View Full Version : [risolto][WIN XP] RIMOZIONE MALWARE MSFUN80 E MSIME82
domenicos
06-02-2008, 16:37
Salve a tutti, il mio PC da due giorni si comporta in maniera un pò strana, nulla che mi impedisca di usarlo ma non vorrei peggiorasse con il passare del tempo...
Ho letto spero bene tutte le istruzioni su come fare per postare in questa sezione del forum e chiedo anticipatamente scusa se commetto errori che provvederò subito a correggere.
Mi spiego subito allora: ho disattivato il ripristino come richiesto dalla vostra guida in questi casi e ho usato HIJACKTHIS (vedi qui sotto i links ai due log specifici dei due MALWARE trovati) e PANDA ONLINE (vedi sotto il link al log del sistema): i due MALWARE trovti non riesco proprio a rimuoverli.
Cosa posso fare?
Veramente grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
MALWARE msfun80:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=7XnJS10q2wGRcv453UIZ
MALWARE msime82:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=SrTOXnziF3G3yWpyJjMh
RISULTATO PANDA ACTIVESCAN:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=I9UrLGdpI3i7YTzlmWwA
Chill-Out
06-02-2008, 16:48
Segui la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed allega i log come fatto in precedenza, ciao.
domenicos
06-02-2008, 17:16
Segui la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed allega i log come fatto in precedenza, ciao.
grazie per la veloce risposta... ma allora devo fare tutti i passaggi indicati, cioè:
1. ESET ADS Revealer
2. A-Squared Free v3.x (scansione DEEP)
3. Prevx CSI
4. Eseguire almeno una scansione online
5. HiJackThis
6. Gmer
Pensavo bastassero i passaggi postati sopra, o no?
xcdegasp
06-02-2008, 17:23
a me risulta che nella Guida non ci fosse scritto "usate i programmi che vi piacciono di più" altrimenti non ci sarebbe stata quella Guida...
tra le altre cose il messaggio è oltremodo chiaro dalla frase:
e procedete come qui elencato di seguito rispettandone l'ordine d'esecuzione:
......
:D
adogni modo i log che hai fatto precedentemente saranno utili ma in aggiunta a quelli richiesti dalla Guida..
ogni programma di quella guida ha una funzione ben precisa e il log emette una serie di dati per darci modo di comprendere lo stato di salute del tuo pc, senza dati utili avremmo bisogno di un veggente e una sfera di cristallo :)
Chill-Out
06-02-2008, 17:24
Esattamente così come indicato in Guida, avere i log dei tool indicati ci consente di avere una situazione più chiara su come intervenire più efficacemente, capisco il tuo desiderio di risolvere velocemente il problema, ma questo è un percorso già collaudato.
domenicos
06-02-2008, 17:33
certo certo.. sto procedendo....
domenicos
06-02-2008, 18:10
Vi ringrazio tantissimo per le veloci risposte... per fortuna sono riuscito a trovare un tool che riesce praticamente a risolvere il problema eliminando entrambi i MALWARE msfun80 e msime82.
A questo punto, casomai qualcuno si trovasse nella mia stessa situazione, cioè avere questi due file .exe nell'avvio automatico, mi contatti che ho la procedura completa per risolvere il problema. Sono a disposizione.
Chill-Out
06-02-2008, 18:12
Indicarla qui sarebbe più utile per tutti
domenicos
06-02-2008, 18:18
Indicarla qui sarebbe più utile per tutti
si, anche se dovrei indicare link a siti esterni...
domenicos
06-02-2008, 18:36
Allora, premetto che vi è molto poco di mia fattura in questo commento ma invece molto di un paio di siti internet che ho trovato e ringrazio qualora dovessero leggere questa pagina.
Stiamo parlando del VIRUS TROJAN W32/VB-CYG (FUN.XLS.EXE) che si infetta attraverso penne USB o semplicemente navigando in INTERNET. Molti antivirus, benché aggiornati, non riescono ad eliminarlo, alcuni altri neanche a vederlo...
Tra i sintomi: non riuscire a vedere i file nascosti nonostante li si sia flaggati un secondo prima, non riuscire più ad aprire il disco "C" da RISORSE DEL COMPUTER cliccando semplicemente sull'icona del disco fisso, avere una schermata completamente bianca di almeno 1 minuto tra l'avvio di WINDOWS e l'arrivo sul desktop. In effetti poi, se andate nella cartella dell'HD 'SISTEM32' si noterebbe la presenza, di un file "FUN.XLS.EXE" che assume l'icona del comune programma EXCEL del pacchetto office ma che è un .exe.
Allora, per risolvere il problema, ecco il tool per la rimozione del virus che deve essere eseguito quando il Windows XP è in modalità provvisoria (si entra in modalità provvisoria premendo il tasto funzione F8 all'avvio del sistema): hxxp://www.mmuselli.it/Download/tel.xls.exe_Remover.exe
(sostituite le 'tt' dell'indirizzo alle 'xx' così evitiamo spam)
Dopo aver eseguito il tool di rimozione ed aver riavviato il PC è bene fare una capatina nel registro di Explorer con quest'altro programma (HijackThis.exe) per vedere se in esso c'è un riferimento all'esecuzione del virus; vediamo come si fa:
PASSO 1) eseguire il programma HijackThis.exe scegliendo l'opzione "do a system scan only"
PASSO 2) se ci sono le seguenti righe:
O4 - HKLM\..\Run: [IMJPMIG8.2] msime82.exe
O4 - HKCU\..\Run: [MsServer] msfun80.exe
cancellarle spuntandole e cliccando su "fix checked".
Problema risolto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.