PDA

View Full Version : CONSOLLE PER PLASMA 50"


bigasluna
06-02-2008, 16:27
Ciao, sto per acquistare un plasma (rigorosamente 50", questo e' assodato), solo che non avendo esperienza con le nuovissime consolle, non ho ancora deciso quale abbinarci nel finanziamento:D
Ho letto un po i vari thread e ho notato che la PS3 ha di innegabilmente a favore 2 cose: Blue Ray e On-line gratis, ma tralasciando questo volevo un consiglio da possessori esperti quali siete voi su quale scegliere tra le 2, magari considerando anche che andra' collegata sul plasma 50" e non su LCD (a tal proposito vale la pena prenderlo full-hd o risparmio qualcosa e lo prendo hd-ready??).

A me interessa fondamentalmente il fattore "qualita' grafica", penso che entrambe ne siano capaci, ma non conosco altri fattori per il quali debba preferirne una al posto dell'altra, quindi vi prego di illuminarmi sull'imminente acquisto, grazie.:)

stgww
06-02-2008, 18:24
Guarda i giochi, più che ad altri fattori, prendi quella che ha quelli che ti piacciono. La PS3, come hai detto, ha il lettore Blu-Ray e in effetti un Blu su un plasma da 50 è :sbav:
In più PS3, ha l'on-line gratis se interessa.
La 360 ha grafica in media leggermente superiore nei titoli multipiatta, anche se gli ultimi usciti sono praticamente identici

Consiglio finale da felice possessore di PS3? PS3:D (cmq ripeto se ti piace halo o gears of war non prenderti la console sony)

Alex-RM
06-02-2008, 18:30
Guarda i giochi

*

Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613627) per farti un'idea sui giochi usciti e sulle esclusive future delle 2 console.

Andre106
06-02-2008, 18:31
una vale l'altra...se però non hai problemi a comprare un tv di quelle dimensioni e costo prendile entrambe, trovi la 360 arcade a pochissimo ormai ;)

bigasluna
06-02-2008, 18:49
una vale l'altra...se però non hai problemi a comprare un tv di quelle dimensioni e costo prendile entrambe, trovi la 360 arcade a pochissimo ormai ;)

Azz mi stai stuzzicando.....ma quanto poco costa la arcade?
Potrei farci un pensiero, magari risparmiando sul plasma non full-hd, a proposito, che ne dite sul full o hd?
Ho anche letto che la 60gb e' fuori produzione, qualora la dovessi trovare in giro ne vale la pena (considerate che non mi interessa la retrocompatibilita') o mi butto sulla 40gb?
Altro fattore importante e' la possibilita' di giocare con backup dei giochi originali, causa mocciosi per casa che rompono tutto, soprattutto i cd/dvd con conseguente incaxxatura del papa' e buttata di € al vento, ergo sono entrambe moddabili?
P.S. Grazie a tutti per le dritte;)

Sgt. Bozzer
06-02-2008, 18:50
Azz mi stai stuzzicando.....ma quanto poco costa la arcade?
Potrei farci un pensiero, magari risparmiando sul plasma non full-hd, a proposito, che ne dite sul full o hd?
P.S. Grazie a tutti per le dritte;)

prendi un pioneer hd ready.. e entrambe le console..;)

|D4n1|
06-02-2008, 18:56
Se compri il Plasma evita però Pes2008, se no ti ritrovi il campo da calcio(quello sotto) impresso sullo schermo. :D
Io per giocare, i plasma li eviterei...
Oppure se proprio proprio vuoi il plasma vai con i pioneer/panasonic.:)

stgww
06-02-2008, 18:56
Azz mi stai stuzzicando.....ma quanto poco costa la arcade?
Potrei farci un pensiero, magari risparmiando sul plasma non full-hd, a proposito, che ne dite sul full o hd?
P.S. Grazie a tutti per le dritte;)

Arcade : 270, prezzo ufficiale, ma puoi trovarla anche a 250, come puoi trovare la pro a 300.

Per il Plasma: Vedi, te i Blu, sono in full, ma tutto il resto, tranne pochi giochi, sono in 720p per non parlare della tv normale che è in SD. Prima di vedere il full hd come standard ce ne vorrà di tempo...

Sgt. Bozzer
06-02-2008, 19:02
Se compri il Plasma evita però Pes2008, se no ti ritrovi il campo da calcio(quello sotto) impresso sullo schermo. :D
Io per giocare, i plasma li eviterei...
Oppure se proprio proprio vuoi il plasma vai con i pioneer/panasonic.:)

basta stare attenti.. e regolare bene i settaggi all'inizio per fargli fare un pò di rodaggio..

poi al massimo di notte lasciarlo andare su un canale non sintonizzato fino a quando non si spegne da solo..

e passa tutto..;)

stgww
06-02-2008, 19:06
basta stare attenti.. e regolare bene i settaggi all'inizio per fargli fare un pò di rodaggio..

poi al massimo di notte lasciarlo andare su un canale non sintonizzato fino a quando non si spegne da solo..

e passa tutto..;)

OT Ma davvero i plasma soffrono ancora di questi problemi? Urca ! /OT

bigasluna
06-02-2008, 19:09
Arcade : 270, prezzo ufficiale, ma puoi trovarla anche a 250, come puoi trovare la pro a 300.

Per il Plasma: Vedi, te i Blu, sono in full, ma tutto il resto, tranne pochi giochi, sono in 720p per non parlare della tv normale che è in SD. Prima di vedere il full hd come standard ce ne vorrà di tempo...

Scusa cosa vuol dire "i giochi riscalati"??
p.s. volendo potrei puntare anche su un LCD 46", sempre se e' all'altezza del plasma e siamo li come prezzo, se proprio coi giochi va meglio..........:eek:

stgww
06-02-2008, 19:18
Nel senso: Se un gioco è a 720p e un monitor ha la risoluzione di 1080p ovvero (1280*720 e 1920*1080).L'immagine viene "stirata" fino alla risoluzione più grande, ovviamente con tutti i filtri possibili immaginabili, ma è ovvio che non sarai mai come a risoluzione nativa. ( A parte che neanche gli HD ready sono perfettamente 720p comunque...)

Digit@l
06-02-2008, 19:32
OT Ma davvero i plasma soffrono ancora di questi problemi? Urca ! /OT

io ho il plasma in firma da anni e non ho mai avuto problemi.

bigasluna
06-02-2008, 19:34
Nel senso: Se un gioco è a 720p e un monitor ha la risoluzione di 1080p ovvero (1280*720 e 1920*1080).L'immagine viene "stirata" fino alla risoluzione più grande, ovviamente con tutti i filtri possibili immaginabili, ma è ovvio che non sarai mai come a risoluzione nativa. ( A parte che neanche gli HD ready sono perfettamente 720p comunque...)

Ok grazie, sei stato molto chiaro;)
Grazie a tutti, ho capito di piu' sull'argomento, devo solo cacciare i dindi ora:D
Riguardo alla mod mi date qualche info, grazie ancora.

Nenco
06-02-2008, 21:04
Se vuoi sfruttare a dovere un fullhd ti consiglio un bel pc con una 8800 :D (esperienza personale)

Fable
06-02-2008, 22:31
Il mio parere personale , comprati sia la x360 che la ps3 , magari prima comprati la x360 perche' ha dei giochi veramente bellissimi e magari aspetti la versione slim di ps3 , come faro' io.
Invece per il plasma se hdready o fullhd dipende da te , se lo usi prevalentemente per giocare e poco per guardare i film bluray , va bene anche un hdready , invece se fai uso massiccio di film bluray o hddvd forse e' meglio un fullhd.
Ma se non sei veramente esigente con i film va bene anche un hdreay e risparmi pure e , tra 4-5 anni ti compri un bel fullhd coi fiocchi.

Oppure puoi valutare anche un vpr.

Siddhartha
07-02-2008, 02:26
OT Ma davvero i plasma soffrono ancora di questi problemi? Urca ! /OT

sono curioso anche io!
davvero pes può fare sto casino?

slump72
07-02-2008, 07:15
Parto dal presupposto che se si compra un 50" si faccia perchè appassionati di cinema + ci di consolle, pertanto mi consiglio l'accoppiata Full-HD + PS£
Se si fa per i giochi, prendi un 40" HD-Ready con entrambe le consolle e ti levi tutte le voglie del mondo. Oggi i Samsung serie 70 da 40 HD-Ready si trovano sugli 800€ ce ne metti sopra altri 600 e il gioco è fatto.
Non credo che un 50 Full-HD costi meno di 2000€ (se lo vuoi di buona qualità)

Fable
07-02-2008, 09:10
...cut...Se si fa per i giochi, prendi un 40" HD-Ready con entrambe le consolle e ti levi tutte le voglie del mondo. Oggi i Samsung serie 70 da 40 HD-Ready si trovano sugli 800€ ce ne metti sopra altri 600 e il gioco è fatto.)
Ha detto che vuole rigorosamente un 50"

Non credo che un 50 Full-HD costi meno di 2000€ (se lo vuoi di buona qualità)
Per ora non esistono o almeno io non ho visto un plasma fullhd da 50" a meno di 2400 2500 euro , mentre un hdready da 50" vale dai 1300 ai 1600-1800euro dipende dal marchio e dal negozio.

Magari con la nuova serie di plasma Panasonic x80/85 che esce a marzo i prezzi attuali potrebbero diminuire.

MesserWolf
07-02-2008, 09:14
!) Prendi un Pioneer . Pioneer >>>> altri Plasma

!!) Vai di ps3 . Hai anche un ottimo lettore BD ed è silenziosa. Con un plasma 50 è d'obbligo un lettore Bd e con la ps3 prendi 2 piccioni con una fava.

Fable
07-02-2008, 09:33
!) Prendi un Pioneer . Pioneer >>>> altri Plasma
Il Pionner Kuro fullhd 50" per ora non si trova a meno di 3800 euro , ahime' , sono troppi.
3800euro si possono investire meglio comprando un tv 50" , xbox360/ps3 piu' un bel videoproiettore :sofico:

MesserWolf
07-02-2008, 09:42
Il Pionner Kuro fullhd 50" per ora non si trova a meno di 3800 euro , ahime' , sono troppi.
3800euro si possono investire meglio comprando un tv 50" , xbox360/ps3 piu' un bel videoproiettore :sofico:

anche Hd -ready andrebbe bene e cmq plasma Pioneer HD-ready > altri plasma anche fullHD

:D

Il videoproiettore se buono e full-hd costa molto, con la differenza che hai anche il problema lampada e luminosità stanza e devi piazzare il telo&supporto proiettore. A me piacerebbe averlo ma avendo un ambiente luminoso , dovrei prenderne uno con mille milioni di ANSI lumen e tenere poi la lampada a chiodo (con problemi di vita di lampada e di ventola al massimo nelle orecchie). Senza contare che tutto il complesso è molto ingombrante.

Fable
07-02-2008, 10:05
anche Hd -ready andrebbe bene e cmq plasma Pioneer HD-ready > altri plasma anche fullHD

3100 EURO per un hdready , solo per la tv ???... non ci siamo proprio !
Si , la qualita' e' sopra la media ma non giustifica assolutamente il prezzo.
A questo punto , come dicevo prima , sarebbe meglio aspettare la nuova generazione , a marzo , di plasma Panasonic.

MesserWolf
07-02-2008, 10:07
3100 EURO per un hdready , solo per la tv ???... non ci siamo proprio !
Si , la qualita' e' sopra la media ma non giustifica assolutamente il prezzo.
A questo punto , come dicevo prima , sarebbe meglio aspettare la nuova generazione , a marzo , di plasma Panasonic.

non ha parlato di limiti di budget nel primo post , mentre ha parlato che gli interessa la qualità video ... bene allora Pioneer way to go.

Fable
07-02-2008, 10:22
non ha parlato di limiti di budget nel primo post , mentre ha parlato che gli interessa la qualità video ... bene allora Pioneer way to go.

La differenza di qualita' visiva tra un attuale Panasonic ed un Pionner Kuro non e' cosi abissale da giustificare cmq il prezzo di quest'ultimo , a questo punto , come qualita' prezzo , attualmente , il Panasonic e' la miglior scelta , imho :sofico:

MesserWolf
07-02-2008, 10:53
La differenza di qualita' visiva tra un attuale Panasonic ed un Pionner Kuro non e' cosi abissale da giustificare cmq il prezzo di quest'ultimo , a questo punto , come qualita' prezzo , attualmente , il Panasonic e' la miglior scelta , imho :sofico:

I plasma panasonic non mi piacciono neanche un po' secondo me un lcd sony ha una qualità maggiore di questi .... anche come nero , nonè particolarmente buono , specie per un plasma.

Personalmente in una classifica mia (esclusi i vpr):


!) Pioneer Kuro
!!) Sony X3500 o se HdReady D3000
!!!) gli altri plasma tra cui gli lg che per quello che costano non sono malvagi
!!!!)philips & Samsung serie F

Queste le mie conclusioni dopo mesi di review e dopo averli visti tutti di persona.

dani&l
07-02-2008, 10:59
tv grosse , sopra i 32'' (42'', 50'', etc..) io vedo uno spreco prenderlo con pannello nativo Hd-Ready. Full-HD nativo come minimo.... azz i pixel sono pixel, no ?

Cioè avere un pannello con diagonale a 50'' a 1280x720 ( o 1366x726) non equivale ad avere la stessa diagonale ma con un pannello a 1920x1080. Non dico che il singolo pixel è piccolo la metà ma quasi. NO ?

MesserWolf
07-02-2008, 11:03
tv grosse , sopra i 32'' (42'', 50'', etc..) io vedo uno spreco prenderlo con pannello nativo Hd-Ready. Full-HD nativo come minimo.... azz i pixel sono pixel, no ?

Cioè avere un pannello con diagonale a 50'' a 1280x720 ( o 1366x726) non equivale ad avere la stessa diagonale ma con un pannello a 1920x1080. Non dico che il singolo pixel è piccolo la metà ma quasi. NO ?

sbagli ... HD-ready vs full-Hd dipende esclusivamente dalla distanza di visione e da che materiali guardi . Generalmente è il full-hd che è uno spreco. ;)

dani&l
07-02-2008, 11:15
sbagli ... HD-ready vs full-Hd dipende esclusivamente dalla distanza di visione e da che materiali guardi . Generalmente è il full-hd che è uno spreco. ;)

? Non ti seguo, io andavo con questo ragionamento puramente fisico ,ad uno schermo (superfice) più ampia, se il pannello in nativo ha una risoluzione più alta (quindi diciamo i pixel risultano più piccoli) hai una resa migliore.
No ?
Poi ovvio che guardarsi da 1,5 mt un 50 '' in full hd o un 32'' hd ready, nel pimo caso siamo un pò troppo vicini perdendo un pò la qualità... ma in generale si considera la distanza ottimale per ogni pannello... ergo un 50'' almeno un 3 mt.

Nenco
07-02-2008, 11:41
Qui si dovrebbereo trovare tutte le informazioni necessarie:
http://www.hdtvtest.co.uk/

Fable
07-02-2008, 12:42
I plasma panasonic non mi piacciono neanche un po' secondo me un lcd sony ha una qualità maggiore di questi .... anche come nero , nonè particolarmente buono , specie per un plasma.
Personalmente in una classifica mia (esclusi i vpr):
!) Pioneer Kuro
!!) Sony X3500 o se HdReady D3000
!!!) gli altri plasma tra cui gli lg che per quello che costano non sono malvagi
!!!!)philips & Samsung serie F

Queste le mie conclusioni dopo mesi di review e dopo averli visti tutti di persona.


Non so cosa tu abbia visto ma ti assicuro che un Panasonic impostato come Dio comanda sfida il piu' blasonato Pioneer Kuro.
Posso solo dire che il design del Panasonic non e' molto bello (cmq accettabile ) ma il raporto qualita' / prezzo e' ottimo !!!.

Visto pure il Samsung ti dico solo che l'Lg sta sopra il Samsung come qualita' visiva.

Nella mia classifica personale come qualita' visiva escludendo il Pioneer Kuro sono:
1.Panasonic
2.LG
3.Samsung

Invece come qualita' / prezzo

1. LG 50" (rimane il migliore in assoluto).

M4st3r
07-02-2008, 12:58
Consiglierei di dare un'occhiata anche ai recenti Samsung http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-PS50Q97HDX/

Io ho la stessa versione ma 42" e devo dire che sono molto soddisfatto. Anche su altre riviste straniere online ne parlano molto bene :)

LucaTortuga
07-02-2008, 13:23
Posso testimoniare che l'accoppiata PS3 - Pioneer (ho un 507, penultima generazione) regala grandissime soddisfazioni.
Nessun problema di "image retention", nemmeno dopo sessioni di gioco prolungate (5-6 ore).
Straordinaria la visione di film BR (1080@24p, niente microscatti), e ottimo anche l'upscale dei normali DVD (non al livello di lettori hi-end come il Denon 2930 o 3930, ma superiore al 1930, che possiedo e non uso più).
Sinceramente, se vuoi risparmiare qualcosa, ti consiglio di privilegiare un hd-ready di qualità rispetto ad un full-hd (su queste dimensioni, dovresti stare troppo vicino allo schermo per notare la differenza).
In più la PS3 ti consente anche di ascoltare musica (mp3, come lettore CD fa abbastanza pena) guardare foto, video e navigare su internet comodamente dal divano (uno spettacolo).

CoLaN
07-02-2008, 13:35
Tra quanto tempo si diffonderà la tecnologia OLED?

Io potrei comprare un bel televisore, ma ho visto a fine 2007 il primo tv OLED di Sony (ovviamente a un prezzo elevatissimo) e mi è sorto qualche dubbio.

Quanti mesi (anni) ci vorranno prima di vedere tv OLED a prezzi umani (2000 euro per un 40" +)? Sony ha annunciato un 31" OLED full HD per quest'anno.

No perchè questa nuova tecnologia è anni luce avanti quella degli odierni LCD (che, onestamente, mi è sempre sembrata un intermezzo verso qualcosa di qualità elevata).

In sintesi, vale la pena svenarsi ora, o aspettare? O meglio ancora, comprare qualcosa che non richieda un mutuo, così da non mangiarsi le mani più tardi :asd:

Fable
07-02-2008, 13:46
...cut...
In sintesi, vale la pena svenarsi ora, o aspettare? O meglio ancora, comprare qualcosa che non richieda un mutuo, così da non mangiarsi le mani più tardi :asd:


Seconde me , assolutamente No , per ora conviene prendere un buon plasma hdready da 50" , tipo LG , Panasonic o Samsung e tra qualche anno (4-5) si vedra'.

gigfour
07-02-2008, 14:10
Io ho l' LG 50pc51, pagato 1000 euro , ti dico che per giocare e per film va benissimo, esiste lo di stampaggio immagini, ma solo se lo lasci per un bel pò su un immagine fissa (tipo i menù ) , ma basta che cambi canale e torna tutto come prima.

MesserWolf
07-02-2008, 15:42
? Non ti seguo, io andavo con questo ragionamento puramente fisico ,ad uno schermo (superfice) più ampia, se il pannello in nativo ha una risoluzione più alta (quindi diciamo i pixel risultano più piccoli) hai una resa migliore.
No ?
Poi ovvio che guardarsi da 1,5 mt un 50 '' in full hd o un 32'' hd ready, nel pimo caso siamo un pò troppo vicini perdendo un pò la qualità... ma in generale si considera la distanza ottimale per ogni pannello... ergo un 50'' almeno un 3 mt.
ti rispondo poi con calma .
Tra quanto tempo si diffonderà la tecnologia OLED?

Io potrei comprare un bel televisore, ma ho visto a fine 2007 il primo tv OLED di Sony (ovviamente a un prezzo elevatissimo) e mi è sorto qualche dubbio.

Quanti mesi (anni) ci vorranno prima di vedere tv OLED a prezzi umani (2000 euro per un 40" +)? Sony ha annunciato un 31" OLED full HD per quest'anno.

No perchè questa nuova tecnologia è anni luce avanti quella degli odierni LCD (che, onestamente, mi è sempre sembrata un intermezzo verso qualcosa di qualità elevata).

In sintesi, vale la pena svenarsi ora, o aspettare? O meglio ancora, comprare qualcosa che non richieda un mutuo, così da non mangiarsi le mani più tardi :asd:

Se prendi ora una tv , avrà tutto il tempo di invecchiare e morire di vecchiaia prima che escano OLED a prezzi abbordabili e che al tecnologia si sia assestata. Senza contare che non è detto che il futuro sia oled, possono cambiare tante cose fra cui l'arrivo del 3D nelle case, che richiede se non erro una velocità di refresh attorno ai 140hz , e non so se la tecnologia OLED lo permetterebbe per esempio.

dani&l
08-02-2008, 07:46
ti rispondo poi con calma .


Troppa calma, non è che ti sei addormentato ? :D

Su , voglio sapere "er mejio".... ho sempre quell'idea che mi bazzica in testa prima o poi di cambiare il mio , seppur bellissimo e funzionale , 32'' lcd con qualcosa di almeno 42'' !!!! Prima o poi convincerò la dolce metà che ci stò dentro con i soldi :asd: .....

MesserWolf
08-02-2008, 08:28
? Non ti seguo, io andavo con questo ragionamento puramente fisico ,ad uno schermo (superfice) più ampia, se il pannello in nativo ha una risoluzione più alta (quindi diciamo i pixel risultano più piccoli) hai una resa migliore.
No ?
Poi ovvio che guardarsi da 1,5 mt un 50 '' in full hd o un 32'' hd ready, nel pimo caso siamo un pò troppo vicini perdendo un pò la qualità... ma in generale si considera la distanza ottimale per ogni pannello... ergo un 50'' almeno un 3 mt.

allora in parte hai sicuramente ragione , nel senso che c'è anche una questione di dimensione dei pixel , che si traduce in una distanza minima da rispettare onde non rischiare di riuscire a distinguere i singoli pixel. Il full Hd infatti è stato creato di fatto proprio per schermi di grandi dimensioni e permettere di vederli da distanze accettabili.

Tuttavia i benefici tra full hd e hd-ready dipendono dalla distanza di visione e dalle sorgenti utilizzate e non è una semplice questione di dimensioni dei pixel.

Infatti se non guardi dalla mattina alla sera BluRay, stai guardando materiale che è nativo 720p (se va bene, altrimenti 720×576) e che viene riscalato a 1080p con ottime probabilità di avere degli artefatti a video dovuti alla riscalatura, a quel punto per non vedere questo rumore dovresti aumentare la distanza di visione , allontanarti insomma.

Se invece vuoi sfruttare il full-HD devi stare molto vicino allo schermo, se la tv è più lontana (purtroppo ora non trovo più la tabella con i valori ) è come se la tua tv fosse un HD ready, poichè allontanandoti l'occhio non riesce più a distinguere bene i dettagli resi visibili dal full-hd. Quindi capisci che se so che dovrò mettere la tv oltre la distanza per la quale non godo dei pieni benefici del fullhd, forse mi conviene prendere l'hd-ready .
Stesso discorso se ci dovrò vedere anche sorgenti non -fullhd, che tra l'altro per vedere bene mi costringerebbero ad allontanare la tv da me , facendomi uscire dalla distanza entro cui posso godere appieno della risoluzione 1080p.


In conclusione: la scelta full-hd, hd-ready non dipende dalla diagonale , almeno non solo (per il discorso distinguere o meno i singoli pixel), infatti dipende da che materiale si guarda con essa, e dalla distanza a cui penso di guardarla . Oltre una certa distanza il vantaggio della risoluzione superiore svanisce, viceversa entro una certa distanza mi becco tutto il rumore generato dall'upscaling del materiale che non è nativamente full-hd.

Poi vabbè è facile che uno schermo 50" non sia usato con la tv ma con materiale , ma se hai sky o se giochi alla console (i giochi sono quasi tutti 720p) già stai usando materiale non fullhd

Scusa la forma ma ho scritto a velocità record :D Vedo se riesco a trovare la tabella con le distanze varie....

Chiaramente è un'opinione .... se vai su Avmagazine ci sono degli integralisti che userebbero il full-hd anche su un 15 " :sofico:
Io in forza di quanto ho scritto fin qui mi sono preso un lcd 40" il 40D3000(HD-READY) che è eccellente per l'uso che ne faccio io . Infatti ci si vede dalla tv ai dvd upscalati dalla ps3 ai giochi ps3 e anche BD (che cmq si vedono molto bene anche su un fullHD), quindi sorgenti miste con ua grossa componente non HD. Il tutto da una distanza di 2,7m che già per godere del full-hd su un 40" è troppo lontana (credo che per il 40" full hd la distanza ottimale sia sui 2m ).

MesserWolf
08-02-2008, 08:30
Troppa calma, non è che ti sei addormentato ? :D

Su , voglio sapere "er mejio".... ho sempre quell'idea che mi bazzica in testa prima o poi di cambiare il mio , seppur bellissimo e funzionale , 32'' lcd con qualcosa di almeno 42'' !!!! Prima o poi convincerò la dolce metà che ci stò dentro con i soldi :asd: .....

:Prrr:

Per dire poi guarda un hd-ready Pioneer accanto a una qualsiasi full-hd e dimmi se cmq non si vede meglio il primo ;)

Purtroppo siamo in una fase di transizione ... non ci sono tutte le sorgenti full-hd (anzi) , quindi , per me , uno schermo HD-ready è un buon compromesso.
Certo puoi risolvere,come direbbe Bozzer :sofico:, comprando uno scaler esterno (chiamato anche processore video) che ti scala lui , bene, tutte le sorgenti che hai @full-hd


PS senti cmq altre opinioni oltre la mia ovviamente ... non sono di certo un espertissimo della materia ;)

dani&l
08-02-2008, 08:37
Giusta riflessione, dipende praticamente tutto dallo scaler della tv. Se la sorgente è nativa fullhd (e per adesso, a parte blueray e 2/3 giochi nativi 1080p), in effetti la tv dovrà riscalare a 1080p, ergo se lo scaler non è un granchè rischi l'effetto "digitalizzazione", forse ho capito cosa intendi, non ci avevo pensato. In effetti la soluzione migliore è guardare dal vivo un 42'' hd-ready e uno fullhd con immagine riscalata in 1080p, se lo scaler è buono, il compromesso tra scalato e risoluzione maggiore con la distanza corretta potrebbe creare un ottimo compromesso, come una ciofeca.

Grazie ;)

elevation1
08-02-2008, 08:39
panasonic 50pz70E si trova a 1800 euro comprese spese spedizione è full hd... migliore qualità /prezzo senza ombra di dubbio... l'unico problema è che ancora non si è capito se gestisce in modo fluido i 1080@24p... per il resto vai tranquillo!

MesserWolf
08-02-2008, 08:42
Giusta riflessione, dipende praticamente tutto dallo scaler della tv. Se la sorgente è nativa fullhd (e per adesso, a parte blueray e 2/3 giochi nativi 1080p), in effetti la tv dovrà riscalare a 1080p, ergo se lo scaler non è un granchè rischi l'effetto "digitalizzazione", forse ho capito cosa intendi, non ci avevo pensato. In effetti la soluzione migliore è guardare dal vivo un 42'' hd-ready e uno fullhd con immagine riscalata in 1080p, se lo scaler è buono, il compromesso tra scalato e risoluzione maggiore con la distanza corretta potrebbe creare un ottimo compromesso, come una ciofeca.

Grazie ;)
Il fatto è che purtroppo di Hd-ready sopra i 32" non ce ne sono tantissimi .... (il marketing del più grosso colpisce ancora , come per i megapixel delle macchine fotografiche senza guardare alle dimensioni del sensore)

Giusto la serie D3000 della sony ,altrimenti i plasma.

Tieni anche conto che gli scaler anche delle tv più costose sono scarsi, e non sono all'altezza per esempio della ps3 o di un qualsiasi scaler esterno .

Cmq il tuo discorso sul compromesso è secondo me giusto.

LucaTortuga
08-02-2008, 09:49
Tieni anche conto che gli scaler anche delle tv più costose sono scarsi, e non sono all'altezza per esempio della ps3 o di un qualsiasi scaler esterno .


Insomma, ti assicuro che lo scaler del Pioneer che ho è ottimo.
Non certo al livello di uno dedicato (tipo Crystalio & co.) ma abbastanza da essere preferibile a quello del Denon 1930 (si vede meglio lasciandolo uscire a 576 e facendo lavorare lo scaler della tv, piuttosto che usare quello del lettore uscendo a 720 o 1080).
E uno scaler buono si fa apprezzare molto quando guardi i canali tv SD (antenna, digitale terrestre o sky che sia).
Non è un caso se questi tv costano un po' più degli altri (l'elettronica interna conta molto di più delle caratteristiche che si leggono sul cartellino del supermercato).
Messo di fianco ad un Panasonic 50" FullHD (ce l'ha il mio vicino di casa, entrambi collegati alla PS3), devi avvicinarti a circa 1 metro per vedere la differenza di risoluzione tra i due.
La differente qualità d'immagine invece (colori, contrasto, nitidezza, a favore del Pioneer) la vedi anche da 10 metri. ;)

MesserWolf
08-02-2008, 09:58
Insomma, ti assicuro che lo scaler del Pioneer che ho è ottimo.
Non certo al livello di uno dedicato (tipo Crystalio & co.) ma abbastanza da essere preferibile a quello del Denon 1930 (si vede meglio lasciandolo uscire a 576 e facendo lavorare lo scaler della tv, piuttosto che usare quello del lettore uscendo a 720 o 1080).
E uno scaler buono si fa apprezzare molto quando guardi i canali tv SD (antenna, digitale terrestre o sky che sia).
Non è un caso se questi tv costano un po' più degli altri (l'elettronica interna conta molto di più delle caratteristiche che si leggono sul cartellino del supermercato).
Messo di fianco ad un Panasonic 50" FullHD (ce l'ha il mio vicino di casa, entrambi collegati alla PS3), devi avvicinarti a circa 1 metro per vedere la differenza di risoluzione tra i due.
La differente qualità d'immagine invece (colori, contrasto, nitidezza, a favore del Pioneer) la vedi anche da 10 metri. ;)
guarda che sono d'accordo ... ti devi essere perso i miei post precedenti :D :

!) Prendi un Pioneer . Pioneer >>>> altri Plasma

!!) Vai di ps3 . Hai anche un ottimo lettore BD ed è silenziosa. Con un plasma 50 è d'obbligo un lettore Bd e con la ps3 prendi 2 piccioni con una fava.

LucaTortuga
08-02-2008, 10:20
guarda che sono d'accordo ... ti devi essere perso i miei post precedenti :D :

Lo so, non me li ero persi.
Volevo solo risponderti sullo scaler, ma poi mi sono fatto prendere la mano (il confronto lo abbiamo fatto ieri sera, su richiesta del vicino tutto fiero del suo nuovo full-hd... e che ora pensa di cambiare tv) :D

Fable
08-02-2008, 10:21
panasonic 50pz70E si trova a 1800 euro comprese spese spedizione è full hd... migliore qualità /prezzo senza ombra di dubbio... l'unico problema è che ancora non si è capito se gestisce in modo fluido i 1080@24p... per il resto vai tranquillo!

Non c'e l'ha ma mi pare che i futuri lettori bluray avranno , se non ho capito male , il "24" integrato , indi ... si puo' considerare problema risolto e non piu' indispensabile per la tv , soprattutto per quelle di vecchia data.
Invece come qualita'/prezzo il Panasonic e' ottimo davvero , visto che e' un fullhd e costa a meta' del Pioneer Kuro.

Ormai manca poco , marzo /aprile , per l'eminente uscita' della nuova generazione di Panasonic plasma e cosi i prezzi delle attuale Tv , compreso il Pioneer Kuro , scenderanno di sicuro , hehe la concorrenza e' una bella cosa.

Siccome anch'io devo acquistare un plasma da 50" o forse piu' , attendo questa nuova generazione per poi valutare bene l'acquisto , pensa che 1 mese fa volevo spendere 4400 euro per il Pioneer Kuro e adesso lo si trova gia' a 3800euro :doh: ma come sempre , la pazienza premia .................................... ......................................SEMPRE !!!.

LucaTortuga
08-02-2008, 10:53
Siccome anch'io devo acquistare un plasma da 50" o forse piu' , attendo questa nuova generazione per poi valutare bene l'acquisto , pensa che 1 mese fa volevo spendere 4400 euro per il Pioneer Kuro e adesso lo si trova gia' a 3800euro :doh: ma come sempre , la pazienza premia .................................... ......................................SEMPRE !!!.

C'è gente iscritta ormai da anni al "thread degli indecisi" di Avmagazine, costantemente in attesa che esca il "rivoluzionario" modello nuovo o che, di conseguenza, scenda il prezzo di quello vecchio.
Ma ragionando così finisci per non comprare mai nulla... (c'è sempre la novità in uscita tra qualche mese, se non è un marchio è quell'altro).
Il sistema giusto, imho, è stabilire un budget e spenderlo quando trovi qualcosa che ti piace, senza inseguire news o rumors vari, altrimenti non ne esci più. ;)

Fable
08-02-2008, 11:43
C'è gente iscritta ormai da anni al "thread degli indecisi" di Avmagazine, costantemente in attesa che esca il "rivoluzionario" modello nuovo o che, di conseguenza, scenda il prezzo di quello vecchio.
Ma ragionando così finisci per non comprare mai nulla... (c'è sempre la novità in uscita tra qualche mese, se non è un marchio è quell'altro).
Il sistema giusto, imho, è stabilire un budget e spenderlo quando trovi qualcosa che ti piace, senza inseguire news o rumors vari, altrimenti non ne esci più. ;)


Se questa nuova generazione di plasma Panasonic sarebbe uscita' tra 2-3 anni ti avrei dato ragione , ma se l'uscita' e' eminente , secondo te , non vale la pena di aspettare ???.
Mica uno attende solo per avere i prezzi piu' bassi , attende anche , soprattutto , per avere un prodotto con caratteristiche tecniche migliori che dovra' durare nel tempo , almeno 15 anni.

Le caratteristiche tecniche tra l'attuale e la futura generazione di tv al plasma della Panasonic direi che sono quasi abissali , quindi l'attesa e' piu' che giustificata , manca davvero poco !.;)

LucaTortuga
08-02-2008, 11:54
Se questa nuova generazione di plasma Panasonic sarebbe uscita' tra 2-3 anni ti avrei dato ragione , ma se l'uscita' e' eminente , secondo te , non vale la pena di aspettare ???.
Mica uno attende solo per avere i prezzi piu' bassi , attende anche , soprattutto , per avere un prodotto con caratteristiche tecniche migliori che dovra' durare nel tempo , almeno 15 anni.

Le caratteristiche tecniche tra l'attuale e la futura generazione di tv al plasma della Panasonic direi che sono quasi abissali , quindi l'attesa e' piu' che giustificata , manca davvero poco !.;)

Può darsi.. a me pare che quando un nuovo prodotto di cui si è vociferato a lungo, decantandone le eccezionali innovazioni, finalmente esce sul mercato, già si parla di quell'altro prodotto (ancor più innovativo e rivoluzionario) che uscirà tra pochi mesi.
E non credo proprio che prodotti del genere possano avere una longevità di 15 anni, se il possessore è un appassionato di tecnologia.
Direi che 4 o 5 anni sono già una previsione ottimista (io ho comprato da nemmeno un anno e sto già pensando al prossimo acquisto). ;)

elevation1
08-02-2008, 12:32
allora diciamo così se hai un budget di 2000euro o prendi il pioneer 428XD che è HD-ready oppure a 1800 il panasonic 50pz70E che è full hd. A te la scelta... anzi a me anche perchè sono tremendamente indeciso tra questi 2 modelli

MesserWolf
08-02-2008, 12:36
allora diciamo così se hai un budget di 2000euro o prendi il pioneer 428XD che è HD-ready oppure a 1800 il panasonic 50pz70E che è full hd. A te la scelta... anzi a me anche perchè sono tremendamente indeciso tra questi 2 modelli

io andrei di pioneer ... per quel che vale :stordita:

Fable
08-02-2008, 12:53
Può darsi.. a me pare che quando un nuovo prodotto di cui si è vociferato a lungo, decantandone le eccezionali innovazioni, finalmente esce sul mercato, già si parla di quell'altro prodotto (ancor più innovativo e rivoluzionario) che uscirà tra pochi mesi.
E non credo proprio che prodotti del genere possano avere una longevità di 15 anni, se il possessore è un appassionato di tecnologia.
Direi che 4 o 5 anni sono già una previsione ottimista (io ho comprato da nemmeno un anno e sto già pensando al prossimo acquisto). ;)

Guarda che una volta raggiunto l'apice non potra' essere uno ancora piu' innovativo o rivoluzionario , avra' solo qualche piccola miglioria in piu' , ma per le persone normali (senza troppe esigenze) non avra' nessuna influenza , il discorso cambia solo se si e' davvero maniaci di tecnologia altrimenti no , ma io sto parlando , appunto , di persone normali che rappresantano la percentuale piu' alta e non di maniaci hi tec :)
Tu per esempio , sei un maniaco :sofico: , polizia ! si , e' qui , prendetelo !!!! :D hai appena preso un ottimo tv e' pensi gia' di cambiarlo , vedi ...se io avessi preso il Pioneer Kuro il mese scorso , per me sarebbe durato almeno 10-15 anni prima di pensare di cambiarlo anche' perche non credo si possa migliorare piu' di tanto , e' gia' ottimo adesso.

Solo che ovvio , adesso essendo una novita' assoluta costa piu' di altri ma tra qualche anno , 1-2 e forse meno sara' lo standard per tutti i tv , vedi gia' il prossimo Panasonic si sta muovendo in questa direzione , il mercato si adatta alla richesta.

Fable
08-02-2008, 13:01
io andrei di pioneer ... per quel che vale :stordita:

Gia' solo che e' un 42" :doh:

MesserWolf
08-02-2008, 13:06
Gia' solo che e' un 42" :doh:

direi che ci si può accontentare ;)

Fable
08-02-2008, 13:14
direi che ci si può accontentare ;)

Dipende che distanza ha , se sono 3 o 3.5 metri e' troppo piccolo , fai conto che tra un 42" e un 50" c'e' una differenza di 20 cm di diagonale , che non e' poco.

MesserWolf
08-02-2008, 13:15
Dipende che distanza ha , se sono 3 o 3.5 metri e' troppo piccolo , fai conto che tra un 42" e un 50" c'e' una differenza di 20 cm di diagonale , che non e' poco.

da 3m 42 HD_READY (no full ) ci va benissimo.

Fable
08-02-2008, 13:23
da 3m 42 HD_READY (no full ) ci va benissimo.
Cmq e' troppo piccolo lo stesso :sofico: per me il 50" dovrebbe essere la soluzione ideale per qualsiasi salotto , ovvio se ancora piu' grande meglio e' :D

M4st3r
08-02-2008, 13:36
Cmq e' troppo piccolo lo stesso :sofico: per me il 50" dovrebbe essere la soluzione ideale per qualsiasi salotto , ovvio se ancora piu' grande meglio e' :D

Guarda che poi rischi di soffrire la sindrome da "prima fila al cinema", non scherzo :) !

La distanza di visione e la dimensione del pannello sono fattori da non trascurare, soprattutto per non rischiare di notare troppo i singoli pixel sullo schermo ;)

Fable
08-02-2008, 13:44
Guarda che poi rischi di soffrire la sindrome da "prima fila al cinema", non scherzo :) !

La distanza di visione e la dimensione del pannello sono fattori da non trascurare, soprattutto per non rischiare di notare troppo i singoli pixel sullo schermo ;)

E' ovvio che le dimensioni e la distanza sono importanti ma mica uno si mette a guardare la tv da 50" a un metro di distanza , anche perche' impossibile , direi che 2,5m sono sufficienti .

Ho visto un film su un tv da 65" da circa 3 -3.5m di distanza e si vede da Dio !!! altro che 42" da 3 metri :doh:

M4st3r
08-02-2008, 14:12
E' ovvio che le dimensioni e la distanza sono importanti ma mica uno si mette a guardare la tv da 50" a un metro di distanza , anche perche' impossibile , direi che 2,5m sono sufficienti .

Ho visto un film su un tv da 65" da circa 3 -3.5m di distanza e si vede da Dio !!! altro che 42" da 3 metri :doh:
Boh io con un 42" a 2mt avevo il vomito :stordita:

Ora che ho cambiato casa e ho un soggiorno più ampio mi piazzo ad almeno 2,5/3mt :)

MesserWolf
08-02-2008, 14:28
Boh io con un 42" a 2mt avevo il vomito :stordita:

Ora che ho cambiato casa e ho un soggiorno più ampio mi piazzo ad almeno 2,5/3mt :)

è un rischio serio ... anche se devo dire che ci si abitua di solito dopo 2-3 giorni.

Certo a me sembrava enorme il 40" da 2,7m mi immagino a 2m come fosse la sensazione. D'altronde se vuoi sfruttare il ful-hd ti devi mettere vicino , da 3m il 40 full hd, lo vedi praticamente come un hd-ready.

LucaTortuga
08-02-2008, 14:37
E' ovvio che le dimensioni e la distanza sono importanti ma mica uno si mette a guardare la tv da 50" a un metro di distanza , anche perche' impossibile , direi che 2,5m sono sufficienti .

Ho visto un film su un tv da 65" da circa 3 -3.5m di distanza e si vede da Dio !!! altro che 42" da 3 metri :doh:

Confermo in pieno.
Vedo un 50" Hd-ready da 2,5 mt. (o anche 2, dipende da come mi metto sul divano) e la dimensione è perfetta (anzi, quasi quasi qualche pollice in più non guasterebbe..).
In più assicuro che è del tutto impossibile, a quella distanza, distinguere i pixels (pc, giochi PS3, internet... sono perfetti).

Fable
08-02-2008, 15:02
Boh io con un 42" a 2mt avevo il vomito :stordita:
Ora che ho cambiato casa e ho un soggiorno più ampio mi piazzo ad almeno 2,5/3mt :)

Infatti , hai il vomito perche' e' troppo piccolo :D

Scherzi apparte , io personalmente mi sento piu' riposato a guardare un film o giocare con la console su uno schermo grande che uno piccolo , quello piccolo stanca davvero.

Confermo in pieno.
Vedo un 50" Hd-ready da 2,5 mt. (o anche 2, dipende da come mi metto sul divano) e la dimensione è perfetta (anzi, quasi quasi qualche pollice in più non guasterebbe..).
In più assicuro che è del tutto impossibile, a quella distanza, distinguere i pixels (pc, giochi PS3, internet... sono perfetti).

Gia' e' cosi !.

dani&l
08-02-2008, 17:43
emh....:stordita: si dà il caso che la mia tv lcd abbia qualche problemuccio, approfittando del thread, voi sommi esperti, che dite di questa cosa : ha iniziato da una decina di giorni sui programmi televisivi, notavo che le zone del nero lampeggiavano delle strisce di pixel verdi... e vabbè, tanto già prendi di schifo la tv.... ma ora inizia a farlo anche quando uso la xbox (collegata in vga). Già dalla dashboard noto alcune sfumature (tipo il logo iniziale del verde) con strani effetti, e sulla dashboard delle liniette verdi lampeggianti, piccoline a zone, ma ci sono...

Si stà fottendo LCD della mia TV ??? Ma porc.... una tv che dura di più di 3 anni non c'è ? Plasma o pannello LCD ??

EDIT: Specifico... lo si nota sul nero....

MesserWolf
08-02-2008, 17:48
edit ho detto una sciocchezza .

LucaTortuga
08-02-2008, 18:11
emh....:stordita: si dà il caso che la mia tv lcd abbia qualche problemuccio, approfittando del thread, voi sommi esperti, che dite di questa cosa : ha iniziato da una decina di giorni sui programmi televisivi, notavo che le zone del nero lampeggiavano delle strisce di pixel verdi... e vabbè, tanto già prendi di schifo la tv.... ma ora inizia a farlo anche quando uso la xbox (collegata in vga). Già dalla dashboard noto alcune sfumature (tipo il logo iniziale del verde) con strani effetti, e sulla dashboard delle liniette verdi lampeggianti, piccoline a zone, ma ci sono...

Si stà fottendo LCD della mia TV ??? Ma porc.... una tv che dura di più di 3 anni non c'è ? Plasma o pannello LCD ??

EDIT: Specifico... lo si nota sul nero....

Non mi sembra una bella cosa...
Comunque ti consiglio di postare il tuo problema qui: http://www.avmagazine.it
Troverai sicuramente qualcuno che ti saprà rispondere con cognizione di causa. ;)

dani&l
08-02-2008, 18:46
Non mi sembra una bella cosa...
Comunque ti consiglio di postare il tuo problema qui: http://www.avmagazine.it
Troverai sicuramente qualcuno che ti saprà rispondere con cognizione di causa. ;)

grazie... darò un occhio li.

Nel caso, ma per giocare (xbox) conviene plasma o LCD ??? E' un pò che me lo domando .... :D

MesserWolf
08-02-2008, 18:58
grazie... darò un occhio li.

Nel caso, ma per giocare (xbox) conviene plasma o LCD ??? E' un pò che me lo domando .... :D

plasma hai dei colori più belli , ma :
1) consuma mediamente di più degli lcd
2) devi usarlo con un po' di cautela, visto che con i plasma esiste il fenomeno dello stampaggio , cioè se rimane un 'immagine fisse resta impressionato , se ci rimane troppo in maniera indelebile. Oggi sono migliorati molto i plasma da questo punto di vista , ma de giochi tante ore a giochi che hanno a video oggetti fissi (tipo barre etc) devi fare attenzione e avere cura finito di giocare di "pulire " il plasma mettendo ad esempio su un canale non sintonizzato con effetto neve. Infatti spegnerlo non azzera "il timer dello stampaggio":D cioè se hai un oggetto a schermo per 2 ore , spegni e riaccendi e hai di nuovo la stessa immagine le ore si sommano alle 2 ore precedenti.

dani&l
08-02-2008, 19:10
plasma hai dei colori più belli , ma :
1) consuma mediamente di più degli lcd
2) devi usarlo con un po' di cautela, visto che con i plasma esiste il fenomeno dello stampaggio , cioè se rimane un 'immagine fisse resta impressionato , se ci rimane troppo in maniera indelebile. Oggi sono migliorati molto i plasma da questo punto di vista , ma de giochi tante ore a giochi che hanno a video oggetti fissi (tipo barre etc) devi fare attenzione e avere cura finito di giocare di "pulire " il plasma mettendo ad esempio su un canale non sintonizzato con effetto neve. Infatti spegnerlo non azzera "il timer dello stampaggio":D cioè se hai un oggetto a schermo per 2 ore , spegni e riaccendi e hai di nuovo la stessa immagine le ore si sommano alle 2 ore precedenti.

Vero, non ci stavo pensando !! LCD :O

Ora non mi resta che sondare nel mercato il miglior compromesso tra LCD 42 e prezzo.
Nel frattempo mi stò informando sulla situazione del mio, ma ho una teoria in proposito, lo noto che fà questo difetto (verde pixelloso) su alcune zone scure, ergo può essere che un determinato colore (o fascia dicolori) non funzioni più qualcosa e mi butta fuori stò verde ?

MesserWolf
08-02-2008, 19:14
Vero, non ci stavo pensando !! LCD :O

Ora non mi resta che sondare nel mercato il miglior compromesso tra LCD 42 e prezzo.
Nel frattempo mi stò informando sulla situazione del mio, ma ho una teoria in proposito, lo noto che fà questo difetto (verde pixelloso) su alcune zone scure, ergo può essere che un determinato colore (o fascia dicolori) non funzioni più qualcosa e mi butta fuori stò verde ?

nin so .

stgww
08-02-2008, 20:38
Confermo in pieno.
Vedo un 50" Hd-ready da 2,5 mt. (o anche 2, dipende da come mi metto sul divano) e la dimensione è perfetta (anzi, quasi quasi qualche pollice in più non guasterebbe..).
In più assicuro che è del tutto impossibile, a quella distanza, distinguere i pixels (pc, giochi PS3, internet... sono perfetti).

:eek: :eek: :eek: :eek:
Sei un mostro!!! Io ho un 32 per giocare a 2 metri !!! Come fai? Quando ti appare un mostro dall'alto alzi la testa?
Io non ci riuscirei, bello per un venti minuti (provato con un 42"sony e resistance) poi mi sono stancato.

Nenco
08-02-2008, 20:58
Non c'e l'ha ma mi pare che i futuri lettori bluray avranno , se non ho capito male , il "24" integrato , indi ... si puo' considerare problema risolto e non piu' indispensabile per la tv , soprattutto per quelle di vecchia data.

Il supporto ai 24p lo deve avere sia il lettore che la tv, seno è tutto inutile,
a meno che il lettore non mandi il film più veloce del 4% trasformandolo in 25p.
ciao.

Fable
08-02-2008, 23:54
Il supporto ai 24p lo deve avere sia il lettore che la tv, seno è tutto inutile,
a meno che il lettore non mandi il film più veloce del 4% trasformandolo in 25p.
ciao.

ah ecco ... allora avevo capito male :doh:

bigasluna
09-02-2008, 06:26
Sono contento di aver messo cosi' tanta carne a cuocere con questo thread:D , ragazzi siete davvero tosti e preparati, complimenti:ave:
Riguardo le mie esigenze, specifico che non sono un "riccone", quindi se posso risparmiare e' cosa gradita, avevo puntato sul 50" perche' in primis sono amante del cinema, di conseguenza piu' vedo grosso e meglio e' (se potessi prenderei anche tagli maggiori:sofico: , solo che esco fuori budget)!
Riguardo alle consolle non sono per niente esperto, anzi, solo che i videogame mi sono sempre piaciuti e mi sembrerebbe un delitto non far rientrare nel finanziamento una consolle da accoppiare al tv, percio' ho espresso le mie incertezze.
Vedo che in pochi giorni avete sfoderato capacita' direi professionali sull'argomento, ho letto tutto d'un fiato e sicuramente ne ho capito di piu', mi rimane solo l'incertezza sul formato (il plasma e' sicuro); ho visto in giro la serie PC55 di LG, sia 42 che 50 pollici, e spenderei 899€ per il primo e 1500€ per il secondo, qualcuno li conosce? Come rendono con il SD, DVD e consolle?
Se mi dite di no vado direttamente sul Panasonic;)

bigasluna
09-02-2008, 07:38
A proposito, ho visto in giro che la xbox 360 e' modificabile per i backup, ma non ho capito se la ps3 lo prevede, questo e' determinante per l'acuisto della mia consolle.:cool:

MesserWolf
09-02-2008, 07:54
A proposito, ho visto in giro che la xbox 360 e' modificabile per i backup, ma non ho capito se la ps3 lo prevede, questo e' determinante per l'acuisto della mia consolle.:cool:

la ps3 non è modificabile al momento e non lo sarà a breve.

MesserWolf
09-02-2008, 07:57
Sono contento di aver messo cosi' tanta carne a cuocere con questo thread:D , ragazzi siete davvero tosti e preparati, complimenti:ave:
Riguardo le mie esigenze, specifico che non sono un "riccone", quindi se posso risparmiare e' cosa gradita, avevo puntato sul 50" perche' in primis sono amante del cinema, di conseguenza piu' vedo grosso e meglio e' (se potessi prenderei anche tagli maggiori:sofico: , solo che esco fuori budget)!
Riguardo alle consolle non sono per niente esperto, anzi, solo che i videogame mi sono sempre piaciuti e mi sembrerebbe un delitto non far rientrare nel finanziamento una consolle da accoppiare al tv, percio' ho espresso le mie incertezze.
Vedo che in pochi giorni avete sfoderato capacita' direi professionali sull'argomento, ho letto tutto d'un fiato e sicuramente ne ho capito di piu', mi rimane solo l'incertezza sul formato (il plasma e' sicuro); ho visto in giro la serie PC55 di LG, sia 42 che 50 pollici, e spenderei 899€ per il primo e 1500€ per il secondo, qualcuno li conosce? Come rendono con il SD, DVD e consolle?
Se mi dite di no vado direttamente sul Panasonic;)
Io ne ho sentito parlare abbastanza bene, ma non l'ho mai visto di persona.
L'unico problema che mi pare avesse era di eccessivo overscan su HDMI, ma non credo che fosse un reale problema dato che in pochi se ne lamentarono , cmq ti consiglio di andare sui forum di AVMAGAZINE.it , lì troverai di sicuro un 3d dedicato alla tua tv.

Fable
09-02-2008, 10:23
Per me il miglior affare del momento e' Tv 50" LG piu' xbox360 con circa 1500 -1600 euro te le cavi e aspetti la versione ps3 slim , intanto coi giochi della x360 avrai da giocare almeno per un anno :sofico:

Per quanto riguarda l'Lg pc55 ho letto che si comporta bene sia con la x360 che con i programmi digitali terrestri e i film dvd.

P.s non pigliarti la x360 arcade ma una elite con porta hdmi e hddisk da 120 Gb.

Maverick18
09-02-2008, 11:25
plasma hai dei colori più belli , ma :
1) consuma mediamente di più degli lcd
2) devi usarlo con un po' di cautela, visto che con i plasma esiste il fenomeno dello stampaggio , cioè se rimane un 'immagine fisse resta impressionato , se ci rimane troppo in maniera indelebile. Oggi sono migliorati molto i plasma da questo punto di vista , ma de giochi tante ore a giochi che hanno a video oggetti fissi (tipo barre etc) devi fare attenzione e avere cura finito di giocare di "pulire " il plasma mettendo ad esempio su un canale non sintonizzato con effetto neve. Infatti spegnerlo non azzera "il timer dello stampaggio":D cioè se hai un oggetto a schermo per 2 ore , spegni e riaccendi e hai di nuovo la stessa immagine le ore si sommano alle 2 ore precedenti.

Non ha solo colori più corposi e naturali, ma anche dei neri più profondi.
Il problema dello stampaggio è stato quasi risolto, certo bisogna stare attenti ma non come in passato.

Mi sorprendo come qui su Hwupgrade si snobbi la tecnologia plasma che IMHO è ancora decisamente superiore in quanto a qualità, per non parlare dei film, ambiente prediletto dei plasma.

Chi di voi qui ha un plasma ? Potrebbe postare le proprie impressioni ?

stgww
09-02-2008, 12:44
A proposito, ho visto in giro che la xbox 360 e' modificabile per i backup, ma non ho capito se la ps3 lo prevede, questo e' determinante per l'acuisto della mia consolle.:cool:

Ricorda che se fai la modifica non puoi giocare on-line;)

MesserWolf
09-02-2008, 12:48
Non ha solo colori più corposi e naturali, ma anche dei neri più profondi.
Il problema dello stampaggio è stato quasi risolto, certo bisogna stare attenti ma non come in passato.

Mi sorprendo come qui su Hwupgrade si snobbi la tecnologia plasma che IMHO è ancora decisamente superiore in quanto a qualità, per non parlare dei film, ambiente prediletto dei plasma.

Chi di voi qui ha un plasma ? Potrebbe postare le proprie impressioni ?

si per colori migliorni intendevo anche un nero migliore, anche se devo dire che il nero impressionante è quello dei pioneer , quello degli altri plasma non è molto migliore del nero dei migliori lcd (sony d3000 e x3500 in testa)

kenjcj2000
09-02-2008, 13:00
Non ha solo colori più corposi e naturali, ma anche dei neri più profondi.
Il problema dello stampaggio è stato quasi risolto, certo bisogna stare attenti ma non come in passato.

Mi sorprendo come qui su Hwupgrade si snobbi la tecnologia plasma che IMHO è ancora decisamente superiore in quanto a qualità, per non parlare dei film, ambiente prediletto dei plasma.

Chi di voi qui ha un plasma ? Potrebbe postare le proprie impressioni ?


plasma philips pixel plus (720) un tv con almeno 5 anni sulle spalle (speso una fortuna mi ricordo :asd:) problemi di stampaggio zero ...sono passato a un x350046.... allora devo dire che nonostante sia super soddisfatto della mia spesa avrei preso ul nuovo Pio ful..... ma tutti quei soldi non volevo spenderli

preferisco la tecnologia al plasma

Maverick18
09-02-2008, 13:00
si per colori migliorni intendevo anche un nero migliore, anche se devo dire che il nero impressionante è quello dei pioneer

Si sa che il Pioneer produce le tv migliori del mercato, ma non c'è una differenza abissale tra i suoi plasma, e quelli di altre marche famose, tale da giustificare il divario di prezzo. E' ovvio che uno senza problemi di soldi punti direttamente ai Pioneer, ma il punto non è questo dato che sono molto poche le persone a poterselo permettere.


quello degli altri plasma non è molto migliore del nero dei migliori lcd (sony d3000 e x3500 in testa)

Sicuramente è migliore, che poi lo sia poco questa è una tua opinione.
C'è da considerare anche il contrasto ed i tempi di risposta come punti di forza dei plasma rispetto agli lcd.

plasma philips pixel plus (720) un tv con almeno 5 anni sulle spalle (speso una fortuna mi ricordo :asd:) problemi di stampaggio zero ...sono passato a un x350046.... allora devo dire che nonostante sia super soddisfatto della mia spesa avrei preso ul nuovo Pio ful..... ma tutti quei soldi non volevo spenderli

preferisco la tecnologia al plasma

Finalmente uno pro Plasma :)
Senza contare che in 5 anni la tecnologia plasma è migliorata (come quella lcd del resto).

MesserWolf
09-02-2008, 13:07
Si sa che il Pioneer produce le tv migliori del mercato, ma non c'è una differenza abissale tra i suoi plasma, e quelli di altre marche famose, tale da giustificare il divario di prezzo. E' ovvio che uno senza problemi di soldi punti direttamente ai Pioneer, ma il punto non è questo dato che sono molto poche le persone a poterselo permettere.



Sicuramente è migliore, che poi lo sia poco questa è una tua opinione.
C'è da considerare anche il contrasto ed i tempi di risposta come punti di forza dei plasma rispetto agli lcd.
Ripeto: nessuno qui ha un plasma ? Mi piacerebbe sapere qualche impressione.
bhe hanno anche altri contro i plasma (sono mezzi lucidi come schermo , consumano mediamente più degli lcd alcuni hanno misteriosi ronzii ^^) ma non ho una cattiva opinione della tecnologia al plasma , semplicemente ritengo che il grosso salto di qualità ci sia con i Pioneer , con gli altri quando andai a vederli non rimasi impressionato particolarmente , anzi i panasonic non mi piacquero proprio . Voglio dire con i soldi che ho speso per il 40D3000 me lo prendevo tranquillamente un plasma pana... solo, secondo me, il D3000 gli era superiore [ad esempio , circa i film , i famosi microscatti dei 24p ... beh sul pana era dove li ho notati di più. E i colori mi sono sembrati più naturali sul D3000 e X3500, mentre sul pana erano fin troppo saturi]

bigasluna
09-02-2008, 13:19
Per me il miglior affare del momento e' Tv 50" LG piu' xbox360 con circa 1500 -1600 euro te le cavi e aspetti la versione ps3 slim , intanto coi giochi della x360 avrai da giocare almeno per un anno :sofico:

Per quanto riguarda l'Lg pc55 ho letto che si comporta bene sia con la x360 che con i programmi digitali terrestri e i film dvd.

P.s non pigliarti la x360 arcade ma una elite con porta hdmi e hddisk da 120 Gb.
Interessante Fable, mi spieghi meglio queste 3 cose? 1. A quale modello ti riferisci che rientra nei 1600 compresa la xbox 360? 2. Perché dovrei aspettare la slim? 3. Perché la elite da 120gb?

D3stroyer
09-02-2008, 13:59
oddio, mi pare masochista prendere un 50' hd-ready.

Fable
09-02-2008, 14:17
Si sa che il Pioneer produce le tv migliori del mercato, ma non c'è una differenza abissale tra i suoi plasma, e quelli di altre marche famose, tale da giustificare il divario di prezzo. E' ovvio che uno senza problemi di soldi punti direttamente ai Pioneer, ma il punto non è questo dato che sono molto poche le persone a poterselo permettere.

Esatto , attualmente il Pioneer Kuro e' il miglior modello di plasma in circolazione pero' i 2000euro di differenza rispetto alla concorrenza non sono giustificabili , imho.

Interessante Fable, mi spieghi meglio queste 3 cose? 1. A quale modello ti riferisci che rientra nei 1600 compresa la xbox 360? 2. Perché dovrei aspettare la slim? 3. Perché la elite da 120gb?

1.Lg modello PC55 con decoder digitale terrestre integrato costa dai 1250-1350 euro.
2.perche' sempre le ultime arrivate hanno varie migliorie rispetto alle prime.
3.120 gb dice tutto :sofico:

oddio, mi pare masochista prendere un 50' hd-ready.

Dipende dalle esigenze.

LucaTortuga
09-02-2008, 18:39
oddio, mi pare masochista prendere un 50' hd-ready.

Perchè?
Ne ho uno e l'unica esigenza che sento (dopo un annetto) è di qualche pollice in più: più vicino di 2 mt non mi ci voglio mettere, dovrei sdraiarmi sotto la tele..
Tra l'altro l'ho appena confrontato con un Pana FullHD nuovo nuovo e... proprio non c'è storia, non solo è impossibile notare la differenza di risoluzione con segnali HD (se non avvicinandosi ben oltre la normale distanza di visione), ma tutti i segnali SD vengono scalati mooolto meglio dall'HDready.

Sgt. Bozzer
09-02-2008, 18:43
Perchè?
Ne ho uno e l'unica esigenza che sento (dopo un annetto) è di qualche pollice in più: più vicino di 2 mt non mi ci voglio mettere, dovrei sdraiarmi sotto la tele..
Tra l'altro l'ho appena confrontato con un Pana FullHD nuovo nuovo e... proprio non c'è storia, non solo è impossibile notare la differenza di risoluzione con segnali HD (se non avvicinandosi ben oltre la normale distanza di visione), ma tutti i segnali SD vengono scalati mooolto meglio dall'HDready.

quoto.. il fullhd imho non è ancora fondamentale.. anzi..
persino il pio fullhd.. nell'upscaling dei segnali sd ne risente..

bigasluna
13-02-2008, 17:11
Ragazzi l'acquisto e' imminente (domani vado) pero' alla fine penso che dovro' ripiegare sul formato 42" a causa di spazio sul mobile e della consorte (per i soldi), quindi avrei puntato sul risparmio a questo punto, visto che mi rode spendere piu' di 1500€ per un full hd ma 42".
Ho visto un LG 42PC55 a 800€, che ne pensate abbinato a una xbox360 (non hdmi pero?). Grazie.