D1o
06-02-2008, 19:58
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/super-aereo/1.html
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/super-aereo/esterne051511320502151428_big.jpg
ipersonico, più che supersonico. Due volte la velocità del Concorde. Sfrecciando in cielo a 4,800 km all'ora, permetterà di viaggiare da Bruxelles a Sydney in quattro ore e 40 minuti. In attesa di un nome più immaginifico, per ora si chiama A2 ed è solo un progetto su carta. Ma già tra 20 anni potrebbe entrare in commercio, rivoluzionando il trasporto aereo. Questo almeno è l'obiettivo dell'Agenzia spaziale europea che ha finanziato lo studio di fattibilità alla britannica Reaction Building. Per poter raggiungere la velocità massima di 5 mach, il motore dovrebbe impiegare idrogeno liquido. (Valeria Fraschetti)
vaccata o realtà?
e se realtà, perche l' ESA spende soldi così visto il fallimento del concorde?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/super-aereo/esterne051511320502151428_big.jpg
ipersonico, più che supersonico. Due volte la velocità del Concorde. Sfrecciando in cielo a 4,800 km all'ora, permetterà di viaggiare da Bruxelles a Sydney in quattro ore e 40 minuti. In attesa di un nome più immaginifico, per ora si chiama A2 ed è solo un progetto su carta. Ma già tra 20 anni potrebbe entrare in commercio, rivoluzionando il trasporto aereo. Questo almeno è l'obiettivo dell'Agenzia spaziale europea che ha finanziato lo studio di fattibilità alla britannica Reaction Building. Per poter raggiungere la velocità massima di 5 mach, il motore dovrebbe impiegare idrogeno liquido. (Valeria Fraschetti)
vaccata o realtà?
e se realtà, perche l' ESA spende soldi così visto il fallimento del concorde?