PDA

View Full Version : I burqa fatti in Cina, ultima moda afghana


zerothehero
06-02-2008, 21:25
«I cinesi producono un intero burqa in pochi minuti — spiega il sarto afghano Zamarai —. Non possiamo competere»


Il burqa è un simbolo dell'Afghanistan talebano, guardato con orrore da molte donne, occidentali e non solo. Ma è anche un oggetto la cui produzione è stata per decenni fonte di sostentamento per centinaia di sarti afghani. Fino a un anno fa, quando sono arrivati i cinesi.
Abili nel realizzare in massa prodotti anche di nicchia, dagli alberi di Natale ai reggiseni push-up, da un anno a questa parte i cinesi producono anche burqa destinati al mercato afghano. E pare che le donne trovino i burqa cinesi più «alla moda» di quelli locali, per via delle pieghette strette strette e dei ricami fatti a macchina.

Gli artigiani afghani non sono in grado di reggere la concorrenza: decine hanno perso il lavoro, secondo il reporter americano Jake Fairweather, che ha intervistato alcuni di loro per il suo blog
Islam's Advance sul Washington Post.

Nel 1996, i talebani, preso il potere a Kabul, imposero a tutte le donne di indossare quest'abito, che era già in uso nel Paese per motivi culturali e sociali e non necessariamente di fede. Dopo la cacciata dei talebani per mano degli americani nel 2001, nella capitale molte donne non lo indossano più. Le più istruite sono state le prime a sbarazzarsene, ma riconoscono che per molte non è ancora possibile farlo. Nelle campagne, i signori della guerra oppure padri e mariti conservatori continuano a imporne l'uso. Molte donne dicono di sentirsi protette con il burqa. E anche i successi dei guerriglieri talebani nel Sud del Paese non consentono a quest'abito di andare fuori moda.

I cinesi se ne erano accorti. Già due anni fa, il China Daily aveva intervistato un commerciante del bazar principale di Kabul, il quale ammetteva che, pur essendo le vendite di burqa diminuite (dimezzate) rispetto ai tempi dei talebani, riusciva a piazzarne una ventina al giorno. «I cinesi hanno cominciato a fare burqa un anno fa», racconta il sarto afghano Ali Ahmed Zamarai in una videointervista pubblicata sul blog. «Negli ultimi sei mesi, molti artigiani locali hanno perso il lavoro», dice, mentre la telecamera riprende le sue tre figlie che cuciono il copricapo e la moglie che ricama. Non riuscendo a mantenere la famiglia, lui si è indebitato facendosi prestare dai commercianti di Kabul i soldi per sopravvivere all'inverno.

Per realizzare un burqa ci vuole tempo e pazienza. In Afghanistan è un lavoro fatto artigianalmente, spesso a casa, con ago e filo e qualche macchina per cucire a manovella. I Zamarai sono sarti da tre generazioni. Trent'anni fa cucivano abiti occidentali. Poi si sono adeguati ai tempi. Mentre una delle ragazze realizza la parte inferiore, una tunica che copre interamente fino ai piedi, stretta con l'elastico alla vita, la madre e due delle sorelle si concentrano sul più complesso copricapo, che scende fino a coprire il sedere. Cilindrico sulla testa, con una griglia all'altezza degli occhi, pieghettato sul retro, è abbellito con ricami floreali.


I burqa non sono tutti uguali. Il colore più diffuso è l'azzurro: dietro tonalità più chiare si celano ragazze giovani, dietro tinte più scure donne più anziane. Il bianco è il colore delle novelle spose — o delle donne della città di Mazar-i Sharif. I fiori ricamati a mano sul copricapo sono unici per ogni pezzo.

Al mercato di Kabul i burqa in cotone fatti dalla famiglia Zamarai costano 20 dollari l'uno. Loro ricevono 20 centesimi a pezzo. Nella bella stagione, riescono a realizzare un massimo di 50 burqa al giorno per un profitto di 10 dollari. Ma i burqa in tessuti più rozzi importati dal Pakistan costano molto meno, anche 4 dollari, come pure quelli in poliestere. E i cinesi hanno macchine elettriche. «Possono fare un intero burqa in pochi minuti », spiega Zamarai. «Non possiamo competere con loro ». In Afghanistan una macchina per cucire manuale costa 100 dollari, il prezzo di quelle cinesi è di 4.000 l'una. «Nessuno può permetterselo in questo Paese — spiega il sarto —. Presto tutti i nostri burqa saranno fatti in Cina».

«Alle donne piace il nuovo stile dei burqa cinesi, è più moderno», dice il venditore Hassan al reporter in un mercato di Kabul. Le vendite, aggiunge, sono andate bene negli ultimi anni. Lui lo spiega con la circolazione di dollari legati alla ricostruzione e agli aiuti stranieri piuttosto che con l'escalation della guerra e il ritorno dei talebani.

zerothehero
06-02-2008, 21:26
:p

er-next
06-02-2008, 21:30
[b]
«Alle donne piace il nuovo stile dei burqa cinesi, è più moderno»,




:stordita:

gabi.2437
06-02-2008, 21:34
Com'è, di tutte le cose che fanno i cinesi tiriamo fuori il burqa perchè è quello che fa più flame? In quasi tutti i settori è così, e non è certo una novità... d'altronde coi ritmi di lavoro che hanno... per forza che ci riescono

brown
07-02-2008, 08:02
beh .. anche gran parte del vestiario scarpe etc che gira da noi e' fatto in cina ..:D :D
ora grazie all esportazione della democrazia anche la funziona cosi' :O :O :D :D

Scalor
07-02-2008, 09:29
mi sembra normale, io la mano sul fuoco per le etichette del " made in italy " che siano fatte in italia non ce la metterei . . .

loreluca
07-02-2008, 11:29
mi sembra normale, io la mano sul fuoco per le etichette del " made in italy " che siano fatte in italia non ce la metterei . . .
Bhe io vesto quasi solo made in italy (con certezza) e oltre ad andarne fiero si capisce la differenza di qualità... Logico che paghi in po' di più (neanche molto a dir la verità...) ;)

zerothehero
07-02-2008, 11:31
Dovrebbero mettere dei dazi per favorire gli onesti produttori locali di burqa.. :ciapet:

CYRANO
07-02-2008, 11:42
mi sembra normale, io la mano sul fuoco per le etichette del " made in italy " che siano fatte in italia non ce la metterei . . .

il mio vestiario motociclistico è tutto made in italy ( dainese , axo , alpinestars ).

ovviamente fatto in cina o thailandia.

e si parla di capi di centinaia di euro :asd:


Cò,a,òzò,a

giorno
07-02-2008, 12:20
Bhe io vesto quasi solo made in italy (con certezza) e oltre ad andarne fiero si capisce la differenza di qualità... Logico che paghi in po' di più (neanche molto a dir la verità...) ;)



fatte in italia,ma sempre da cinesi(ma vah!):asd:

Lorekon
07-02-2008, 12:47
ecco a cosa è servita l'ionvasione: il fine ultimo era di far si che le donne potessero acquistare burqa cinesi!

adesso con il burqa cinese la donna afghana è finalmente libera dagli oppressivi burqa afghani! :D (ma anche e soprattutto :( )

loreluca
07-02-2008, 12:55
fatte in italia,ma sempre da cinesi(ma vah!):asd:

Eh beh questo non posso saperlo... Ma usando cotoni di Canclini; lane di Barberis, Zegna o Cerruti e sete di Como penso che di cinese ci sia ben poco

Scalor
07-02-2008, 13:00
il mio vestiario motociclistico è tutto made in italy ( dainese , axo , alpinestars ).

ovviamente fatto in cina o thailandia.

e si parla di capi di centinaia di euro :asd:


Cò,a,òzò,a

cioè ? li fanno in Italia tutto o li fanno assemblare in cina , perchè il made in italy dovrebbe essere al 100% fatto in italia.
se li ideano in italia e poi li assembrano in cina di made in italy c'è ne poco, casomai sull'etichetta devono scrivere:

design in italy
made in china

giorno
07-02-2008, 13:04
cioè ? li fanno in Italia tutto o li fanno assemblare in cina , perchè il made in italy dovrebbe essere al 100% fatto in italia.

no,basta che ci sia stato un passaggio fatto in italia...

Scalor
07-02-2008, 13:16
e quelli che fanno tutto in italia dal filato al vestito come si definiscono ?

CYRANO
07-02-2008, 13:18
cioè ? li fanno in Italia tutto o li fanno assemblare in cina , perchè il made in italy dovrebbe essere al 100% fatto in italia.
se li ideano in italia e poi li assembrano in cina di made in italy c'è ne poco, casomai sull'etichetta devono scrivere:

design in italy
made in china

Per "made in italy" intendevo aziende italiane , sorry.
ormai in italia non fan più nulla... forse forse le tute di fascia alta ( roba da oltre 1000€ ).


Clmalmzmla

giorno
07-02-2008, 13:19
e quelli che fanno tutto in italia dal filato al vestito come si definiscono ?

super super made in italy(100% approven):stordita: