PDA

View Full Version : e6750 overclock


merlett
06-02-2008, 21:10
ciao.
mi serve il parere dei veri esperti:

volevo sapere secondo voi perché il mio conroe e6750 non riesco a spingerlo oltre a 3200mhz neanche con il vcore a chiodo cioé 1,70.
anzi con tutti i vcore a chiodo. tutti da ram a ich tutto di tutto.
non boota oppure non parte xp.
sui siti ho letto che puó arrivare con il dissipatore a stock anche a 3.8

consigli?
il pc é costituito da asus p5w dh deluxe, conroe e6750, 2gb ram ocz titanium alpha 1066mhz vx, geforce 8800 gts extreme overclock, 2 alimentatori 580watt, vari dischi e masterizzatore sata.

aspetto con ansia il vostro parere
ciaoooo

Crysis fan 93
06-02-2008, 21:26
Mi sembra molto strano che a 1.7V nn parta:nono:, io ho il tuo stesso processore e a 3.2 l'ho lasciato con vcore standard:confused: ma che chipset hai?

merlett
07-02-2008, 06:57
grazie del tuo aiuto.

adesso a 3.2 sta a 1.50 il chipset é il 975x.
bello é che la asus dava sta motherboard come fatta per l'overclock. alimentazione a otto fasi, un sacco di fesserie.
manco parte.

grazie amico , se hai altri consigli...

@mattste
07-02-2008, 14:11
credo sia colpa della mobo

daetan
07-02-2008, 14:13
Strano molto strano...che batch è il tuo processore ??
Io con il mio E6750 e Dfi Blood Iron sto a 3.8Ghz con 1.46v..

merlett
07-02-2008, 17:29
:confused:

scusa l'ignoranza: in che senso che batch è???

daetan
07-02-2008, 17:46
:confused:

scusa l'ignoranza: in che senso che batch è???

Serve per vedere a che a che lotto di produzione appartiene
In ogni caso basta che apri cpu-z e vedi la voce revision ..
Dovrebbe essere o un B3 o un G0
I G0 sono più indicati per l'overclock per calore e consumi inferiori..

merlett
07-02-2008, 21:11
boh. dice B G0:muro:

User111
07-02-2008, 21:24
boh. dice B G0:muro:

stepping B Revision G0<- questa è quella interessante :D :p

Fgne
07-02-2008, 21:41
Io ti consiglio di leggere le varie guide che trovi sul chipset 975x LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335) oppure sul thread della Asus P5W Deluxe LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712) ;)

anj84
08-02-2008, 00:20
ciao.
mi serve il parere dei veri esperti:

volevo sapere secondo voi perché il mio conroe e6750 non riesco a spingerlo oltre a 3200mhz neanche con il vcore a chiodo cioé 1,70.
anzi con tutti i vcore a chiodo. tutti da ram a ich tutto di tutto.
non boota oppure non parte xp.
sui siti ho letto che puó arrivare con il dissipatore a stock anche a 3.8

consigli?
il pc é costituito da asus p5w dh deluxe, conroe e6750, 2gb ram ocz titanium alpha 1066mhz vx, geforce 8800 gts extreme overclock, 2 alimentatori 580watt, vari dischi e masterizzatore sata.

aspetto con ansia il vostro parere
ciaoooo

Guarda ad 1.70 di vcore devi ringraziare che il procio sia ancora vivo:
devi considerare un max di 1.60v ad aria e con dissipatore originale, se sali oltre il sopportabile il procio perde prestazioni perchè si surriscalda troppo(non a caso quelli sono voltaggi da ghiaccio secco e tolotto)

viger
08-02-2008, 02:38
tutti gli E6750 sono G0 ma non tutti gli ultimi arrivano facilmente a 3200mhz , tu sei il terzo che leggo (tutti poi recenti, che intel si sia accorta che salgono troppo? :D ).

Il mio sta a 3400mhz da bios 1.35; 1.25 effettivi sotto windows, 1.22 sotto carico, per via del vdrop delle asus. Dissipatore stock, mi hanno detto che è abbastanza fortunato, ma i primi arrivavano tutti a 3200mhz con vcore default o anche meno.

merlett
08-02-2008, 06:40
grazie a tutti per gli interessanti consigli.
io monto uno zalman 9700led. la temperatura é molto bassa.
sia in idle che sotto carico.
chiedo a tutti voi perché tutti i pezzi del mio pc sono nuovi fiammanti tranne la mobo.
ho quindi il dubbio che sia quella rovinata che non funziona bene.
dite che 3200 é giá tanto?
ma ho letto su un sito americano che l'hanno tirato con il dissipatore a stock e delle buone ram fino a 3800. e che puó arrivare fino a 4100...
dunque é il mio processore che é sfigato?
non lo sapró mai?
si lo so é giá velocissimo cosí ma é una curiositá piu´forte di me...
ancora grazie a tutti per qualsiasi altro consiglio...
:mc:

daetan
08-02-2008, 10:28
grazie a tutti per gli interessanti consigli.
io monto uno zalman 9700led. la temperatura é molto bassa.
sia in idle che sotto carico.
chiedo a tutti voi perché tutti i pezzi del mio pc sono nuovi fiammanti tranne la mobo.
ho quindi il dubbio che sia quella rovinata che non funziona bene.
dite che 3200 é giá tanto?
ma ho letto su un sito americano che l'hanno tirato con il dissipatore a stock e delle buone ram fino a 3800. e che puó arrivare fino a 4100...
dunque é il mio processore che é sfigato?
non lo sapró mai?
si lo so é giá velocissimo cosí ma é una curiositá piu´forte di me...
ancora grazie a tutti per qualsiasi altro consiglio...
:mc:

Per sapere se è la scheda è semplicissimo basta che abbassi il moltiplicatore.
Praticamente adesso a 3.2Ghz sei a 400x8 abbassando il moltiplicatore a 7 potresti provare a farlo partire 450x7 che sei a 3.1Ghz cosi sei sicuro che il processore tiene e fai anche una prova per vedere se la mobo regge i 450 di fsb...

merlett
17-02-2008, 13:37
ciao, rieccomi.
spero che siate tutti ancora li.
non ho avuto tempo di fare le prove.
ho provato quella faccenda del moltiplicatore a 7x450 ma la scheda non ha fatto il boot a nessun voltaggio.
mi fa diventare matto.
sarebbe anche in garanzia ma cercando di sostituire il chip del bios ho incrinato il suo socket. credo che mi insulterebbero.

un'altra cosa strana é che se setto a.i. nos nel bios appena lo seleziono torna su su auto??

boh. sta mobo mi tira scemo.
poi a parte che ogni tanto mi da un errore strano con l'antivirus: la memoria non poteva essere read o write.
ho visto che ad altri succede. grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :muro:

merlett
17-02-2008, 13:39
mi sa che a sto punto era meglio se prendevo l'e6600.

per fare meglio ho fatto peggio credo. porcaputt... vacc.... :cry:

mmpavane
18-02-2008, 17:07
ciao.
mi serve il parere dei veri esperti:

volevo sapere secondo voi perché il mio conroe e6750 non riesco a spingerlo oltre a 3200mhz neanche con il vcore a chiodo cioé 1,70.
anzi con tutti i vcore a chiodo. tutti da ram a ich tutto di tutto.
non boota oppure non parte xp.
sui siti ho letto che puó arrivare con il dissipatore a stock anche a 3.8

consigli?
il pc é costituito da asus p5w dh deluxe, conroe e6750, 2gb ram ocz titanium alpha 1066mhz vx, geforce 8800 gts extreme overclock, 2 alimentatori 580watt, vari dischi e masterizzatore sata.

aspetto con ansia il vostro parere
ciaoooo


Anch'io ho il 6750 e non riesco a tirarlo più di 3200. Ho fatto mille prove, ma niente da fare. La colpa è della mobo purtroppo....

Io ho la P5N-E SLI Nvidia 650i

viger
18-02-2008, 17:24
non è detto , potrebbe essere anche il frontside wall della cpu.

PS: se la piastra madre non botta a frequenze fuori specifica non puoi mica avvalerti della garanzia O_o l' overclock è a tuo rischio/pericolo e responsabilità.

merlett
19-02-2008, 15:15
si certo. l'overclock é un extra.
ma io per esempio ho preso sta p5w dh deluxe chipset 975x.
sul sito della asus tanta pubblicitá per essere fatta per gli overclockers bla bla bla ma se poi non lo é allora scusa piuttosto stai zitto no? :sofico:

piuttosto mi domando: ma sti siti americani che dicono che l'hanno tirato con la ventola di serie minimo a 3800. addirittura poi con un buon dissipatore a 4.1 ghz ma si sono drogati? o tutte palle?

ma mettono anche gli screenshot del cpu z.
oppure é la nostra cpu che é mongola?

grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :muro:

merlett
19-02-2008, 15:17
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/core_2_duo_e6750_review/

:read: :confused:

merlett
19-02-2008, 15:20
cazz.... non hanno scritto che scheda madre hanno usato peró!!!:doh:

daetan
19-02-2008, 15:22
cazz.... non hanno scritto che scheda madre hanno usato peró!!!:doh:

Io lo tengo a 3.8Ghz con una DFI

http://img521.imageshack.us/my.php?image=superpi1mb3800rz5.jpg
http://img521.imageshack.us/my.php?image=benchoc3800cg0.jpg
http://img90.imageshack.us/my.php?image=3dmark3800defaultcc8.jpg

Ho messo qualche screen giusto per farti vedere che il procio è ottimo...tra poco arriverà il liquido e si passa oltre i 4.0Ghz ;)

viger
19-02-2008, 15:44
Io lo tengo a 3400mhz con 1,22volt e dissipatore stock intel con pad originale (quindi senza pasta). Il primo giorno lo tenni a 3200, poi sono salito a 425x8 finchè reggevano le ram oem da quel giorno così è rimasto e non tocco piu nulla.

Non mi pare siano cosi brutte come cpu, ho un Asus P5K-VM con chipset G33 e non sono uno che è patito di overclock, non ho nemmeno intenzione di cambiare il dissipatore, per me non ha senso se le temperature sono buone.

Come ho gia detto l' overclock fà storia a se, alcune non arrivano nemmeno a 3200mhz a 1,35 altri invece salgono a quei clock e puoi pure undervoltarli.

merlett
20-02-2008, 17:04
ma allora rigirate il coltello nella piaga.

:muro:

cavolo... il mio sta a fatica a 3200 a 1.55.....

che odio. vorrei cambiare la scheda madre ma se poi non fosse quella??

:cry:

daetan
20-02-2008, 17:43
ma allora rigirate il coltello nella piaga.

:muro:

cavolo... il mio sta a fatica a 3200 a 1.55.....

che odio. vorrei cambiare la scheda madre ma se poi non fosse quella??

:cry:

Io penso che sia proprio la mobo o magari le ram che memorie hai ??
Cmq per un buon O.C. è consigliato il chipset P35 o successivi di intel..

Fgne
20-02-2008, 23:42
Io sto a 3200mhz col mio E6400 (B2) a 1,28v effettivi...Chipset P965 ;)

Ericol 7
21-02-2008, 14:01
ma i vcore effettivi dove li vedo?io l'ho lasciato default e cpuz mi indica come core voltage 1.312V.
Il processore(sempre un E6750)per il momento l'ho messo sui 3200Mhz aspetto a salire,come ho un po di tempo faccio vari test con orthos:)

comunque per salire oltre al chipset bisogna considerare anche le memorie:O

Brutto
21-02-2008, 16:43
per me è la mobo.
io copn dissi stock facevo i 3560mhz a 1,4 e qualcosa
Oltre si rischia!
a 3200 arrivi anche con voltaggi di default.
ORa sto OC un po' pesante ma non riesco a superare i 490x8 porca vacca...



Qualcuno mi sa aiutare? :help:

PS: sono a liquido ovviamente, non dissi stock!

Brutto
22-02-2008, 00:57
per me è la mobo.
io copn dissi stock facevo i 3560mhz a 1,4 e qualcosa
Oltre si rischia!
a 3200 arrivi anche con voltaggi di default.
ORa sto OC un po' pesante ma non riesco a superare i 490x8 porca vacca...



Qualcuno mi sa aiutare? :help:

PS: sono a liquido ovviamente, non dissi stock!

Allora ho portato fsb voltage a 1,50

500x8 riavvia
500x6 tiene da 1 ora e mezzqa, spero fino a domani mattina!

A voi la parola su cosa settare!

PS: temperature sotto controllo, everest dice:

mobo 32
processore 40
core 1 & 2 54

TAT dice 37

rivatuner dice 40


HELP!

merlett
04-03-2008, 00:54
dopo svariate prove ho capito che tutte le schermate blu dipendevano dalla velocitá. in pratica é stabile perfetto solo fino a 3.02 ghz.

secondo voi le ram vanno meglio a 775mhz 1:1 oppure a 945mhz ma a 4:5?

:confused:

comunque secondo me sono sempre piú sicuro che sia la scheda madre.
leggo un sacco di gente a 3500mhz 3700mhz 3400mhz

io solo 3ghz. sono il figlio della lurida?

merlett
04-03-2008, 10:17
dimenticavo. le ram sono due banchi da 1GB.

OCZ pc-8000 1066mhz titanium alpha vx2.

sarebbero date garanzia a vita anche per il voltaggio estremo e dovrebbero arrivare anche a 1100 secondo i siti... :muro:

daetan
04-03-2008, 10:47
dimenticavo. le ram sono due banchi da 1GB.

OCZ pc-8000 1066mhz titanium alpha vx2.

sarebbero date garanzia a vita anche per il voltaggio estremo e dovrebbero arrivare anche a 1100 secondo i siti... :muro:


Visto le ram che hai tienile pure a 945mhz in ogni caso visto le ram che hai anche io punto il dito sulla mobo...

Brutto
04-03-2008, 10:59
Visto le ram che hai tienile pure a 945mhz in ogni caso visto le ram che hai anche io punto il dito sulla mobo...

concordo, o su qualche impostazione strana di default..perchè con questa cpu si inizia a parlare di leggero overclock dai 3200mhz in su... :stordita:

iveneran
04-03-2008, 11:12
Visto le ram che hai tienile pure a 945mhz in ogni caso visto le ram che hai anche io punto il dito sulla mobo...

Io le VX2 le tenevo oltre 1100 a 2,4v. Ora una si è guastata.

viger
04-03-2008, 11:19
spero non cambierai piastra madre solo per avere 200-300 mhz in piu su 3000 :)

ad aria diciamo che il limite è 3500-3600 mhz , ma con voltaggi magari un pò troppo altini e utilizzo di dissipatori che costano 40-50 euro.

Io lo tengo a 3400 perke ho visto che reggeva come a 3200 senza cambiare il voltaggio ne il dissipatore, ma tra 3200 e 3400 mica ti cambia la vita :D

E comunque non tutti arrivano ai 3200 8x400, io ne ho letti già 3 qui nel forum che non raggiungono quel clock.

Brutto
04-03-2008, 11:53
spero non cambierai piastra madre solo per avere 200-300 mhz in piu su 3000 :)

ad aria diciamo che il limite è 3500-3600 mhz , ma con voltaggi magari un pò troppo altini e utilizzo di dissipatori che costano 40-50 euro.

Io lo tengo a 3400 perke ho visto che reggeva come a 3200 senza cambiare il voltaggio ne il dissipatore, ma tra 3200 e 3400 mica ti cambia la vita :D

E comunque non tutti arrivano ai 3200 8x400, io ne ho letti già 3 qui nel forum che non raggiungono quel clock.

son d0accordo con te :)

per quei 3 che non arrivano a 3200..o sono sfigati, o hanno mobo scrause! :)

daetan
04-03-2008, 12:45
son d0accordo con te :)

per quei 3 che non arrivano a 3200..o sono sfigati, o hanno mobo scrause! :)

Ciao brutto visto che siamo in tema che raffreddamento a liquido usi per stare a 4.0Ghz e con che voltaggio ?? Grazie

Brutto
04-03-2008, 17:08
Ciao brutto visto che siamo in tema che raffreddamento a liquido usi per stare a 4.0Ghz e con che voltaggio ?? Grazie

uso un Tt assemblato da piu' parti Tt, monoventola piu' biventola, aquabay m5, aquabay m3, wb northbridge W3 Tt e wb vga EKFC8800gts.

Tutti snobano questi kit economici Tt, ma io mi trovo benissimo ed ho perso dai 10 ai 30 gradi su cpu e vga rispetto dissi stock :)

voltaggio 1,585 @ 4000 500x8
1,5125 @ 3920 495x8

per le temperature @4000 (3000 in idle)

http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png

daetan
04-03-2008, 17:45
uso un Tt assemblato da piu' parti Tt, monoventola piu' biventola, aquabay m5, aquabay m3, wb northbridge W3 Tt e wb vga EKFC8800gts.

Tutti snobano questi kit economici Tt, ma io mi trovo benissimo ed ho perso dai 10 ai 30 gradi su cpu e vga rispetto dissi stock :)

voltaggio 1,585 @ 4000 500x8
1,5125 @ 3920 495x8

per le temperature @4000 (3000 in idle)

http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png


Ok grazie io stavo pensando di prendere un kit ybris ;)

Brutto
05-03-2008, 10:36
Ok grazie io stavo pensando di prendere un kit ybris ;)

se hai qualche centone che ti avanza dicono sia un'ottima scelta, io col mio economico Tt che tutti snobbano vado alla grande..vedremo le differenze di temp :)

daetan
05-03-2008, 10:55
se hai qualche centone che ti avanza dicono sia un'ottima scelta, io col mio economico Tt che tutti snobbano vado alla grande..vedremo le differenze di temp :)

Per il momento sono arrivato a conservare i dindi per un evo one ma stavo pensando di aspattare qualche altra settimana e aggiungendo 50€ prenderei un evo 2X 240 dicono che riesce a tenere il liquido a temperatura ambiente nella maggior parte dei casi ... vedremo :O

Mafio
05-03-2008, 10:57
se hai qualche centone che ti avanza dicono sia un'ottima scelta, io col mio economico Tt che tutti snobbano vado alla grande..vedremo le differenze di temp :)

se tieni il tuo procio a 4ghz il tuo liquido non deve essere tanto male. :)

Brutto
05-03-2008, 11:21
se tieni il tuo procio a 4ghz il tuo liquido non deve essere tanto male. :)

Certo che non è male!
MA molta gente o sente parlare di ACS,YBRIS,LUNASIO etc e se gli parli di Tt dice che è un impianto schifosissimo...io ho perso dai 10 ai 30 gradi rispetto i dissi stock, se poi spendendo qualche centone in piu' perdi altri 5 gradi..beh ognuno fa le proprioe scelte ;)

Mafio
05-03-2008, 11:23
Certo che non è male!
MA molta gente o sente parlare di ACS,YBRIS,LUNASIO etc e se gli parli di Tt dice che è un impianto schifosissimo...io ho perso dai 10 ai 30 gradi rispetto i dissi stock, se poi spendendo qualche centone in piu' perdi altri 5 gradi..beh ognuno fa le proprioe scelte ;)

beh, lunasio è lunasio :)

Brutto
06-03-2008, 00:09
beh, lunasio è lunasio :)

e 100 e passa euro sono cento e passa euro di differenza :)
se poi vuoi andare oltre i 4ghz, che ne so 4300mhz ad esempio, allora forse qualche grado ti puo' cambiare la vita! ;)

TonySoprano
10-03-2008, 11:15
Salve a tutti,avrei bisogno di una mano per capire come faccio dalla scatola a capire se L'E6750 che voglio prendere ha lo step Go e B3.
Ho letto che per i Q6600 c'è il poduct code che deve finire con SLAR,vale lo stesso per quest'altro procio?
Saluti.

viger
10-03-2008, 11:19
Salve a tutti,avrei bisogno di una mano per capire come faccio dalla scatola a capire se L'E6750 che voglio prendere ha lo step Go e B3.
Ho letto che per i Q6600 c'è il poduct code che deve finire con SLAR,vale lo stesso per quest'altro procio?
Saluti.

tutti gli E6750 sono G0

TonySoprano
10-03-2008, 11:29
tutti gli E6750 sono G0

grazie per la risposta,saluti.

Brutto
03-04-2008, 19:49
tutti spariti? novità? :)