PDA

View Full Version : Cosa può essere?le ram?


Dark_Evanger
06-02-2008, 21:00
ragazzi ho cercato di portare il mio procio intel E6750 a 3.4...ora sono a 3.2 ma mentre stressavo con othos la scheda madre ha iniziato a fare un bip continuo e orthos è diventato diciamo tutto rosso con l'icona di una specie di vulcano in eruzione :eek: cosa può essere?sicuramente le temperature no perchè ero a 58°...secondo me sono le ram ma è strano xkè ho delle ram da 800 Mhz Kingston senza dissi e niente ma è possibile che nn reggono neanche 1 Mhz di +?dai fatemi sapere la soluzione migliore...ah dimenticavo se le temperature sono sui 60-62° che succede?x un uso daily naturalmente e vorrei che il pc mi durasse almeno a 4 o 5 anni...

ford911
06-02-2008, 21:48
allora il vulcano in eruzione e le finestre rosse sono dovute a qualche errore da parte dei due core.per quanto riguarda le temperature sono troppo elevate e scommetto che hai un dissy stock.beh credo che con queste temperature a 4-5 anni c arrivi giusto giusto se nn si distrugge prima :D.beh una sluzione sarebbe aumentare il voltaggio,aumentare il voltaggio comporta un aumento di temperatura e nn credo sia la cosa piu' opportuna da fare date le temperature attuali :)...ti consiglio di predere un dissy nuovo tipo 1 zalman e nel mentre mettere voltaggi e bus in auto.

Dark_Evanger
06-02-2008, 21:51
sìsì ho il dissi stock...ma ora sn a 53° a 3.2...va bene?ma qualche errore dei 2 core in che senso?è grave?

sorhaius
06-02-2008, 23:50
se otrni a tutto auto ok ma se resti a 3200 il V mettilo a mano che in auto è + alto del necessario....a quanto Vcore sei ora che crasha a 3400?? ricordiamo poi che lo stesso procio va di + o di - in base al :ciapet: :D 58 core temp? inizi a essere alto.

ford911
07-02-2008, 00:02
vabe' 1.31V nn mi sembrano poi cosi' tanti...beh cambia quel dissy,la temp e' 1 po' troppo alta!oppure cerca d ventilare 1 po' d + il case.

Dark_Evanger
07-02-2008, 13:15
ok raga...mi sa che mi prenderò uno zalman 9500 che l'ho trovato a 37 €...penso sia buono!

ford911
07-02-2008, 13:34
controlla bene la base che va a contatto con il dissy,controlla che c sia la pasta termoconduttiva e controlla la superficie dissipante facendo molta attenzione a tutte le lamette del dissy :D...vedi se la ventola gira bene :)