View Full Version : Raid 0 Vs Raptor 74gb 16mb
francy85
07-02-2008, 11:05
Buongiorno a tutti, non pontendo più sopportare la lentezza del mio hard-disk Maxtor da 250gb sata2, pensavo di comprare un raptor da 74gb su cui installare il sistema operativo per cercare di velocizzarlo e lasciare l'attuale hard-disk per la memorizzazione di tutti i programmi, film, giochi ecc.
Mi è stato però consigliato di optare invece per una configurazione rad 0, che ,a quanto sembra ,mi dia un vantaggio in termine di prestazioni nettamente superiore alla configurazione che vi ho illustrato.
Devo fidarmi????:(
Capellone
07-02-2008, 13:24
si, oggi è facile ottenere un raid 0 con dischi da 7200 rpm che sia decisamente più veloce del Raptor come transfer rate. l'unico punto a favore del Raptor rimane la latenza di accesso ai file che è sempre molto bassa per via della rotazione a 10.000 rpm
Si cmq un raid 0 con 2 raptor ti da prestazioni simili allo SCSI, concordo sul fatto che 2 sata II in raid 0 vanno piu' di un raptor singolo avendolo provato personalmente , influisce poi la dimensione che setti sul raid io ho messo 128 , ma mi hanno detto che diminuendolo il disco lavora di più ma i bench sono migliori.
francy85
07-02-2008, 23:27
Avendo ascoltato il vostro consiglio ho comprato il secondo barracuda 10 da 250gb, ora però non so proprio da dove cominciare!! Ho letto un po' di discussioni a riguardo e mi sembra di aver capito che devo entrare nel bios della mia p5b e impostare i settaggi per il raid. A questo punto però cosa dovrei fare?? Impostando il raid 0 occupo tutto lo spazio? KA.BAR cosa significa che hai impostato 128??
Scusate la mia ignoranza!!!!:D
il menne
08-02-2008, 08:09
Avendo ascoltato il vostro consiglio ho comprato il secondo barracuda 10 da 250gb, ora però non so proprio da dove cominciare!! Ho letto un po' di discussioni a riguardo e mi sembra di aver capito che devo entrare nel bios della mia p5b e impostare i settaggi per il raid. A questo punto però cosa dovrei fare?? Impostando il raid 0 occupo tutto lo spazio? KA.BAR cosa significa che hai impostato 128??
Scusate la mia ignoranza!!!!:D
Calma, calma.. quando si crea un array raid i dati esistenti sull'hd vanno tutti persi, quindi prepara un bel backup, perchè dovrai reinstallare windows da zero. E poi DEVI avere pronto il famigerato floppy coi driver raid del controller dove lo installi (li trovi sul sito intel o sul cd della mobo) per la procedura F6 se instali xp, con vista li puoi mettere anche su una chiavetta usb, se preferisci...
I 128kb che ti han detto è la dimensione dello stripe, è quella tipica per un raid0, ma volendo si può anche mettere dei valori più bassi ( a partire da 4k a salire )
Una volta che hai i backup fatti, il floppy pronto, il cd di xp e della mobo pronti, eventuali altri driver pronti, gli hd installati sul controller intel nei primi due canali sata, allora puoi selezionare il raid da bios, quindi al boot entri nella bootrom del raid e crei il volume striping seguendo le istruzioni a schermo ( e ciò cancellerà tutti i dati presenti sui drive scelti ), poi metti il cd di xp e selezioni il boot da cd, quindi formatti e installi xp da zero normalmente, ma devi premere F6 per i driver di terze parti, e caricare i driver del raid che da floppy, poi prosegui normalmente...;)
Ti ha risposto sopra in maniera dettagliata ed esauriente..complimenti.:D
francy85
08-02-2008, 17:49
grazie mille per l'ottima ed esauriente spiegazione. L'unico dubbio che mi è rimasto è se devo schiacciare ugualmente il tasto F6 avendo vista oppure no.:confused:
Capellone
08-02-2008, 20:50
vista non chiede di schiacciare F6, si ferma da solo durante il setup al momento di mettere mano al partizionamento dei Lard disk e hai facoltà di fargli caricare un driver da floppy o da pen drive, oppure continuare con il driver integrato se funziona.
francy85
09-02-2008, 00:42
Quindi dovrei provare a vedere se i driver di vista funzionano??
Capellone
09-02-2008, 13:40
con un southbridge Intel ICH8/9 e precedenti dovrebbe funzionare, ma tieni comunque a portata di mano il floppy
francy85
09-02-2008, 15:18
oggi dopo aver eseguito il backup di tutti i file ho finalmente installato il nuovo har-disk. successivamente l'ho collegato alla porta sata raid e una volta impostato nel bios la configurazione raid sono riuscito ad entrare nel pannello di controllo. Purtroppo ho dovuto costatare che non individuava tutte e due gli hard disk ma solo quello collegato alla porta sata 1 di conseguenza non mi faceva procedere in quanto mi diceva che non c'erano abbastanza dischi. Cosa ho sbagliato??
francy85
10-02-2008, 10:49
ragazzi ho scoperto che la mia scheda madre ha il chip ich8 e non l'ich8r e di conseguenza non supporta la funzione raid con i dischi interni...diciamo che ho preso una bella fregatura....
andredepop9
09-03-2008, 11:16
ragazzi ho scoperto che la mia scheda madre ha il chip ich8 e non l'ich8r e di conseguenza non supporta la funzione raid con i dischi interni...diciamo che ho preso una bella fregatura....
io ho un p5kc e per ovviare al problema ho comprato un adaptec 1220sa a cui ho collegato due raptor 74gb in raid 0.
ho installato vista 64 bit e tutto e' filato liscio, sino al primo boot del sistema dove si e' bloccato: impossibile trovare una firma digitale per adp3123.sys eppure dovrebbe essere certificato.
ho riprovato ache ad installare windows xp 64bit ma non ci sono riuscito: premo f6 durante l'installazione e il sistema dice che questo driver dicendo che e' corrotto.
Vorrei installare vista 64bit sui due raptor in raid 0: qualcuno puo' darmi qualche consiglio ?
Capellone
09-03-2008, 14:24
mi sembra che si tratti di un problema di driver, procurati quello più aggiornato.
comunque per chi si trovasse senza supporto raid non è necessario comprarsi un Adaptec che costa un sacco, ci sono anche controllerini Raid [0,1] pci-e da 30 €
andredepop9
09-03-2008, 18:22
mi sembra che si tratti di un problema di driver, procurati quello più aggiornato.
comunque per chi si trovasse senza supporto raid non è necessario comprarsi un Adaptec che costa un sacco, ci sono anche controllerini Raid [0,1] pci-e da 30 €
ciao,
grazie per la risposta.
Questo constroller costa circa 45 euro e per quanto riguarda il driver ho installato quello più aggiornato dal sito del produttore per vista 64 bit.
Dopo un giorno di prove ho disattivato l'array e ho installato Vista direttamente sul terzo disco, e' andato tutto liscio, scheda grafica e sonora inclusa. Da Vista ho notato che effettivamente tale driver del controller non ha una firma digitale ragione per cui durante il boot si bloccava.
possibile che adaptec abbia rilasciato un driver senza firma???
come si fa ad aggirare questa cosa in vista ?
Capellone
09-03-2008, 20:50
c'è un trucco per obbligare Vista 64 a ignorare la firma digitale; adesso non ho il link preciso ma lo troverai con google.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.