PDA

View Full Version : Con quale linux inizio?


manicomic
06-02-2008, 19:19
Vorrei provare ad installare sul mio pc con winxp anche linux, vista la mia assoluta inesperienza con linux quale tipo di distribuzione mi consigliate? magari se postate ance il link per scaricarla è meglio:P
E' molto importante che funzioni con il router dlink 624, ah e poi dimenticavo di dire che come scheda video ho una ati x1950pro.

ChioSa
06-02-2008, 19:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

ramarromarrone
06-02-2008, 23:09
sicuramente ubuntu

configura tutto da solo,le applicazioni preinstallate sono numerose,per installare/disinstallare applicazioni,giochi e tutto quello di cui hai bisono basta un click con i repository synaptic,l'installazione del sistema è semplicissima(simile a quella di win), gli aggiornamenti sono continui e gode di una buona stabilità,se hai problemi c'è una community molto vasta che saprà aiutarti(sia in italiano che in inglese)..insomma c'è + di un motivo se è la distro che + viene usata in assoluto (so già che per questa affermazione la gente inizierà a flammare ma dati alla mano ubuntu da solo occupa il 54% dei desktop con linux, fonte linux&c)..


ah dimenticavo...non so che pc tu abbia ma non richiede grandi risorse... 512MB di ram, e un p4 1,5ghz sono + che sufficienti, inoltre con la tua scheda video puoi attivare tutti gli effetti grafici per rendere l'aspetto molto piacevole

e per concludere scaricando l'immagine e mettendola su cd puoi provarlo anche semplicemente live-eval senza installare niente e senza rischio di fare macello, se ti piace lo installi sennò no..meglio di così..

http://www.ubuntu-it.org/

/*ubuntu si può anche installare comodamente da windows tramite un programma che si chiama "wubi". http://wubi-installer.org/ */

Brigante
07-02-2008, 07:31
...(so già che per questa affermazione la gente inizierà a flammare ma dati alla mano ubuntu da solo occupa il 54% dei desktop con linux, fonte linux&c)...

C'è poco da flammare, è così, Ubuntu all'inizio ti da un grande aiuto ad affacciarti al mondo linux (lo sto facendo anch'io in questi mesi) ho cominciato a smanettare con Debian 4.0 per un piccolo server ed ora ho Ubuntu sul PC desktop, che anche essendo pieno di tools grafici se si vuole "smanettare" si può sempre utilizzare la shell per fare qualsiasi cosa.

mykol
07-02-2008, 08:39
"...ubuntu da solo occupa il 54% dei desktop con linux..." ed aggiungo io, il 90% dei post sui vari forum riguardano problemi con ubuntu ... di cosa vivrebbero se non ci fosse ?

Se ubuntu è "user frendly" ed "installa molto software" !!!???, mandriva lo è almeno il doppio, ha molte più utility grafiche di configurazione (che funzionano bene) e di soft ne installa una marea (se scegli di farglielo installare, perchè puoi anche scegliere i pacchetti da installare, se vuoi, oppure scegliere la "categorie" - es. server, multimedia, ...)

In sostanza: non far sapere al contadino (con tutta la mia simpatia per i contadini) quant'è buono il formaggio con le pere ... lasciagli usare ubuntu ...

manicomic
07-02-2008, 21:33
Mandiva dove posso scaricarlo?
avete un link?
Li provo entrambi:D

Barra
08-02-2008, 07:28
Ecco provali entrambi e poi scegli. Io per esperienza personale posso dirto che alla fine ho rinunciato ad altre distro e mi sono fermato a ubuntu. L'unica alternativa altrettanto valida imho è fedora ma ha, sempre imho un paio di problemini:

- primo problemino (e scappa il flame) YUM! tutti a parlare di yumpresto e derivati ma quel ceh vedo è che di base fedora ci mette una vita a scaricare gli aggiornamenti. Finchè yumpresto non lavora di default le cose stanno così.

- ci sono alcune banalità che mi fanno indiavolare. Spesso do supporto telefonico e diavolo possibile che si debba cambiare ai programmi il nome? Openoffice calc = foglio elettronico? vatti afar capire da 1 utonto che deve aprire quello!

Brigante
08-02-2008, 12:54
Mi trovo bene anche con Suse 10.3. ;)

WebWolf
08-02-2008, 13:45
http://distrowatch.com/

PCLinuxOS

Una spanna (anche 2) (forse 3) (facciamo 4) sopra Ubuntu.

WebWolf
08-02-2008, 13:48
http://distrowatch.com/

PCLinuxOS

Una spanna (anche 2) (forse 3) (facciamo 4) sopra Ubuntu.

Edit:
Ho volutamente esagerato perchè non se ne può più di Ubuntu.

Ci sono milioni di mosche che zampettano sullo sterco, eppure non mi sembra che sia consigliato.

Valgasi anche per Ubuntu. Se uno lo vuole provare e si trova bene, ok, ma dire che esiste solo Ubuntu è come dire che esiste solo Windows.

Disubuntizzatevi !

Barra
08-02-2008, 14:39
Prova a cercare documentazione su come si installano determinate cose in pclinuxos, come si configurano componenti particolari (certe wlan, schede video recentissime ecc). Se sei fortunato trovi qualcosa (forse) in inglese......

e poi: pclinuxos ha KDE quindi scartato a priori proprio non mi ci trovo con quel sistema....

patel45
08-02-2008, 16:39
Edit:
Ho volutamente esagerato perchè non se ne può più di Ubuntu.

Valgasi anche per Ubuntu. Se uno lo vuole provare e si trova bene, ok, ma dire che esiste solo Ubuntu è come dire che esiste solo Windows.

Disubuntizzatevi !
Finalmente uno che ci capisce !!!!

andre87
08-02-2008, 17:05
prova...l'unica cosa è provare...ci sono tantissime alternative e molte sono ottime...Mandriva è semplicissima, ma ha documentazione minore rispetto ad ubuntu...ubuntu ha una comunità immensa, ma a mio modesto avviso è meno user-friendly e ha qualche bug o problema che a volte risultano decisamente fastidiosi, sempre a mio parere avendolo usato quasi un anno sul fisso...mentre sul portatile non sono riuscito nemmeno ad installarlo...non c'è stato verso...infatti sul portatile ho messo mandriva e non l'ho più abbandonata...

Ora sul fisso come distro principale uso mamma debian(testing) e mi ci sto trovando divinamente, mentre in un altra partizione ne sto provando molte...imho un'altra distro che ammiro molto è fedora...

Comunque in definitiva per inziare credo che le migliori siano...quelle con le quali ti trovi meglio...lol...

In definitiva tra Mandriva, OpenSuse, Fedora, PclinuxOs, Debian(che in definitiva non è cosi difficile), *buntu(derivata di debian) e derivate varie, la differenza grossa sta nei gusti personali e tra i DE installati di default(gnome, kde, xfce...).

Se hai una connessione veloce scaricati i livecd e prova...oppure compra una rivista su linux, ogni mese ci sono varie distribuzioni allegate

andre87
08-02-2008, 17:09
Mandiva dove posso scaricarlo?
avete un link?
Li provo entrambi:D

http://www.mandriva.com/

qui la one che è un cd live con già i codec ed i driver proprietari installati...

ftp://bo.mirror.garr.it/pub/mirrors/Mandrake/official/iso/2008.0

e qui la free, è un dvd con molti più programmi, ma solo open source...quindi codec e driver proprietari vanno installati in seguito(è molto semplice)

WebWolf
08-02-2008, 17:14
Prova a cercare documentazione su come si installano determinate cose in pclinuxos, come si configurano componenti particolari (certe wlan, schede video recentissime ecc). Se sei fortunato trovi qualcosa (forse) in inglese......

e poi: pclinuxos ha KDE quindi scartato a priori proprio non mi ci trovo con quel sistema....

Beh, allora da questo assunto si può consigliare di tenere windows: non c'è nessun sistema operativo che sia documentato così....

PCLinux ha un installer grafico come Ubuntu.
E' basato su Mandrake (Mandriva), quindi ogni guida su come si installano pacchetti rpm, va bene, se non fosse che ha un tool che si chiama synaptic che funziona come quello di Ubuntu.
Ha kernel aggiornato, ha kde (che è più user-friendly per chi viene da windows), ottimo riconoscimento hardware.
Non si aggiorna ogni 3 mesi come Ubuntu.
Sì, ha il neo che è in iglese, ma kde si localizza facilmente in italiano.

Poi, scusa, ha chiesto un parere, c'è chi dice A e chi dice B, io gli direi pure Debian, ma scommetto che qualcuno direbbe subito che per un niubbo è troppo difficile.

OpenSuse ha un sistema di installazione anche migliore di Ubuntu.
Se ha un pc potente io la consiglio (lo hanno già fatto).

Infine restano Fedora e Mandriva.
Entrambe signore distribuzione, più che documentate, con installer estremamente semplici ed intuitivi.

Non ha che l'imbarazzo della scelta.

Ma se tutti gli dite Ubuntu, si distrugge la filosofia che sta alla base di Linux: la libertà di scelta.

Tutto a mio insignificante e modesto parere.

Per la cronaca:

http://www.mandrakeitalia.org/

http://www.fedora-it.org/

http://www.suseitalia.org/

e pure questo:

http://www.slackwareitalia.org/
(Slack non è la più consigliata per iniziare)

E c'è sempre il signor CD-live di knoppix per provare Linux senza installare nulla e senza fare danni:

http://www.knoppixitalia.org/

;)

mykol
08-02-2008, 18:20
@WebWolf come ti capisco !

Creiamo il club "Basata *buntu" ?

E' ormai un'ossessione ....

Stex75
09-02-2008, 01:58
Questa è una "SIGNORA" discussione....sarebbe da mettere in rilievo (e non per i post pro/contro ubuntu, ma per come si sceglie e si consiglia una distro)!!

Saluti

Dcromato
09-02-2008, 02:02
e poi: pclinuxos ha KDE quindi scartato a priori proprio non mi ci trovo con quel sistema....

cavoli tuoi...è comunque un sistema semplice quanto mandriva.

Ci aggiungo una distro per niubbi.
Openmamba

patel45
09-02-2008, 05:44
e poi: pclinuxos ha KDE quindi scartato a priori proprio non mi ci trovo con quel sistema....Esiste anche la versione Gnome che si presenta anche meglio dal punto di vista grafico.

jeremy.83
09-02-2008, 10:20
prova SABAYON. Sia Gnome che kde, un milione di sw preinstallati.

Se hai una connessione veloce ti scarichi il live DVD che ti può far usare da live compiz fusion!

Forse l'unica pecca è che non riconosce tanto hw, ma veramente ottima distro, la sto testando in questo periodo e penso che fra poco se risolvo un paio di cosucce mi sostituirà Ubuntu sul portatile come OS principale. (anche perchè ho bisogno di usare Virtualbox ma con ubuntu ho strani freeze!)

manicomic
09-02-2008, 16:28
Ciao ragazzi vi ringrazio per l'aiuto e per le osservazioni interessanti sulel differenze tra le varie distribuzioni, ho scaricato ubuntu 7.1, ed in questo momento sto scaricando anche mandiva così appena ho un pò di tempo le installo, volevo sapere per i driver... solitamente windows mi riconosce tutti i componenti del pc, io mi occupo solo di aggiornare quelli della scheda video, con linux come mi devo comportare? la scheda video è una atix1950pro ho saputo che le ati possono darei dei problemi cn linux.

WebWolf
09-02-2008, 16:41
Il 'dare dei problemi' significa che bisogna smacchinare un po' di più se si vuole ottenere l'accelerazione 3d e migliorie varie.

Se non giochi e non ti importa di effetti grafici ultrafichi, problemi non ce ne sono.

In ogni caso:

http://ati.amd.com/support/driver.html

Nelle istruzioni c'è anche l'installazione automatica.

Barra
09-02-2008, 17:34
Credo che installando envy (http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html) non dovresti avere problemi anche con i driver proprietari. Alemno con ubuntu. Non so poi se esiste qualcosa del genere x altre distro