PDA

View Full Version : Russia: i test missilistici iraniani sono sospetti


easyand
07-02-2008, 00:16
Il ministro degli esteri russo afferma che il recente test di un razzo/missile iraniano è quantomai sospetto visto che prelude alla realizzazione di un ordigno di lunga gittata, un ex generale delle forze strategiche russe afferma che un test di questo tipo può affermare la capacità di tehran di costruire missili con gittata fino a 4000 km

articolo da France-Presse

MOSCOW — A rocket fired into space by Iran earlier this week raises “suspicions” over Tehran’s claims to have no ambitions to build a nuclear weapon, a Russian foreign ministry official told domestic news agencies Feb. 6.
“Any movement on creating a weapon of such potential, of course, worries others, too, and, in addition, raises suspicions concerning Iran over its possible desire to create a nuclear weapon,” Deputy Foreign Minister Alexander Losyukov was quoted as saying by Interfax and RIA Novosti.
“A long-range rocket is one of the components of such a weapon complex. Of course it provokes concern,” Losyukov was quoted by Interfax as saying.
Losyukov’s comments marked a change in tone for Moscow, which has staunchly defended Tehran’s civilian nuclear ambitions and denied U.S.-led allegations that Iran poses a security threat or is planning to build a nuclear weapon.
Russian engineers are close to finishing Iran’s first atomic power station at Bushehr, which is set to be powered with Russian-supplied uranium.
Iran described the object fired Feb. 4 as a “sounding rocket” that commemorated the opening of the country’s first space center and conducted experiments paving the way for the launch of the first Iranian-made satellite.
State television pictures showed the firing of the rocket from its vertical launch, but no information was released on what height it reached or what data it produced.
The rocket bore a resemblance to Iran’s Shahab-3 missile, which has a range of 800 to 1,000 miles, enough to put regional foe Israel and U.S. bases in the Persian Gulf within range.
The U.S. on Feb. 4 described the rocket as “a ballistic missile” and said the test was “unfortunate ... because it further isolates the country from the rest of the world.”
Meanwhile, Interfax quoted a retired head of Russian strategic missile forces, Gen. Viktor Yesin, as saying that Iran had shown it has the potential to build a ballistic missile with a range of up to 2,485 miles.
“I wouldn’t be surprised if such missiles appear in Iran in the coming years,” he said.

brown
07-02-2008, 07:58
credo che la russia gia' disponga di missile a gittata maggiore ...

Aku
07-02-2008, 08:07
credo che la russia gia' disponga di missile a gittata maggiore ...

che li abbia è cosa risaputa eh. :D Solo che se adesso anche la Russia si preoccupa del Iran... non vorrei che Bush voglia sfruttare la situazione per attaccare anche loro; solo che non dovrebbe avverarsi come ipotesi. Dovrebbero scarseggiare i fondi e il consenso.

easyand
07-02-2008, 12:07
credo che la russia gia' disponga di missile a gittata maggiore ...

direi proprio che non è questo il problema

nomeutente
07-02-2008, 14:08
The rocket bore a resemblance to Iran’s Shahab-3 missile, which has a range of 800 to 1,000 miles, enough to put regional foe Israel and U.S. bases in the Persian Gulf within range.


Io in effetti al tg ho sentito che non è molto diverso dai missili che avevano già prima e che fra l'altro non hanno nemmeno divulgato notizie sul risultato della missione (ergo è probabilmente fallita).
Una non-notizia, insomma...

Fil9998
07-02-2008, 14:17
una non - notizia utile a capire che la russia si sta avvicinando a posizioni USA sulla questione Iran, o che non disdegna un acuirsi delle tensioni USA/Israele Vs Iran ... e qui la domanda è : PERCHE' ?? CHE GLIENE VIENE ??

songoge
07-02-2008, 14:57
una non - notizia utile a capire che la russia si sta avvicinando a posizioni USA sulla questione Iran, o che non disdegna un acuirsi delle tensioni USA/Israele Vs Iran ... e qui la domanda è : PERCHE' ?? CHE GLIENE VIENE ??

Costruire altre basi Usa in Iran, non penso faccia la felicità dei suoi vicini. :D
Mi spiego meglio. Prevenire è meglio che curare. La Russia potrebbe decidere e trovare un pretesto per attacare l'Iran

M@aster
07-02-2008, 15:00
Cosa succede se iran lancia un paio di missili sopra israele ?

Magari bombe sporche ?

Gli mandiamo Rutelli a dire : pliis pliis dont lanch missiles to israel.. pliis pliis

Fides Brasier
07-02-2008, 15:01
Cosa succede se iran lancia un paio di missili sopra israele ?

Magari bombe sporche ?perche' dovrebbe farlo?

jpjcssource
07-02-2008, 15:03
una non - notizia utile a capire che la russia si sta avvicinando a posizioni USA sulla questione Iran, o che non disdegna un acuirsi delle tensioni USA/Israele Vs Iran ... e qui la domanda è : PERCHE' ?? CHE GLIENE VIENE ??

1) Come gli USA non gradiscono la possibilità che, uno dopo l'altro, dopo il precedente iraniano, tutti gli stati del Medio Oriente si dotino di un arsenale nucleare.

2) Ciò che guadagna vendendo a tale paese tecnologia ed armi non è nemmeno paragonabile a quello che potrebbe avere uno dei più grandi produttori petroliferi mondiali come lei se il prezzo del petrolio schizzazze alle stelle a causa del repentino calo della produzione iraniana e probabilmente di molti altri paesi dell'area a causa dell'ulteriore acutizzarsi del terrorismo.

jpjcssource
07-02-2008, 15:05
Cosa succede se iran lancia un paio di missili sopra israele ?

Magari bombe sporche ?

Gli mandiamo Rutelli a dire : pliis pliis dont lanch missiles to israel.. pliis pliis

Che Israele trasforma Teheran in un parcheggio, ma, come sottolineato, a che pro...

nomeutente
07-02-2008, 15:17
1) Come gli USA non gradiscono la possibilità che, uno dopo l'altro, dopo il precedente iraniano, tutti gli stati del Medio Oriente si dotino di un arsenale nucleare.


Sarò fuori dal coro, ma abbiamo avuto 50 anni senza una guerra mondiale fra Usa e Urss solo perché c'era il deterrente atomico.
Se nel medio oriente ci fosse una guerra fredda anziché guerreggiata sarebbe tanto di guadagnato: come dici tu nessuno ha interesse a vedersi spianato, né per primo né per secondo.

(posizione triste, lo so)

easyand
07-02-2008, 15:21
piu l'iran diventa potente più assumerà il ruolo di prima potenza della regione, e questo non va bene a nessuno, USA, europa o russia

Fides Brasier
07-02-2008, 15:25
Sarò fuori dal coro, ma abbiamo avuto 50 anni senza una guerra mondiale fra Usa e Urss solo perché c'era il deterrente atomico.
Se nel medio oriente ci fosse una guerra fredda anziché guerreggiata sarebbe tanto di guadagnato: come dici tu nessuno ha interesse a vedersi spianato, né per primo né per secondo.

(posizione triste, lo so)triste mica poi tanto: sara' che sto invecchiando :D ma sto iniziando a pensare che si stava meglio quando si stava peggio :asd:

jpjcssource
07-02-2008, 15:32
Sarò fuori dal coro, ma abbiamo avuto 50 anni senza una guerra mondiale fra Usa e Urss solo perché c'era il deterrente atomico.
Se nel medio oriente ci fosse una guerra fredda anziché guerreggiata sarebbe tanto di guadagnato: come dici tu nessuno ha interesse a vedersi spianato, né per primo né per secondo.

(posizione triste, lo so)

Si, ma durante la Guerra Fredda il deterrente nucleare ha funzionato perchè da entrambe le parti vi era gente determinata, ma che sapeva dove bisognava fermarsi, inoltre parliamo di due nazioni con una certa stabilità politica (nel caso della Russia le armi nucleari erano comunque sotto la stretta sorevglianza dei servizi segreti quindi vi era una certa sicurezza anche nei momenti più turbolenti nelle lotte di potere nel politburo, inoltre nessuno era talmente fanatico dell'ideale comunista tanto da accettare la morte pur di distruggere l'avversario).
In medio oriente vi sono stati che potrebbero diventare teocrazie e quello in questione che lo è già, le misure di sicurezza che potrebbero approntare tali stati, per la conservazione di un arsenale nucleare, sono ridicole rispetto a quelle adottate da USA e URSS e l'ideologia principale non è politica, ma religiosa, quindi molto più forte.
Per un russo o un americano il rischio di una olocausto nucleare è un deterrente più che sufficiente, per un estremista islamico che accetta tranquillamente il martirio no, la sua vita e quello dei suoi concittadini è irrilevante rispetto al raggiungimento della distruzione del nemico nella guerra santa.

Bandit
07-02-2008, 16:07
ma vorrei capire chi ha dato ai paesi del medio oriente la bomba "atomaca"

goldorak
07-02-2008, 16:49
Cosa succede se iran lancia un paio di missili sopra israele ?

Magari bombe sporche ?

Gli mandiamo Rutelli a dire : pliis pliis dont lanch missiles to israel.. pliis pliis

Che israele lancia un attacco con armi nucleari su l'iran (eh si e' il segreto di pulcinella le hanno anche loro le armi nucleari e non 1 o 2 ma decine :sofico: ).

goldorak
07-02-2008, 16:55
Si, ma durante la Guerra Fredda il deterrente nucleare ha funzionato perchè da entrambe le parti vi era gente determinata, ma che sapeva dove bisognava fermarsi, inoltre parliamo di due nazioni con una certa stabilità politica (nel caso della Russia le armi nucleari erano comunque sotto la stretta sorevglianza dei servizi segreti quindi vi era una certa sicurezza anche nei momenti più turbolenti nelle lotte di potere nel politburo, inoltre nessuno era talmente fanatico dell'ideale comunista tanto da accettare la morte pur di distruggere l'avversario).
In medio oriente vi sono stati che potrebbero diventare teocrazie e quello in questione che lo è già, le misure di sicurezza che potrebbero approntare tali stati, per la conservazione di un arsenale nucleare, sono ridicole rispetto a quelle adottate da USA e URSS e l'ideologia principale non è politica, ma religiosa, quindi molto più forte.
Per un russo o un americano il rischio di una olocausto nucleare è un deterrente più che sufficiente, per un estremista islamico che accetta tranquillamente il martirio no, la sua vita e quello dei suoi concittadini è irrilevante rispetto al raggiungimento della distruzione del nemico nella guerra santa.

Beh oddio, la crisi dei missili cubani e la tentata invasione della baia dei porci non depone a favore di gente equilibrata.
Forse e' caso che tu legga "Defcon-2 Standing on the brink of nuclear war during the cuban missile crysis" di Norman Polmar pubblicato l'anno scorso in america.
E illuminante vedere quanto vicino siamo arrivati alla guerra nucleare.

jpjcssource
07-02-2008, 19:55
Beh oddio, la crisi dei missili cubani e la tentata invasione della baia dei porci non depone a favore di gente equilibrata.
Forse e' caso che tu legga "Defcon-2 Standing on the brink of nuclear war during the cuban missile crysis" di Norman Polmar pubblicato l'anno scorso in america.
E illuminante vedere quanto vicino siamo arrivati alla guerra nucleare.

Oddio l'invasione della baia dei porci è soltanto una controrivoluzone (e per gli USA le controrivoluzioni per soffocare sul nascere il socialismo in america latina erano una cosa di routine a quei tempi) pianificata male, ma gli americani probabilmente non pensavano che Castro avrebbe risposto con un'atto così pericoloso.
La crisi dei missili cubani ci ha portato molto vicino alla guerra nucleare, ma continuo a dubitare che entrabe le parti fossero veramente disposte a premere il grilletto ed i russi non facevano altro che rispondere ai missili americani in Turchia.
Poi da entrambe le parti c'erano i falchi e le colombe, ma i primi sono sempre stati in minoranza (per fortuna).
Comunque ciò che distingue la Guerra Fredda ed un'ipotetico conflitto di tale tipo in medio oriente è il fatto che l'estremismo islamico ammette il suicidio per raggiungere i suoi obiettivi.

cocis
07-02-2008, 20:11
piu l'iran diventa potente più assumerà il ruolo di prima potenza della regione, e questo non va bene a nessuno, USA, europa o russia

e israele :stordita:

easyand
08-02-2008, 00:51
I francesi rincarano la dose, il ministro degli esteri francese ha dichiarato alla Routers che il test iraniano mira alla sperimentazione di un nuovo ordigno a lungo raggio e non alla messa in orbita di satelliti, come dichiarato dall' iran, in quanto non avrebbe le caratteristiche tecniche per navigare nello spazio.

Per rendersene conto basta guardare il video, il diametro di quel missile non consente la messa in orbita nemmeno di un satellite mignon, è invece è del tutto simile a un IRBM (intermediate range ballistic missile)

http://it.youtube.com/watch?v=2C4xSwcKxWs

nomeutente
08-02-2008, 08:32
Comunque ciò che distingue la Guerra Fredda ed un'ipotetico conflitto di tale tipo in medio oriente è il fatto che l'estremismo islamico ammette il suicidio per raggiungere i suoi obiettivi.

Credo che questo sia il punto centrale.
L'obiezione mi sembra molto fondata, però pensandoci bene non si può negare che il "martirio" è una vaccata data in pasto a poveracci usati come carne da macello. I leader come Ahmadinejad fanno del populismo ma dubito che sarebbero disposti a martirizzarsi, visto che la vita ha fornito qualche opzione più piacevole.
Anche ammesso che sia davvero così pazzo, nemmeno l'Iran è uno stato così totalitario da impedire un repentino cambio di presidente (in un modo o nell'altro) qualora fosse così sciocco da mettersi a giocare con le bombe atomiche nel cortile di casa.

Tolta quindi l'eventualità di un conflitto atomico in loco, rimane il fatto che ciò aumenterebbe la possibilità per gruppi terroristi di mettere le mani su qualche ordigno o su bombe sporche da usare fuori dal medio oriente. Dubito però che riuscirebbero a farne entrare una negli Usa a meno che non abbiano inventato la bomba di ceramica (viste le misure di sicurezza post 11 settembre) e l'Europa mi sembra abbia oggi una politica sufficientemente dialogante con il mondo arabo da rendere improbabile un attacco terroristico.

Alla fine resta solo l'aumento di potere dell'Iran nella regione ma è appunto guerra fredda e non calda, per fortuna.