Mark'17
07-02-2008, 07:56
Ragazzi scusate il titolo un po' azzardato ma questa volta non sō davvero che pesci prendere! Cerco di riassumervi in breve cosa mi č successo:
quando ieri pomeriggio ho acceso il portatile (Acer Aspire 7720) mi č apparso un messaggio di errore che mi diceva che windows (Vista) non poteva essere avviato a causa di un errore...:eek: riavvio tenendo premuto f8 e scelgo l'opzione strumenti di ripristino. Mi parte un programma che cerca di individuare l'errore (credo sia un programma preinstallato di Acer, si chiama eRecovery o una roba simile) e sembra correggermelo. E infatti il computer si riavvia e windows sembra partire normalmente...dico sembra perchč nonostante venga caricato tutto (vedo tranquillamente il mio desktop con tutti i documenti, ecc) la tastiera e il mouse non funzionano!!! :cry: Non solo, qualsiasi altro tasto non mi funziona (nč quello delle email, nč internet, nulla insomma!)
Insomma per farvela breve provo a ravviare non vi dico qute volte, tenendo premuto F8 e utilizzando tutti gli strumento possibili (ho provato avvia in modalitā provissoria, ho provato il debyg, la modalitā senza firma digitale, tutto le opioni possibili dal menu F8 prima dell'avvio!) ma nulla!!!
Di certo non č un guasto hardware, perchč selezionando l'opzione strumenti di ripristino (sempre prima dell'avvio tenendo rpemuto F8), quando mi parte il programma erecovery utilizzo senza problemi il mouse e la tastiera :muro:
Ho provato anche ad avviare l'ultima configurazione sicuramente funzionante, ma nulla da fare anche in questo caso...sempre il solito: Vista parte ma poi č tutto bloccato!
Ora veniamo all'unica possibile causa di cui ho sospettato: avevo installato dei driver per la videocamera della Sony, ma avevo giā riavviato il computer e tutto funzionava tranbquillamente, il problema secondo me invece puō essere stato causato da un fix dei driver stessi che ho installato in un secondo momento (era una sorta di aggiornamento)...questo č l'unica csa sopsetta, anche se in toeria almeno, se il problema fosse stato causato dai driver avrei dovuto risolverre avviando in modalitā provvisoria o ripristinando una configurazione del giorno prima in cui non erano installati...
Insomma, sono disperato, tra qualche giorno ho pure un esame e mi servono assolutamenti ei file che ho nel computer...qualcuno ha idea di cosa sia succeso??? Grazie mille a chi vorrō aiutarmi :(
quando ieri pomeriggio ho acceso il portatile (Acer Aspire 7720) mi č apparso un messaggio di errore che mi diceva che windows (Vista) non poteva essere avviato a causa di un errore...:eek: riavvio tenendo premuto f8 e scelgo l'opzione strumenti di ripristino. Mi parte un programma che cerca di individuare l'errore (credo sia un programma preinstallato di Acer, si chiama eRecovery o una roba simile) e sembra correggermelo. E infatti il computer si riavvia e windows sembra partire normalmente...dico sembra perchč nonostante venga caricato tutto (vedo tranquillamente il mio desktop con tutti i documenti, ecc) la tastiera e il mouse non funzionano!!! :cry: Non solo, qualsiasi altro tasto non mi funziona (nč quello delle email, nč internet, nulla insomma!)
Insomma per farvela breve provo a ravviare non vi dico qute volte, tenendo premuto F8 e utilizzando tutti gli strumento possibili (ho provato avvia in modalitā provissoria, ho provato il debyg, la modalitā senza firma digitale, tutto le opioni possibili dal menu F8 prima dell'avvio!) ma nulla!!!
Di certo non č un guasto hardware, perchč selezionando l'opzione strumenti di ripristino (sempre prima dell'avvio tenendo rpemuto F8), quando mi parte il programma erecovery utilizzo senza problemi il mouse e la tastiera :muro:
Ho provato anche ad avviare l'ultima configurazione sicuramente funzionante, ma nulla da fare anche in questo caso...sempre il solito: Vista parte ma poi č tutto bloccato!
Ora veniamo all'unica possibile causa di cui ho sospettato: avevo installato dei driver per la videocamera della Sony, ma avevo giā riavviato il computer e tutto funzionava tranbquillamente, il problema secondo me invece puō essere stato causato da un fix dei driver stessi che ho installato in un secondo momento (era una sorta di aggiornamento)...questo č l'unica csa sopsetta, anche se in toeria almeno, se il problema fosse stato causato dai driver avrei dovuto risolverre avviando in modalitā provvisoria o ripristinando una configurazione del giorno prima in cui non erano installati...
Insomma, sono disperato, tra qualche giorno ho pure un esame e mi servono assolutamenti ei file che ho nel computer...qualcuno ha idea di cosa sia succeso??? Grazie mille a chi vorrō aiutarmi :(