PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E WS Professional - Intel X38


]|Dave|[
07-02-2008, 00:02
ASUS P5E WS PROFESSIONAL

Visto che nessuno ha ancora fatto il thread di questa stupenda scheda che mi arriverà venerdì, ho pensato di farlo io... ;)

http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-131-244-04.jpg
VARIE SPECIFICHE 1
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-131-244-05.jpg
VARIE SPECIFICHE 2
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-131-244-06.jpg
CAVETTERIA INCLUSA
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-131-244-08.jpg
SCATOLO
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-131-244-02.jpg



CPU
Socket 775 per Intel Core2 / Pentium D / Pentium 4 / Celeron


Chipset
Intel MCH X38 e Intel ICH9R


Front Side Bus
1333/1066/800 MHZ


Memoria
4 x DIM fino a 8 GB, DDR2 800/667, ECC and non-ECC un-buffered memory Dual channel architecture


Slot di estensione
2 slot PCIe 2.0 16x
1 slot PCIe 1x
1 slot PCI-X
2 slot PCI 2.2


Memorizzazione
6 x SATA 150/300 (RAID 0,1,10,5)
2 x eSATA 150/300 (RAID 0,1,10,5)
2 x SATA 150/300 (RAID 0,1,10,5)
1 x ATA


Audio
RealTek ALC888, 8 canali Azalia Audio codec


LAN
2 x Marvell 88E8056 Dual Go LAN


USB
12 porte USB 2.0


Funzioni speciali
ASUS MyLogo2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS C.P.R.
AI Slot Detector
EZ Flash2
SFS (Stepless Frequency Selection) con incrementi di 1 MHz
Stack Cool 2


Porte I/U posteriori
1 x PS/2 tastiera
2 x RJ45
1 x S/PDIF Out (coassiale + ottica)
6 x USB
2 x eSATA
1 x IEEE1394a
1 x audio I/O


Connettori I/U interni
Connettore d'alimentazione ATX 24-pin
Connettore d'alimentazione ATX +12V 8-pin
Intrusione telaio
1 x CPU fan con PWM
1 x Telaio fan1 con Q-fa
1 x Telaio fan2 con Q-fan
1 x PWR fan
1 x IDE connector
1x CD audio in
6 x USB2.0
Connettore 20-pin
1 x IEEE 1394a
1 x porta COM


BIOS
16 MB flash ROM, AMI BIOS, Green, PnP, DMI v2.0, Wfm2.0, ACPI v2.0a, SMBIOS v 2.3, EZ flash2, CrashFree BIOS3


Gestione
WOL by PME, WOR by PME, PXE, AI NET, Chassis Intrusion


CD di supporto
BIOS flash utility under DOS
AI Booster
ASUS PC Probe II
Symantec NIS06 for WinXP/NIS07 for Vista
Adobe Acrobat Reader ver 7.0
Microsoft Direct X ver 9.0C


Formato
ATX


DOWNLOAD

MANUALE IN INGLESE
QUI (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E_WS_Professional/e3327_p5e_ws_professional.zip)


BIOS
P5E WS Pro Beta BIOS 0506 (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E_WS_Professional/P5E-WS-ASUS-Pro-0506.zip)
P5E WS PRO BIOS 0503 (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E_WS_Professional/P5EWSP0503.zip)


AUDIO
Realtek Audio Driver V5.10.0.5404 per Windows XP (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V51005404.zip)
Realtek Audio Driver V6.0.1.5404 per Windows Vista 32-Bit (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V6015404_vista.zip)
Audio Driver V6.0.1.5404 per Windows Vista 64-Bit (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V6015404_vista.zip)


CHIPSET
Intel(R) Chipset Software Installation Utility Package Driver V8.3.0.1013 per Windows XP & Vista 32-bit (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_INF_V8301013_xp03vista.zip)
Intel(R) Chipset Software Installation Utility Package Driver V8.3.0.1013 per Windows Vista 64-bit (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_INF_V8301013_xp03vista.zip)


LAN
Lan per Windows Xp (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/LAN_Marvell.zip)
Lan per Windows Vista 32bit (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/LAN_Marvell.zip)
Lan per Windows Vista 64bit (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/LAN_Marvell.zip)

Per tutti gli altri download e vari aggiornamenti (http://support.asus.com/download/download.aspx)

Link diretto al sito Asus
(http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1899&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0)

Spero di aver fatto cosa gradita!. Lascio vuoti due reply per i test che farò quando arriverà la mobo. Eventuali segnalazioni e migliorie sono ben gradite!.


;)

]|Dave|[
07-02-2008, 00:02
Post Tecnico 1

]|Dave|[
07-02-2008, 00:03
Post Tecnico 2

GATO
28-02-2008, 20:21
novità?:D

okorop
28-02-2008, 20:24
pare che pochi utenti abbiano sta scheda madre....:)

Nejiro
28-02-2008, 20:37
Ce l'ho io da 4 mesi circa....Finora non mi ha dato grandi problemi ma mi è capitata con l'uscita digitale audio ottica che non funziona,per fortuna che funziona quella coassiale altrimenti l'avrei rimandata in rma...Altra cosa è il controller Marvell,è un disastro al punto che l'ho disattivato.Ho solo masterizzatori sata sull'ich9...
CIAO

GATO
28-02-2008, 21:17
vi dico perchè vorrei prenderla? volete ridere?
stasera ho comprato un E8400 per metterla sulla P5WDG2 WS PROFESSIONAL e con mio stupore non la riconosce....

sul sito asus c'è scritto:
This motherboard supports the latest Intel® Core™2 processors in LGA775 package. It also can support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU. With new Intel® Core™ microarchitecture technology and 1333 / 1066 / 800 MHz FSB, Intel® Core™2 processor is one of the most powerful and energy efficient CPU in the world.

non avevo approfondito che lE8400 non è nella lista delle cpu supportate della p5wdg2 ws pro......mea culpa:(

adesso o rivendo l'E8400 o prendo la mobo oggetto di questo post.

jedi1
04-07-2008, 18:56
ragazzi
vorrei chiedere se ci sono incompatibilita con lo slot PCI-X 64 bit
con controller scsi??

jedi1
10-07-2008, 21:30
Allora visto che non c'e piu nessuno segnalo che il controller 29160 Adaptec funge nello slot pci-x
ciao

jedi1
24-07-2008, 16:48
Siete tutti scappati???

DeeP BlacK
06-08-2008, 23:25
Mi sono accorto che non ha la PS/2 per il mouse....difetto aggirabile ma per me pur sempre un difetto.

jedi1
08-08-2008, 13:11
Si ormai le mainboard moderne cominciano ad abbandonare l'interfaccia ps/2 , al max usa l'adattatore .
Ciao

jedi1
23-09-2008, 08:31
Installato il nuovo bios 0803
tutto perfetto , pero a volte la tastiera usb non parte subito all'avvio del bios(1 volta su 20) e poi pero con l'avvio di xp s'accende
a voi mai successo?
ciao

jedi1
02-10-2008, 08:58
Montate due Kingmax ddr2 2X1 Gb Serie Mars a 1066
impostate a 55518 e dato 2 volts e naturalmente impostate a 1066....
E' la prima mainboard in cui funzionano queste ram a questa frequenza!!
Infatti sulla Abit Quadgt e sulla P5e liscia non ne volevano neanche sapere di andare a 1066!!
Grande WS PRO!!

dog_foot
28-10-2008, 19:10
Ciao :)
Ho anche io questa bellissima mobo .
Vorrei sapere se posso collegare e scollegare un HD Sata con le porte Sata esterne senza spegnere il PC ,
cioe' usare l' HD Sata come se fosse un HD esterno USB ,
oppure devo collegarlo a PC spento poi avviarlo usare l' HD e scollegarlo
poi solo a PC spento. ?

Grazie mille anticipatamente a tutti. :D

guada88
04-01-2009, 14:43
molto interessato a questa main, mi sa che rimpiazzerò la gloriosa p5wdg2 ws pro con questa.... vedremo

jedi1
04-01-2009, 14:58
molto interessato a questa main, mi sa che rimpiazzerò la gloriosa p5wdg2 ws pro con questa.... vedremo

Come mai?

guada88
05-01-2009, 01:07
per le 6 sata sul controller intel, per l'x38, per le 12 porte usb.
alla fine la p5wdg2 ws pro è meglio solo perchè ha il controller pci-x intel, e non i nec che danno problemi.

ho trovato un'occasione di questa main usata, e stavo valutando se fare il passaggio, certo è che non andrei a spendere più di 200€ di scheda madre solo per quelle due cose in più della mia attuale, che tra l'altro mi ha dato parecchie soddisfazioni, nulla da dire. Non la cambio quindi per reale necessità o perchè vada male, anzi, solo perchè con pochi € faccio un upgrade.

jedi1
05-01-2009, 09:23
per le 6 sata sul controller intel, per l'x38, per le 12 porte usb.
alla fine la p5wdg2 ws pro è meglio solo perchè ha il controller pci-x intel, e non i nec che danno problemi.

ho trovato un'occasione di questa main usata, e stavo valutando se fare il passaggio, certo è che non andrei a spendere più di 200€ di scheda madre solo per quelle due cose in più della mia attuale, che tra l'altro mi ha dato parecchie soddisfazioni, nulla da dire. Non la cambio quindi per reale necessità o perchè vada male, anzi, solo perchè con pochi € faccio un upgrade.

Allora fai bene!
cmq a me con Adaptec 29160 nn ha mai dato problemi ,
inoltre e' l'unica main che mi ha permesso di portare all'effettiva frequenza di funzionamento (1066) le mie Ram...
Anzi sarebbe bello ,come nota informativa , inserire in questo thread quali sono le schede che danno problemi col PCI-X

guada88
05-01-2009, 11:13
in giro per il web ho letto di incomparibilità di controller adaptec rimarchiati dell, io adesso ho un lsi, spero che non ci siano problemi

guada88
09-03-2009, 17:35
se metto due schede video su questa scheda, vanno tutte e due a 16x vero?

guada88
29-03-2009, 00:10
Arrivata questa mattina, gran mobo, niente da dire!

jedi1
29-03-2009, 00:42
Arrivata questa mattina, gran mobo, niente da dire!

E soprattutto stabilissima!

jedi1
02-06-2009, 16:29
Nuovo bios 1101 raga!!:D
Ha un fix per le memorie ECC

EdoFede
04-12-2009, 13:33
Up

Porto la mia esperienza diretta su questa board per evitare che altri caschino negli stessi problemi.

Ho assemblato una workstation con questa mobo ad uso server casalingo.

core 2 duo E8400
2 dischi sata da 320GB di boot e S.O.
Controller sata 2 porte basato su chip marvell
6 dischi sata da 1,5TB dati

ed infine...
8GB di ram (4 moduli da 2GB di corsair pc dominator 1066MHz).

Tralasciando i dettagli di test, prove e assistenza tecnica (= bestemmie per 40 minuti di attesa al telefono ogni volta, chiamando un 199!!!)...
La configurazione ha mostrato una instabilità fuori dal normale sulla gestione della ram.
Reboot, freeze ed errori casuali (casuali nel senso che poteva andare perfetto 3 giorni h24 per poi piantarsi di copo e fare reboot continui per ore) sul sistema operativo.
Check della ram con memtest86+...pagine e pagine di errori
Provate tutte le possibili combinazioni dei moduli di ram, stessa situazione...pare essere la mobo.

Al telefono con l'assistenza mi si fa notare che le ram non rientrano nella QVL (lista di compatibilità delle RAM) per una lettera.
Ok, incazzatura a parte è stata una svista mia.

Però.....
faccio una bella verifica di un'ora e mezza sulla QVL (link (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E_WS_Professional/P5E_WS_Professional_Memory.pdf)) in cerca di una combinazione di ram supportata...
NON ESISTE una combinazione di 8GB di ram testata e supportata!!! :muro: :muro: Manco quelle a 667MHz!

Eppure, guarda caso, sulle specifiche della scheda riportano
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1200(O.C.)/1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture

Lo leggete pure voi, o sono orbo io?
Massimo 8GB di ram...si, però non c'è nessuna combinazione di ram supportata per questa configurazione!
Ste cose mi fanno imbestialire. Dichiarano una cosa in prima pagina e la smentiscono nella QVL che pochi si andranno a spulciare riga per riga. :rolleyes:

I singoli moduli da 2GB supportati sono indicati, al limite, per la configurazione dual channel a 4GB (2 moduli installati).


Morale: se pensate di assemblarvi un pc con questa scheda e avete intenzione di usare più di 4GB di ram, andate su altri prodotti ;)

Nel mio caso specifico, pare che abbiano girato la richiesta a taiwan per verificare la mia configurazione, ma non penso che la cosa si risolverà facilmente (nel caso, vi aggiorno).