PDA

View Full Version : overclock: rischi e guadagni


zio Tonino
06-02-2008, 21:30
ciao a tutti, è la prima volta che mi interesso all'overclock... e come da titolo avrei due domandine per voi:

1) quali sono i rischi reali di un overclock?

2) quali i potenziali guadagni?

portare una cpu da 2.2 Ghz nominali a 3 ghz ha delle ricadute notevoli sulle prestazioni tali da giustificare il "rischio" legato all'overclock?

Ho intenzione di prendere, prossimamente, un processore Q6600; ne ho sentito parlare bene e soprattutto ho sentito di gente che è arrivata anche a 3.4 Ghz con questo procio.. e quindi mi chiedevo se una volta preso valesse la pena rischiare e aumentare frequenze...

Cmq al momento ho un amd 3000+ con mobo asus K8V, secondo voi potrei iniziare a provare con questo procio a fare quale piccolo overclock?

Grazie

e.cera
07-02-2008, 09:06
forse qualcuno ti ha terrorizzato, perché overcloccare é divertente, sempre meno rischioso per via delle protezioni e secondo me stimola anche ad aumentare
la cultura e la passione per le tecnologie in generale.
ciao

zio Tonino
07-02-2008, 10:05
forse qualcuno ti ha terrorizzato, perché overcloccare é divertente, sempre meno rischioso per via delle protezioni e secondo me stimola anche ad aumentare
la cultura e la passione per le tecnologie in generale.
ciao

sinceramente tempo fa mi trovai a parlare con un mio "collega" ingegnere elettronico il quale si chiedeva se valesse davvero la pena ridurre volontariamente la vita dei transistor della cpu aumentano le frequenze di lavoro, visto che i benefici non erano poi così tanti come sembrava, per non parlare poi del rischio si cuocere il processore.... rischio che non so se correrei visto che il Q6600 attualmente ha un costo di 200 euri (non so se... :mc: )

ecco cmq svelato perchè mi chiedevo se il gioco valesse la candela...

per la serie: aumentare la frequenza da 2,2 a 3 Ghz, parlando di effetti "reali" e non "nominali" cosa comporta in termini di tempo e prestazioni?

spero di essere stato chiaro...

ps. magari conosci qualche guida per i "principianti" su come iniziare?

red.hell
07-02-2008, 11:14
sinceramente tempo fa mi trovai a parlare con un mio "collega" ingegnere elettronico il quale si chiedeva se valesse davvero la pena ridurre volontariamente la vita dei transistor della cpu aumentano le frequenze di lavoro, visto che i benefici non erano poi così tanti come sembrava, per non parlare poi del rischio si cuocere il processore.... rischio che non so se correrei visto che il Q6600 attualmente ha un costo di 200 euri (non so se... :mc: )

ecco cmq svelato perchè mi chiedevo se il gioco valesse la candela...

per la serie: aumentare la frequenza da 2,2 a 3 Ghz, parlando di effetti "reali" e non "nominali" cosa comporta in termini di tempo e prestazioni?

spero di essere stato chiaro...

ps. magari conosci qualche guida per i "principianti" su come iniziare?

una sottosezione di questa sezione del forum ha titolo "FAQ, guide utili e supporto", all'interno trovi tutto quello che ti interessa

portare la cpu da 2,2GHz a 3GHz se ti serve fa comodo, ovvero, se la potenza in più la sfrutti perchè non provarci ;)

la frequenza la aumenti del 36%, le prestazioni non aumentano del 36% (non è proprio lineare, dato che dipende anche dalla ram) ma comunque aumentano, se usi applicativi che fanno forte uso della cpu (compressione video, rendering, calcolo matematico, simulazioni numeriche,...) le prestazioni salgono (leggasi ci metti meno tempo a fare le stesse cose)

se ben raffreddato (è ovvio che le temperature vanno sempre tenute sotto controllo) non avrai problemi di vita della tua cpu, io ho il mio xp-m in overclock da 3 anni e mezzo e non ho avuto nessun problema (però :tie: :tie: :tie: )