View Full Version : notebook celeron 399MHz 64MB ram reggerà WIN2000?
Secondo voi su un Acer Travelmate 513TE con processore Intel Celeron 300MHz e 64 MB di ram con HD da 4,52, girerà WIN 2000?
Il notebook serve solamente per scaricare la posta e vedere i relativi allegati per i quali pensavo di installare open office.
Ho provato XP home edition, ma ovviamente la lentezza è esasperante.
In origine aveva WIN98, ma volevo tentare un minimo di aggiornamento.
Che dite è possibile?
minneapolis
06-02-2008, 21:48
Questi sono i requisiti minimi (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/earlyversions/win2000/professional/evaluation/sysreqs/default.mspx) dichiarati da Microsoft per far girare Windows 2000... non hai molto da scialare ma dovrebbe girare :)
Questi sono i requisiti minimi (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/earlyversions/win2000/professional/evaluation/sysreqs/default.mspx) dichiarati da Microsoft per far girare Windows 2000... non hai molto da scialare ma dovrebbe girare :)
Confortato dalla tua risposta ho provato...
devo dire che non è male!
Ho messo open office e sembra non rallentarlo.
Adesso mi aspetta la prova più importante con AVG e ZoneAlarm.
Grazie ancora.
Kundalini
07-02-2008, 12:59
se gira sul mio mulettino composto da pentium 233 mhz MMX 64mb ram 1,2 gb di hardisk scheda video integrata da 2 mb :p all'avvio ho nod32+zoneallarm che é il firewal piú leggero tra quelli che ho provato,non vedo perché non dovrebbe girare sul tuo ;)
se gira sul mio mulettino composto da pentium 233 mhz MMX 64mb ram 1,2 gb di hardisk scheda video integrata da 2 mb :p all'avvio ho nod32+zoneallarm che é il firewal piú leggero tra quelli che ho provato,non vedo perché non dovrebbe girare sul tuo ;)
In effetti gira!
Hai installato anche i service pack?
Ho messo l'SP3, ma il 4 non va.
E li ho scaricati da Microsoft.
Kundalini
11-02-2008, 12:23
si si ho installato il sp4 che da quello che ho capito contiene anche i precedenti ;)
p.s. ho dimenticato di dire che ho assegnato al file di paging un harddisk a parte di 500 mb,e che il disco c dove é installato win2000 é a 5600 giri invece dei vecchi 3200 ;)
wizard_at
11-02-2008, 17:09
Secondo voi su un Acer Travelmate 513TE con processore Intel Celeron 300MHz e 64 MB di ram con HD da 4,52, girerà WIN 2000?
Il notebook serve solamente per scaricare la posta e vedere i relativi allegati per i quali pensavo di installare open office.
Ho provato XP home edition, ma ovviamente la lentezza è esasperante.
In origine aveva WIN98, ma volevo tentare un minimo di aggiornamento.
Che dite è possibile?
funziona e non male...attento a non appesantirlo troppo. il pc di mia sorella(grazie a dio non il mio) e' stato usato per un anno cosi'.
a me girava anche XP.(era una PIII 500Mhz@333Mhz con 80mb di ram)
outlaw16
11-02-2008, 17:57
Secondo voi su un Acer Travelmate 513TE con processore Intel Celeron 300MHz e 64 MB di ram con HD da 4,52, girerà WIN 2000?
Il notebook serve solamente per scaricare la posta e vedere i relativi allegati per i quali pensavo di installare open office.
Ho provato XP home edition, ma ovviamente la lentezza è esasperante.
In origine aveva WIN98, ma volevo tentare un minimo di aggiornamento.
Che dite è possibile?
scusa ma perchè non installi linux su quel portatile?
scusa ma perchè non installi linux su quel portatile?
Il nootebook lo userà mio padre che dopo anni, sono riuscito a malapena a fargli capire l'utilizzo della posta elettronica e di word (già per sostituirlo con il writer di open office è stata un'impresa).
Ma ho un altro vecchio notebook ibm thinkpad con un processore ancora più datato.
Che dici potrei provare linux li?
Ho sempre sentito parlare di linux ma non lo ho mai provato.
outlaw16
12-02-2008, 08:41
Il nootebook lo userà mio padre che dopo anni, sono riuscito a malapena a fargli capire l'utilizzo della posta elettronica e di word (già per sostituirlo con il writer di open office è stata un'impresa).
Ma ho un altro vecchio notebook ibm thinkpad con un processore ancora più datato.
Che dici potrei provare linux li?
Ho sempre sentito parlare di linux ma non lo ho mai provato.
Beh se lo deve usare solo per Open office, posta e internet Linux va benissimo, perchè ha già tutti questi programmi preinstallati, io se fossi in te Linux lo proverei, girerà sempre più velocemente di qualsiasi Windows sulla tuo portatile, magari per altre info guarda nella sezione Linux
Kundalini
12-02-2008, 10:21
guarda io sul pc che ho scritto sopra ho tentato(invano)di fargli digerire DSL(damn small linux),ma linux non ne vuole sapere,alla faccia delle poche risorse di cui ha bisogno :mad:
p.s.:su quel pc ci ho installato anche xp una volta ma linux,anche le distribuzioni piú leggere,proprio non ne vuole sapere ;)
wizard_at
12-02-2008, 14:55
guarda io sul pc che ho scritto sopra ho tentato(invano)di fargli digerire DSL(damn small linux),ma linux non ne vuole sapere,alla faccia delle poche risorse di cui ha bisogno :mad:
p.s.:su quel pc ci ho installato anche xp una volta ma linux,anche le distribuzioni piú leggere,proprio non ne vuole sapere ;)
non e' solo le poche risorse...il vero problema e' la compatibilita' dai driver. sono quelli che mancano a linux
di quali, driver...? con l'ultima ubuntu (ad esempio) mi monta qualsiasi cosa, l'ati del portatile è perfettamente accettata, ho gestione ACPI ottima, mi monta anche un adattatore USB->seriale SKRAUZO senza bisogno del suo cd (che invece ha bisogno windows)...
wizard_at
12-02-2008, 16:24
di quali, driver...? con l'ultima ubuntu (ad esempio) mi monta qualsiasi cosa, l'ati del portatile è perfettamente accettata, ho gestione ACPI ottima, mi monta anche un adattatore USB->seriale SKRAUZO senza bisogno del suo cd (che invece ha bisogno windows)...
ok...ma l'ultima versione non gira su tutti i pc. ha dei requisiti minimi che non sono alla portata di tutti e le vecchie edizioni non supportano tutti i hardware esistenti
ok...ma l'ultima versione non gira su tutti i pc. ha dei requisiti minimi che non sono alla portata di tutti e le vecchie edizioni non supportano tutti i hardware esistenti
su questo ti do estremamente ragione, ho messo la Xubuntu sul portatile dopo aver visto gnome andare a scatti (compiz e compagnia bella sradicati).
beh, è noto che per supportare tutto, questo "supportare tutto" occuperà un pò di spazio. in ogni caso distribuzioni più leggere esistono, e oramai basta cercare in internet per trovare il pacchettame giusto... se poi è debian based ci sono pochi problemi, ma vai a tirar giù la slack o la gentoo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.