View Full Version : Multifunzione Laser a colori economica
Sono indeciso tra Samsung CLX-2160(N) e HP Color LaserJet CM1015/CM1017.
Le prime sono decisamente più economiche però ho letto delle opinioni non molto buone, risoluzione 2400x600, 16 pagine in b/n e 4 pagine a colori, 128MB di ram non espandibile, linguaggio SPL-C (proprietario), i toner durano 2000 pagine il nero e 1000 a colori, il prezzo si aggira su € 279/350 ca. in negozio.
Le seconde non ho letto molte recensioni e non so come sono, risoluzione 600x600, 8 pagine sia b/n che a colori, 96MB espandibile a 224MB (non so se si posso mettere delle Dimm economiche e non proprietarie), Linguaggi HP PCL 6, HP PCL 5c, emulazione HP Postscript livello 3, i toner durano 2500 pagine il nero e 2000 a a colori, prezzo € 400/460 ca. in negozio.
Mi interesserebbe sapere delle opinioni sulla qualità HP se è superiore nonostante una risoluzione inferiore rispetto alla Samsung (testo e soprattutto fotografie [nei limiti della tecnologia Laser]), i prezzi dei toner per la Samsung, si trova originale il Rainbow pack a € 150 con tutti e 4 i toner, mentre Hp mi sembra che costino € 80 ca. ognuno.
Samsung ha i driver per Linux già forniti, HP immagino che funzioni con la compatibilità PCL 6, HP PCL 5c, HP Postscript, mi piacerebbe sapere opinioni in merito anche in questo ambito, mi conviene con Ethernet per Linux?
Per altre alternative, ho visto che c'è Brother, Konika Minolta, Ricoh, Xerox, ma hanno prezzi decisamente superiori più (20/24 pagine) o meno con le stesse caratteristiche.
Altri fattori da tenere presente sono le dimensioni e qui la Samsung batte tutte e la rumorosità.
L'uso è testi colorati, grafici e qualche foto.
Oggi sono andato in un negozio e l'addetto mi ha sconsigliato l'HP, poi mi ha detto che la prossima settimana arriva una partita di CLX-2160 a € 249, mi sa che mi butto su questa in mancanza di riscontri sul forum.
P.s.
E' vero che l'HP non ha la vaschetta del recupero toner e quindi un po' di polvere si disperde nell'ambiente? :eek:
Nessuno ha provato entrambe le multifunzione?
Siccome la meccanica della CLX-2160 è della stampante CLP-300 mentre della CM1017 MFP è delle stampanti 1600/2600, il paragone tra le stampanti in questione (qualità testo/foto) giustificherebbe l'esborso in più in favore dell'HP?
GogetaSSJ
16-02-2008, 11:38
Ho acquistato ieri una CM1015 per 299€ e devo dire che mi ci trovo proprio bene. E' la mia prima laser e sono soddisfatto dell'acquisto. Ho solo un piccolo problemino. Quando stampo un foglio a colori, mi è capitato che su alcune scritte colorate mi appaia un colore un pò spostato rispetto ad un altro, dando una sensazione di "sfocatura". Da cosa potrebbe dipendere?
Provo ad allegare una scansione di una pagina stampata per rendere l'idea.
http://img206.imageshack.us/img206/6023/cm1015zn5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cm1015zn5.jpg)
Hai messo i driver più recenti presi dal sito HP?
Ho scoperto una cosa un po' spiacevole, mentre dal lato stampante con Linux non ci sono problemi (usa Postscript) dal lato scanner non è supportata. :(
Ho visto da un pdf di HP la differenza tra una stampa in HP ImageRET 2400 (usata da CM1015/1017 MFP) - HP ImageRET 3600 e HP ImageRET 4800 e devo dire che la qualità della foto in 3600 - 4800 è notevole, peccato che HP ImageRET 3600 sia per le stampanti tipo la serie HP 3600 e HP ImageRET 4800 per quelle professionali da decine di migliaia di euro.
Ho scoperto che le HP 1600/2600 e penso anche l'HP 3600 sono state sviluppate da Canon, la quale dichiara interpolazioni della stampa a 9600x9600 (tipo la Canon i-SENSYS LBP 5000, ecc.), vuol dire che la stampa fotografica è addirittura migliore dell'HP con la stessa meccanica?
GogetaSSJ
16-02-2008, 17:23
Hai messo i driver più recenti presi dal sito HP?
Ho scoperto una cosa un po' spiacevole, mentre dal lato stampante con Linux non ci sono problemi (usa Postscript) dal lato scanner non è supportata. :(
Ho visto da un pdf di HP la differenza tra una stampa in HP ImageRET 2400 (usata da CM1015/1017 MFP) - HP ImageRET 3600 e HP ImageRET 4800 e devo dire che la qualità della foto in 3600 - 4800 è notevole, peccato che HP ImageRET 3600 sia per le stampanti tipo la serie HP 3600 e HP ImageRET 4800 per quelle professionali da decine di migliaia di euro.
Ho scoperto che le HP 1600/2600 e penso anche l'HP 3600 sono state sviluppate da Canon, la quale dichiara interpolazioni della stampa a 9600x9600 (tipo la Canon i-SENSYS LBP 5000, ecc.), vuol dire che la stampa fotografica è addirittura migliore dell'HP con la stessa meccanica?
Nella pagina delle proprietà della stampante, alla voce "Informazioni su", mi dice che la versione (credo dei driver) è 60.63.461.42. Subito sotto ci sono le varie versioni delle dll usate che vanno da 1.17 a 1.25... insomma davvero tanti.
Sul sito vedo che il package dei driver è la versione 2.0 rilasciata a marzo 2007 (quindi quasi un anno fa) Inoltre se faccio un update tramite il software installato da hp mi dice che non ci sono nuovi driver disponibili.... sarà affidabile?
Come faccio a vedere la versione esatta dei driver che sto usando? La pagina dell'HP con i driver è questa (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1846081&prodTypeId=18972&prodSeriesId=1846080&swEnvOID=2093&taskId=135&swLang=24#1130)
Spero di non essere andato troppo OT.
Francamente non lo so, ho visto che sul sito ci sono anche dei firmware che correggono alcuni problemi delle CM101x MFP, guarda se riesci a trovare che versione di firmware hai installato sulla multifunzione.
Come stampa le foto?
Quante pagine puoi fare col toner dato in dotazione?
Ingrandendo i particolari assomigliano a questo pdf della HP per far vedere le differenze tra l'imageRet 2400-3600-4800?
http://h71028.www7.hp.com/eNewsletter/downloads/061019_TAW_eNL_Nov06_EMEA_SMB_POC_ID_9011_HPImageREt3600_ProfessionalQuality.pdf
GogetaSSJ
18-02-2008, 20:00
Francamente non lo so, ho visto che sul sito ci sono anche dei firmware che correggono alcuni problemi delle CM101x MFP, guarda se riesci a trovare che versione di firmware hai installato sulla multifunzione.
Firmware? Dove l'hai visto? Puoi linkarmi la pagina per favore?
Come stampa le foto?
Quante pagine puoi fare col toner dato in dotazione?
Ingrandendo i particolari assomigliano a questo pdf della HP per far vedere le differenze tra l'imageRet 2400-3600-4800?
http://h71028.www7.hp.com/eNewsletter/downloads/061019_TAW_eNL_Nov06_EMEA_SMB_POC_ID_9011_HPImageREt3600_ProfessionalQuality.pdf
Le foto non ho ancora provato a stamparle, voglio prima risolvere questo "problema"
Con i toner in dotazione mi risultano 2500 pagine in nero e 2000 con i singoli colori
Comunque nel log dello status della stampante mi dice che c'è un errore nel sensore del toner giallo e di conseguenza mi esce un errore sulla densità del colore suddetto.
Ma che cavolo può essere?
Se provo a togliere e rimettere il toner giallo posso andare in contro a dei problemi?
Scusate l'ignoranza ma è la mia prima laser!
Firmware? Dove l'hai visto? Puoi linkarmi la pagina per favore?
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1846081&prodTypeId=18972&prodSeriesId=1846080&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=228
Le foto non ho ancora provato a stamparle, voglio prima risolvere questo "problema"
Con i toner in dotazione mi risultano 2500 pagine in nero e 2000 con i singoli colori
Comunque nel log dello status della stampante mi dice che c'è un errore nel sensore del toner giallo e di conseguenza mi esce un errore sulla densità del colore suddetto.
Ma che cavolo può essere?
Se provo a togliere e rimettere il toner giallo posso andare in contro a dei problemi?
Scusate l'ignoranza ma è la mia prima laser!
Con una stampante laser monocromatica Samsung, toglievo la cartuccia toner senza problemi, con l'HP non saprei, io chiederei consiglio dove l'hai comprata o all'assistenza dato che è in garanzia e se ci fossero dei problemi, mi fare cambiare il pezzo/macchina difettoso/a.
GogetaSSJ
21-02-2008, 18:41
L'ho riportata a mediaworld e me l'hanno sostituita immediatamente, ora questa stampa come si deve! Per fortuna, il suo peso non è indifferente e mi sarei arrabbiato non poco a doverla riportare.
Visto che comunque ora funziona, se avete domande fate pure ;)
Come stampa in generale ed in particolare? :D
La HP CM1017 MFP costava molto di più?
Sembra che i programmi che usa Hp siano un po' troppo invasivi/pesanti, vero?
Hai avuto modo dis stampare sotto Linux?
Peccato che non funzioni lo scanner sotto il pinguino. :(
Scusate l'OT... ma che differenza cè tra una stampante a getto d'inchiostro e una laser? pro - contro? :p
Scusate l'OT... ma che differenza cè tra una stampante a getto d'inchiostro e una laser? pro - contro? :p
Beh.
Pro Laser: toner che a differenza dell'inchiostro non secca :p costo pagina che dovrebbe essere inferiore (bisogna vedere da marca a marca), stampa del testo in nero, stampa foto su carta normale.
Pro Getto d'inchiostro: stampa di foto su carta speciale, economicità del costo macchina e cartucce (costo iniziale, da vedere poi in prospettiva per la quantità di pagine da stampare).
Questo a grandi linee, i pro e i contro sono molti di più. ;)
Credo che per le mie esigenze la getto d'inchiostro fa al caso mio! ;) Grazie
Giangippoli
05-03-2008, 13:32
scusate ma voi che avete hp come le rigenerate?? da soli??? e quanto vi cosa??
Le cartucce non le rigenero le piglio nuove una volta finite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.