View Full Version : Alimentazione Hard Disk esterno
Rhapsodyan [ITA]
06-02-2008, 17:02
Ho appena comprato il box esterno per hard disk SATA da 2,5'' della cooler master, modello XCraft 250 (dato per compatibile con mac!!) poichè avendo cambiato l'hard disk del mio MBP mi avanzava un disco e ho deciso di sfruttarlo come disco esterno.
Il case si collega al MBP con una presa a Y USB (quindi due porte da occupare).
Ora: su windows (su un altro PC) funziona tutto anche con una sola presa USB collegata; su Mac con una presa attaccata viene alimentato (si accende il led) ma non viene riconosciuto dall'OS e nemmeno da utility disco. Collegare le due USB contemporaneamente è impossibile dato che il cavo è corto e le porte sono sui due lati opposti del MBP. Tuttavia ho collegato un hub usb (4 porte) a mò di "prolunga" a una porta del mac,ho collegato una delle due prese dell'hard disk esterno a questo hub e l'altra presa all'altra presa del mac (dall'altro lato)..spero di essere stato chiaro. Morale: neanche con due alimentazioni viene riconosciuto dall'OS.
Faccio notare che il disco è partizionato in FAT32. Ho letto che ci sono problemi di alimentazione USB con le porte del mac, ma è possibile che anche con due porte non venga alimentato a sufficienza??:muro: :muro:
Non saprei, io ho un case 2,5 sata della Nickel che alimneta senza problemi l'HD con una sola porta usb (macbook inizio 2007)
Rhapsodyan [ITA]
06-02-2008, 17:14
Non saprei, io ho un case 2,5 sata della Nickel che alimneta senza problemi l'HD con una sola porta usb (macbook inizio 2007)
Beh mi sembra strano...l'unica è comprare un alimentatore esterno mi sa...ma va bene qualsiasi alimentatore a 5V?
innominato5090
06-02-2008, 17:29
ma l'hub USB è alimentato o no? perchè se non è alimentato non cambia nulla: la corrente viene solo da una porta:D
con il Macbook e un case 2,5" pollici collego una sola usb e va.....mi sembra strano forse non esce abbastanza corrente, bisognerebbe fare un test per capire questa cosa...
doppiozero
07-02-2008, 00:55
spesso i mb hanno problemi ad alimentare hd con una sola porta, ma i mbp solitamente se la cavano, che no ci riesca con due è impossibile! quanto detto sull'hub è vero, vale a dire che se è un hub passivo non passerà assolutamente mai la corrente che passerebbe attraverso un attacco diretto! scusa, ma perchè hai provato con un hub e non con una semplicissima prolunga?
cmq, per essere chiari: quando l'hai provato con una porta solo era la dx o la sx? e quando hai attaccato l'hub a che porta l'hai attaccato?:rolleyes:
Rhapsodyan [ITA]
07-02-2008, 08:06
ma l'hub USB è alimentato o no? perchè se non è alimentato non cambia nulla: la corrente viene solo da una porta:D
Non è alimentato, ma l'ho usato solo come una prolunga: dell'hub ho usato solo una porta attaccandoci un estremità del cavo a Y, l'altra estremità l'ho collegata "nativamente" all'altra porta del mac...
spesso i mb hanno problemi ad alimentare hd con una sola porta, ma i mbp solitamente se la cavano, che no ci riesca con due è impossibile! quanto detto sull'hub è vero, vale a dire che se è un hub passivo non passerà assolutamente mai la corrente che passerebbe attraverso un attacco diretto! scusa, ma perchè hai provato con un hub e non con una semplicissima prolunga?
cmq, per essere chiari: quando l'hai provato con una porta solo era la dx o la sx? e quando hai attaccato l'hub a che porta l'hai attaccato?
Ho usato l'hub perchè purtroppo non ho prolunghe USB in casa.. Quando l'ho provato con una sola porta l'ho attaccato alla destra del MBP. Però oggi ho notato (sotto windows) che le due estremità del cavo a Y non sono uguali: una delle due alimenta e basta (windows non rileva il disco), l'altra invece funge sia da alimentazione che da linea dati (mantenendo solo questa attaccata, non tutte e due).
Ora sono al lavoro e non ho modo di fare ulteriori prove prima di stasera...Sbaglio qualcosa?:doh:
doppiozero
07-02-2008, 11:15
;20962813']Non è alimentato, ma l'ho usato solo come una prolunga: dell'hub ho usato solo una porta attaccandoci un estremità del cavo a Y, l'altra estremità l'ho collegata "nativamente" all'altra porta del mac...
non importa... l'hub consuma in sè e smista cmq la corrente riducendo il flusso sulla porta a cui avevi attaccato il disco.
;20962813']Ho usato l'hub perchè purtroppo non ho prolunghe USB in casa.. Quando l'ho provato con una sola porta l'ho attaccato alla destra del MBP. Però oggi ho notato (sotto windows) che le due estremità del cavo a Y non sono uguali: una delle due alimenta e basta (windows non rileva il disco), l'altra invece funge sia da alimentazione che da linea dati (mantenendo solo questa attaccata, non tutte e due).
Ora sono al lavoro e non ho modo di fare ulteriori prove prima di stasera...Sbaglio qualcosa?:doh:
bè, ovvio che i cavi son diversi... mica puoi collegare un hd con 2 cavi dati al computer! uno più piccolo porta solo l'alimentazzione!
cmq: andiamo con ordine... il mbp notoriamente ha maggiore potenza di corrente dalla porta di sx quindi prova a collegarlo da quel lato con un cavo solo (quello dati!) in caso non dovesse funzionare attacca l'altro alla porta di dx con una prolunga o con un hub alimentato... vedrai che non avrai problemmi!
Rhapsodyan [ITA]
07-02-2008, 11:56
non importa... l'hub consuma in sè e smista cmq la corrente riducendo il flusso sulla porta a cui avevi attaccato il disco.
bè, ovvio che i cavi son diversi... mica puoi collegare un hd con 2 cavi dati al computer! uno più piccolo porta solo l'alimentazzione!
cmq: andiamo con ordine... il mbp notoriamente ha maggiore potenza di corrente dalla porta di sx quindi prova a collegarlo da quel lato con un cavo solo (quello dati!) in caso non dovesse funzionare attacca l'altro alla porta di dx con una prolunga o con un hub alimentato... vedrai che non avrai problemmi!
Grazie mille, appena arrivo a casa provo!;)
Rhapsodyan [ITA]
08-02-2008, 13:00
Allora, ho provato a collegare la presa dati+alimentazione all'ingresso sinistro del MBP ma niente, viene alimentato ma non compare il dispositivo in leopard....:muro:
Rhapsodyan [ITA]
11-02-2008, 06:34
Allora, ieri sera colto dalla disperazione ho installato windows vista sul MBP con Bootcamp e...voilà! Il disco sotto Windows viene riconosciuto tranquillamente! Faccio notare che è formattato in FAT32...ed inoltre ho notato che se collego l'hard disk all'accensione del MBP, il mac non si avvia ma rimane fermo alla schermata bianca (quella prima della mela, per intenderci)....Non so più cosa pensare!
beppuz79
11-02-2008, 17:43
;21023724']Allora, ieri sera colto dalla disperazione ho installato windows vista sul MBP con Bootcamp e...voilà! Il disco sotto Windows viene riconosciuto tranquillamente! Faccio notare che è formattato in FAT32...ed inoltre ho notato che se collego l'hard disk all'accensione del MBP, il mac non si avvia ma rimane fermo alla schermata bianca (quella prima della mela, per intenderci)....Non so più cosa pensare!
Ho avuto lo stesso problema con un hd 2,5" della Acer. Sotto OSX veniva alimentato ma non riconosciuto. Sotto XP nessun problema. ho risolto solo comprando un hub usb alimentato. Il fatto che il mac si fermi alla schermata bianca è solo un problema di ritardo, ci impiega di più ad avviarsi. Ho lasciato collegato l'hd, e dopo 5 minuti OSX si è avviato. Mi succedeva anche quando passavo ad XP tramite bootcamp. PS: ho un MBP 2.33 GHz, febbraio 2007.
Rhapsodyan [ITA]
11-02-2008, 18:06
Ho avuto lo stesso problema con un hd 2,5" della Acer. Sotto OSX veniva alimentato ma non riconosciuto. Sotto XP nessun problema. ho risolto solo comprando un hub usb alimentato. Il fatto che il mac si fermi alla schermata bianca è solo un problema di ritardo, ci impiega di più ad avviarsi. Ho lasciato collegato l'hd, e dopo 5 minuti OSX si è avviato. Mi succedeva anche quando passavo ad XP tramite bootcamp. PS: ho un MBP 2.33 GHz, febbraio 2007.
Cazz, lo sapevo:muro:
E dire che è un cooler master, un bel box..e soprattutto è dato per compatibile con MacOs :doh:
Ma con hub usb cosa intendi? L'hub per l'hard disk o il "moltiplicatore" di porte?
beppuz79
12-02-2008, 05:35
;21034455']Cazz, lo sapevo:muro:
E dire che è un cooler master, un bel box..e soprattutto è dato per compatibile con MacOs :doh:
Ma con hub usb cosa intendi? L'hub per l'hard disk o il "moltiplicatore" di porte?
Moltiplicatore di porte usb.
Rhapsodyan [ITA]
12-02-2008, 06:36
Moltiplicatore di porte usb.
Grazie per le info..ma poi come l'hai collegato? l'hub usb al mac e l'hard disk all'hub?
Non riesco a capire perchè serva un hub usb alimentato se sotto vista non ha nessun problema :muro:
beppuz79
12-02-2008, 06:59
;21040636']Grazie per le info..ma poi come l'hai collegato? l'hub usb al mac e l'hard disk all'hub?
Non riesco a capire perchè serva un hub usb alimentato se sotto vista non ha nessun problema :muro:
esatto. ho collegato l'hub usb al mac e l'hd all'hub. posso dirti che lo stesso problema mi è capitato anche collegando l'hd usb al mac mini. se collegavo solo una presa usb non funzionava. dovevo collegarle entrambe. Alla fine ho deciso di collegare l'hub usb al macmini e collegargli tutto ciò che mi serviva (anche l'hd usb da 2.5").
Neanche sulla porta di destra non viene riconosciuto?
Io ho notato che il mio MBP alimenta diversamente le due usb: su una (quella di destra) posso attaccare l'hub usb (senza la sua alimentazione) e su quello la scheda tv, pendrive (2) e mouse e va. Su quella di sinistra no.
Rhapsodyan [ITA]
12-02-2008, 09:55
esatto. ho collegato l'hub usb al mac e l'hd all'hub. posso dirti che lo stesso problema mi è capitato anche collegando l'hd usb al mac mini. se collegavo solo una presa usb non funzionava. dovevo collegarle entrambe. Alla fine ho deciso di collegare l'hub usb al macmini e collegargli tutto ciò che mi serviva (anche l'hd usb da 2.5").
Ma quindi a te con entrambe le prese funzionava...a me neanche con tutte e due collegate funziona, non so se è lo stesso problema..
Neanche sulla porta di destra non viene riconosciuto?
Io ho notato che il mio MBP alimenta diversamente le due usb: su una (quella di destra) posso attaccare l'hub usb (senza la sua alimentazione) e su quello la scheda tv, pendrive (2) e mouse e va. Su quella di sinistra no.
Si, ho provato in tutti i modi immaginabili su entrambe le porte..:muro:
Io ho provato un box come quello che hai tu.. Me lo ha prestato un amico.. Stesso identico problema... Ho risolto riconsegnandolo al proprietario! :mc:
:Prrr:
beppuz79
12-02-2008, 11:19
[QUOTE='Rhapsodyan [ITA];21042630']Ma quindi a te con entrambe le prese funzionava...a me neanche con tutte e due collegate funziona, non so se è lo stesso problema..
Esatto, ma solo sul macmini. sul MBP non riuscivo, nemmeno collegando entrambe le prese sulle 2 porte usb (usavo una prolunga usb per collegarle entrambe)
jeffryeretico
22-08-2008, 14:53
CIAO,
scusa se resumo questo vecchio post,
sicuro che collegato al pc ad esmepio con vista basti una sola usb epr alimentarloe per farlo funzionare correttamente?
grazie
Rhapsodyan [ITA]
22-08-2008, 15:00
CIAO,
scusa se resumo questo vecchio post,
sicuro che collegato al pc ad esmepio con vista basti una sola usb epr alimentarloe per farlo funzionare correttamente?
grazie
Ciao, ti confermo che con Vista e Xp bastava una sola presa USB per alimentarlo, comunque sul MBP ho risolto con l'installazione dei driver scaricati dal sito del produttore, come consigliatomi da un utente in un altro thread che aveva il mio stesso problema!
syn zedong
22-09-2008, 15:17
rieccoci appassionatamente su questo thread, ho notato che la cooler master non ha aggiornato i driver con Leopard 10.5.5 ed il mio box (xcraft 250) nuovamente non viene riconosciuto.
E' davvero uno schifo, sempre che sia dipeso dalla cooler master...
Rhapsodyan [ITA]
22-09-2008, 17:46
rieccoci appassionatamente su questo thread, ho notato che la cooler master non ha aggiornato i driver con Leopard 10.5.5 ed il mio box (xcraft 250) nuovamente non viene riconosciuto.
E' davvero uno schifo, sempre che sia dipeso dalla cooler master...
Confermo...appena collego il disco comincia a fare un tichettio "sospetto" e non viene riconosciuto..:muro:
syn zedong
22-09-2008, 17:53
mispiace ma con me la cooler master ha chiuso. Se posso prendo un lacie :(
p.s. Rhap ti aggiungo su msn, così possiamo dilettarci nell'arte del sacramentare ;)
;24235505']Confermo...appena collego il disco comincia a fare un tichettio "sospetto" e non viene riconosciuto..:muro:
Il "ticchettio sospetto" è spesso indice di scarsa alimentazione.
(in alternativa qualche volta ho risolto - con grandi partizioni NTFS - facendolo riconoscere a un altro pc e facendo un chkdsk [unità]: /f /x ...ma non chiedermi perchè! :) )
;23772986']Ciao, ti confermo che con Vista e Xp bastava una sola presa USB per alimentarlo, comunque sul MBP ho risolto con l'installazione dei driver scaricati dal sito del produttore, come consigliatomi da un utente in un altro thread che aveva il mio stesso problema!
EDIT
syn zedong
23-09-2008, 08:35
appena ho 2 secondi contatto la coolrmaster dal sito.
syn zedong
23-09-2008, 15:48
Ecco come risolvere il problema: http://www.coolermaster.com/support/faq-2.php?fid=1768
Purtroppo molti programmi di manutenzione, come Onyx o Maintenance, ripristinano quel file sito in System.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.