PDA

View Full Version : ACER AL1715 - LCD che si spegne del tutto.


nocs90
06-02-2008, 18:12
Salve a tutti ,
ho un problema con il mio monitor ACER AL1715 17 pollici LCD.

Lo accedo , passano 5-6 minuti e si spegne , COMPLETAMENTE!! come se mancasse corrente , ho cambiato CAVO e pure presa , ma il risultati non cambiano.

è alimentato ad un genereratore di sicurezza APC BackUPS ES500.


Sapete aiutarmi? è da buttare?

Garanzia finita da oltre 2 anni. Quindi conviene comprarne uno nuovo o ripararlo ?

Trio
07-02-2008, 15:10
..stesso problema con un acer 1721 attualmente al centro assistenza acer che grazie al cielo e' presente nella mia citta'..

mi daranno una valutazione del guasto (se conviene ripararlo oppure no considerando che e' possibile trovare dei 19" gia' a 180 euro..

quello che mi rode e' che il monitor, nei pochi momenti in cui l'alimentazione e' presente, funziona perfettamente nonostante i tre anni ed un mese di vita.. (nota bene che la garanzia acer e' di tre anni on-site) :mad:

posso dirti che googlando in rete ho trovato chi ha risolto semplicemente scartavetrando leggermente la presa di ingresso dello spinotto di alimentazione per eliminare una leggera ossidazione..

altri invece dopo aver smontato il pannello hanno sostituito gli elettrolitici presenti sul circuito di alimentazione (questo per chi ha dimestichezza con il saldatore) per altri ancora invece era defunta completamente la logica di gestione dell' lcd..

nocs90
07-02-2008, 15:13
quello che mi rode e' che il monitor, nei pochi momenti in cui l'alimentazione e' presente, funziona perfettamente nonostante i tre anni ed un mese di vita.. (nota bene che la garanzia acer e' di tre anni on-site) :mad:



Conferma , funziona perfettamente quando è accesso...che mi consigli ? Portarlo da qualche amico tecnico che smanetta col saldatore , centro assistenza , o buttarlo ?

Trio
08-02-2008, 00:24
se la garanzia e' scaduta e non hai paura a smontarlo completamente puoi prima partire dal piu' semplice pulendo bene la presa di ingresso alimentazione magari con una piccola limetta per unghie di cartone tagliata ad hoc..

seconda possibilita' smontare completamente il monitor per arrivare al circuito stampato sul retro (niente di preoccupante.. il guscio di plastica e' quasi completamente ad incastro per cui vai di cacciavite piatto, dita e molta delicatezza) in modo da controllare a vista se i condensatori non presentano rigonfiamenti strani tali da suggerire la sostituzione...

ultimo controllare a pannello smontato ed alimentazione inserita se toccando delicatamente i vari componenti della parte alimentazione (naturalmente con un oggetto di plastica ;) ) scopri qualche saldatura fredda... fai attenzione ai trasformatori per le lampade che "sparano" un voltaggio mica da ridere..

se niente funziona, come nel mio caso, credo che il pensionamento sia necessario.. :stordita: