zerothehero
06-02-2008, 15:48
Non ha voluto isterectomia, nominata a Woman of Courage Award
oma, 4 feb. (Apcom) - Una donna incinta di due gemelli, alla quale era stato diagnosticato un tumore alla cervice dell'utero mentre era in fase di gravidanza, ha avuto 'spostato' il tumore da uno dei due feti che, scalciando nell'utero, ha letteralmente 'sloggiato' il cancro che si è 'risistemato' in una posizione meno pericolosa. Lo straordinario evento, riportato dalla Bbc, è accaduto in Inghilterra: alla donna è stato diagnosticato il cancro tardivamente, solo nel momento in cui è stata ricoverata in ospedale per un sospetto di aborto. Durante gli accertamenti il dottore ha però scoperto che c'era un tumore e ha proposto una isterectomia, il che avrebbe comportato la fine della gravidanza. La donna non volle nè sottoporsi all'isterectomia, nè alla chemioterapia e, per questo motivo, è stata nominata al Woman of Courage Award dall'istituto britannico di ricerche sul cancro.
Il dottore del Royal Marsden Hospital ha somministrato alla donna una chemioterapia limitata e i due gemelli, Alice e Harriet, sono nati alla 33esima settimana con parto cesareo il 23 dicembre del 2006, perfettamente sani anche se privi di capelli a causa del trattamento anti cancro. Quattro settimane dopo la madre è stata sottoposta a una isterectomia che ha 'ripulito' tutto.
oma, 4 feb. (Apcom) - Una donna incinta di due gemelli, alla quale era stato diagnosticato un tumore alla cervice dell'utero mentre era in fase di gravidanza, ha avuto 'spostato' il tumore da uno dei due feti che, scalciando nell'utero, ha letteralmente 'sloggiato' il cancro che si è 'risistemato' in una posizione meno pericolosa. Lo straordinario evento, riportato dalla Bbc, è accaduto in Inghilterra: alla donna è stato diagnosticato il cancro tardivamente, solo nel momento in cui è stata ricoverata in ospedale per un sospetto di aborto. Durante gli accertamenti il dottore ha però scoperto che c'era un tumore e ha proposto una isterectomia, il che avrebbe comportato la fine della gravidanza. La donna non volle nè sottoporsi all'isterectomia, nè alla chemioterapia e, per questo motivo, è stata nominata al Woman of Courage Award dall'istituto britannico di ricerche sul cancro.
Il dottore del Royal Marsden Hospital ha somministrato alla donna una chemioterapia limitata e i due gemelli, Alice e Harriet, sono nati alla 33esima settimana con parto cesareo il 23 dicembre del 2006, perfettamente sani anche se privi di capelli a causa del trattamento anti cancro. Quattro settimane dopo la madre è stata sottoposta a una isterectomia che ha 'ripulito' tutto.