PDA

View Full Version : giusto rapporto tra scheda madre e scheda video


koalottino
07-02-2008, 08:23
Allora prima avevo un dubbio tra prendere Ati HD 3870 512mb e la geforce 8800 gt 512mb. Sono propenso per quest' ultima. mi costa 30 € in più della prima ma fa niente.. unica cosa è che ho scelto una scheda madre boh, diciamo un po' allo sbaraglio..mi interessava che fosse wirless e che avesse una uscita audio digitale ottica allora ho optato per la Asus P5K Premium WiFi-A/P BLACK PEARL iP35 DDR2 sATA raid PCI-E (posso variare ancora tutto in quanto mi è stato fatto un preventivo ma posso ancora modificarlo).
Vi posto le sue caratteristiche:

Per celebrare il suo diciottesimo anniversario, ASUS ha realizzato la terza generazione di schede madri Black Pearl Special Edition. La nuovissima scheda P5K Premium Black Pearl Special Edition utilizza tecnologie dedicate che permettono overclocking con prestazioni superiori del 100% per velocità e raffreddamento che le permettono di operare a 40ºC (72ºF) in meno rispetto alle altre schede. P5K Premium è equipaggiata con memorie integrate DDR2 1066 con possibilità di overclock a DDR2 1400. Inoltre, assicura la stabilità di sistema e riduce del 30% il consumo energetico della CPU. A tutto si aggiungano silenziosità operativa, HD Audio ad 8 canali con tecnologia AI Audio 2 e molte altre caratteristiche all´avanguardia.

Caratteristiche CPU, Chipset e Grafica

Predisposizione Processori LGA775 Intel a 45nm
Questa motherboard supporta le recentissime CPU Intel a 45nm che introducono la nuova micro architettura di realizzazione in grado di fornire prestazioni ampiamente superiori a parità di frequenza, con cache L2 maggiorata del 50% e capacità di gestione dell´alimentazione migliorate per una maggiore efficienza del consumo energetico.

LGA775 Intel Core 2 Processor Ready
Questa Scheda Madre supporta l´ultima CPU Intel Core 2 per socket LGA775. Supporta inoltre le recentissime CPU Intel Multi-Core con processo di produzione a 45nm. . Grazie alla nuova microarchitettura Intel Core ed all´FSB da 1333/1066 / 800 MHz, il processore Intel Core 2 rappresenta la CPU più potente ed efficiente al mondo.

Intel P35 Chipset
Il chipset Intel P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core.

Tecnologia ATI CrossFire
La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst per regolare il sistema CrossFire.

O.C. King

Appositamente Realizzato Per Piattaforme Raffreddate Ad Acqua
Permette overclocking del 100% grazie all´utilizzo dell´acqua come refrigerante; permette di operare a 40“C in meno rispetto alle altre soluzioni di raffreddamento. Inoltre, assicura la stabilità di sistema e riduce del 30% il consumo energetico della CPU.

ASUS Crystal Sound

AI Audio 2
AI Audio 2 crea un canale virtuale centrale espandendo il campo sonoro. Questo è in grado di preservare le prestazioni sonore del parlato e della musica miscelando il tutto in formato multicanale con la massima qualità.

Filtro Rumore
Questa caratteristica rileva i rumori prodotti dal computer tramite le ventole e provvede ad eliminarli dal flusso audio di registrazione.

Caratteristiche di Memoria
Dual-Channel DDR2 800
DDR2 è la futura generazione di tecnologia di memoria volta a sostituire l´attuale tecnologia DDR. Grazie alla velocità di 800MHz, la memoria DDR2 garantisce maggiori prestazioni per le applicazioni grafiche 3D e per tutti gli applicativi che richiedono un uso intensivo della memoria.

Supporto Nativo DDR2 1066
Questa motherboard supporta memorie DDR2 con una velocita di trasferimento dati pari a 1066/800 MHz per soddisfare gli alti requisiti di ampiezza di banda richiesti dai recenti sistemi operativi, dalla grafica 3D graphic, dalle applicazioni multimediali e dalle applicazioni Internet. Inoltre, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333.

ASUS Super Memspeed Technology
Per ottenere il massimo della performance, ASUS ha lavorato per infrangere i limiti del rapporto fra FSB e DRAM utilizzando la Tacnologia Super Memspeed - l´innovativa tecnologia che permette un overclock preciso ed accurato per garantire il vero potenziale racchiuso nele memorie DDR3. Il supporto nativo DDR3 1333 massimizza le prestazioni di sistema eliminando i colli di bottiglia quando si overcloccano CPU e memoria.

ASUS Soluzione Termica Silenziosa
Nuova Generazione di Alimentazione a 8-Fasi
La progettazione dell´ alimentazione a 8 fasi, senza cappuccio, sta a dimostrare due impegni alla base dei prodotti ASUS: massima predisposizione all´ "overclocking" e massima affidabilità. La realizzazione dell´ alimentazione a 8 fasi offre un´ impareggiabile superiorità nel panorama "overclocking", mentre l´ eliminazione del cappuccio toglie ogni preoccupazione per il condensatore, una volta per sempre.

Fino a 20°C(36°F) Più Fredda - Stack Cool 2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.

Dotti Calore in Puro Rame
Il calore causa instabilità e accorcia il ciclo operativo del sistema ed il chipset North Bridge rappresenta una delle principali fonti di caolre. La progettazione Fanless utilizza un sistema multidirezionale per raffreddare il flusso di calore senza alcun rumore. In un batter d´occhio si ottengono overclock a bassae temperature, operazioni silenziose, maggiore stabilità e vita del sistema senza far assolutamente nulla.

Risparmiate fino al 50% della potenza della CPU - AI Gear 2
Al fine di bilanciare prestazioni di sistema e silenziosità, AI Gear2 vi permette di scegliere differenti profili che consentono di regolare frequanza della CPU e voltaggio del vCore, riducendo così il rumore prodotto dal sistema ed il relativo consumo energetico.

AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

Q-Fan 2
La tecnologia ASUS Q-Fan2 regola in maniera intelligente le velocità delle ventole di raffreddamento della CPU e dello chassis in base al carico di sistema per assicurare un buon raffreddamento e un ambiente di lavoro silenzioso ed efficiente.

Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100% !
Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i com

Socket/slot Socket LGA775 per i processori Intel Core 2 Quad / Core 2 Extreme / Core 2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / *Pentium 4
Compatibile con i processori Intel 05B/05A/06
Supporta la prossima generazione di CPU Intel a 45nm Multi-Core
Formato ATX, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
Velocità bus 1333 / 1066 / 800 MHz
Chipset Intel P35 / ICH9R with Intel Fast Memory Access Technology
Controller Raid Supporta RAID 0, 1, 5 e 10
AGP PCI-Express 16x
Slot Memorie 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
"* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz.
Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL."
Slot di espansione 2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCI-E x1
3 x PCI
Lan Dual Gigabit LAN controllers, featuring AI NET2
Marvell88E8056 PCI-E Gigabit LAN controllers
RealtekRTL8110SC PCI Gigabit LAN controller
Wireless LAN:
ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode
Audio ADI AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter
Usb 10 porte USB 2.0 (4 porte al centro, 6 porte sul pannello posteriore)
Caratteristiche di overclock Intelligent overclocking tools:
- AI NOS (Non-delay Overclocking System)
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 16-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
I/o su pannello posteriore 1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
2 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 porte RJ45
6 x USB 2.0/1.1
1 x WiFi-AP Solo antenna jack
8-channel Audio I/O
Bios 16 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
I/o su connettori interni 2 connettori USB con supporto per 4 porte USB aggiuntive
1 connettore drive Floppy disk
1 connettore IDE
1 connettore COM
6 connettori SATA
1 connettore ventola CPU
4 connettori ventola Chassis
1 connettore ventola Power
1 connettore IEEE1394a
Connettore audio su pannello frontale
1 x S/PDIF Out Header
Connettore Chassis Intrusion
CD audio in
Connettore power 24-pin ATX
2 connettori power 4-pin ATX 12V
System Panel(Q-Connector)
Cd di supporto Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
ASUS WiFi-AP Solo Wizard
Software Anti-virus (versione OEM)
Image-Editing Suite
Caratteristiche speciali ASUS MyLogo 3
Multi-language BIOS
Accessori Cavo UltraDMA 133/100/66
Cavo FDD
4 cavi Serial ATA
1 cavo power per 2 porte Serial ATA
I/O Shield
Manuale utente
Manuale ASUS WiFi-AP Solo
3 in 1 Q-connector
1 x 2-port USB2.0 / 1-port IEEE1394 module
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna
Storage Southbridge
- 6 porte SATA 3.0 Gb/s
- Supporto RAID 0, 1, 5 e 10
JMicron JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 2 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supporto SATA RAID 0,1 e JBOD
Gestibilità WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE
Caratteristiche speciali ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS 8-Phase Power Design
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS AI Audio 2
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector
ASUS WiFi@Home
- ASUS WiFi-AP Solo
Ieee 1394 Controller IEEE 1394a con supporto per 2 porte 1394a (una al centro; una sul pannello posteriore)

Questa scheda madre mi costerebbe 165,00€ guarda caso 30€ in più di quest' altra scheda madre che se non erro è wirless e ha l' uscita audio digitale ottica anche questa. La scheda in qeustione a 135,00€ è la Asus P5K-E WiFi-AP iP35 DDR2 raid 2xPCI-E con le seguenti caratteristiche:


LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / *Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800

Chipset
Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology

Front Side Bus
1333 / 1066 / 800 MHz

Memory
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture

* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.

Expansion Slots
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCI-E x1
3 x PCI

Storage Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Supports RAID 0 and 1
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 2 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD

LAN
Gigabit LAN controllers, featuring AI NET2
Marvell88E8056® PCI-E Gigabit LAN controllers

Wireless LAN
ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode

Audio
ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter

IEEE 1394
Agere® FW322 1394a controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)

USB
10 x USB 2.0 ports (4 ports at mid-board, 6ports at back panel)

ASUS AI Lifestyle Features
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS 8-Phase Power Design
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector
ASUS WiFi@Home:
- ASUS WiFi-AP Solo

Other Features
ASUS MyLogo 3
Multi-language BIOS

Overclocking Features
Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™ (Non-delay Overclocking System)
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 16-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
2 x External SATA
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
1 x WiFi-AP Solo antenna jack
8-channel Audio I/O

Internal I/O Connectors
2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
4 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
2 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)

BIOS
16 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Manageability
WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE

Accessories
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
2 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
ASUS WiFi-AP Solo manual
3 in 1 Q-connector
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna

Support CD
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
ASUS WiFi-AP Solo Wizard
Anti-virus software (OEM version)

Form Factor
ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)


Le mie domande sono:

1) Beh inanzitutto è giusto che sono tutte e due wirless e hanno uscita audio digitale ottica?
2) Come scheda video al 8800 GT sentirebbe differenza fra una e l' altra?
3) Tralasciando il discorso scheda video che cosa mi darebbe in più quella da 165€ in confronto a quella da 135€?

Per precisione vi dico che come processore opto per un Intel Core 2 Quad Q6600 2.40Ghz 8Mb fsb 1066MHz boxed rev. "G0", come memorie le Team Group DDR2 Elite 2Gb (2x1) 800MHz 5-5-5-18.

4) Magari mi darebbe prestazioni più durature nel tempo la prima scheda madre rispetto la seconda?

Grazie a tutti per l' attenzione inanzitutto e aspetto molti pareri e le risposte alle mie 4 domande...anche qualche commento in più..si può spaziare:-)

Sostanzialmente il dubbio è val la pena spendere 30€ in più per la prima scheda madre o meglio investirli nella scheda video? se decido di prendere in ogni caso la 8800 gt anche se non spendo 30€ in più così tanto per..è meglio; a meno che ci siano motivi validi per preferire quella da 165€..e visto la mia ignoranza in materia non posso far altro che chiedere un Vostro consiglio. Scusate la lunghezza del mio messaggio ma vorrei essere preciso..grazie ancora

koalottino
07-02-2008, 10:36
nessun commento? parere..:mc: questa è la mia situazione attuale o questa:muro: :D

Wolfhask
07-02-2008, 10:45
Ciao innanzitutto ti volevo chiedere se l'interesse principale era giocare o altro, perchè nel qual caso spendili 30 euro in scheda video piuttosto che in scheda madre tanto son praticamente identiche...non hai sta gran differenza in prestazioni.
Secondo visto che tra poco usciranno le nuove generazioni di MB e SV se non hai sta gran urgenza direi che ti conviene aspettare un pochino e i prezzi si abbasserranno.
Ciao

al135
07-02-2008, 11:46
per rispondere alle tue domande:

1) si hanno tutte e due wifi e ottica.

2) ti consiglio spendere 30 euro in meno per la scheda video, dato che piu o meno sono uguali come prestazioni, inoltre le schede supportano crossfire quindi se volessi in seguito aggiungercene un altra puoi farlo solo con schede ati-amd

3) la scheda madre lo stesso prendi la seconda, la p5k-e a 135€, dato che si differenziano solo per piccoli fronzoli e per il supporto raid 5 e 10 che ha la prima e non la seconda ma a te non penso proprio ti interessi.

4) la durabilita' delle due schede nel tempo è la stessa.

quindi ottima config: asus p5k-e , q6600 , ati 3870.
ti ritrovi un ottima configurazione e risparmi 60 euro circa.
ciao!

koalottino
07-02-2008, 12:19
Ciao innanzitutto ti volevo chiedere se l'interesse principale era giocare o altro, perchè nel qual caso spendili 30 euro in scheda video piuttosto che in scheda madre tanto son praticamente identiche...non hai sta gran differenza in prestazioni.
Secondo visto che tra poco usciranno le nuove generazioni di MB e SV se non hai sta gran urgenza direi che ti conviene aspettare un pochino e i prezzi si abbasserranno.
Ciao

Si beh il prendere la geforce 8800 gt è solo per una questione videoludica e siccome costa 30€ in più della ati hd 3870 ed ha un 10% in più di prestazioni mi chiedevo se valesse la pena spendere 30€ in meno per la scheda madre in modo da pareggiare i conti avendo una scheda video un pochino più prestante e non risentire praticamente nulla sulla scheda madre visto che mi dite che sono molto simili le due che ho indicato

Wolfhask
07-02-2008, 16:22
Guarda a mio avviso dato che la spesa che devi sostenere si basa su un max di 60 in più è una cosa abbastanza semplice, se giochi prendi un geforce, mentre se vuoi stare su una via di mezzo prendi tranquillamente la 3870 anche se l'ati è ancora indietro sta investendo molto in fatto di aggiornamenti e prevedo anzi spero si riprenda il meritato posto che aveva prima.
Quindi una P5k wi fi normale diciamo e una 3870 come ti ha suggerito anche l'altro utente è la via migliore.
Ma con una GT 512 ora avresti quel qualcosa in più per giocare a giochi impossibili quali Crysis...che ati patisce ancora qualcosa.
Cmq prova a farti un giro su google con i vari benchmark e raffronti e forse deciderai con una visione più ampia.
Io cmq la P5K non vedo l'ora di cambiarla....(tra parentesi).:cool:
Ciao