Remoz
07-02-2008, 09:55
Ciao!! Dovrebbe essere una cosa da poco, ma non sono riuscito a risolvere googlando...
Ho installato vbox su fedora 6, ho seguito tutti i passaggi per mettere in rete la macchina virtuale (XP Pro) attraverso l'interfaccia host, in modo da assegnargli un ip sulla rete come fosse un computer vero.
con openvpn ho creato il tap0, ho uppato sia tap0 che eth0 con ifconfig in modalità promisc, ho creato il bridge br0 con brctl, e ci ho messo dentro le due precedenti interfacce...
Ora XP Pro è correttamente connesso alla rete locale, e naviga.. ma l'host Fedora invece è isolato... Si rimette a navigare solo se tolgo l'eth0 dal bridge..
Non capisco come dire a Fedora di continuare ad utilizzare eth0 attraverso il bridge per andare sulla rete... help!! :help:
Grazie a tutti, ciau! ;)
Ho installato vbox su fedora 6, ho seguito tutti i passaggi per mettere in rete la macchina virtuale (XP Pro) attraverso l'interfaccia host, in modo da assegnargli un ip sulla rete come fosse un computer vero.
con openvpn ho creato il tap0, ho uppato sia tap0 che eth0 con ifconfig in modalità promisc, ho creato il bridge br0 con brctl, e ci ho messo dentro le due precedenti interfacce...
Ora XP Pro è correttamente connesso alla rete locale, e naviga.. ma l'host Fedora invece è isolato... Si rimette a navigare solo se tolgo l'eth0 dal bridge..
Non capisco come dire a Fedora di continuare ad utilizzare eth0 attraverso il bridge per andare sulla rete... help!! :help:
Grazie a tutti, ciau! ;)