View Full Version : Consiglio legale: Valentino paga 1/5 delle tasse, posso farlo anche io?
Accordo tra Valentino Rossi e il Fisco
il pilota pagherà 20 milioni di euro
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/fisco-rossi/fisco-rossi.html
PESARO - Venti milioni di euro. Sarebbe questa la cifra che suggella l'accordo tra Valentino Rossi e l'Agenzia delle entrate di Pesaro. L'accordo non prenderebbe in considerazione il 2005 e il 2006, ma le posizioni di questo biennio dovrebbero essere chiarite al più presto. La notizia, riportata oggi dal Resto del Carlino, è stata confermata dall'avvocato del pilota: "Sì, credo proprio che sia finita. Valentino pagherà 20 milioni di euro". In questo modo l'Erario incasserebbe così poco più di un quinto della somma richiesta, 112 milioni di euro tra Iva, Irpef, Irap, sanzioni e interessi per gli anni 2000-2004. Rossi ha chiesto la rateizzazione del suo debito. "Valentino tornerà a ridere, a vincere, a prenderla così come viene. Non è un evasore fiscale e la prova ce la dà proprio la sia decisione di pagare: non voleva guerre ma un accordo giusto" continua il legale.
L'accusa che l'Agenzia rivolge a Rossi è quella di aver creato una residente fittizia a Londra, sostenendo che il centro social-familiare di Rossi è sempre stata l'Italia, la provincia di Pesaro in particolare. Un'accusa da cui il pilota si è difeso mettendo a disposizione biglietti aerei, foto e testimonianze per dimostrare che almeno una parte della sua vita davvero l'ha trascorsa in Inghilterra.
L'avvocato del campione della Yamaha spiega come si è arrivati all'accordo con l'Agenzia delle Entrate: "I tributaristi che hanno seguito la trattativa sono partiti da ciò che Valentino aveva pagato in Inghilterra, da ciò che gli sponsor e la squadra hanno trattenuto sui compensi, dalle spese di produzione del suo reddito. E soprattutto ricordando all'Agenzia delle Entrate che moltissimo contratti di pubblicità venivano firmati dalla Honda e non da Valentino il quale percepiva solo la cifra pattuita".
La questione, però, non è del tutto chiusa. L'Agenzia delle Entrate di Pesaro ha messo messo in chiaro che le posizioni del 2005 e del 2006 verranno definite al più presto.
Avvocati consigliatemi come poter fare la stessa cosa che mi piace assai? :rolleyes:
a me invece viene il dubbio che lo stato in questi casi non ha ragione al 100% e infatti si accorda per prendere qualcosa
a me invece viene il dubbio che lo stato in questi casi non ha ragione al 100% e infatti si accorda per prendere qualcosa
Mah... in ogni caso il messaggio che passa non è certo piacevole ed educativo per il normale cittadino.
a me invece viene il dubbio che lo stato in questi casi non ha ragione al 100% e infatti si accorda per prendere qualcosa
pare che abbia ragione al 20%...
Che vergogna... Io pago tutto, lui no. Da piangere quando dice "Non è un evasore fiscale e la prova ce la dà proprio la sia decisione di pagare: non voleva guerre ma un accordo giusto". Infatti, da i 20 mln allo stato per beneficenza, non perchè è un evasore...
Certo che puoi farlo, è accaduto anche a molti "professionisti" che non sono rientrati nei parametri degli studi di settore (come se uno dovesse guadagnare per forza quanto stabilito dallo stato ma questa è un'altra questione) che a fronte di richieste spesso campate in aria (perchè in un paese civile quello che conta dovrebbero essere i documenti e gli accertamenti non certo quanto stabilito a priori dal legislatore) si sono accordati per pagare un tot e mettere tutto in regola...........tutto in regola senza poter nè avere la possibilità di dimostrare niente nè da una parte nè dall'altra.....questo è il fisco in Italia.
tdi150cv
07-02-2008, 11:20
Accordo tra Valentino Rossi e il Fisco
il pilota pagherà 20 milioni di euro
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/fisco-rossi/fisco-rossi.html
PESARO - Venti milioni di euro. Sarebbe questa la cifra che suggella l'accordo tra Valentino Rossi e l'Agenzia delle entrate di Pesaro. L'accordo non prenderebbe in considerazione il 2005 e il 2006, ma le posizioni di questo biennio dovrebbero essere chiarite al più presto. La notizia, riportata oggi dal Resto del Carlino, è stata confermata dall'avvocato del pilota: "Sì, credo proprio che sia finita. Valentino pagherà 20 milioni di euro". In questo modo l'Erario incasserebbe così poco più di un quinto della somma richiesta, 112 milioni di euro tra Iva, Irpef, Irap, sanzioni e interessi per gli anni 2000-2004. Rossi ha chiesto la rateizzazione del suo debito. "Valentino tornerà a ridere, a vincere, a prenderla così come viene. Non è un evasore fiscale e la prova ce la dà proprio la sia decisione di pagare: non voleva guerre ma un accordo giusto" continua il legale.
L'accusa che l'Agenzia rivolge a Rossi è quella di aver creato una residente fittizia a Londra, sostenendo che il centro social-familiare di Rossi è sempre stata l'Italia, la provincia di Pesaro in particolare. Un'accusa da cui il pilota si è difeso mettendo a disposizione biglietti aerei, foto e testimonianze per dimostrare che almeno una parte della sua vita davvero l'ha trascorsa in Inghilterra.
L'avvocato del campione della Yamaha spiega come si è arrivati all'accordo con l'Agenzia delle Entrate: "I tributaristi che hanno seguito la trattativa sono partiti da ciò che Valentino aveva pagato in Inghilterra, da ciò che gli sponsor e la squadra hanno trattenuto sui compensi, dalle spese di produzione del suo reddito. E soprattutto ricordando all'Agenzia delle Entrate che moltissimo contratti di pubblicità venivano firmati dalla Honda e non da Valentino il quale percepiva solo la cifra pattuita".
La questione, però, non è del tutto chiusa. L'Agenzia delle Entrate di Pesaro ha messo messo in chiaro che le posizioni del 2005 e del 2006 verranno definite al più presto.
Avvocati consigliatemi come poter fare la stessa cosa che mi piace assai? :rolleyes:
quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!
posso capire l'incazzatura.
ma da un punto di vista pragmatico allo stato conviene così. Con l'accordo ha un entrata sicura.
Senza l'accordo avrebbe entrate dubbie nel futuro, soprattutto dovendo sostenere lunghe battaglie legali
quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!
perchè è un reato?
perchè è immorale?
perchè è da ladri?
perchè fai il furbo a discapito di quelli che pagano?
harbinger
07-02-2008, 11:28
Ritengo sia un accertamento con adesione. Capisco che chi non mastichi il diritto tributario lo trovi scandaloso ma non lo è.
La cifra che l'Agenzia delle Entrate riteneva (attenzione non AVEVA ma RITENEVA) che Valentino avesse evaso avrebbe dovuto passare il vaglio di un tribunale (leggasi Commissione Tributaria di primo, poi di secondo grado e poi, se del caso, la Cassazione). Con ingenti spese e incertezza dell'esito. In questo modo lo Stato incasso "subito" e senza incertezza.
Questa forma di accertamento, ricorrendone i presupposti, è accessibile a ogni contribuente.
Nota per i giustizialisti e ciecosordisti: non entro nel merito, non conosco il provvedimento né mi interessa, parlo della Legge.
Ritengo sia un accertamento con adesione. Capisco che chi non mastichi il diritto tributario lo trovi scandaloso ma non lo è.
La cifra che l'Agenzia delle Entrate riteneva (attenzione non AVEVA ma RITENEVA) che Valentino avesse evaso avrebbe dovuto passare il vaglio di un tribunale (leggasi Commissione Tributaria di primo, poi di secondo grado e poi, se del caso, la Cassazione). Con ingenti spese e incertezza dell'esito. In questo modo lo Stato incasso "subito" e senza incertezza.
appunto,se sono sicuro della somma evasa andrei fino in fondo si vede che non è cosi.
zerothehero
07-02-2008, 11:32
appunto,se sono sicuro della somma evasa andrei fino in fondo si vede che non è cosi.
Scherzi, ovviamente.
E' meglio negoziare, visto che lo stato attuale della giustizia italiana non consente (in tempi umani) il recupero delle tasse evase...meglio accordarsi con Valentino Rossi, piuttosto che non rivedere nulla.
Scherzi, ovviamente.
E' meglio negoziare, visto che lo stato attuale della giustizia italiana non consente (in tempi umani) il recupero delle tasse evase...meglio accordarsi con Valentino Rossi, piuttosto che non rivedere nulla.
Anche se fosse cosi resta sempre una carenza dello stato non di Rossi
Anche se fosse cosi resta sempre una carenza dello stato non di Rossi
Lo Stato funziona quando fa i conti con la realtà non con il mondo delle favole
E comunque da oggi rossi è "carente" di 20 M€ che non è pochissimo
Lo Stato funziona quando fa i conti con la realtà non con il mondo delle favole
ah quindi la giustizia italiana funziona?perche io sapevo fosse tra le piu lente dell'universo conosciuto e sconosciuto :rolleyes:
ah quindi la giustizia italiana funziona?perche io sapevo fosse tra le piu lente dell'universo conosciuto e sconosciuto :rolleyes:
:rolleyes:
nella fattispecie si parla dell'opera di accertamento di evasione della guardia di finanza
e il fatto che abbiano portato un evasore a pagare 20 M€ è un fatto positivo
zerothehero
07-02-2008, 11:44
Anche se fosse cosi resta sempre una carenza dello stato non di Rossi
Le decisioni si prendono basandosi sulle contingenze reali del paese in cui si vive.
In Italia conviene negoziare, piuttosto che stare 15 anni in causa tra 3 gradi di giudizio e prescrizioni.
Conviene a Valentino e conviene allo Stato Italiano.
:rolleyes:
nella fattispecie si parla dell'opera di accertamento di evasione della guardia di finanza
e il fatto che abbiano portato un evasore a pagare 20 M€ è un fatto positivo
dagli accertamenti gliene avevano contestato 60 pero :fagiano:
Le decisioni si prendono basandosi sulle contingenze reali del paese in cui si vive.
In Italia conviene negoziare, piuttosto che stare 15 anni in causa tra 3 gradi di giudizio e prescrizioni.
Conviene a Valentino e conviene allo Stato Italiano.
e a me puo stare leggermente sulle palle questo modo di fare andare avanti la giustizia?:O
zerothehero
07-02-2008, 11:49
e a me puo stare leggermente sulle palle questo modo di fare andare avanti la giustizia?:O
Ed è colpa dell'agenzia delle entrate, se la giustizia in italia è sabotata per avere impunità?
Ed è colpa dell'agenzia delle entrate, se la giustizia in italia è sabotata per avere impunità?
io ho detto carenza dello stato proprio per indicare l'incredibile macchinosita della giustizia non me la sono preso con la finanza.
io ho detto carenza dello stato proprio per indicare l'incredibile macchinosita della giustizia non me la sono preso con la finanza.
Le cose non cambiano con la bacchetta magica e quasi sempre si procede per passi progressivi.
Il fatto che Rossi abbia pagato 20 M è un fatto positivo se rapportato al fatto che 4 ann fa avrebbe piu semplicemente aderito a un condono cavandosela con qualche migliaia di euro. Se la si guarda in prospettiva è una notizia positiva
Futura12
07-02-2008, 12:06
quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!
cosa vorresti dire?:mbe: fammi capire io dovrei pagare tutte le tasse con un lavoro di merda...e quel coglione che sta tutto il giorno in moto dovrebbe evadere 80ml di €? ma siamo impazziti...se tutti la pensate cosi...ora capisco perchè ci ritroviamo nella merda fin sopra il collo:rolleyes:
a me non scontano neppure 10€ e a lui 'solo' 80ml....come se fosse un morto di fame....
No comment sono esasperato da questa situazione:muro:
fabius00
07-02-2008, 13:45
io non capisco, invece, perchè io debba pagare le tasse direttamente sulla busta paga...
fabius00
07-02-2008, 13:45
tra l'altro la rateizzazione mi fa ridere
Futura12
07-02-2008, 13:47
io non capisco, invece, perchè io debba pagare le tasse direttamente sulla busta paga...
le pago anche io cosi....circa 100€ su 1000€...
---->:muro:
Ritengo sia un accertamento con adesione. Capisco che chi non mastichi il diritto tributario lo trovi scandaloso ma non lo è.
La cifra che l'Agenzia delle Entrate riteneva (attenzione non AVEVA ma RITENEVA) che Valentino avesse evaso avrebbe dovuto passare il vaglio di un tribunale (leggasi Commissione Tributaria di primo, poi di secondo grado e poi, se del caso, la Cassazione). Con ingenti spese e incertezza dell'esito. In questo modo lo Stato incasso "subito" e senza incertezza.
Questa forma di accertamento, ricorrendone i presupposti, è accessibile a ogni contribuente.
Nota per i giustizialisti e ciecosordisti: non entro nel merito, non conosco il provvedimento né mi interessa, parlo della Legge.
Quotone :)
Accordo tra Valentino Rossi e il Fisco
il pilota pagherà 20 milioni di euro
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/fisco-rossi/fisco-rossi.html
...
Avvocati consigliatemi come poter fare la stessa cosa che mi piace assai? :rolleyes:
Voglio far notare a tutti che lo stato aveva contestato a Vale Rossi il fatto di avere il centro degli interessi economico sociali in italia.
Detto questo Valentino rossi è in giro per il modo un giorno si e uno anche, non era cosi semplice dimostrare quello che avevano ipotizzato. Si è giunti a un concordato, è abbastanza usuale in questi casi.. come gia detto da altri conviene ad entrabe le parti.
La stessa cosa accadrà con Lele Mora.. anche li bisogna capire che lavoro sia il suo, dopo fatto questo si potrà capire quali sono le spese deducibilli e quello no dei bilanci contestati dalla finanza..
ma chi ve l'ha detto che doveva 120 milioni di tasse???
quelle sono le richieste della guardia di finanza, che di solito sono superiori di un bel po alle reali evasioni.
fabius00
07-02-2008, 14:05
veramente non intasca subito ma a rate... e se poi nn le paga?
Al di la delle tasse pagate o non pagate è facile constatare come sia facile "aizzare" certi strati sociali distraendoli da quelli che sono i veri problemi.
L'amministrazione delle entrate sapeva bene di non aver ragione al 100% e che la battaglia processuale sarebbe stata lunga ed onerosa per entrambe le parti e dall'esito incerto e quindi ha convenienza alla transazione. Dal suo canto Valentino ha deciso di pagare perchè, evidentemente, ha soppesato i rischi ed i costi di una lunga causa, durante la quale avrebbe speso una fortuna, se non 20 milioni oltre 10 di sicuro, in spese per il collegio di difesa con il rischio, anche i rischi hanno un valore quantificabile e se riflettete lo capite benissimo perchè la stessa assicurazione rca è una compensazione per l'assumzione di un rischio che si paga alla compagnia, di dover sborsare ancor di più in caso di sentenza avversa. Impossibile dimostrare con certezza che si risiede all'estero per il tempo sufficiente, i biglietti aerei, gli scontrini di spesa e quant'altro possono venir contestati, seppure veri e raccolti dall'interessato medesimo, in quanto nessuno può asserire con assoluta certezza se non siano frutto di spese e presenze di altri e non dell'interessato.
Secondo me non era tanto quello il problema da dimostrare, a quello Vale sarebbe riuscito abbastanza agevolmente sia perche effetivamente è sempre in giro per lavoro sia perchè immagino che avrà tenuto una documentazione di tutti i biglietti aerei utilizzati che non mi pare se possano cedere ad altri.
La cosa che avevano contestato e che sarebbe stato piu difficile per Valentino da dimostrare sarebbe stata quella di dimostrare che i suoi interessi sociali erano effettivamente all'estero.
"Valentino tornerà a ridere, a vincere, a prenderla così come viene. Non è un evasore fiscale e la prova ce la dà proprio la sia decisione di pagare: non voleva guerre ma un accordo giusto" continua il legale.
eh no, col cazzo
se sono un cittadino onesto non mi accordo per pagare 20mln di euro. non è un condono da due lire che uno fa tanto per essere sicuro (pure avendo i conti in regola), è un patteggiamento a suon di zeri fatto da uno che ha la coda di paglia che sa di avere torto
lui torna a sorridere? io no
ma immagino che i tifosi non aspettano che l'inizio del campionato per riprendere a osannarlo come prima
fabius00
07-02-2008, 15:08
eh no, col cazzo
se sono un cittadino onesto non mi accordo per pagare 20mln di euro. non è un condono da due lire che uno fa tanto per essere sicuro (pure avendo i conti in regola), è un patteggiamento a suon di zeri fatto da uno che ha la coda di paglia che sa di avere torto
lui torna a sorridere? io no
ma immagino che i tifosi non aspettano che l'inizio del campionato per riprendere a osannarlo come prima
ovviamente....
quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!
Bei discorsi: siccome sono bravo ad andare in moto e figo posso pagare le tasse a mio comodo e discrezione? Poi dice l'invidia sociale... ma è che alla gente di fronte a tanta strafottenza possono solo che girare i coglioni.
quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!
hai intenzione di spiegare questa tua affermazione, oppure fuggi e nn ti rivedremo nel thread? :)
FastFreddy
07-02-2008, 17:43
Il problema è che lo stato ha sempre ragione, anche quando non ce l'ha, e quindi "per non avere problemi, per stare tranquillo, ti conviene pagare...."
(mi ricorda qualcosa :stordita: )
Il problema è che lo stato ha sempre ragione, anche quando non ce l'ha, e quindi "per non avere problemi, per stare tranquillo, ti conviene pagare...."
(mi ricorda qualcosa :stordita: )
se paga 20M è perchè sapeva di avere torto marcio
FastFreddy
07-02-2008, 17:46
se paga 20M è perchè sapeva di avere torto marcio
Contro lo stato hai sempre torto, anche quando hai ragione...
"Quindi per non avere problemi, per vivere tranquillo, ti conviene pagare..."
Contro lo stato hai sempre torto, anche quando hai ragione...
"Quindi per non avere problemi, per vivere tranquillo, ti conviene pagare..."
se paga 20M è perchè sapeva di avere torto marcio
FastFreddy
07-02-2008, 17:50
se paga 20M è perchè sapeva di avere torto marcio
Se abbia torto o ragione non è certo il fatto cha abbia patteggiato a dimostrarlo, se ha torto o ragione non lo so, ma in entrambi i casi gli è convenuto pagare....
Per Rossi son 20mln, per noi son 2000€, ma il principio è lo stesso.
Se abbia torto o ragione non è certo il fatto cha abbia patteggiato a dimostrarlo, se ha torto o ragione non lo so, ma in entrambi i casi gli è convenuto pagare....
Per Rossi son 20mln, per noi son 2000€, ma il principio è lo stesso.
Il principio è che Rossi poteva pagarsi la difesa legale senza nessunissimo problema
Evidentemente l'avvocato gli ha detto che in tribunale non aveva possibilità, a meno che non uscisse nessun condono
E il Rossi, evidentemente poco fiducioso in un ritorno di Tremonti:D ha pagato
Uomo di poca fede:rolleyes:
harbinger
07-02-2008, 18:07
Non si effettuano transazioni solo perché si ha torto. Talvolta, semplicemente, non "conviene". Ad esempio:
- per ragioni economiche (costo eccessivo del processo rispetto al beneficio),
- "politiche" (desiderio di chiudere la vicenda per il danno d'immagine o),
- imprenditoriali (scendo a compromessi penalizzanti pur di poter riprendere la mia attività),
- psicologiche (abbiamo diversi clienti che vivono malissimo una controversia, anche se hanno ragione, e chiedono di chiuderla il prima possibile, anche a costo di rimetterci).
Potrebbe darsi che lui abbia torto marcio e meriti di pagare tutte le sanzioni possibili e immaginabili ma NESSUNO qui ha gli elementi per dirlo. La legge permette definizioni dei tributi agevolate a tutti, se ricorrono i presupposti.
Valentino Rossi? aiutatemi... chi è? non seguo il motociclismo, è quello che ama a tal punto il suo paese da sventolare il tricolore? :D
Senza Fili
07-02-2008, 18:30
Premesso che a me Rossi sta pure sulle palle, imho uno le tasse le deve pagare al paese in cui ha la residenza.
Se Rossi aveva la residenza in UK perchè tutto questo casino?
Premesso che a me Rossi sta pure sulle palle, imho uno le tasse le deve pagare al paese in cui ha la residenza.
Se Rossi aveva la residenza in UK perchè tutto questo casino?
perché forse è una residenzia fittizia
anche a me non stà simpatico, a me interessa poco che alla fine che paghi le tasse o meno, perché oramai sono disilluso e so bene che i ricchi in Italia non ci restano (vedi Briatore, Loren, Mina, Capirossi, Biagi, Greggio, Bocelli, ecc...)
ciò che non sopporto è vederlo sbandierare il tricolore, questo non lo sopporto, è come sentire i corrotti e/o concussori cantare l'inno d'Italia.
chi ama il proprio paese paga le tasse, non cambia residenza e non elude
chi ama il proprio paese paga le tasse, non cambia residenza
aspe pero,il fatto che uno ami il suo paese non vuol dire che debba subire qualcosa che magari per lui è ingiusta,se cambia solo residenza facendo tutto nel pieno della legalita non vedo il problema.
Hamilton tanto per dirne uno se ne andato in svizzera ma gli inglesi non mi sembra che l'abbiano presa male.
aspe pero,il fatto che uno ami il suo paese non vuol dire che debba subire qualcosa che magari per lui è ingiusta,se cambia solo residenza facendo tutto nel pieno della legalita non vedo il problema.
Hamilton tanto per dirne uno se ne andato in svizzera ma gli inglesi non mi sembra che l'abbiano presa male.
non è un problema, semplicememte non contribuisci alla crescita ed al benessere del tuo paese, non lo ami semplicemente, nulla di grave, conosco tanti italiani che non amano il loro paese, ma quest'ultimi non sventolano il tricolore e non cantano l'inno d'Italia
non è un problema, semplicememte non contribuisci alla crescita ed al benessere del tuo paese, non lo ami semplicemente, nulla di grave, conosco tanti italiani che non amano il loro paese, ma quest'ultimi non sventolano il tricolore e non cantano l'inno d'Italia
il fatto che ami il mio paese pero non vuol dire che questo puo fare quello che vuole e io mi devo stare zitto,perche si puo arrivare al punto di rottura.
Mi pare che spesso ci lamentiamo a ragione di tutto quello che non funziona in italia,dai servizi alla classe dirigente.
dasdsasderterowaa
07-02-2008, 19:17
Accordo tra Valentino Rossi e il Fisco
il pilota pagherà 20 milioni di euro
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/fisco-rossi/fisco-rossi.html
[...]
Avvocati consigliatemi come poter fare la stessa cosa che mi piace assai? :rolleyes:
in pratica gli hanno fatto un condono ad personam? :asd: :doh: :muro:
Senza Fili
07-02-2008, 19:28
perché forse è una residenzia fittizia
Anche qui è impossiile stabilirlo, pensa ad esempio a vip e a chi per lavoro viaggia in continuazione per il Mondo, tornando dove ha la residenza magari poche volte l'anno...allora per assurdo tutta questa gente non dovrebbe avere una residenza ufficiale?
Il punto è che pure in UK di tasse ne ha pagate poche. Allora l'essere sempre in giro cos'è, una scusa universale per pagare meno del dovuto sia di qua che di là? Che poi il nostro fisco sia kafkiano come tutto l'apparato burocratico mungi soldi italiano, su questo non ci piove.
allora per assurdo tutta questa gente non dovrebbe avere una residenza ufficiale?
si dovrebbe averla, nel paese dove sono nati e cresciuti, nel paese che dicono di amare, l'Italia, ripeto chi ama il proprio paese e lo manifetsa cantando l'inno e svantolando il tricolore contribuisce anche economicamente al suo benessere.
Io non sono un fan di Baudo, ma ammiro molto che abbia mantenuto la sua residenza nel paese dove è nato, in tal modo paga molte imposte (lui è ricco) ma lo fa perché ama il suo paese.
Anche lui ha avuto qualche problemi col fisco, ma piccolo
Senza Fili
07-02-2008, 19:45
si dovrebbe averla, nel paese dove sono nati e cresciuti, nel paese che dicono di amare, l'Italia, ripeto chi ama il proprio paese e lo manifetsa cantando l'inno e svantolando il tricolore contribuisce anche economicamente al suo benessere.
Io non sono un fan di Baudo, ma ammiro molto che abbia mantenuto la sua residenza nel paese dove è nato, in tal modo paga molte imposte (lui è ricco) ma lo fa perché ama il suo paese.
Anche lui ha avuto qualche problemi col fisco, ma piccolo
Guarda che mica è obbligatorio amare il proprio paese e risiederci, eh.
Io non ho patrimoni da difendere, ma da un punto di vista di diritti civili, se avessi una casa in Spagna, prenderei subito la residenza lì, per principio.
Senza Fili
07-02-2008, 19:49
Il punto è che pure in UK di tasse ne ha pagate poche.
Ah se è così allora ha torto e basta...se aveva la residenza in UK avrebbe almeno dovuto pagare lì tutte le tasse dovute.
Io non ho patrimoni da difendere, ma da un punto di vista di diritti civili, se avessi una casa in Spagna, prenderei subito la residenza lì, per principio.
Io amo mio moglie, ma se la Herzigova ci stesse andrei con lei :D:D:D
perdona la metafora quasi paradossale, però io dell'amor verso la mia nazione ho un'idea diversa dalla tua, non so se ti ricordi il libro Cuore di De Amicis quello che abbiamo letto da piccoli Senza Fili, prova a rileggerlo se ti capita tra le mani, ecco.. per me quello significa amare il propio paese
che poi pochissimi italiani amino l'Italia è una triste constatazione
Charonte
07-02-2008, 19:56
agli italiani , piu vengono inculati piu piace
ergo non mi soprendo se questo evade e dei pirla lo festegiano alla tv
Senza Fili
07-02-2008, 20:09
Io amo mio moglie, ma se la Herzigova ci stesse andre con lei :D:D:D
perdona la metafora quasi paradossale, però io dell'amor verso la mia nazione ho un'idea diversa dalla tua, non so se ti ricordi il libro Cuore di De Amicis quello che abbiamo letto da piccoli Senza Fili, prova a rileggerlo se ti capita tra le mani, ecco.. per me quello significa mare il propsio paese
che poi pochissimi italiani amino l'Italia è una triste constatazione
Beh, come potrei amare un paese in cui la giustizia sociale non esiste, ed in cui mi vengono negati certi diritti, venendo considerato un cittadino di serie B?
Ci resto solo perchè economicamente non potrei emigrare, e perchè qui ho tutti gli affetti, un buon lavoro, ed amo la mia città, ma come paese, rispetto ad altri paesi europei, non si fa amare, anzi, si fa detestare ogni giorno che passa.
majin mixxi
07-02-2008, 20:14
Ritengo sia un accertamento con adesione. Capisco che chi non mastichi il diritto tributario lo trovi scandaloso ma non lo è.
La cifra che l'Agenzia delle Entrate riteneva (attenzione non AVEVA ma RITENEVA) che Valentino avesse evaso avrebbe dovuto passare il vaglio di un tribunale (leggasi Commissione Tributaria di primo, poi di secondo grado e poi, se del caso, la Cassazione). Con ingenti spese e incertezza dell'esito. In questo modo lo Stato incasso "subito" e senza incertezza.
Questa forma di accertamento, ricorrendone i presupposti, è accessibile a ogni contribuente.
Nota per i giustizialisti e ciecosordisti: non entro nel merito, non conosco il provvedimento né mi interessa, parlo della Legge.
scusa eh ma non è certo questo l'accertamento con adesione
harbinger
07-02-2008, 20:26
scusa eh ma non è certo questo l'accertamento con adesione
Posto che non ho visto né l'atto di accertamento né i successivi documenti prodotti dalla difesa, perché non potrebbe esserlo? Riduzione della pretesa tributaria e sanzioni ridotte fanno parte dell'istituto. Se poi aggiungiamo l'assoluta possibilità di rettificare l'atto qualora sorgano elementi ritenuti idonei a modificare la posizione del contribuente, il quadro potrebbe combaciare.
non vorrei dire fesserie me nei primi anni del 2000 aveva dichiarato tipo 500€:rolleyes:
Non si effettuano transazioni solo perché si ha torto. Talvolta, semplicemente, non "conviene". Ad esempio:
- per ragioni economiche (costo eccessivo del processo rispetto al beneficio),
- "politiche" (desiderio di chiudere la vicenda per il danno d'immagine o),
- imprenditoriali (scendo a compromessi penalizzanti pur di poter riprendere la mia attività),
- psicologiche (abbiamo diversi clienti che vivono malissimo una controversia, anche se hanno ragione, e chiedono di chiuderla il prima possibile, anche a costo di rimetterci).
Potrebbe darsi che lui abbia torto marcio e meriti di pagare tutte le sanzioni possibili e immaginabili ma NESSUNO qui ha gli elementi per dirlo. La legge permette definizioni dei tributi agevolate a tutti, se ricorrono i presupposti.
A questo aggiungo che, se avesse presentato ricorso, avrebbe dovuto versare la metà dell'importo contestato (a meno di "sospensioni"). Questo è valido per TUTTI i contribuenti. Quindi, chiunque, può trovare più conveniente transare con il fisco, piuttosto che pagare metà delle somme contestate, anche se si avesse pienamente ragione.
E' ipotesi assai frequente nel fisco, in quanto spesso accade di essere colpevoli fino a prova contraria.
scusa eh ma non è certo questo l'accertamento con adesione
E perché no?
tdi150cv
07-02-2008, 22:23
hai intenzione di spiegare questa tua affermazione, oppure fuggi e nn ti rivedremo nel thread? :)
perchè cosa ci sarebbe da spiegare ???
detto questo fermatevi un momentino perchè se vi fermate si puo' anche pensare ...
quindi la domanda e' semplice e sorge spontanea ... ma credete che lui sapesse davvero cosa stesse succedendo con il suo patrimonio e le sue tasse ?
Ma credete che questo la sera spulci le bollette e le eventuali cartelle esattoriali e si compili il 730 ??? :rotfl: :rotfl:
eddai su siate un minimo seri ...
perchè cosa ci sarebbe da spiegare ???
detto questo fermatevi un momentino perchè se vi fermate si puo' anche pensare ...
quindi la domanda e' semplice e sorge spontanea ... ma credete che lui sapesse davvero cosa stesse succedendo con il suo patrimonio e le sue tasse ?
Ma credete che questo la sera spulci le bollette e le eventuali cartelle esattoriali e si compili il 730 ??? :rotfl: :rotfl:
eddai su siate un minimo seri ...
beh scusami ma se da pilota del motomondiale affermato dichiari 500€ circa l'anno, beh sei prima fesso tu e doppiamente fesso chi si occupa dei tuoi soldi...
perchè cosa ci sarebbe da spiegare ???
detto questo fermatevi un momentino perchè se vi fermate si puo' anche pensare ...
quindi la domanda e' semplice e sorge spontanea ... ma credete che lui sapesse davvero cosa stesse succedendo con il suo patrimonio e le sue tasse ?
Ma credete che questo la sera spulci le bollette e le eventuali cartelle esattoriali e si compili il 730 ??? :rotfl: :rotfl:
eddai su siate un minimo seri ...
l'ignoranza (nel senso legale) non è una giustificazione
I soldi sono suoi. se si è preso un commercialista così pirla che non ha dichiarato il reddito nè in Italia nè in UK (fattispecie contestata) è assolutamente giusto che paghi
sid_yanar
07-02-2008, 23:47
l'ignoranza (nel senso legale) non è una giustificazione
l'ignoranza non è mai una giustificazione, tranne che per pochi noti, ben dediti all'italica arte del chiagni e fotti. ;)
tdi150cv
08-02-2008, 01:49
l'ignoranza (nel senso legale) non è una giustificazione
I soldi sono suoi. se si è preso un commercialista così pirla che non ha dichiarato il reddito nè in Italia nè in UK (fattispecie contestata) è assolutamente giusto che paghi
commercialista dici ?
Ma forse non hai idea di che squadra di personaggi avrea' che si occuperanno di tutto ...
Vedi che da buon romagnolo quello va in moto come pochi ma di conti non ne avra' nemmeno l'idea ...
Poi per carita' , bisognera' anche vedere che tipo di accordi ci sono con questi personaggi ma che Rossi debba sapere quanto versare al fisco mi sento di dire fuori da ogni dubbio che e' assurdo pretenderlo ... quello va in moto mica all'erario ...
tdi150cv
08-02-2008, 01:49
l'ignoranza non è mai una giustificazione, tranne che per pochi noti, ben dediti all'italica arte del chiagni e fotti. ;)
non ho mai detto che e' na giustificazione ma diciamocela tutta ... lui puo' essere che sia sempre stato in buona fede ...
non ho mai detto che e' na giustificazione ma diciamocela tutta ... lui puo' essere che sia sempre stato in buona fede ...
:sofico: :sofico: :sofico:
ma dai ... secondo me lo scrivi ma non ci credi neanche te ...
ma che Rossi debba sapere quanto versare al fisco mi sento di dire fuori da ogni dubbio che e' assurdo pretenderlo ... quello va in moto mica all'erario ...
potra non sapere la cifra ... ma di certo con quello ha dichiarato anche un perfetto idiota capirebbe che qualcosa non torna ...
un operaio paga di tasse più di quante ne ha pagate lui con quelle dichiarazioni ...
suvvia ... non ... :mc: :mc:
mettersi daccordo per pagare le tasse , è un insulto verso coloro che pagano le tasse senza evadere a scadenza, ogni cittadino ha il dovere di pagare le tasse, e se non le paga è giusto che lo stato tenti di recuperarle il 100%, non con lo sconto ma con la maggiorazione, se no significa che lo stato è " bacato " per non dire di peggio, se lo stato non riesce in tempi ragionevoli a recuperare il dovuto è colpa delle leggi che vengono fatte apposta per trovare sempre il cavillo al quale appigliarsi tra condoni patteggiamenti indulti e chi piu ne ha ne metta, ricordiamo che in pratica un dipendente paga moolte piu tasse di un autonomo, perchè anche se non si vuole dire il dipendente non puo evadere perche le tasse vengono già decurtate dallo stipendio alla fonte certo non tutti gli autonomi sono così, ma certe dichiarazioni dei redditi piu basse dei dip sono incomprensibili.
e non vengano a dirmi che il dottore non ne sapeva nulla ed era in buona fede ! che la colpa è del suo commercialista che " si è dimenticato di pagare ", se ha sbagliato il commercialista, prima paghi tutto e poi si faccia rimborsare il dovuto dall'assicurazione del commercialista, ma .....
perchè cosa ci sarebbe da spiegare ???
detto questo fermatevi un momentino perchè se vi fermate si puo' anche pensare ...
quindi la domanda e' semplice e sorge spontanea ... ma credete che lui sapesse davvero cosa stesse succedendo con il suo patrimonio e le sue tasse ?
Ma credete che questo la sera spulci le bollette e le eventuali cartelle esattoriali e si compili il 730 ??? :rotfl: :rotfl:
eddai su siate un minimo seri ...
ma scusami, cosa c'entra con la frase che ho quotato? :) io ho quotato un'altra tua frase... se vuoi te la riquoto, altrimenti, rimani un secondo su quella. e spiegami cosa volevi dire con "quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!"... :)
alla fine cmq lui ci ha guadagnato a non dichiararle, poichè era circa 60mln la cifra sui cui poi sono state applicate le sanzioni, alla fine gli è convenuto
alla fine cmq lui ci ha guadagnato a non dichiararle, poichè era circa 60mln la cifra sui cui poi sono state applicate le sanzioni, alla fine gli è convenuto
esatto , infatti questa è una truffa legalizzata dello stato ai danni di chi le paga veramente le tasse !
tdi150cv
08-02-2008, 13:01
ma scusami, cosa c'entra con la frase che ho quotato? :) io ho quotato un'altra tua frase... se vuoi te la riquoto, altrimenti, rimani un secondo su quella. e spiegami cosa volevi dire con "quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!"... :)
ma ti ho risposto ... cosa non comprendi delle parole :"quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!"
(...)
Ma credete che questo la sera spulci le bollette e le eventuali cartelle esattoriali e si compili il 730 ??? :rotfl: :rotfl:
(...)
dai se lo controllera' pure il portafogli se gli mancano piu' o meno 100 milioni di euro LOL :p
La cosa clamorosa è che ci abbia "guadagnato", appunto.
franteba63
08-02-2008, 16:27
ma ti ho risposto ... cosa non comprendi delle parole :"quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!"
Mi piace questa logica. In pratica se uno ha grandi capacità può permettersi tutto, anche di non pagare le tasse :D
Anzi, bisognerebbe fare di più, magari esonerarlo per legge :D
ma ti ho risposto ... cosa non comprendi delle parole :"quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!"
non so lui... ma se vuoi ti dico cosa non comprendo io nella suddetta frase...
non comprendo la assoluta mancanza di buon senso che la contraddistingue... ok? :mbe:
harbinger
12-02-2008, 16:48
Consiglio la lettura di questi tre articoli da Fiscooggi del 12/02/2008 (oggi :D ):
1) articolo generalista sulla vicenda
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=28664&giornale=28653
2) altro articolo generalista sulla vicenda e sulla residenza fiscale 2007 di Rossi
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=28666&giornale=28653
3) breve introduzione all'accertamento con adesione
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=28668&giornale=28653
tdi150cv
12-02-2008, 16:51
Mi piace questa logica. In pratica se uno ha grandi capacità può permettersi tutto, anche di non pagare le tasse :D
Anzi, bisognerebbe fare di più, magari esonerarlo per legge :D
giusto ... uno con il suo talento andrebbe esonerato ... :D
per compensare si potrebbe piazzare qualche tassa sul vagabondaggio , centri sociali , manifestazioni di sinistra , etc. etc. etc. :sofico: :D
IO dico solo che Wesley Snipes rischia il carcere dopo che ha pagato tutto il dovuto e si è scusato...
Rossi ha fatto una videoconferenza prendendoci per il culo e paga meno... Inoltre colui che lo difende è Prof qui a bologna e il mio amico che fa economia dice che è stato Rossi a voler pagare... Probabilmente se la causa fosse andata avanti non avrebbe pagato nulla grazie alle leggi italiane fatte coi piedi...
Rossi sarebbe dovuto finire 1 annetto a Rebibbia... a fare Brummm Brummm dalle sbarre
:rolleyes:
e chissene frega se vince un mondiale o se è bravo.... io sono bravo a scoreggiare ma nessuno mi toglie le tasse per questo!
naitsirhC
12-02-2008, 21:05
non ho mai detto che e' na giustificazione ma diciamocela tutta ... lui puo' essere che sia sempre stato in buona fede ...
Era cieco mentre firmava i vari contratti degli sponsor, ecc?
Se la legge prevede che ci si possa accordare amen......è giusto che anche lui abbia potuto farlo.
Secondo me è sbagliat ala legge cmq.......
A parte tutto , ciò che veramente è grave è questo: alla conferenza una giornalista ha chiesto a Rossi "cosa dici agli italiani che pagano tutte le tasse?"......Risposta:"ehhh.......eh........eh.....che le tasse vanno pagate"
RISATA GENERALE DI TUTTA LA SALA.....
:rolleyes: :doh:
Adesso capite perchè in italia è così difficile combattere l'evasione? :rolleyes:
ma ti ho risposto ... cosa non comprendi delle parole :"quando arriverai a fare le stesse cose con le stesse capacita' perchè no ?!"
più o meno tutto. se hai tempo e voglia, spiegamela con calma. io ci capisco una cosa sola, ovvero, se io fossi bravo come rossi, potrei nn pagare le tasse. ho capito bene? :)
altrimenti, rispiegami cosa volevi dire :D
ginogino65
12-02-2008, 21:31
Hamilton tanto per dirne uno se ne andato in svizzera ma gli inglesi non mi sembra che l'abbiano presa male.
Peccato però che se prendi la residenza in svizzera, almeno 6 mesi all'anno ci devi vivere, altrimenti la perdi, qualche hanno fa la volevano togliere a Schumacher.
tdi150cv
12-02-2008, 21:32
più o meno tutto. se hai tempo e voglia, spiegamela con calma. io ci capisco una cosa sola, ovvero, se io fossi bravo come rossi, potrei nn pagare le tasse. ho capito bene? :)
altrimenti, rispiegami cosa volevi dire :D
bravo ... :D
Era cieco mentre firmava i vari contratti degli sponsor, ecc?
Si, e pure mentre prendeva in mano il passaporto inglese. :)
Ma è bravo, è bello, è simpatico, quindi sticazzi no tdi? :)
:rolleyes:
LuVi
bravo ... :D
ma mi prendi per il culo? :D dimmelo subito, che la chiudo qua :)
oppure sei serio? :) ma facciamo sto discorso solo per le moto, oppure per ogni sport? :) chessò, facciamo pagare meno tasse a totti perchè è bravo a battere le punizioni? :)
tdi150cv
12-02-2008, 21:41
ma mi prendi per il culo? :D dimmelo subito, che la chiudo qua :)
oppure sei serio? :) ma facciamo sto discorso solo per le moto, oppure per ogni sport? :) chessò, facciamo pagare meno tasse a totti perchè è bravo a battere le punizioni? :)
no il calcio mi sta sulle balle ... facciamo che passiamo sopra solo ai piloti dai ... rischiando la vita mi sento di farglielo sto regalo ... non son mica poi cosi' tanti ...
p.s. io mi sto divertendo se vuoi andiamo avanti fin che vuoi ... :D :sofico:
tdi150cv
12-02-2008, 21:43
Era cieco mentre firmava i vari contratti degli sponsor, ecc?
no ma puo' anche non sapere che cazz di dichiarazione facciano i suoi addetti al patrimonio ...
O almeno , io sicuramente nei suoi panni mi scorderei di controllare ... :D
Voglio dire pago della gente per fare un certo lavoro se questi fanno i furbi ci rimetto io ma puo' anche essere che io ne sia allo scuro ...
Si, certo, li pago per farmi risparmiare, e sono "allo scuro" della nazione in cui mi fanno la residenza :rolleyes:
MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA CON QUESTE CAZZATEEEEEEEEEEEEEEEEE
Mordecai
13-02-2008, 01:52
Certo che puoi farlo, è accaduto anche a molti "professionisti" che non sono rientrati nei parametri degli studi di settore (come se uno dovesse guadagnare per forza quanto stabilito dallo stato ma .
guarda che agli studi di settore aderiscono le categorie interessate, gli ordini professionali etc etc non sono cifre 'imposte dallo stato' ma concordate
p.s. io mi sto divertendo se vuoi andiamo avanti fin che vuoi ... :D :sofico:
io te l'ho chiesto a monte, se mi stavi prendendo per il culo :D
e se volevi spiegare e argomentare la tua frase. fammi capire se l'hai già fatto, oppure ti diverti a lanciare il sasso e a ritirare la mano. e dillo una volta, chiara e tonda, come la pensi in materia :)
non posso credere di essere fra i pochissimi che, per una volta, non gridano "alla forca".
Non posso credere che le affermazioni di chi si occupa di contabilità vengano soffocate dalle voci di piazza da populino.
Non posso credere che fra coloro che invocano giustizia (?) non ce ne sia uno, almeno uno che abbia subìto una richiesta ingiustificata di pagamento dall'erario.
Personalmente ne ho ricevute tre:
1) Una multa ingiustificata, contro la quale ho dovuto fare ricorso
2) Una richiesta di pagamento di tassa di circolazione, cui è seguita una MINACCIA DI PIGNORAMENTO, per un bollo che invece avevo pagato
3) Una cartella esattoriale che ha generato un FERMO AMMINISTRATIVO per importi totalmente versati nei tempi utili
Lo stato ci ha provato; ha buttato lì un cifrone del quale non vi era certezza alcuna (non mi dite che almeno non sapete quanto sia complessa la materia fiscale in italia...).
E dall'altra parte, invece che rispondere picche, c'è stata la collaborazione per un accordo.
E io non sono per niente una fan di Valentino Rossi, badate bene.
Se poi vogliamo discutere del fatto che in America (mi ricordo una scena del film "alla ricerca della felicità") se anche solo ti dimentichi di pagare al fisco 10 dollari ti inseguono per il mondo levandoti anche le mutande, penso sia il caso di aprire un altro topic.
Considerando però che in America gli accertamenti sono seri e rigorosi, che la materia fiscale è molto più semplificata che in italia e che quando chiedono delle cifre non lo fanno sparando cifre alte a priori per poi mercanteggiare.
Gemma, tu sei una privata cittadina, è normale che lo stato si accanisca su di te :D
Non sei forcaiola, esattamente come non lo sono io che, per di più, ERO fan di Valentino Rossi.
Ma da qui a difenderlo perchè, poverino, non sapeva... penso ce ne passi.
E multe da contestare, che te lo dico a fare, ne ho diverse dall'avvocato.
Ah, il fermo amministrativo è impugnabile, dovevi metterci un avvocato.
LuVi
Gemma, tu sei una privata cittadina, è normale che lo stato si accanisca su di te :D
Non sei forcaiola, esattamente come non lo sono io che, per di più, ERO fan di Valentino Rossi.
Ma da qui a difenderlo perchè, poverino, non sapeva... penso ce ne passi.
E multe da contestare, che te lo dico a fare, ne ho diverse dall'avvocato.
Ah, il fermo amministrativo è impugnabile, dovevi metterci un avvocato.
LuVi
guarda, io che sono una povera privata cittadina quando avevo partita iva e facevo girare cifre entro i 50K€/anno non avevo la più pallida idea di cosa mi trovassi poi a pagare.
E nemmeno sapevo quanto poi sarebbe risultato il mio imponibile.
Figurati se gli frega qualcosa ad un ragazzino che nella vita sa solo correre in moto e dietro alle ragazze :D
I commercialisti hanno sempre il preciso ordine di ridurre al minimo l'imponibile (tranne il mio, che era mio padre e mi faceva pagare di tutto di più :muro: ).
E' già successo in passato che interi team di commercialisti venissero licenziati in tronco per manovre al limite della legalità, delle quali peraltro il cliente sapeva poco e nulla.
Ripeto, lungi da me il voler giustificare a tutti i costi, però dobbiamo anche ammettere che il fisco italiano molte volte fa il mercante di tunisi.
Soprattutto perchè è ASSODATO che la cifra richiesta non era assolutamente certa ;)
nomeutente
13-02-2008, 08:50
Si, certo, li pago per farmi risparmiare, e sono "allo scuro" della nazione in cui mi fanno la residenza :rolleyes:
MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA CON QUESTE CAZZATEEEEEEEEEEEEEEEEE
Stiamo calmi
Avvocati consigliatemi come poter fare la stessa cosa che mi piace assai? :rolleyes:
Ti basta diventare un pluricampione del mondo in qualche sport.
Jabberwock
16-02-2008, 14:05
E' passato qualche giorno, ma io ancora non ho capito cosa paga e cosa doveva pagare?
Da una parte leggo 112 milioni che diventano 35 con lo "sconto", dall'altra 19 milioni che diventano 35 con more e interessi vari... quanto doveva allo Stato e perche' ora ne deve 35 milioni? Che prevede quindi l'accordo? :help:
tdi150cv
16-02-2008, 14:36
E' passato qualche giorno, ma io ancora non ho capito cosa paga e cosa doveva pagare?
Da una parte leggo 112 milioni che diventano 35 con lo "sconto", dall'altra 19 milioni che diventano 35 con more e interessi vari... quanto doveva allo Stato e perche' ora ne deve 35 milioni? Che prevede quindi l'accordo? :help:
semplice e banale ... lui paga tutte le tasse che doveva pagare senza alcuno sconto.
L'unico sconto ricevuto e' il taglio delle sanzioni e della mora.
Questo se ci pensi era l'unico modo per incassare immediatamente. Altrimenti si poteva andare in causa. Una causa del genere potrebbe durare anche 15 anni , stando stretti , con il risultato finale tutt'altro che scontato.
Quindi forse e' la cosa migliore che si poteva fare oltre al fatto che ti trovi davanti ad un personaggio che per correttezza nei confronti della gente ha deciso di pagare subito senza strascichi cosi' da poter tornare al suo lavoro senza pensieri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.