PDA

View Full Version : Installazione OS in 2 HD in RAID 0.


Feidar
07-02-2008, 11:42
Salve!
Ho appena acquistato 2 HD Sata II e li ho messi in RAID 0: ora, voglio provare l'ebrezza di potergli installare sopra Windows XP, ma ho un problema.
Con la scheda madre in firma, mi son preparato il floppy (attraverso il cd della scheda madre) con i driver per il RAID, riavvio il pc, inserisco il cd di XP, premo F6 per installare driver di terze parti per far riconoscere gli HD in RAID e sembra andare tutto bene.

Il "sembra", purtroppo, è funesto di ciò che avviene al momento in cui, dopo la formattazione e la successiva installazione dei primi files di Windows: al momento di prendere i file necessari dal floppy (viamraid.sys, viamraid.cat e un altro che non ricordo che estensione abbia) mi avverte che "impossibile copiare il file" (fra quelli elencati).

Se provo comunque a installare XP, il sistema ovviamente dopo mi da la famosa schermata blu durante l'avvio; ho provato a cambiare floppy, ad usare il programmino apposito nel cd (makedisk.exe) e anche a sostituire i file incriminati ma nulla.

Qualche consiglio?

Capellone
07-02-2008, 13:26
floppy drive guasto?
il driver è aggiornato?

Feidar
07-02-2008, 14:34
E' quello del cd incluso con la scheda madre.
Il driver floppy mi pare strano che legga lo stesso file due secondi prima e due secondi dopo no. °_°

Napoli83
07-02-2008, 14:50
E' quello del cd incluso con la scheda madre.
Il driver floppy mi pare strano che legga lo stesso file due secondi prima e due secondi dopo no. °_°

ciao.. controlla sul manuale della scheda madre su come impostare il raid 0 nel bios.....

Feidar
07-02-2008, 15:44
L'array l'ho già fatto, XP su un HD pata mi segnala i due hd in raid come un unico grande hd da 600GB, quindi non è un problema il raid.

M'interessa sapere cosa potrebbe essere ciò che non fa copiare i file raid durante l'installazione di xp. -.-

Feidar
07-02-2008, 17:44
Sto provando con Nlite, ma deduco che un file che finisca con x64 sia per i sistemi a 64 bit.
Provo a togliere la cartella con gli x64 e vi fo sapere.

Feidar
08-02-2008, 11:06
Niente, ho rinunciato e ho messo il sistema operativo su un IDE a parte.
Però, dato che non voglio aprire un altro thread, vorrei sapere: da cosa comprendo che i miei hd hanno ora il miglioramento di prestazioni?
Da XP li leggo come uniti in unico grande hd da 600GB, ma basta solo quello per dichiararli in RAID 0?
Oppure c'è altro che dovrei controllare per le prestazioni?
Ci monterei solo i giochi per caricarli più in fretta.

Feidar
14-02-2008, 01:09
Nessuno sa dirmi?
Ho fatto una prova con HDtune, e pur essendo SATA II riescono al massimo a trasferire 150MB/s.
Secondo voi cos'è?

shingo
14-02-2008, 09:31
Beh, è giusto. Tenendo conto che trasferiscono ca. 75mb/sec l'uno i 150 che ti da hdtune è corretto....

Feidar
14-02-2008, 09:34
Ma in quanto Sata II non dovrebbero andare a 300 entrambi? °_°

shingo
14-02-2008, 09:59
Ma in quanto Sata II non dovrebbero andare a 300 entrambi? °_°

No, quello è il trasfer rate massimo supportato dal sataII, non la velocità dell'hd....

Scruffy
14-02-2008, 10:21
ciao, mica stai usando una versioen di xp modificata .. le così dette versioni oem? se si non puoi caricare driver da floppy. inoltre, mica hai un masterizzatore dvd sata?

nel 1° caso , usa un cd non customizzato, mentre nel secondo caso stacca il masterizzatore , installa windows e poi lo riattacchi.