User111
06-02-2008, 22:00
riportando da un forum diffondo :D la liberalizzazione del software preinstallato sui pc
Non sapevo bene quale fosse la sezione più adatta, quindi ho pensato di non sbilanciarmi e postare in OffTopic..
Cito la news così come l'ho letta da wintricks:
"Renzo Davoli, 43enne docente informatico presso l'Università di Bologna ha da poco lanciato una petizione online con l'obiettivo di liberalizzare il software per Personal Computer, secondo questi 3 principali punti cardine:
Nella vendita di personal computer il prezzo dell'hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d'uso del software eventualmente in dotazione.
E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware.
Il prezzo indicato per la licenza d'uso del software deve essere realistico.
E' possibile consultare a questo indirizzo (http://www.nonsiamopirati.org/4bersani.html) il testo integrale della proposta rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, già sottoscritta da oltre 4500 utenti liberi ed ovviamente sostenuta da moltissime associazioni e testate pro-OpenSource."
Questa l'home page della petizione: http://mg55.homeip.net/liberasw
In poco più di una settimana siamo ad oltre 5.500 firme... speriamo che succeda come per le ricariche telefoniche
Io ho già firmato... speriamo che cambi qualcosa ;)
Non sapevo bene quale fosse la sezione più adatta, quindi ho pensato di non sbilanciarmi e postare in OffTopic..
Cito la news così come l'ho letta da wintricks:
"Renzo Davoli, 43enne docente informatico presso l'Università di Bologna ha da poco lanciato una petizione online con l'obiettivo di liberalizzare il software per Personal Computer, secondo questi 3 principali punti cardine:
Nella vendita di personal computer il prezzo dell'hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d'uso del software eventualmente in dotazione.
E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware.
Il prezzo indicato per la licenza d'uso del software deve essere realistico.
E' possibile consultare a questo indirizzo (http://www.nonsiamopirati.org/4bersani.html) il testo integrale della proposta rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, già sottoscritta da oltre 4500 utenti liberi ed ovviamente sostenuta da moltissime associazioni e testate pro-OpenSource."
Questa l'home page della petizione: http://mg55.homeip.net/liberasw
In poco più di una settimana siamo ad oltre 5.500 firme... speriamo che succeda come per le ricariche telefoniche
Io ho già firmato... speriamo che cambi qualcosa ;)