PDA

View Full Version : [NEWS] Bruciato da una PSP?


c.m.g
07-02-2008, 10:11
giovedì 07 febbraio 2008

Roma - Si fa un gran parlare in rete in queste ore del caso di un ragazzino statunitense del Michigan, trasportato di urgenza dalla scuola all'ospedale con bruciature sulle gambe: la causa sarebbe il surriscaldamento improvviso della sua console portatile Sony PSP.

http://www.punto-informatico.it/punto/20080208/ps.jpg (http://www.punto-informatico.it/punto/20080208/ps.jpg)

Stando alle scarse informazioni (http://freep.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20080206/NEWS03/80206037) disponibili, lo studente di 12 anni è stato prima curato a scuola e poi portato all'ospedale per ulteriori cure. Un portavoce del provveditorato ha spiegato che nelle scuole è permesso portare questo genere di dispositivi a patto che non vengano utilizzate nel corso delle ore di lezione.

Le autorità scolastiche hanno comunque rassicurato sul fatto che le condizioni del giovane studente non sono preoccupanti. I vigili del fuoco, intervenuti per primi alla richiesta di soccorso dell'istituto, stanno indagando su cosa possa aver causato il surriscaldamento del dispositivo.
Sony per il momento non commenta, sui suoi siti diffonde però sempre il messaggi di utilizzare in ogni caso batterie originali per i dispositivi portatili.


Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2182846)

c.m.g
07-02-2008, 10:15
è di ieri quest'altra notizia:

Sanguino, è colpa del mio Zune
mercoledì 06 febbraio 2008

Roma - Ha dato persino vita ad un sito dedicato (http://www.microsoftzuneinjuries.com/) un utente nordamericano di Zune, il celebre player multimediale di Microsoft, che si è imbarcato in una crociata contro l'apparecchio: sostiene che gli ha causato un danno fisico importante e che per questo ha denunciato il big di Redmond.

Raccontando in poche parole (http://www.gadgetell.com/tech/comment/zune-owner-suing-microsoft-claiming-ear-damage-from-headphones/) la vicenda, il quasi-anonimo utente sostiene che nel novembre del 2006 avrebbe ricevuto uno "shock elettrico" attraverso le cuffiette dello Zune. Allo stesso tempo, lo Zune avrebbe emesso un suono fortissimo attraverso le cuffiette e il dispositivo avrebbe iniziato a resettarsi.

"Dal momento dell'incidente, ho sofferto di sanguinamento nel mio canale auditivo - si legge sul sito - di un incessante scampanellio e sensazioni sgradevoli. Nell'ottobre del 2007, dopo 11 mesi di trattamento con risultati limitati, ho presentato denuncia per lesioni personali contro Microsoft".

In una mail (http://gizmodo.com/352437/microsoft-sued-zune-owner-claims-ear-damage) Joel Geddis - nome della persona che avrebbe registrato il dominio (http://www.networksolutions.com/whois/results.jsp?domain=microsoftzuneinjuries.com) su cui gira quel sito - "precisa" che il danno è stato causato dall'effetto contemporaneo del suono e dello shock elettrico.

Sia come sia, ora Geddis vorrebbe trasformare la sua causa in una class-action, ovvero in una denuncia a cui potrebbero legarsi altri utenti statunitensi che ritengano di aver subito un danno fisico dall'uso dello Zune. Che quanto ha dichiarato sia vero rimane, peraltro, tutto da verificare. Che riesca nel suo obiettivo, come maligna (http://blog.wired.com/gadgets/2008/02/zune-owner-sues.html) qualcuno, è poi forse ancora più difficile.


Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2180919)

c.m.g
07-02-2008, 10:15
e non potete immaginare quante notizie del genere leggo riguardo gli apparecchi elettronici e batterie... benvenuti nell'era del made in china!!! :D