Secondo l’infallibile pratica del “ridi e fotti”, per 15 anni il Cavaliere ha imposto al Parlamento gli affari suoi come affari di Stato. Mantenendo Rete4 sull’analogico terrestre, ha incamerato introiti pubblicitari da favola che non avrebbe mai visto se l’emittente fosse finita sul satellite.
E ora chi paga i danni?
Lo Stato. :muro:
Cioè, pro quota, ciascun contribuente.
Se esistesse un’informazione decente, da oggi tutti i giornali e le tv dovrebbero annunciare agli italiani una nuova tassa: la “tassa Berlusconi”.
Se esistesse un centrosinistra decente, dovrebbe promuovere una gigantesca class action di 58 milioni di italiani per chiedere i danni a Silvio Berlusconi. Il quale intanto, se tornerà al governo, sarà chiamato ancora una volta a risolvere ciò che i suoi presunti avversari non hanno mai voluto nemmeno sfiorare. Come diceva Sabina Guzzanti nei panni di Massimo D’Alema,“io a Silvio Berlusconi ho fatto un discorso chiarissimo sul conflitto d’interessi. Gli ho detto: Silvio Berlusconi, il conflitto d’interessi è tuo? Risolvitelo da te!”.
Marco Travaglio
FabioGreggio
07-02-2008, 12:47
La giustizia a orologeria valica ormai i confini nazionali e dilaga, come un’inarrestabile cancrena, fino al Lussemburgo. Lì la Corte Europea di Giustizia ha stabilito che le norme italiane che consentono a Rete4 di trasmettere via etere senza concessione su frequenze spettanti a Europa7 che la concessione vinse in una regolare gara nel 1999 mentre Rete 4 la perse, sono “contrarie al diritto comunitario”, dunque illegali. A partire dalla legge Maccanico gentilmente offerta dal centrosinistra al Cavaliere nel 1997, per proseguire col decreto salva-Rete4 e con la legge Gasparri varati dal governo Berlusconi II tra il 2003 e il 2004. Giusto in tempo per il suo probabile ritorno a Palazzo Chigi, dunque, si ripropongono intatti i nobili moventi della sua “discesa in campo” del ‘94: salvare le sue televisioni da una qualunque legge antitrust e salvare se stesso dai processi (a Milano stanno per chiudersi quelli per i fondi neri Mediaset e per la corruzione del testimone David Mills, a Napoli sta per aprirsi quello per la tentata corruzione di Agostino Saccà e di alcuni senatori). La soluzione ideale sarebbe depenalizzare anche la corruzione e trasferire la Corte europea da Lussemburgo a Brescia, o ad Arcore, per legittimo sospetto.
Nell’attesa, va detto che non sarebbe occorso scomodare l’Europa se l’Ulivo prima e l’Unione poi avessero fatto il proprio dovere: tradurre in legge le sentenze della Corte costituzionale del 1994 e del 2002 che fissano per Mediaset un tetto invalicabile di due reti. Ma, nei quasi sette anni in cui ha governato, il centrosinistra - che secondo l’ex senatore Franco Debenedetti, sempre spiritoso, sarebbe affetto da inguaribile antiberlusconismo - le diede tutte vinte al Cainano. Costringendo Francesco Di Stefano a un’estenuante battaglia legale prima al Tar, poi al Consiglio di Stato, infine alla Corte europea. L’anno scorso si arrivò all’incredibile: già regnante l’Unione, l’Avvocatura dello Stato seguitò a difendere la legge Gasparri alla Corte di Lussemburgo contro le legittime richieste di Europa7. Ieri il ministro Gentiloni l’ha parzialmente ricordato, facendo notare di aver invitato Palazzo Chigi a modificare le regole d’ingaggio all’Avvocatura rispetto a quelle dettate dal governo Berlusconi. Ma la sua missiva al sottosegretario Enrico Letta rimase lettera morta e il governo dell’Unione continuò a schierarsi pro Gasparri e contro Di Stefano. Ora il Consiglio di Stato dovrà risarcire l’editore di Europa7 per i danni subiti dal 1999 a oggi e, possibilmente, levare le frequenze occupate da Rete4 grazie a una serie di proroghe legislative compiacenti, per assegnarle finalmente al legittimo beneficiario e consentirgli di accendere, con nove anni di ritardo, la sua emittente nazionale.
Mediaset, in un comunicato spiritoso almeno quanto Debenedetti, sostiene che “Rete4 è pienamente legittimata all’utilizzo delle frequenze su cui opera. Quindi nessun rischio per Rete4”. In realtà non spetta a Mediaset, ma al Consiglio di Stato, decidere se assegnare a Di Stefano il solo risarcimento pecuniario, o anche le frequenze finora negate. Intanto l’Europa, che ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per l’illegittimità della Gasparri, potrebbe presto condannare il nostro Paese a versare una multa di 400 mila euro al giorno.
Risarcimento a Di Stefano ed eventuale multa saranno, ovviamente, a spese dei contribuenti.
Secondo l’infallibile pratica del “ridi e fotti”, per 15 anni il Cavaliere ha imposto al Parlamento gli affari suoi come affari di Stato. Mantenendo Rete4 sull’analogico terrestre, ha incamerato introiti pubblicitari da favola che non avrebbe mai visto se l’emittente fosse finita sul satellite.
E ora chi paga i danni?
Lo Stato. :muro:
Cioè, pro quota, ciascun contribuente.
Se esistesse un’informazione decente, da oggi tutti i giornali e le tv dovrebbero annunciare agli italiani una nuova tassa: la “tassa Berlusconi”.
Se esistesse un centrosinistra decente, dovrebbe promuovere una gigantesca class action di 58 milioni di italiani per chiedere i danni a Silvio Berlusconi. Il quale intanto, se tornerà al governo, sarà chiamato ancora una volta a risolvere ciò che i suoi presunti avversari non hanno mai voluto nemmeno sfiorare. Come diceva Sabina Guzzanti nei panni di Massimo D’Alema,“io a Silvio Berlusconi ho fatto un discorso chiarissimo sul conflitto d’interessi. Gli ho detto: Silvio Berlusconi, il conflitto d’interessi è tuo? Risolvitelo da te!”.
Marco Travaglio
Comunista, si faccia gli affari suoi.
Qui stiamo salvando l'Italia! :asd:
fg
Fonte: sito della Corte di giustizia delle Comunità europee http://www.curia.europa.eu/it/index.htm
SENTENZA DELLA CORTE (Quarta Sezione)
31 gennaio 2008 (*)
http://ia341004.us.archive.org/3/items/Sentenza38005/SentenzaC-380-05.doc
Siete ossessionati da mr B.
Oppure è lui che ossessiona il resto del mondo, :boh:
Siete ossessionati da mr B.
Oppure è lui che ossessiona il resto del mondo, :boh:
iL MONDO E' COMUNISTA.
IL MONDO INVIDIA BERLUSCONI.
IO FARE UNA LEGGE PERCHE' NESSUNO OSI PARLARE DI LUI!
Io lo ripeto...c'è stato un golpe bianco grazie ai media compiacenti ed adesso ci ritroviamo sotto una dittatura di 900 persone.
giannola
07-02-2008, 14:24
Se esistesse un centrosinistra decente, dovrebbe promuovere una gigantesca class action di 58 milioni di italiani per chiedere i danni a Silvio Berlusconi.
Marco Travaglio
ricordate al sig travaglio questo....
http://it.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y
carnevale è passato.
Io lo ripeto...c'è stato un golpe bianco grazie ai media compiacenti ed adesso ci ritroviamo sotto una dittatura di 900 persone.
*
Comunista, si faccia gli affari suoi.
Qui stiamo salvando l'Italia! :asd:
fg
il problema è proprio che i comunisti si sono fatti gli affaracci loro quando erano al governo...........
Io lo ripeto...c'è stato un golpe bianco grazie ai media compiacenti ed adesso ci ritroviamo sotto una dittatura di 900 persone.
Putroppo c'è ancora chi crede che sia possibile cambiare qualcosa andando a votare........
FabioGreggio
07-02-2008, 14:34
il problema è proprio che i comunisti si sono fatti gli affaracci loro quando erano al governo...........
In Italia abbiamo l'Archetipo di chi si è fatto gli affari suoi al Governo.
Scomodare quelli di serie B è di cattivo gusto. http://www.radicalsocialismo.it/components/com_fireboard/template/default/images/italian/emoticons/lbb_lol.gif
fg
In Italia abbiamo l'Archetipo di chi si è fatto gli affari suoi al Governo.
Scomodare quelli di serie B è di cattivo gusto. http://www.radicalsocialismo.it/components/com_fireboard/template/default/images/italian/emoticons/lbb_lol.gif
fg
Anche perchè si sono dimostrati ampiamente incapaci pure di fare questo. :O
Putroppo c'è ancora chi crede che sia possibile cambiare qualcosa andando a votare........
....PD.
Oramai si è compiuto quel meccanismo perverso che ha distrutto al destra italiana facendo ruotare la definizione "destra"= Berlusconi.
Adesso ci troviamo gli elettori del PD che si stanno cavando gli occhi e tappandosi le orecchie per nn sentire e vedere...si stanno forzaitalianizzando....
Oramai il made in italy berlusconiano ha intaccato anche la sx...e questo è davvero l'inizio della fine...
ricordate al sig travaglio questo....
http://it.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y
carnevale è passato.
Questa video e' la prova ai tanti che ancora continuano a difendere ora la destra,ora la sinistra, che sinistra e destra sono la stessa cosa!
Purtroppo molti come pecore vanno ancora dietro la propaganda,senza rendersi conto che vi prendono tutti in giro!
Possibile che nessuno si renda conto che va tutto cambiato?
E qui ancora discutete di D'Alema,Bertinotti Berlusconi Casini ecte ct ..quando uno o l'altro non cambia niente,anziche' pensare a come cacciarli tutti, a come riformare le regole della politica perche' cosi come sono non vanno bene.
giannola
07-02-2008, 15:14
Questa video e' la prova ai tanti che ancora continuano a difendere ora la destra,ora la sinistra, che sinistra e destra sono la stessa cosa!
Purtroppo molti come pecore vanno ancora dietro la propaganda,senza rendersi conto che vi prendono tutti in giro!
Possibile che nessuno si renda conto che va tutto cambiato?
E qui ancora discutete di D'Alema,Bertinotti Berlusconi Casini ecte ct ..quando uno o l'altro non cambia niente,anziche' pensare a come cacciarli tutti, a come riformare le regole della politica perche' cosi come sono non vanno bene.
la prima riforma politica da fare è mandarli via.
FabioGreggio
07-02-2008, 15:18
la prima riforma politica da fare è mandarli via.
Aapere chi metterci però.
fg
Aapere chi metterci però.
fg
Vero, però ad un certo punto basterebbe avere la possibilità di MANDARLI VIA, nel senso che come accade in altri paesi leggermente più "civili" ed "evoluti" un candidato bocciato alle elezioni NON si ripresenta alle successive e alle successive e alle successive ancora fino a quando per sfinimento non viene eletto, la parolina magica sarebbe RICAMBIO, cosa che in Itaglia non accade, sono decenni che le facce sono le stesse.....
Così magari chi detiene i potere ne è anche un po' responsabilizzato, ora qualunque cosa accada, un politico ha la certezza di riessere eletto.......
Ho visto sul satellite l'altro giorno uno spettacolo di Fo.
Era uno spettacolo anni 70, e prendeva in giro la classe politica parlando di andreotti come "un bravo giovane che si farà strada"
40 anni fa, ed andreotti è ancora qui
Non ho capito perchè devono pagare i contribuenti. Se Rete4 ha occupato quelle frequenze illegalmente dovrebbe essere Mediaset a risarcire Di Stefano. Sono fuori (io)? Oppure siccome l'ha fatto grazie a leggine e decreti di una classe politica incapace, corrotta e faccendiera, dobbiamo pagare noi? Ma facciamogli causa! Il fatto che siano a norma di legge non può mai giustificare gli abusi.
Putroppo c'è ancora chi crede che sia possibile cambiare qualcosa andando a votare........
Purtroppo c'è ancora chi crede che sia possibile cambiare qualcosa non andando a votare
FabioGreggio
07-02-2008, 15:36
Purtroppo c'è ancora chi crede che sia possibile cambiare qualcosa non andando a votare
E quelli che pensano che si possa cambiare qualchecosa NOn andando a votare.
fg
giannola
07-02-2008, 15:49
Aapere chi metterci però.
fg
propongo noi due. :ciapet:
giannola
07-02-2008, 15:53
Purtroppo c'è ancora chi crede che sia possibile cambiare qualcosa non andando a votare
E quelli che pensano che si possa cambiare qualchecosa NOn andando a votare.
fg
italiani....popolo....curnuti mettetevi d'accordo una buona volta.:sofico:
è bianco, rosso o verdone ? :stordita:
Ho provato a vedere se si può mediare tra entrambe le posizioni, ma sembrano inconciliabili...
Se si vota non si cambia, se non si vota non si cambia.
e allora ? :muro:
vota la trippa :D
mi sta venendo il mal di testa sarà la cuffietta per la doccia che mi va stretta.
FabioGreggio
07-02-2008, 15:57
italiani....popolo....curnuti mettetevi d'accordo una buona volta.:sofico:
è bianco, rosso o verdone ? :stordita:
Ho provato a vedere se si può mediare tra entrambe le posizioni, ma sembrano inconciliabili...
Se si vota non si cambia, se non si vota non si cambia.
e allora ? :muro:
vota la trippa :D
mi sta venendo il mal di testa sarà la cuffietta per la doccia che mi va stretta.
Posti nel forum mentre ti fai la doccia?
E con il bidè ci riesci? :D
fg
LightIntoDarkness
07-02-2008, 16:07
ricordate al sig travaglio questo....
http://it.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y
carnevale è passato.Travaglio ha sempre denunciato quell'evento.
Infatti dice "se ci fosse una sinistra" ..
italiani....popolo....curnuti mettetevi d'accordo una buona volta.:sofico:
è bianco, rosso o verdone ? :stordita:
Ho provato a vedere se si può mediare tra entrambe le posizioni, ma sembrano inconciliabili...
Se si vota non si cambia, se non si vota non si cambia.
e allora ? :muro:
vota la trippa :D
mi sta venendo il mal di testa sarà la cuffietta per la doccia che mi va stretta.
Come già ripetuto il non voto o lo scrivere andate a casa sulla scheda elettorale non serve a nulla, al massimo può creare un sorriso su quelli che lo leggono...
Detto questo, secondo me ci vuole una manifestazione permanente che mobiliti tantissima gente, soprattutto davanti al parlamento... ma tanto l'italiano si mobilità solo quando aumentano le tasse...
Come già ripetuto il non voto o lo scrivere andate a casa sulla scheda elettorale non serve a nulla, al massimo può creare un sorriso su quelli che lo leggono...
Detto questo, secondo me ci vuole una manifestazione permanente che mobiliti tantissima gente, soprattutto davanti al parlamento... ma tanto l'italiano si mobilità solo quando aumentano le tasse...
Magari... Solo quando c'è di mezzo il calcio o gente alla Coppola, Cuffaro, Mastella/Lonardo, family day etc.
giannola
07-02-2008, 17:45
Posti nel forum mentre ti fai la doccia?
E con il bidè ci riesci? :D
fg
infatti sto provando a farla ner water e la cuffietta non mi serve per l'acqua...:sofico:
Travaglio ha sempre denunciato quell'evento.
Infatti dice "se ci fosse una sinistra" ..
appunto, se fossi al potere la prima cosa che farei è andare a cercarli uno a uno nel cuore della notte e gli farei restituire tutto quello che hanno sottratto al popolo italiano in questi decenni di cattiva politica. :ciapet:
A partire da Andreotti grazie al quale non avremmo bisogno di fare la finanziaria. :sofico:
Come già ripetuto il non voto o lo scrivere andate a casa sulla scheda elettorale non serve a nulla, al massimo può creare un sorriso su quelli che lo leggono...
Detto questo, secondo me ci vuole una manifestazione permanente che mobiliti tantissima gente, soprattutto davanti al parlamento... ma tanto l'italiano si mobilità solo quando aumentano le tasse...
e quindi? :fagiano:
votiamo quelli che che già rubano ?:rolleyes:
Pεrveяsivo
07-02-2008, 17:47
Ho visto sul satellite l'altro giorno uno spettacolo di Fo.
Era uno spettacolo anni 70, e prendeva in giro la classe politica parlando di andreotti come "un bravo giovane che si farà strada"
40 anni fa, ed andreotti è ancora qui
E forse ti sfugge come fosse una battuta pure quella visto che Andreotti ha avuto il primo incarico in un governo nel '47, quindi più di vent'anni prima di quella frase....
le porcate di belusconi sono infinite ...
dopo aver cmabiato la legge sui rimborsi ai partiti nel 2006 .. ora vuole farci pagare le sue televisioni abusive.. :muro: :mad:
rattopazzo
07-02-2008, 19:49
iL MONDO E' COMUNISTA.
IL MONDO INVIDIA BERLUSCONI.
IO FARE UNA LEGGE PERCHE' NESSUNO OSI PARLARE DI LUI!
Che se ne parli bene o male
per lui è tutta pubblicità...
federuko
07-02-2008, 20:03
ma vi rendete conto quanto siete alla frutta, sinistrati?
avete avuto l'occasione per dimostrare che eravate meglio del nano (e peggio di lui ci sono solo un po' di dittatori sud americani ed africani) e non ci siete riusciti!!!!!!!!!
ed ora in paranoia a gridare al mostro!
Ripigliatevi!!!
Ps
parlo da uomo teoricamente di sinistra, in pratica espatriato!
::::Dani83::::
07-02-2008, 22:02
ma vi rendete conto quanto siete alla frutta, sinistrati?
avete avuto l'occasione per dimostrare che eravate meglio del nano (e peggio di lui ci sono solo un po' di dittatori sud americani ed africani) e non ci siete riusciti!!!!!!!!!
ed ora in paranoia a gridare al mostro!
Ripigliatevi!!!
Ps
parlo da uomo teoricamente di sinistra, in pratica espatriato!
Ma si potrà postare qualcosa senza essere additati come "alla frutta"? Una persona normale secondo voi come si dovrebbe comportare? Siamo ancora liberi di commentare una notizia qualsiasi senza essere sinistri alla frutta o destri ignoranti?
Io ammiro i tanti utenti di questa sezione che mettono tanto impegno nel difendere l'indifendibile (è ironico ovviamente) ma cerchiamo di rimanere obbiettivi suvvia.. non si sfanga più questa sezione..
tdi150cv
07-02-2008, 22:11
La giustizia a orologeria valica ormai i confini nazionali e dilaga, come un’inarrestabile cancrena, fino al Lussemburgo. Lì la Corte Europea di Giustizia ha stabilito che le norme italiane che consentono a Rete4 di trasmettere via etere senza concessione su frequenze spettanti a Europa7 che la concessione vinse in una regolare gara nel 1999 mentre Rete 4 la perse, sono “contrarie al diritto comunitario”, dunque illegali. A partire dalla legge Maccanico gentilmente offerta dal centrosinistra al Cavaliere nel 1997, per proseguire col decreto salva-Rete4 e con la legge Gasparri varati dal governo Berlusconi II tra il 2003 e il 2004. Giusto in tempo per il suo probabile ritorno a Palazzo Chigi, dunque, si ripropongono intatti i nobili moventi della sua “discesa in campo” del ‘94: salvare le sue televisioni da una qualunque legge antitrust e salvare se stesso dai processi (a Milano stanno per chiudersi quelli per i fondi neri Mediaset e per la corruzione del testimone David Mills, a Napoli sta per aprirsi quello per la tentata corruzione di Agostino Saccà e di alcuni senatori). La soluzione ideale sarebbe depenalizzare anche la corruzione e trasferire la Corte europea da Lussemburgo a Brescia, o ad Arcore, per legittimo sospetto.
Nell’attesa, va detto che non sarebbe occorso scomodare l’Europa se l’Ulivo prima e l’Unione poi avessero fatto il proprio dovere: tradurre in legge le sentenze della Corte costituzionale del 1994 e del 2002 che fissano per Mediaset un tetto invalicabile di due reti. Ma, nei quasi sette anni in cui ha governato, il centrosinistra - che secondo l’ex senatore Franco Debenedetti, sempre spiritoso, sarebbe affetto da inguaribile antiberlusconismo - le diede tutte vinte al Cainano. Costringendo Francesco Di Stefano a un’estenuante battaglia legale prima al Tar, poi al Consiglio di Stato, infine alla Corte europea. L’anno scorso si arrivò all’incredibile: già regnante l’Unione, l’Avvocatura dello Stato seguitò a difendere la legge Gasparri alla Corte di Lussemburgo contro le legittime richieste di Europa7. Ieri il ministro Gentiloni l’ha parzialmente ricordato, facendo notare di aver invitato Palazzo Chigi a modificare le regole d’ingaggio all’Avvocatura rispetto a quelle dettate dal governo Berlusconi. Ma la sua missiva al sottosegretario Enrico Letta rimase lettera morta e il governo dell’Unione continuò a schierarsi pro Gasparri e contro Di Stefano. Ora il Consiglio di Stato dovrà risarcire l’editore di Europa7 per i danni subiti dal 1999 a oggi e, possibilmente, levare le frequenze occupate da Rete4 grazie a una serie di proroghe legislative compiacenti, per assegnarle finalmente al legittimo beneficiario e consentirgli di accendere, con nove anni di ritardo, la sua emittente nazionale.
Mediaset, in un comunicato spiritoso almeno quanto Debenedetti, sostiene che “Rete4 è pienamente legittimata all’utilizzo delle frequenze su cui opera. Quindi nessun rischio per Rete4”. In realtà non spetta a Mediaset, ma al Consiglio di Stato, decidere se assegnare a Di Stefano il solo risarcimento pecuniario, o anche le frequenze finora negate. Intanto l’Europa, che ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per l’illegittimità della Gasparri, potrebbe presto condannare il nostro Paese a versare una multa di 400 mila euro al giorno.
Risarcimento a Di Stefano ed eventuale multa saranno, ovviamente, a spese dei contribuenti.
Secondo l’infallibile pratica del “ridi e fotti”, per 15 anni il Cavaliere ha imposto al Parlamento gli affari suoi come affari di Stato. Mantenendo Rete4 sull’analogico terrestre, ha incamerato introiti pubblicitari da favola che non avrebbe mai visto se l’emittente fosse finita sul satellite.
E ora chi paga i danni?
Lo Stato. :muro:
Cioè, pro quota, ciascun contribuente.
Se esistesse un’informazione decente, da oggi tutti i giornali e le tv dovrebbero annunciare agli italiani una nuova tassa: la “tassa Berlusconi”.
Se esistesse un centrosinistra decente, dovrebbe promuovere una gigantesca class action di 58 milioni di italiani per chiedere i danni a Silvio Berlusconi. Il quale intanto, se tornerà al governo, sarà chiamato ancora una volta a risolvere ciò che i suoi presunti avversari non hanno mai voluto nemmeno sfiorare. Come diceva Sabina Guzzanti nei panni di Massimo D’Alema,“io a Silvio Berlusconi ho fatto un discorso chiarissimo sul conflitto d’interessi. Gli ho detto: Silvio Berlusconi, il conflitto d’interessi è tuo? Risolvitelo da te!”.
Marco Travaglio
tranquilla che con tutte le tasse che abbiamo pagato in questi ultimi 2 anni grazie anche ai tuoi paladini direi che una in piu' una in meno fa poca differenza ...
detto questo che bello ancora l'ennesimo tread sul Silvio ... e avanti col rosicchiamento ...
tranquilla che con tutte le tasse che abbiamo pagato in questi ultimi 2 anni grazie anche ai tuoi paladini direi che una in piu' una in meno fa poca differenza ...
detto questo che bello ancora l'ennesimo tread sul Silvio ... e avanti col rosicchiamento ...
si ma forse ti sfugge che mediaset è privata nn pubblica....ops...nn dovevo dirtelo ora come farai a rispondermi ?sono curioso :D
tdi150cv
07-02-2008, 22:17
si ma forse ti sfugge che mediaset è privata nn pubblica....ops...nn dovevo dirtelo ora come farai a rispondermi ?sono curioso :D
che sinceramente me ne frega meno di zero ? :D
giannola
08-02-2008, 07:57
si ma forse ti sfugge che mediaset è privata nn pubblica....ops...nn dovevo dirtelo ora come farai a rispondermi ?sono curioso :D
veramente ci sarebbero da considerare tutti i benefits dei politici italiani con buona pace del csx che ha rispettato la tradizione incrementandoli mentre le famiglie italiane boccheggiano. :fagiano:
ma perchè pensate davvero che sia la prima volta che lo stato (cioè noi) finanzia Mediaset? :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=1mOuZ_UYNYo&feature=related
da 8:26 alla fine
scusate mi faccio una rotfolata per non piangere:rotfl:
giannola
08-02-2008, 09:22
ma perchè pensate davvero che sia la prima volta che lo stato (cioè noi) finanzia Mediaset? :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=1mOuZ_UYNYo&feature=related
da 8:26 alla fine
scusate mi faccio una rotfolata per non piangere:rotfl:
non c'è nulla di strano visto che il conflitto di interessi non è mai stato approvato.
ah se fosse salita la sinistra nel 2006 a quest'ora sarebbe stato già approvato :asd:
non c'è nulla di strano visto che il conflitto di interessi non è mai stato approvato.
ah se fosse salita la sinistra nel 2006 a quest'ora sarebbe stato già approvato :asd:
http://img186.echo.cx/img186/5159/milka18sc.gif
FabioGreggio
08-02-2008, 09:26
che sinceramente me ne frega meno di zero ? :D
Epperò pagherai anche tu :asd:
Sempre così attento alle tasse in sourplus e stavolta te ne freghi?
Sei incazzato ad intermittenza?
fg
Epperò pagherai anche tu :asd:
Sempre così attento alle tasse in sourplus e stavolta te ne freghi?
Sei incazzato ad intermittenza?
fg
evidentemente ci sono tasse che "è un piacere pagare" pur di zittire la coscienza...
kaysersoze
08-02-2008, 13:28
tranquilla che con tutte le tasse che abbiamo pagato in questi ultimi 2 anni grazie anche ai tuoi paladini direi che una in piu' una in meno fa poca differenza ...
detto questo che bello ancora l'ennesimo tread sul Silvio ... e avanti col rosicchiamento ...
QUindi se Prodi mette nuove tasse (che mi fanno girare le OO) per risanare i conti dello stato è un infame statalista, mentre se questa nuova tassa che dobbiamo pagare noi italiani in quanto stato lo dobbiamo grazie al fatto che un imprenditore sceso in politica s'è fatto gli affari sua va bene, poco importa se la sua azienda è privata fattura miliardi di euro e trasmette da 15 anni non avendo la licenza delle frequenze per rete 4, tanto la multa per il mio interesse la pagherrano gli italiani!!!!! :muro: :muro: :muro: :fagiano:
Proprio coerenti con il padrone di arcore, non fa una piega!!!!! :doh:
che sinceramente me ne frega meno di zero ? :D
Ed è questo il problema degli italiani, che dello stato non glie ne frega n cazz a nessuno, l'importante è che chi governa non leda i miei diritti se fotte gli italiani sai che mi frega!!!!:muro: :muro: :muro: :doh:
Sempre + coerente con il nano di arcore!!!!!:doh: :doh:
Dicevamo dei problemi italiani...a mio avviso sono questi i problemi italiani, la sua gente ed il loro senso civico e di legalità!!!!
:muro: :muro: :muro:
Beelzebub
08-02-2008, 14:07
Se io fossi un giornalista, la prima cosa che chiederei a un esponende della "sinistra", è "perchè non avete fatto NULLA per risolvere i 15.847,33 conflitti d'interesse di Berlusconi?" Sarei curioso di sapere cosa avrebbero il coraggio di rispondere. Detto questo, mi sembra inutile continuare a tirar fuori ogni giorno qualcosa su Berlusconi, se poi quando la parte avversaria va al Governo non fa nulla per risolvere quello che sembra essere il principale problema degli italiani e dell'Italia.
tdi150cv
08-02-2008, 15:05
Detto questo, mi sembra inutile continuare a tirar fuori ogni giorno qualcosa su Berlusconi,
come no ... tu non te ne rendi conto ma fidati che accanirsi su una persona gli porta onore e in particolare ... SPOSTA VOTI !
avanti cosi' ... :D :cool:
kaysersoze
08-02-2008, 15:37
Se io fossi un giornalista, la prima cosa che chiederei a un esponende della "sinistra", è "perchè non avete fatto NULLA per risolvere i 15.847,33 conflitti d'interesse di Berlusconi?" Sarei curioso di sapere cosa avrebbero il coraggio di rispondere. Detto questo, mi sembra inutile continuare a tirar fuori ogni giorno qualcosa su Berlusconi, se poi quando la parte avversaria va al Governo non fa nulla per risolvere quello che sembra essere il principale problema degli italiani e dell'Italia.
Sono daccordo con te, infatti è per questo motivo che io essendo di sx non vado daccordo con questa sx italiana!!!
Il problema comunque non è tanto relativo a quest'ultimo esecutivo in quanto visto la sua tremenda frammentazione di cui era composto ed il risicato voto in più al senato era troppo difficile governare e quindi fare riforme come il conflitto d'interessi, però io la colpa grave la do al governo di csx che era in carica fino al 2001, quello è stato il vero scandalo, non aver fatto la legge in quei 5 anni in cui erano al potere!!!
Detto questo, non sono daccordo con te sul fatto che ogni giorno tiriamo fuori qualcosa contro Berlusconi.... purtroppo è la mentalità degli italiani che è sbagliata perchè un personaggio come lui non dovrebbe proprio esserci nel nostro panorama politico. Per forza di cose quando ci sono 8-9 milioni di persone che lo votano uno si sente in dovere d'informare su quello che ha fatto sia quando era al governo sia quando era imprenditore con i soldi della mafia.... questa è la triste realtà!!
Per tdi150000cv sottoilculo (:Prrr: )
Guarda che nessuno si sogna di spostare certi voti, daltronde quando uno è ignorante in materia politica e sulla storia del nostro paese non possiamo certo fare miracoli, noi possiamo indicare la strada sta alle persone poi prenderla o meno!!!
La strada che ti dico di prendere non è quella di votare per veltroni o per i comunisti, ma quella di dissociarti da un personaggio che nell'arco della sua vita è stato più volte nell'illegalità ( mafia, corruzione di giudici, falsa testimonianza, falso in bilancio, riciclaggio di denaro e quant'altro non mi viene in mente adesso), io rispetto le idee di tutti, ma non rispetto le idee di chi agisce e difende personaggi che hanno fatto dell'illegalità il loro stile di vita!!!
P.S. Se il prox anno dovrai pagare 100 euro in più per la tassa su rete 4 sei contento???:rolleyes: :rolleyes:
::::Dani83::::
08-02-2008, 16:54
Se io fossi un giornalista, la prima cosa che chiederei a un esponende della "sinistra", è "perchè non avete fatto NULLA per risolvere i 15.847,33 conflitti d'interesse di Berlusconi?" Sarei curioso di sapere cosa avrebbero il coraggio di rispondere. Detto questo, mi sembra inutile continuare a tirar fuori ogni giorno qualcosa su Berlusconi, se poi quando la parte avversaria va al Governo non fa nulla per risolvere quello che sembra essere il principale problema degli italiani e dell'Italia.
Si ma.. come ho già detto.. cerchiamo di mantenere un pò di obbiettività.
Qualsiasi cosa sia, porcate di berlusconi o porcate della sinistra vanno riportate SEMPRE (e andrebbero commentate senza fare tante divagazioni).
Non è che se la sinistra non fa la legge sul conflitto di interessi la porcata di berlusconi è meno porcata.. o viceversa.. non è che l'indulto è meno vergognoso se l'anno prima l'aveva proposto la destra (..esempio a caso).
Beelzebub
08-02-2008, 17:17
Sono daccordo con te, infatti è per questo motivo che io essendo di sx non vado daccordo con questa sx italiana!!!
Il problema comunque non è tanto relativo a quest'ultimo esecutivo in quanto visto la sua tremenda frammentazione di cui era composto ed il risicato voto in più al senato era troppo difficile governare e quindi fare riforme come il conflitto d'interessi, però io la colpa grave la do al governo di csx che era in carica fino al 2001, quello è stato il vero scandalo, non aver fatto la legge in quei 5 anni in cui erano al potere!!!
Detto questo, non sono daccordo con te sul fatto che ogni giorno tiriamo fuori qualcosa contro Berlusconi.... purtroppo è la mentalità degli italiani che è sbagliata perchè un personaggio come lui non dovrebbe proprio esserci nel nostro panorama politico. Per forza di cose quando ci sono 8-9 milioni di persone che lo votano uno si sente in dovere d'informare su quello che ha fatto sia quando era al governo sia quando era imprenditore con i soldi della mafia.... questa è la triste realtà!!
Si ma.. come ho già detto.. cerchiamo di mantenere un pò di obbiettività.
Qualsiasi cosa sia, porcate di berlusconi o porcate della sinistra vanno riportate SEMPRE (e andrebbero commentate senza fare tante divagazioni).
Non è che se la sinistra non fa la legge sul conflitto di interessi la porcata di berlusconi è meno porcata.. o viceversa.. non è che l'indulto è meno vergognoso se l'anno prima l'aveva proposto la destra (..esempio a caso).
Sì ma alla fine il continuo lamentarsi e basta mi sembra un pò inutile... e anche il fatto di fornire un'informazione sempre focalizzata su una sola parte politica, anzi, su un singolo individuo, fa quasi venire il sospetto che la maggior parte qui dentro pensi che la "sinistra" sia meglio... :stordita: Ok, Berlusconi è il "campione" in fatto di processi, mani in pasta e casini vari, però questo non dovrebbe coprire la visuale su quelli che stanno un gradino sotto... :stordita:
Se invece parliamo di propaganda politica, allora è solo una questione statistica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.