PDA

View Full Version : pinnacle: audio sfasato rispetto al video


caviccun
07-02-2008, 09:38
Salve, ho una scheda di acquisizione pinnacle pctv 5 SE, S.O Xp Pro, ram 256mb.Durante l'acquisizione video e relativo salvataggio sembra non ci sia nessun problema, ma dopo aver lanciato il file salvato la voce non segue il video, quali potrebbero essere le cause?Grazie.

piero58
07-02-2008, 20:21
Ciao, anche io ho di tanto in tanto problemi di sfasamento tra audio e video, ma questo accade solo quando acquisisco da una sorgente analogica e mai quando l'acquisizione viene fatta da una fonte digitale, uso una scheda interna della pinnacle la studio viedeo delux, quella con il box esterno per le connessioni in e out. L'unica cosa che posso dirti che il problema si presenta maggiormente quando il video da acquisire è contenuto su VHS un po vecchiotte. A tuttoggi non sono riuscito a risolvere il problema perche non ho capito quale è la causa, ma se ti può interessare il problema l'ho risolto così:
dopo avere acquisito il video calcolare di quando è lo sfasamento, di solito e tra i 2 e i 5 secondi, vedere se parte prima il segnale video o quello audio, a seconda dei casi, per esempio se parte prima la traccia audio rispetto a quella video bloccare tale traccia, tagliare all'inizio la traccia video per esempio di 3 secondi (ipotizzando che sia questo il tempo dello sfasamento) cancellare questa porzione di video e spostare tutta la traccia video all'inizio. Di solito dopo questa operazione mi converto il file in mpeg e cancello il file in digitale così recupero spazio e lavoro su di esso.
Capisco che non è una maniera molto ortodossa, ma è molto semplice.
Anche io sarei interessato di sapere se qualcuno a risolto il probema in modo più tecnico....ciao.

caviccun
10-02-2008, 23:30
Ciao, anche io ho di tanto in tanto problemi di sfasamento tra audio e video, ma questo accade solo quando acquisisco da una sorgente analogica e mai quando l'acquisizione viene fatta da una fonte digitale, uso una scheda interna della pinnacle la studio viedeo delux, quella con il box esterno per le connessioni in e out. L'unica cosa che posso dirti che il problema si presenta maggiormente quando il video da acquisire è contenuto su VHS un po vecchiotte. A tuttoggi non sono riuscito a risolvere il problema perche non ho capito quale è la causa, ma se ti può interessare il problema l'ho risolto così:
dopo avere acquisito il video calcolare di quando è lo sfasamento, di solito e tra i 2 e i 5 secondi, vedere se parte prima il segnale video o quello audio, a seconda dei casi, per esempio se parte prima la traccia audio rispetto a quella video bloccare tale traccia, tagliare all'inizio la traccia video per esempio di 3 secondi (ipotizzando che sia questo il tempo dello sfasamento) cancellare questa porzione di video e spostare tutta la traccia video all'inizio. Di solito dopo questa operazione mi converto il file in mpeg e cancello il file in digitale così recupero spazio e lavoro su di esso.
Capisco che non è una maniera molto ortodossa, ma è molto semplice.
Anche io sarei interessato di sapere se qualcuno a risolto il probema in modo più tecnico....ciao.

Sì d'accordo, ti ringrazio, ma tutto questo con quale programma lo faccio?La mia installazione non ha programmi di editing, almeno così mi pare, comunque con quale programma potrei eseguire questo tagli e cuci?Confermo che ho da acquisire da analogico (cassetta VHS).Meno male che la scheda mi è stata regalata altrimenti mi inc.... troppo, infatti ste schede secondo me sono delle ciofeche, un mio amico ha un masterizzatore da tavolo per registrare direttamente da TV a digitale su DVD.Dato che al masterizzatore vi ha collegato un video registratore analogico, quando ho avuto bisogno di acquisire da VHS a digitale, il file (non ricordo se in Avi o Mpeg) è sempre risultato perfetto.Io non penso sia dovuto all'hardware ma piuttosto al software implementato ne masterizzatore da tavolo.
Ciao e grazie.

piero58
11-02-2008, 16:51
Da quelo che mi dici non ho capito bene:

-1) se hai acquisito il video devi avere per forza un programma di acquisizione che hai avuto assieme alla scheda, che se è una pinnacle dovrà essere una versione di Studio a partire dalla versione 8 sino ad arrivare ad oggi alla versione STUDIO 11 (personalmente sto usando Studio 10), con questo programma devi andare alla sezione editing, e da quì ti lavori il filmato;

-2) Per quando riguarda i registratori DVD da tavolo se devi registrare un film dalla TV è molto pratico ma se devi fare un buon lavoro di videoediting, te lo sconsiglio;

-3) Non è affatto vero che le schede della Pinnacol sono delle ciofeche, io personalmente uso una Pinnacol Studio Delux sia con ingresso digitale che analogico dal lontano anno 2000 prima con Studio 8 e adesso con Studio 10 e ne sono pienamente soddisfatto (e di lavori ne ho fatto tantissimi!!!!)

Comunque per poter fare dei buoni lavori ci va sempre un po di pratica, credo che quello che interessa a te è acquisire il filmato, correggere gli errori (anche quello del sincronismo) tagliate le scene che non ti interessano ed infine masterizzare su DVD, tutto questo lo puoi fare appunto con il programma Studio fornito assieme alla scheda....ciao.

piero58
11-02-2008, 21:15
Ho capito:doh: , scusami, solo adesso guardando bene il tuo primo post mi sono accorto che hai una scheda di acquisizione TV con un ingresso per acquisire da un'altra fonte come per esempio un videoregistratore, e di un semplice programma per acquisire e poi riversare su DVD.
Comunque se ti procuri una delle versioni di Studio, lo puoi utilizzare per lo scopo di prima, ma se cerchi ci sono dei programmi appositi per risincronizzare l'audio al video..............ne ho sentito parlare spesso ma non ne ho usato perche preferisco quel metodo che ti spiegavo prima....ciao.