PDA

View Full Version : studio di fattibilità per aereo civile bisonico


D1o
06-02-2008, 19:58
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/super-aereo/1.html

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/super-aereo/esterne051511320502151428_big.jpg

ipersonico, più che supersonico. Due volte la velocità del Concorde. Sfrecciando in cielo a 4,800 km all'ora, permetterà di viaggiare da Bruxelles a Sydney in quattro ore e 40 minuti. In attesa di un nome più immaginifico, per ora si chiama A2 ed è solo un progetto su carta. Ma già tra 20 anni potrebbe entrare in commercio, rivoluzionando il trasporto aereo. Questo almeno è l'obiettivo dell'Agenzia spaziale europea che ha finanziato lo studio di fattibilità alla britannica Reaction Building. Per poter raggiungere la velocità massima di 5 mach, il motore dovrebbe impiegare idrogeno liquido. (Valeria Fraschetti)



vaccata o realtà?

e se realtà, perche l' ESA spende soldi così visto il fallimento del concorde?

david-1
06-02-2008, 20:39
Sinceramente mi meraviglio che non esista già un progetto del genere.
Europa-Oceania in meno di 5 ore.... mamma mia che sogno!

D1o
06-02-2008, 20:46
Sinceramente mi meraviglio che non esista già un progetto del genere.
Europa-Oceania in meno di 5 ore.... mamma mia che sogno!

costa troppo. inquina troppo. erano questi i problemi fisiologici del concorde, no?

Teox82
06-02-2008, 22:29
Che si decidano però:o bisonico o ipersonico.:D
Già per quello bisonico ci sono ostacoli non indifferenti,pensare q quello ipersonico attualmente è decisamente troppo presto

serbring
06-02-2008, 23:36
costa troppo. inquina troppo. erano questi i problemi fisiologici del concorde, no?

mi è stato detto che il concorde è stato castrato più che altro per una questione politica. Il concorde, per via dell'ala a delta, in atterraggio necessita di un elevato angolo di incidenza e di cosenguenza l'aereo in atterraggio ha una resistenza nettamente maggiore di un'aereo subsonico. Quindi in atterraggio si doveva dare più gas e l'aereo è più rumoroso. Da quel che mi è stato detto per questo motivo in molti aeroporti americano non si poteva atterrare con il concorde, decretando il fallimento commerciale dell'aero.

DarKilleR
07-02-2008, 00:19
il concorde aveva anche problemi di sicurezza...che fortunatamente a parte un caso solo...non ha mai dato grossi problemi...

Però c'erano grossissimi costi di sicurezza e manutenzione...e per questo è stato affossato

david-1
07-02-2008, 09:02
il concorde aveva anche problemi di sicurezza...che fortunatamente a parte un caso solo...non ha mai dato grossi problemi...

Però c'erano grossissimi costi di sicurezza e manutenzione...e per questo è stato affossato

Da un punto di vista squisitamente tecnico, che problemi di sicurezza avrebbe avuto?

D1o
07-02-2008, 10:36
Da un punto di vista squisitamente tecnico, che problemi di sicurezza avrebbe avuto?

parremi di ricordare problemi di fatica al carrello, ma è da prendere con le pinze.

DarKilleR
07-02-2008, 19:07
si...ricordo problemi di resistenza del carrello che poteva cedere...e soprattutto le crepe sulle ali sono state la principale causa per cui è stato messo fuori uso..

serbring
07-02-2008, 23:37
ah...allora mi hanno detto una cavolata?