View Full Version : Sulle censure a Age of Conan
Redazione di Hardware Upg
07-02-2008, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sulle-censure-a-age-of-conan_24151.html
Alcuni contenuti adulti del MMORPG di Funcom non sono graditi dagli organi di classificazione tedesco e americano.
Click sul link per visualizzare la notizia.
actarus_77
07-02-2008, 07:45
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
que va je faire
07-02-2008, 07:46
ok tutelare i ragazzini ma stà cosa della censura a prescindere è una cagata.. stà gente deve capire che a stì giochi ci gioca pure gente di 30 anni..
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
Age of Conan è così brutale perchè ambientato in un periodo in cui (si suppone) le cose debbano andare così.. L'hai mai visto un barbaro ignorante girare in gessato nero e chiedere scusa per ogni mazzata che da? :D
Sinceramente non vedo nemmeno perchè criminalizzarli in questo modo. Se il tuo amico si prende male con il gioco sinceramente sono problemi (psicologici) suoi. Sta anche a chi gioca capire bene il distacco tra videogame e realtà. Altrimenti bisognerebbe bandire qualsiasi simulazione, sia reale che non. Ad esempio io un paio di volte al mese vado a correre sui Kart, dovrebbero bandirli perchè troppo somiglianti alle automobili e poi gli esaltati scendono dal kart, salgono in macchina e si mettono a correre? E' assurdo. ;)
soft_karma
07-02-2008, 07:52
In america hanno le naked news, ovvero una tipa nuda che legge le notizie del giorno, e poi tolgono un paio di tette da un videogioco? Gli americani sono strani....
Nicola[3vil5]
07-02-2008, 07:53
ma.... in effetti danno da pensare ste notizie, però è anche vero che se un gioco cosi riesce a far sfogare i ragazzini "indisciplinati" di oggi, evitando che si sfoghino in altre maniere, tanto meglio.
magilvia
07-02-2008, 08:02
però è anche vero che se un gioco cosi riesce a far sfogare i ragazzini "indisciplinati" di oggi, evitando che si sfoghino in altre maniere, tanto meglio.
Si, oppure gli da delle buone idee da sperimentare dal vero...
x magilvia...
no per avere "ottimi" spunti, basta guardare un qualsiasi TG o programma televisivo
Super Vegetto
07-02-2008, 08:12
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
Quoto in toto. ;)
Per me il videogioco è una forma d'arte. Libero sfoo. Sta ai genitori controllare.
Tutto qui!
Condivido la giustissima osservazione di Maerlin: se l'epoca la pensiamo così è GIUSTO che la si rappresenti così!
Non ci sarebbe verosimiglianza no?
:)
Gaming_Minded
07-02-2008, 08:15
Uhahah ma in Germania Gears of War non esiste, perchè " troppo violento ".
Se iniziano a castrare pure i giochi per PC, i videogame saranno meno realistici e meno spettacolari.
Aleeee tutti a giocare a VIVA PINATA 4 entro il 2010
Euripylos
07-02-2008, 08:15
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=24924
pare che non sia censurato invece in us.
cmq sinceramente me frega ben poco se lo censurano, il gioco e' talmente benfatto che potremmo giocare anche con gli stick figure :D.
ieri ho provato per la prima volta il necro (dopo i cambiamenti) e sono rimasto :O, tanti ricordi di wow ma in bene :D
Super Vegetto
07-02-2008, 08:17
x magilvia...
no per avere "ottimi" spunti, basta guardare un qualsiasi TG o programma televisivo
Il fatto che tg e televisione in generale facciano schifo non vuol dire che lo debbano fare anche i videogiochi.
Gaming_Minded
07-02-2008, 08:18
E poi prevedo un grosso calo delle vendite se sparisse il sangue e la violenza nei giochi.
Ma ditemi che gusto c'è abbattere nemici durante un FPS senza neanche vedere schizzare un po di sangue o saltare in mille pezzi le cervella ?
Come fate a concepire un gioco cosi monotono tutto grigio sarebbe di una noia devastante.
Psychnology
07-02-2008, 08:18
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
quoto in toto, eccetto "evviva supermario" dato che supermario mi ha sempre annoiato ;-)
Psychnology
07-02-2008, 08:19
Il fatto che tg e televisione in generale facciano schifo non vuol dire che lo debbano fare anche i videogiochi.
giusto!
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
ma LOL! c'è u na soluzione molto semplice se a te questi giochi non piacciono: non comprarli!
Ma questo non implica che gli altri non possano acquistarli. Il mondo è bello perchè è vario...
Se il primo DOOM invece degli alieni che si spiaccicavano quando usavi il fucile a pompa fosse stato censurato pensi che sarebbe stato il primo grande successo di gioco per PC?
O vogliamo parlare dei sui "successori"? Duke3D, Rise Of The Triad, Hexen ecc???
E' assurdo che nel 21esimo secolo qualcuno parli ancora di censura...
X Super Vegetto
ma tg e televisione non la censura nessuno.. e mica vi lamentate... o sbaglio?
ma LOL! c'è u na soluzione molto semplice se a te questi giochi non piacciono: non comprarli!
Ma questo non implica che gli altri non possano acquistarli. Il mondo è bello perchè è vario...
Se il primo DOOM invece degli alieni che si spiaccicavano quando usavi il fucile a pompa fosse stato censurato pensi che sarebbe stato il primo grande successo di gioco per PC?
O vogliamo parlare dei sui "successori"? Duke3D, Rise Of The Triad, Hexen ecc???
E' assurdo che nel 21esimo secolo qualcuno parli ancora di censura...
Hexen :ave:
Duke Nukem 3D :ave:
Heretic :ave:
Hexen :ave:
Duke Nukem 3D :ave:
Heretic :ave:
Poi quali altri mitici giochi c'erano? :D
Heretic mi viene in mente...
Poi quali altri mitici giochi c'erano? :D
Heretic mi viene in mente...
Heretic fantastico quando provavi a mettere i cittoni di Doom e ti succedevano cose orribili.. :D
Wolfenstein 3D poi bhe.. QUAKE! Mi ricordo di essere andato a comprare un lettore cd apposta per poterlo installare.. :D Ma stiamo andando OT :fagiano:
Il gioco verrà venduto in italia conil rating 18+. Se i Negozianti, ma SOPRATUTTO, i genitori faranno rispettare la cosa, nessuno, che abbia almendo 2 dita di cervello, prenderà esempio dal gioco. Ci sono film, canzoni, fumetti e libri molto gore (Age of Conan stesso è stato tratto dai libri di Robert E. Howard), perchè si dovrebbero censurare i videogiochi ? Se non hai stomaco e non ti piace il genere non lo compri, come fai quando danno quei film del cavolo tipo SAW e compagnia bella, se non ti piace non lo guardi.
mah.. per il vietato ai minori o comunque limitato in qualche modo agli adulti va anche bene. insomma, come con i film, i fumetti, ecc..
ma la censura totale non mi stà bene.
se un gruppo di persone mi dice che per la maggiorparte dei ragazzi un gioco potrebbe essere impressionante magari gli credo anche. se per questo motivo consigliano di venderlo solo ai maggiorenni (anche qui il limite di età è molto generalizzante xkè 18 invece che 16 o 20? motivo?) magari ci può anche stare.
ma a una persona adulta, matura e vaccinata perchè devono impedire di usare un gioco? insomma, posso votare, guidare un camion per strada o che so, progettare un ponte ma non ho sufficiente coscienza da usare un gioco??
con che diritto loro possono imporre che, che so, uno psicologo non abbia sufficiente ragionevolezza per usare un gioco? non stà ne in cielo ne in terra! (ps: psicologo o chiunque..)
a 18 anni io posso girare con una pistola o andare a caccia con un fucile, ma il gioco no, censura!
poi anche sulla limitazione ai maggiorenni ci sarebbe da discutere..
ma in quel caso se un padre si fida non vedo perchè non comprare il gioco al figlio. ma sarebbe aggirare il problema censura.
che tornino con i piedi per terra..
mah, esagerati come al solito per un videogioco, culla del male e della violenza, e pacifici con le risse agli stadi..
Super Vegetto
07-02-2008, 09:19
X Super Vegetto
ma tg e televisione non la censura nessuno.. e mica vi lamentate... o sbaglio?
Come non ci lamentiamo, più che dire che fa schifo cosa dobbiamo dire? Poi in tv censurano solo le opinioni politiche avverse (destra e sinistra che sia), ma è in generale il buon gusto che manca alla tv, e come detto non mi piace (e la guardo sempre meno).
Sugli FPS e il sangue: non è un po' di sangue il problema (vedi lo splendido Carmageddon che mi sembra venne censurato e si passò agli zombie verdi...) ma andare a curare nel dettaglio organi interni, sbudellamenti all' ultimo pixel e cervello che schizza mi sembra non mancanza di buon gusto ma malattia mentale, e se c'è gente malata che necessita di questo penso sia giusto curarla e non soddisfare le sue turbe psichiche. A quando un videogioco sullo stupro dei bambini? Ovviamente frase provocatoria, ma dalle vostre "teorie" sarebbe del tutto lecito visto che è un fatto reale; io penso che ci si debba fermare molto prima con la ricerca del macabro, se uno si desinsibilizza a certe cose (pur con un videogioco) poi è più difficile rigettarle anche nella vita reale. E il discorso "se non ti piace non comprarlo" non regge: non è di me che mi preoccupo (che non lo compro di certo!), ma è proprio di quelli a cui piacciono che secondo me sono già troppo oltre il limite "umano" e non se ne rendono conto, ma che vanno aiutati. E ribadisco la differenza tra "sangue da FPS" e "macello umano", c' è un abisso morale tra le due cose.
Come non ci lamentiamo, più che dire che fa schifo cosa dobbiamo dire? Poi in tv censurano solo le opinioni politiche avverse (destra e sinistra che sia), ma è in generale il buon gusto che manca alla tv, e come detto non mi piace (e la guardo sempre meno).
Sugli FPS e il sangue: non è un po' di sangue il problema (vedi lo splendido Carmageddon che mi sembra venne censurato e si passò agli zombie verdi...) ma andare a curare nel dettaglio organi interni, sbudellamenti all' ultimo pixel e cervello che schizza mi sembra non mancanza di buon gusto ma malattia mentale, e se c'è gente malata che necessita di questo penso sia giusto curarla e non soddisfare le sue turbe psichiche. A quando un videogioco sullo stupro dei bambini? Ovviamente frase provocatoria, ma dalle vostre "teorie" sarebbe del tutto lecito visto che è un fatto reale; io penso che ci si debba fermare molto prima con la ricerca del macabro, se uno si desinsibilizza a certe cose (pur con un videogioco) poi è più difficile rigettarle anche nella vita reale. E il discorso "se non ti piace non comprarlo" non regge: non è di me che mi preoccupo (che non lo compro di certo!), ma è proprio di quelli a cui piacciono che secondo me sono già troppo oltre il limite "umano" e non se ne rendono conto, ma che vanno aiutati. E ribadisco la differenza tra "sangue da FPS" e "macello umano", c' è un abisso morale tra le due cose.
Quotone. Non avrei saputo esprimere meglio gli stessi concetti.
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
Dovrebbero censurare pure supermario, per incitazione alla violenza sugli animali e all' uso di allucinogeni...eppure ci giocano i bambini di 6 anni :asd:
Ma che discorsi sono?
Ovvio che secondo me ci devono essere dei limiti al realismo della violenza...ma se il gioco é classificato 18+ sta ai negozianti (e soprattutto ai genitori) non permettere ai ragazzini di giocarci. (e visto che non me ne faccio niente di tutta sta violenza gratuita io non lo compro).
Una persona di 18 anni (a parte purtroppo qualche eccezione) é giá sufficientemente matura per decidere se il gioco gli fará bene o no.
Non ti piace la violenza? Non lo compri e bon :)
NP!
basta accendere la TV e si hanno tutti i nudi e porno che si vogliono a tutte le ore del giorno e della notte, sulle maggiori reti nazionali :)
Dovrebbero censurare pure supermario, per incitazione alla violenza sugli animali e all' uso di allucinogeni...eppure ci giocano i bambini di 6 anni :asd:
Ma che discorsi sono?
Ovvio che secondo me ci devono essere dei limiti al realismo della violenza...ma se il gioco é classificato 18+ sta ai negozianti (e soprattutto ai genitori) non permettere ai ragazzini di giocarci. (e visto che non me ne faccio niente di tutta sta violenza gratuita io non lo compro).
Una persona di 18 anni (a parte purtroppo qualche eccezione) é giá sufficientemente matura per decidere se il gioco gli fará bene o no.
Non ti piace la violenza? Non lo compri e bon :)
E dimenticavo (é solo un aggiunta, non ho una seconda personalitá :D).
I tentativi di censura non fanno altro che aumentare le vendite del gioco...
Il potere dei tabú :asd:
Vladimiro Bentovich
07-02-2008, 10:28
Concorderei con il partito dei censuratori se ci si fosse conferma delle conseguenze reali su uno di quelli che e stato detto trova piacere negli smembramenti umani e magari non se ne rende conto.
Mi sembra chiaro che al momento non ci sono provate ripercussioni su un sano soggetto di fascia di eta a cui il gioco e consentito e piace.
LA percentuale di deviati a cui un gioco del genere puo dare piacere fuori dai normali canoni non e tale da giustificare un immensa censura per tutti gli altri.
Seguendo questa teoria altri innumerevoli beni dovrebbero essere banditi,e sport ad esempio corse di auto e moto,boxe e chissa cos'altro :)
davethefunker
07-02-2008, 10:28
Bah..queste discussioni sono pressochè inutili banali e dimostrano solo la chiusura mentale di certi individui..
Prima di tutto il bello della vita è la varietà delle cose..se ci fossero solo giochi alla supermario sai che noia? se ci fossero solo giochi alla gta o fps sai che noia?
Infatti la verità come sempre sta nel mezzo..ovvero libertà di produrre ciò che uno vuole..e basta con l'ipocrisia di dire che i videogame incitano o istigano qualcuno a fare qualcosa..
Un videogame è una simulazione al piu' di qualcosa che si avvicina alla realtà..è l'adulto a dover far capire al bambino il distacco tra questo e la realtà..a quel punto non c'è da preoccuparsi di nulla e la libertà di un individuo di poter giocare a ciò che vuole è imprescindibile..
Se a dirla tutta oggigiorno i genitori o in generale gli adulti poi non abbiano piu' tempo per educare allora questo sì che è un problema su cui lavorare e non sulla censura dei videogame che non cambierà di certo la situazione.
Detto questo passo e chiudo...Let the funk be with us all!!
non conosco il gioco....
cmq actarus_77 se non ti piace non lo compri, non rompete con le censure
Obi 2 Kenobi
07-02-2008, 11:12
quoto super vegetto ^^
OT
Scusate ma come si fa a fare un quote qui? Devo farlo manualmente o c'è un modo x farlo in automatico?
Grazie e scusate l'ot
spannocchiatore
07-02-2008, 11:14
ancora col partito dei censori..
anche a me il sangue, tipo su quake, da fastidio, ma non per il fatto che esce copioso o altre menate, ma semplicemente perchè durante il gioco è inutile e toglie concentrazione..
non spostiamo il problema ai videogiochi..e comunque stando alle vostre considerazioni già dylan dog era da censurare (duramente attaccato non molto tempo fa)..ma per piacere
stiamo parlando dell'epoca dei barbari, medioevo, cose realmente accadute..
allora prendiamo un bel libro di storia (delle elementari) e togliamo tutte le parole brutte tipo "morte" "violenza" e così via, che non si sa mai "che gli venga in mente"..anzi, togliamo anche l'olocausto, la strage degli armeni, non si sa mai, "che gli venga in mente"..
KampMatthew
07-02-2008, 12:36
Ma dai....fanno prprio pena...e nn capisco come alcuni possano appoggiare sta roba della censura....basta mettere VM18 anni come si fa per i film porno...per penthouse e le ore in edicola e via dicendo.....ma poi.....di sera tutti a sbavare con le letterine...le veline...ecc eccccc...... basta guardare un normalissimo programma a quiz per vedere culi tette e fighe che quasi si materialiazzano nel salotto di casa nostra (MAGARI...glie lo farei fare io il balletto)....e mo sta storia di 2 tette disegnate crea disagio e sconforto... ma andate a ca_ _ _ e!
...vuoi vedere che a 40 anni nn sono padrone di giocarmi un titolo perchè è troppo hard o troppo violento solo perchè la software house non ha unto per bene qualcuno che ogni tanto si arruginisce e ha biosogno di olio per far girare la ruota?
actarus_77
07-02-2008, 12:43
ma chi ha parlato di censura!!!!
Era una domanda che mi facevo. Tutti sono liberi di fare ciò che vogliono però a certi punti si va oltre. Poi che possano andare oltre che lo facciano pure. Chi ha voglia di divertirsi con questo tipo di giochi, che facciano pure. Le immagini che mostrano di se mi sembrano assurde...
Poi per chi ha parlato di go-kart: un conto divertirsi sui go-kart e un conto sbavare davanti a scene di violenza...
Se quelli contro la censura devono essere rispettati così anche quelli a favore. Anche perchè se si censura un gioco non è la morte proprio di nessuno la gente si divertirà a qualcos'altro. Chi fa tali giochi non fa solo violenza ma di solito spazi su diversi fronti...
tiberio87
07-02-2008, 12:53
ragazzi dico io ma se il gioko supera il limite della decenza kome detto da molti perchè si deve castrare? la soluzione c'è si mette un bel bollino 18+ e via poi a ki interessa lo compra a ki non iteressa si facesse un bel pò di c**** suoi a me ad esempio danno un profondo fastidio quei gioki dementi x bimbi deficienti eppure non dico nulla xkè mi faccio i cosiddetti...dice un vekkio proverbio vivi e lascia vivire...AUGH :D
A quando un videogioco sullo stupro dei bambini? Ovviamente frase provocatoria, ma dalle vostre "teorie" sarebbe del tutto lecito visto che è un fatto reale; io penso che ci si debba fermare molto prima con la ricerca del macabro, se uno si desinsibilizza a certe cose (pur con un videogioco) poi è più difficile rigettarle anche nella vita reale.
E' proprio quello che penso io
Andando avanti così non resta che aspettare qualche "gioco" in cui ci si possa "divertire" a massacrare ebrei, fare a pezzi i tutsi, assassinare poliziotti o sindacalisti con le P38, far crollare grattacieli uccidendo migliaia di persone, o addirittura - restiamo nella stretta attualità - far bruciare vivi una mezza dozzina di operai con l'olio bollente.
Qualcuno approverebbe? Ci sarebbe gente divertita da simili avventure? Sarebbe censura vietarne o limitarne la distribuzione?
allora prendiamo un bel libro di storia (delle elementari) e togliamo tutte le parole brutte tipo "morte" "violenza" e così via, che non si sa mai "che gli venga in mente"..anzi, togliamo anche l'olocausto, la strage degli armeni, non si sa mai, "che gli venga in mente".
Il problema non è nascondere il male.
Quello di cui non ci si vuol rendere conto è che un videogioco come questo (e similari) CONTRIBUISCE a creare un CLIMA di INDIFFERENZA alla VIOLENZA.
NON ne E' la causa. E' solo una goccia in più, ma nel mare sbagliato.
E come una goccia non si nota, ma giorno dopo giorno scava le montagne.
Purtroppo siamo già bombardati in serie da cronache reali di eventi raccapriccianti e terribili che ormai vengono vissuti come "normalità" vista la frequenza con cui accadono. Ma ridurli a "divertimento" è un arrendersi ed assentire che la violenza e' ordinaria ed un modo valido di affrontare le cose. Non sono i videogiochi il cuore del problema, sono solo la punta dell'iceberg.
Sotto c'è una mentalità per cui della violenza non si può fare a meno ed è meglio agire contro un altro che subire. Tutto ciò riflesso e amplificato da film, libri, discorsi da bar, quotidiani, , ecc. ecc.
Sappiamo bene dove hanno portato il clima di odio verso gli ebrei, la lotta di classe estremizzata o le varie forme di razzismo. Pochi hanno agito (=ammazzato), ma tanti altri - immersi in un clima particolare - hanno assentito o sono rimasti indifferenti. Non l'avessero fatto, la storia sarebbe cambiata.
Se qualcuno proponesse una guerra contro dell'Italia contro una qualsiasi altra nazione europea, tutti gli darebbero del pazzo.
Ma una scazzottata per risolvere una lite nel parcheggio della discoteca è "normale".
Poi spuntano i bastoni, dopo i coltelli, infine le pistole. Di morti per motivi simili ce ne sono già stati parecchi.
Colpa dei videogiochi? Certo che no .... però il clima, la normalità, l'indifferenza ....
Io mi chiedo perchè bisogna arrivare a smembramenti, nudità, decapitazioni, esecuzioni per divertirsi..... il tutto con un realismo agghiacciante (vedi assassin's creed).
Io capisco che non bisogna porre limiti alla creatività e fantasia e salvaguardare i diritti di libertà di espressione, ma qui si ha superato il buon gusto e di gran lunga...
Io un giorno mi sono soffermato su di uno che giocava ad un gioco del genere, mancava la musica di profondo rosso in sottofondo e la scena sembrava quella di un film d'orrore. Si perchè all'amico che giocava la bava alla bocca il ghigno di assatanato e gli occhi rossi quasi non mancavano...
Evviva supermario ...
Il discorso che fai ha la sua fetta di ragione però come molti hanno fatto notare sei libero di non comprarlo se non ti piace..
Altra cosa è marchiato 18+ quindi si presume che vada in mano ad un certo tipo di pubblico.. (si beh.. poi c'è il mulo ma quella è un'altra storia)
Però (come alcuni hanno detto) se ci fosse la censura non ci sarebbero stati giochi come DOOM, Heretic e Quake...
Mio dio... mi vengono i brividi!!!!! Non ci voglio manco pensare!!!! :muro: :muro:
Gabro_82
07-02-2008, 13:27
Ragazzi non vi piace il gioco? Troppo violento? vi fa schifo?
Non compratelo e poche pippe. :mc:
Non credo proprio che un gioco ti faccia diventare un assassino.
Guardate Hitler o charl Manson e ne posso elencare auffa... Alla loro epoca i video giochi non esistevano ma hanno fatto massacri. :mad:
La censura è da stato dittatoriale, vogliamo ritornare indietro? Vedendo post di certa gente penso proprio di si. :muro:
Mah il mondo và alla rovescia. :mbe:
I videogiochi violenti devono esserci.Per me il videogioco è una fuga dalla realtà,luogo dove posso fare tutto quello che non è fattibile nella realtà;quindi si va dallo sfrecciare a 300 all'ora in città(nfs ad es)che è diseducativo anche quello allora,allo squartare orde di nemici.Se non vi piace il genere,non ci giocate.
E' come la musica,c'è chi è un amante di sonorità pop ed ha tutti gli album di tiziano ferro, e chi ascolta death metal,sono gusti.
gabi.2437
07-02-2008, 13:48
No, la violenza nei videogiochi non contribuisce a un bel niente e non scava un tubo
bonomork
07-02-2008, 13:49
io aggiungerei qualche strupro..
ogni giorno che passa questo diventa sempre piu un forum di moralisti... neanche fosse quello del papa... :rolleyes: :muro: :muro:
davethefunker
07-02-2008, 15:48
Vi prego ragazzi smettetela con sti perbenismi inutili..
Che cavolo vuol dire stupro di bambini etc.
Vogliamo parlare di Bioshock? lì si uccidono le bambine no?
Cmq ognuno la pensi come vuole io dico solo che è inutile stare a fare certe disquisizioni poichè se vogliamo cercare la violenza allora nessuno a mai notato quanto spietati e devastanti sono gli sketch di warner bros con i loro bugs bunny e company?? giusto nei griffin veniva mostrata questa cosa in maniera satirica io l'ho scoperta grazie a un corso universitario...la violenza nella società americana è sempre stata una chiave di volta..
Quindi informatevi prima di sparare sentenze sul mondo dei videogames..
passo e chiudo..funk out!
KampMatthew
07-02-2008, 16:34
PER TUTTI I PERBENISTI:
se leviamo la violenza dai video game, scompariranno almeno il 75/80 % dei giochi in circolazione! non vi resta che prato fiorito e il tetris...( forse prato fiorito pure va tolto, visto che si tratta di evitare bombe)....
....ma che devono dire sti poveri tedeschi che ho appena massacrato in medal of honor airborne??? :D
...vi dirò di più...e forse da come ragionate nn riuscirete a capire.... un gioco tipo quello che ho appena citato...essendo molto ben fatto e abbastanza realistico, mi aiuta a capire ancor di più quanto sia tragica e dolorosa e schifosa la guerra (per fortuna nn l'ho vissuta)....e di sicuro, non mi incita a sterminare i colleghi di lavoro o la gente per strada..... chi reagisce male al gioco...è lui che ha problemi....non il gioco.
davethefunker
07-02-2008, 16:47
grande kamp finalmente qualcuno che non scrive la solita solfa!!
;-)
RedDrake
07-02-2008, 17:16
la violenza si
ma le donne nude no!!!
:mbe:
sti americani non capiscono proprio un ca...
la violenza si
ma le donne nude no!!!
:mbe:
sti americani non capiscono proprio un ca...
Si vede che non gli piacciono :rotfl:
AceGranger
07-02-2008, 18:50
PER TUTTI I PERBENISTI:
se leviamo la violenza dai video game, scompariranno almeno il 75/80 % dei giochi in circolazione! non vi resta che prato fiorito e il tetris...( forse prato fiorito pure va tolto, visto che si tratta di evitare bombe)....
....ma che devono dire sti poveri tedeschi che ho appena massacrato in medal of honor airborne??? :D
...vi dirò di più...e forse da come ragionate nn riuscirete a capire.... un gioco tipo quello che ho appena citato...essendo molto ben fatto e abbastanza realistico, mi aiuta a capire ancor di più quanto sia tragica e dolorosa e schifosa la guerra (per fortuna nn l'ho vissuta)....e di sicuro, non mi incita a sterminare i colleghi di lavoro o la gente per strada..... chi reagisce male al gioco...è lui che ha problemi....non il gioco.
QUOTONE
se uno ha problemi di mente, ha problemi di mente, non è il gioco che ti fa ammazzare la gente. non mi pare che nei casi di omicidio che avvengono almeno da noi siano causati da un gioco... al massimo se il vicino ci gioca e fa casino.... un gioco è un gioco, e basterebbe tenere sotto controllo l'utenza. Se ci sono genitori che non seguono i figli o se uno è sensibile a sti giochi non sono affari miei, il bollino 18+ ci sta, lo vuoi e puoi comprarlo lo compri, non lo vuoi o non lo puoi comprare non lo compri, semplice e lineare. e non è certo un gioco a farti vedere come muore una persona, bastano un paio di film, un paio di minuti al telegiornale, qualche video di guerra ( reale ), o semplicemente abitare a napoli quando passa la mafia a fare pulizia. mi sembra solo una gran cavolata la censura, sopratutto perchè difficilmente un gioco verrebbe censurato in tutti gli stati del mondo in toto, quindi aumenterebbe solo la pirateria.
CiccoMan
07-02-2008, 20:20
La censura in generale è una una delle armi migliori di una dittatura. La censura contribuisce a creare ignoranza e assoggettazione al potere, cioè a chi detiene il potere di censurare.
Per fortuna stiamo andando verso un futuro dove ogni individuo sarà "libero" di scegliere i beni di cui fruire.. ragazzi, non vi sbagliate, trà difesa della moralità e censura c'è un'abisso, la libertà (in questo caso di esprimere un proprio pensiero, una visione..) è una cosa imprescindibile.
Non dimentichiamo mai la soggettività del bello e del brutto, del giusto e dello sbagliato, del morale e dell'immorale.
La censura non può essere in nessun modo considerata una cosa positiva.. ma probabilmente quì nessuno, me compreso, potrà mai capire fino in fondo cosa significa visto che mi auguro a nessuno sia mai stata negata la possibilità di esprimere le proprie idee.
Ciauz :D
Obi 2 Kenobi
07-02-2008, 21:54
scusate, ma non mi ha risposto nessuno riguardo al quote ^^ XD
runaway108
07-02-2008, 21:55
Non ho mai commentato una news, e avrei voluto contnuare a farlo. Pero mi sembra che qui il problema sia un altro.
Sono contro ogni tipo di censura, ma ho lavorato tanto con adolescenti e giovani, e mi sento di portare la mia esperienza.
Purtroppo i suddetti sono molto più influenzabili e malleabili di quanto loro stessi credano, e tutto ciò che ascoltano e quello a cui giocano li permea ben bene. Quello che manca è il contraltare, cioè colui che spiega, educa, confronta.
E' molto più semplice proibire che educare, anche perché ci vuole soprattutto coerenza.... dote che nel cosiddetto mondo adulto è tutt'altro che abbondante.
Detto questo, e sapendo che c'è chi si diverte con tetris e chi se non ha il max di pixel, fps, realismo, etc. non è contento, trovo che il mondo videoludico abbia perso moltissimo in fantasia, creatività e innovazione. Vedo molti cloni di giochi, stesse trame, longevità pari a zero. Sarà che io ho iniziato con Impossible mission sul Commodore, ho giocato a Day of the Tentacle, Monkey Island, ai primi Test Drive sul mio Commodore PC1 con il SimCga per vederlo con la mia Hercules... E a 35 anni "suonati" non vedo sto gran bisogno di assoluto realismo, anzi, ho amici che giocano a giochi più che assurdi solo per giocarci con altri online...
Sara che il contatto "umano" conta ancora qualcosa?
Il tutto ovviamente IMHO.
ragazzini e ragazzini...
fossero gli under18 il problema... sono quelli over18 che fanno la fila scannandosi vivi e momenti mettono in vendita i biglietti per il processo sulla strage di erba solo per il gusto di sentirsi parte del massacro...
Avete il gusto del macabro e poi cosa ci sia di artistico, significativo e/o allegorico dietro non è ben chiaro? Non vi preoccupate che gli sviluppatori lo sanno benissimo cosa ci sta dietro, loro lo sanno benissimo... (soldi) oops, l'ho detto!
ndwolfwood
07-02-2008, 22:55
Ma di cosa cavolo state parlando!?!?!?!?
50 commenti al limite dell'assurdo.
Alzi la mano chi ha mai letto le avventure di Conan, dalla penna di R.Howard.
L'immaginaria era Hyboriana è barbarica, violenta.
Conan è un anti-eroe rozzo che risolve i problemi dividendo a metà i nemici ... e proprio per questo le sue avventure hanno un certo fascino primordiale.
Non vi piace? Nessuno vi obbliga!
Un videogioco su Conan senza violenza e sesso non si può fare, non sarebbe più Conan.
Ma cosa pretende certa gente: che ogni videogioco realizzato sia adatto a tutti? Ma stiamo scherzando?!?!?! Age of Conan è e deve chiaramente essere un videogioco adatto a gente che ha superato l'adolescenza, adatto al pubblico che gradisce il genere. Gli altri, semplicemente, non lo comprano: o perché non possono, under-18, o perché non vogliono. E' tanto difficile capirlo? Il primo commento è il più assurdo di tutti: se vuoi supermario compra supermario! L'industria videoludica offre prodotti abbastanza diversificati per accontentare tutti, no?
Metrodora
08-02-2008, 00:19
Lasciamo stare cosa hanno fatto i tedeschi, che ora si sono talmente tanto ripuliti la coscienza che censurano i giochi dove spari ed esce sangue... ma gli americani che passano immagini della loro guerra e delle torture tutti i santi giorni, GLI AMERICANI CHE VANNO A VEDERSI LE CONDANNE A MORTE VEEEREEE!!!! Censurano un gioco per una donna nuda?
Con la produzione di pornografia che hanno si scandalizzano per un paio di tette a poligoni?
Sto popolo fa proprio ridere da questo punto di vista... irrazionali al limite del possibile...
E cmq noi istituiremo un consorzio solo nostro per rimarcare i visti censura che assegna l'organo europeo... così creiamo qualche altro posto di lavoro e rallentiamo o blocchiamo l'uscita dei videogiochi in italia... e tanti saluti al LIVE...
Sajiuuk Kaar
08-02-2008, 04:58
@magilvia: sono cresciuto tra doom, quake e painkiller ma non ho ancora scorticato nessuno. Sono diverso da tutti gli altri player o forse sono tutti gli altri player uguali al sottoscritto???
Non è colpa nostra se quelli si drogano e fanno stragi perchè vogliono diventare famosi e poi si suicidano...
Tralaltro: siete fatti anche voi di quella roba tipo budella, cervello, muscoli... di che vi spaventate??? non sono mica i vostri...
Alcoor666
08-02-2008, 05:54
e strana l'evoluzione... al 'epoca mia ci si divertiva a vedere una pallina che rimbalzava su una piccola piattaforma e che rompeva i mattoncini soprastanti... e adesso ci si diverte a smembrare la gente....
comunque sia.. io credo che stia tutto nell'educazione che diamo ai nostri figli...e ovvio che se invece di educarli noi, perche siamo troppo presi a lavorare, li educa mamma televisione poi non ce da stupirsi di queste cose...
davethefunker
08-02-2008, 09:00
Parole sante Alcoor..Direi che hai centrato il fulcro del discorso..
Per fortuna che c'é gente che usa ancora la testa oggigiorno..
alimatteo86
08-02-2008, 10:22
il problema, per me, non è il presente, ma il futuro
sulla violenza degli attuali videogiochi si può discutere, ma fino a dove potremo spingerci?
se sul wii uscisse un gioco in cui si deve sbudellare la gente con un controller che funge da coltello andrà ancora bene?
e quando ci si potrà immergere completamente in una realtà virtuale e uccidere effettivamente (o comunque credere di aver ucciso) qualche centinaio di persone?
marciufello
08-02-2008, 10:27
post #2: que va je faire
ok tutelare i ragazzini ma stà cosa della censura a prescindere è una cagata.. stà gente deve capire che a stì giochi ci gioca pure gente di 30 anni..
post #3 e altri: MaerliN
Sinceramente non vedo nemmeno perchè criminalizzarli in questo modo. Se il tuo amico si prende male con il gioco sinceramente sono problemi (psicologici) suoi. Sta anche a chi gioca capire bene il distacco tra videogame e realtà. Altrimenti bisognerebbe bandire qualsiasi simulazione, sia reale che non. Ad esempio io un paio di volte al mese vado a correre sui Kart, dovrebbero bandirli perchè troppo somiglianti alle automobili e poi gli esaltati scendono dal kart, salgono in macchina e si mettono a correre? E' assurdo.
Cerchiamo di fare un pò di ordine e di chiarezza, io ci provo.
Io personalmente sono dalla parte di chi critica questo genere di giochi, se sono critiche costruttive. Non capisco tutto questo bisogno di violenza e di sangue (la ricerca eccessiva dell'iper realistico), in più vedo che solo all'idea di togliere del realismo così spinto da certi giochi, si crea un putiferio enorme, e la cosa mi fa molto pensare, come se fosse l'unico modo per divertirsi. Non me ne vogliano gli amici come "que va je faire" e "MaerliN" perchè capisco le loro posizioni e le condivido, solo che secondo me sono riflessioni incomplete. Non offendetevi se qualcuno dice "troppa violenza" o cose del genere, perchè, citando MAERLIN, se uno ha dei problemi psicologici, sono affari suoi. Ti dico che sono d'accordo con te, in pieno, però forse non hai notato una cosa: che se uno ha dei problemi psicologici dovuti dai giochi o altro genere, poi nella vita reale LUI, che è matto (LUI, non per forza te che sei sano, il te è generico) riversa la sua pazzia nella SUA vita reale, e se tu hai per caso la sfiga di viverci vicino o di averci a che fare, la riversa anche nella TUA vita reale, è questo il problema. A questo punto non si può dire sono solo problemi loro, perchè, e cito QUEVA, è vero che ci sono over 30 al mondo, ma, ammesso e non concesso che non siano loro il problema (e non se la prendano gli over30 in generale se dico questo, ma dato che si sente in giro di gente che uccide i vicini perchè facevano rumore, e hanno anche dei difensori, non garantirei per partito preso neanche gli over30, senza fare di ogni erba un fascio chiaramente), il problema vero sono i ragazzini, che avrebbero bisogno di qualcuno che gli impedisse loro questi giochi o "giocasse" con loro per far loro capire che è finzione. Qualcuno l'ha chiamato educare in qualche post precedente, e io sono d'accordo con lui. E' importante è dare ai giovani un criterio sano, si può presentare queste scene, però bisognerebbe anche accompagnarle all'educazione. Il fatto che l'80% dei giochi sia di questo tipo è emblematico, ed è così alta la % proprio perchè sti giochi sfogano reazioni primordiali, e non tutti sono poi realmente in grado di "rimanere" nel gioco. Io faccio educazione da anni, e gioco a Call of Duty con un ragazzino di 14 anni, però giochiamo anche a PES e altri, ma deve essere chiaro che sono solo giochi, questo per un bambino non è automaticamente chiaro. Tutto qui, non sono solo problemi di altri.
Per fare un esempio, poi finisco:
io ho 24 anni, e conosco il mondo dei giovani perchè ci vivo da anni e continuo a viverci con l'educazione che faccio, o che cerco di fare, al meglio che posso. La settimana scorsa un ragazzino di 16 anni, assieme ad altri 3 ha messo dei cartoni in mezzo alla strada alle 21 di sera, uno scooterista per evitarli, nel buio, è finito contro una macchina parcheggiata. Loro sono un esempio di come non è così scontato che non ci siasia bisogno di educazione e di attenzione. Non dico che è colpa delle console, ma durante il giorno lui sta solo davanti a quella, e senza filtri. Dopo abbiamo parlato per capire l'entità di quello che avevano fatto, e nonostante gli altri 3 si siano accorti che il ragazzo ha rischiato la vita, 2 giorni dopo lui l'ha rifatto in un'altra via. Il problema non sono i 3 che lo capiscono, è l'1 che se ne frega e continua ad essere un pericolo, fosse solo per se direi anche io cazzi suoi, ma lo è per gli altri. Secondo me c'è da riflettere, e non è corretto nè democratico dire "sono affari degli altri...", bisognerebbe fermarsi a riflettere un pochino di più.
Questo è il mio pensiero, rispettando quello degli altri.
Un saluto a tutti i visitatori del forum, e perdonatemi per il papiro :)
(per i ragazzini di 16 anni, ma dove cazz* stavano le mamme e i papà quando un figlio di 16 ti sta ancora fuori alle nove di sera?, sono loro i diretti responsabili!)
Rispetto "tutti i pensieri di tutti" e credo fermamente che la ragione sia sempre nel mezzo...
forse neanche quello che penso io è giusto a riguardo... comunque...
Sono in accordo su tutta la linea con chi dice che, conoscendo il fumetto age of conan, non ci si deve aspettare un giochino con pippo pluto e paperino...
di certo chi cerca questi prodotti sa di trovare un determinato genere di cose dentro.
Ma scusate, l'idea di "proibire" perchè c'è il pericolo concreto che chi "non ha una personalità formata possa farsi condizionare" è giusta fino ad un certo punto.
allora non si dovrebbero produrre film porno, sigarette, alcol..
i tg dovrebbero solo parlare dei dentini spuntati in bocca ai teletubbies e vivremo tutti felici e contenti... etc etc etc...
in america c'è stato il proibizionismo e tutti sappiamo come è andata a finire.
Ora, visto che ognuno di noi può erigersi a controllore o censore di chi ci sta attorno, si possono anche produrli "i beni del peccato" ma nel mometo dell'acquisto bisogna che si "vigili" SERIAMENTE!
vuoi un gioco per 18+, dammi un documento di riconoscimento e poi se ne parla...
Sempre in america (bis) lo si è fatto con l'alcol, con il limite ai 16-18, ma purtroppo vanno tutti ad ubriacarsi perchè spopolano i documenti falsi.
Questo succede perchè i controlli sono labili e le strutture richiamete a farlo non lo fanno soltanto per motivi economici.
Insomma, il libero pensiero deve essere garantito a tutti, quindi niente censura, ma lì dove ci sono "determinate offerte", il "controllo nel momento dell' acquisto" deve essere serio e non deve essere ubriacato o edulcorato, con il subdolo scopo del guadagno economico.
Carmine_XX
08-02-2008, 12:54
x magilvia...
no per avere "ottimi" spunti, basta guardare un qualsiasi TG o programma televisivo
Esattamente.
Mettere le censure a un videogioco è semplicemente R-I-D-I-C-O-L-O.
Un maggiorenne (infatti già ci hanno messo 18+ come bollino) ha diritto a giocare a qualsiasi cosa voglia.
E riguardo chi dice che sennò potrebbero alimentare le "fantasie maniache" dei ragazzi, sono solo stronzate inventate dalle associazioni dei genitori.
Ci sono film incredibilmente più sanguinosi e violenti dei videogiochi.
Riguardo poi invece la parte sulle censure delle scene "hard"... È ancora più ridicola... Vedere ad esempio in tv, dove 1 su 3 è un film con scene anche leggermente "erotiche" :ahsisi:
che palle con ste censure io volgio sbudellare tutti... vorrei un emulatore di sangue che me lo spruzza in faccia quando decapito qualcuno.
(per i ragazzini di 16 anni, ma dove cazz* stavano le mamme e i papà quando un figlio di 16 ti sta ancora fuori alle nove di sera?, sono loro i diretti responsabili!)
alle 9.. minchia nemmeno mio padre tornava alle 9 a 16 anni... mezzanotte minimo!!!! e si parla di quasi 20 anni fa che sono over 30 adesso.
non qouto tutto il resto sono i soliti discorsi... c'è un telefilm su fox che parlano di sesso esplicitò nonchè scene abbastanza spinte anche se non si vede niente...
ecco se un videogioco solo si provasse a fare i discorsi che fanno in quel telefilm si becca un bel 18+ e gg.
c'è accanimento contro i videogiochi e poi fanno dare il rating a dei vecchiacci cagasotto che appena vedono un po' di fotorealismo nei videogiochi si mettono a sudare.... ma per piacereee
o peggio ancora fanno fare i rating alle donne... è come se mi chiamassero a fare una recensione del giornale del punto croce... un gioco violento nella maggior parte dei casi non è per le donne..
Red Deadly
08-02-2008, 14:33
Se tutti quelli (o anche una piccola parte) che guardano i film, leggono libri o giocano ai video games fossero realmente influenzati da essi saremmo tutti morti.
Un'altra cosa non banale, i videogiochi non si avvicinano minimamente alla realtà per quanto siano ben fatti e ben dettagliati.
E' tutta una trovata pubblicitaria.
Uno che compra un gioco perchè c'è sangue e budella o tette è un pirla (salvo che lo compri apposta e allora non ci trovo niente di male). Si compra un gioco con la speranza che sia bello (e qui i fattori dominanti sono altri, tipo la giocabilità (che è quella che rende grande un gioco), ovviamente ci sono anche altri fattori).
Uno è una bestia a prescindere dal fatto che giochi o meno ai videogames, dipende da come è stato cresciuto e in che ambiente è cresciuto, NON DAI VIDEOGIOCHI O ALTRO!.
alle 9.. minchia nemmeno mio padre tornava alle 9 a 16 anni... mezzanotte minimo!!!! e si parla di quasi 20 anni fa che sono over 30 adesso.
non qouto tutto il resto sono i soliti discorsi... c'è un telefilm su fox che parlano di sesso esplicitò nonchè scene abbastanza spinte anche se non si vede niente...
ecco se un videogioco solo si provasse a fare i discorsi che fanno in quel telefilm si becca un bel 18+ e gg.
c'è accanimento contro i videogiochi e poi fanno dare il rating a dei vecchiacci cagasotto che appena vedono un po' di fotorealismo nei videogiochi si mettono a sudare.... ma per piacereee
o peggio ancora fanno fare i rating alle donne... è come se mi chiamassero a fare una recensione del giornale del punto croce... un gioco violento nella maggior parte dei casi non è per le donne..
guarda, anche mio padre, a 16 anni tornava all'una a casa... ma all'epoca era tutta una campagna dalle mie parti, mio nonno faceva lo zappatore e tutt' al più poteva capitare di "pungersi in un roseto"... e ti parlo di una 50ina di anni fa.
purtroppo abito nella periferia di napoli, ed oggi come oggi, un 16enne che sta in giro alle 9 di sera, dalle mie parti, è "un palo" "degli amici degli amici"... e dei videogiochi di conan non saprebbe nemmeno che farsene(non dico dei fumetti perchè non saprebbe nemmeno leggere) .
dico solo che le famiglie devono essere più presenti, gli organi di vigilanza di questi prodotti devono essere più reattivi ma devono controllarne il momento dell'acquisto e non si deve censurare come dei cagoni perbenisti tutto e stop. Caspita, ma i soldi ai pupi quando si vanno a comprare sti videogiochi chi li sforna? sti genitori dove stanno? quando (e capita) che con la tv satellitare o sky, i bambini vengono a contatto con cose che non dovrebbero vedere, sti genitori dove stanno?
e allora censuriamo tutto, perchè non siamo in grado di crescere i nostri figli...
tanto lo fa la censura quello che noi non siamo in grado di fare.
questo è quello che penso.
KampMatthew
08-02-2008, 16:58
e allora, censuriamo tutto, perchè non siamo in grado di crescere i nostri figli...
tanto lo fa la censura quello che noi non siamo in grado di fare.
censuriamo pure la fig@..... è potenzialmente pericolosa: c'è gente che a volte si ammazza per la fig@....... c'è gente che a volte ammazza i suoi simili per la fig@..............c'è gente che con la fig@ ci fa i figli che a loro volta si mettono in condizioni pericolose giocando con videogame pericolosi............censuriamo l'aria che respiriamo perchè spesso ( o sempre) è inquinata e nuoce alla salute...... censuriamo il lavoro perchè io per andare al lavoro devo usare la macchina che potenzialmente è pericolosa per me e per gli altri..... e censuriamo il lavoro pure perchè ci stressa e ci rende nervosi.... censuriamo i piccioni che volano alti nel cielo perchè un piccione potrebbe cagare in testa a qualcuno poco sano di mente che ispirato da COD4 potrebbe imbraggiare un M60 e cominciare col mitragliare a destra e a manca.... censuriamo le torri gemelle e i voli di linea perchè qualcuno in nome di una malsana religione potrebbe farli saltare in aria.... censuriamo hwupgrade perchè la gente invece di lavorare si mette a cazzeggiare quì sul forum.... censuriamo il censurabile ...... :wtf:
:D
Penso che con la storia della censura arriveremo al punto che sarà vietato uccidere qualcuno in un videogame.
Avremo un Call of Duty 13 in cui spariamo dardi soporiferi ai terroristi, nel livello successivo li scortiamo in un carcere di sicurezza e in quello finale saremo in un tribunale ad argomentare con la difesa per dimostrare la necessità di condannare i prigionieri.
Click destro per mostrare reperto A in base all'articolo 74 barra bis e click sinistro per timbrare richiesta di carcerazione con modulo 189.
Ma rendere vincolanti i limiti di età per i videogiochi non sarebbe meglio di censurarli? Magari proibire la vendita ai minori di età X, come indicato sulle confezioni?
Il problema è che il soggetto "impressionabile" dal gioco violento non ha i 50 euro per comprarlo, ma glieli ha dati il papino che male non farebbe a controllare cosa fanno i pargoli col pc/console senza prendersela con chi il gioco lo ha realizzato.
Gioco che non è entrato per magia in casa sua, eh...
Gabro_82
08-02-2008, 21:50
censuriamo pure la fig@..... è potenzialmente pericolosa: c'è gente che a volte si ammazza per la fig@....... c'è gente che a volte ammazza i suoi simili per la fig@..............c'è gente che con la fig@ ci fa i figli che a loro volta si mettono in condizioni pericolose giocando con videogame pericolosi............censuriamo l'aria che respiriamo perchè spesso ( o sempre) è inquinata e nuoce alla salute...... censuriamo il lavoro perchè io per andare al lavoro devo usare la macchina che potenzialmente è pericolosa per me e per gli altri..... e censuriamo il lavoro pure perchè ci stressa e ci rende nervosi.... censuriamo i piccioni che volano alti nel cielo perchè un piccione potrebbe cagare in testa a qualcuno poco sano di mente che ispirato da COD4 potrebbe imbraggiare un M60 e cominciare col mitragliare a destra e a manca.... censuriamo le torri gemelle e i voli di linea perchè qualcuno in nome di una malsana religione potrebbe farli saltare in aria.... censuriamo hwupgrade perchè la gente invece di lavorare si mette a cazzeggiare quì sul forum.... censuriamo il censurabile ...... :wtf:
:mano:
Penso che con la storia della censura arriveremo al punto che sarà vietato uccidere qualcuno in un videogame.
Avremo un Call of Duty 13 in cui spariamo dardi soporiferi ai terroristi, nel livello successivo li scortiamo in un carcere di sicurezza e in quello finale saremo in un tribunale ad argomentare con la difesa per dimostrare la necessità di condannare i prigionieri.
Click destro per mostrare reperto A in base all'articolo 74 barra bis e click sinistro per timbrare richiesta di carcerazione con modulo 189.
In METAL GEAR SOLID 2 & 3 puoi (anzi sei incoraggiato) terminare il gioco senza uccidere nessuno e non è che siano due giochi schifosi, anzi sono tra i più belli che ci siano mai stati a mio avviso, e sì ci sono i dardi soporiferi e sono anche armi interessanti da utilizzare, per dire che quando si vuole si può!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.