View Full Version : Convincetemi a votare per qualcuno
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
Mi piacerebbe vedere dei bei argomenti e non la solita aria fritta che si sente sui giornali.
Accetto tutte le opinioni, poi ovviamente deciderò in base a tutto quello che ho sentito. Insomma, qua ci si gioca un voto! :D
Niente flame vorrebbe essere una cosa costruttiva per chi è alla sua prima elezione.
:)
vota per me, se mi farai eleggere ti prometto 2 cose: rubero` un po' meno degli altri e sistemo te e famiglia (ovviamente tutti miei elettori)
ah se nel frattempo hai voglia trovami un nome per il partito e uno slogan (uno qualsiasi fa lo stesso, male che vada neghero` di averlo detto)
;)
harbinger
06-02-2008, 15:16
Ho sempre considerato il votare, anche se previsto come dovere dalla nostra Costituzione, come un diritto il cui esercizio deriva dalla nostra libera volontà di partecipare attivamente alla vita dello Stato (vita alla quale già partecipiamo passivamente come residenti in Italia).
Intendendo il voto come diritto e non come dovere, puoi immaginare come non mi interessi convincerti ma farti impegnare (ergo devi sbatterti TU) per il nostro Paese.
Ergo: leggi i programmi elettorali dei vari partiti, informati sui candidati locali e cerca di capire se le persone alle quali vorresti affidare il tuo voto se lo meritano.
E se proprio non sai da dove partire, comincia a leggere la storia dei Radicali. :D :D :D
EarendilSI
06-02-2008, 15:22
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
Mi piacerebbe vedere dei bei argomenti e non la solita aria fritta che si sente sui giornali.
Accetto tutte le opinioni, poi ovviamente deciderò in base a tutto quello che ho sentito. Insomma, qua ci si gioca un voto! :D
Niente flame vorrebbe essere una cosa costruttiva per chi è alla sua prima elezione.
:)
Per chi si vota dipende dal DNA come spiega un prof universitario del Texas:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668988 :doh:
quindi è inutile convincere una persona a meno che non si cambi il DNA di questa persona...:Prrr: :D
bluelake
06-02-2008, 15:32
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
ti aiuterei volentieri, ma nemmeno io ancora so per chi votare... per quanto il fatto che il PD (l'unico partito il cui acronimo è uguale a quello di una bestemmia, come avvenne in passato per la DC) abbia detto di essere schifato dai Radicali mi stia facendo propendere per far andare il mio voto di protesta a favore di quel partito anziché, come era la prima intenzione, disegnare uno str*nzolo accanto al simbolo di ogni partito :D
Dream_River
06-02-2008, 15:35
Guarda che nessuno ti costringe a votare, anzi....:rolleyes:
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
Mi piacerebbe vedere dei bei argomenti e non la solita aria fritta che si sente sui giornali.
Accetto tutte le opinioni, poi ovviamente deciderò in base a tutto quello che ho sentito. Insomma, qua ci si gioca un voto! :D
Niente flame vorrebbe essere una cosa costruttiva per chi è alla sua prima elezione.
:)
Prima di tutto dovresti guardare i tuoi ideali.
Poi guarda il panorama politico e deprimiti xkè nessuno ha piu ideali.
Devi andare essenzialmente a pelle, xkè se si ascoltano tutte le cose che vengono affermate nei comizi l'89% è fumo.
I politici che abbiamo sono sempre gli stessi, tutti si sono gia bruciati per una storia o un'altra. Vota Veltroni se sei democratico Fini se sei conservatore e hai ideali tendenti alla destra, per il momento sembrano i meno peggio.
Io voterò Verltroni ma non riuscirò a convincere mai nessuno xkè alla prima obiezione che mi faranno sarò di sicuro in difficoltà, perchè non avrei argomenti efficaci per controbattere xkè ci sono talmente tante tristi vicende di cronca che coinvolgono i politici che è impossibile mettere in piedi una tesi che si basi su qualcosa di serio, convincente e verificabile.
Quindi l'unico modo per capire il partito da votare è: guarda dentro te stesso e scegli la persona che tra virgolette ti da piu fiducia.Punto.
PS: il discorso vale per chi non è estremista, xkè chi crede nel fascismo non ha difficolta a trovare il partito che sposi i suoi ideali, idem per che è comunista o giu di li. Il problema è per tutti gli altri come me che non aderiscono a un modello di pensiero estremizzato all'ennesima potenza.
FabioGreggio
06-02-2008, 15:40
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
Mi piacerebbe vedere dei bei argomenti e non la solita aria fritta che si sente sui giornali.
Accetto tutte le opinioni, poi ovviamente deciderò in base a tutto quello che ho sentito. Insomma, qua ci si gioca un voto! :D
Niente flame vorrebbe essere una cosa costruttiva per chi è alla sua prima elezione.
:)
E' meglio che ti convinca per chi NON votare.
fg
ti aiuterei volentieri, ma nemmeno io ancora so per chi votare... per quanto il fatto che il PD (l'unico partito il cui acronimo è uguale a quello di una bestemmia, come avvenne in passato per la DC) abbia detto di essere schifato dai Radicali mi stia facendo propendere per far andare il mio voto di protesta a favore di quel partito anziché, come era la prima intenzione, disegnare uno str*nzolo accanto al simbolo di ogni partito :D
Ti secca se ti faccio una domanda, alla quale non riesco a rispondere?
Cosa puo' votare un gay di destra? Sembra banale, ma la destra al completo mostra poco rispetto per la comunita' omosessuale, pero' l'omosessualita' non penso che comporti comunismo come effetto collaterale...
bluelake
06-02-2008, 15:41
Guarda che nessuno ti costringe a votare, anzi....:rolleyes:
vabbè, ma il lunedì' mattina quando vado al mercato passo proprio davanti al seggio, pare scortese non fermarsi :stordita:
Guarda che nessuno ti costringe a votare, anzi....:rolleyes:
Basta che poi non ci si lamenti delle scelte che fanno gli altri... :read:
Dream_River
06-02-2008, 15:43
Ti secca se ti faccio una domanda, alla quale non riesco a rispondere?
Cosa puo' votare un gay di destra? Sembra banale, ma la destra al completo mostra poco rispetto per la comunita' omosessuale, pero' l'omosessualita' non penso che comporti comunismo come effetto collaterale...
Mi permetto di rispondere
Un gay che vota destra e come un pesce idrofobico
No, essere gay non comporta essere comunisti (e io lo so bene)
Spero di essere stato chiaro :O
bluelake
06-02-2008, 15:43
Ti secca se ti faccio una domanda, alla quale non riesco a rispondere?
Cosa puo' votare un gay di destra? Sembra banale, ma la destra al completo mostra poco rispetto per la comunita' omosessuale, pero' l'omosessualita' non penso che comporti comunismo come effetto collaterale...
figurati, nessun problema... non foss'altro che io sono un gay di sinistra :stordita: comunque, esiste un'associazione di gay di destra che si chiama GayLib, fondata da Enrico Oliari, sul loro sito web www.gaylib.it credo che troverai tutte le risposte che cerchi :)
zerothehero
06-02-2008, 15:44
Non votare per i micro-partiti inutili che non hanno radicamento territoriale, nè classe dirigente per amministrare la cosa pubblica :O
dantes76
06-02-2008, 15:44
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
Mi piacerebbe vedere dei bei argomenti e non la solita aria fritta che si sente sui giornali.
Accetto tutte le opinioni, poi ovviamente deciderò in base a tutto quello che ho sentito. Insomma, qua ci si gioca un voto! :D
Niente flame vorrebbe essere una cosa costruttiva per chi è alla sua prima elezione.
:)
se dovessi votare, non votare criminali, mafiosi, camoristi, stragisti,brigatisti, quelli che una mano lava l'altra
altrimenti non votare
Dream_River
06-02-2008, 15:45
Basta che poi non ci si lamenti delle scelte che fanno gli altri... :read:
Delle scelte me ne frega ben poco, per me lo stato rimane rimane quello che è, indifferentemente cosa scelgano gli altri, e se mi va mi lamento eccome :fagiano:
dantes76
06-02-2008, 15:45
Non votare per i micro-partiti inutili che non hanno radicamento territoriale, nè classe dirigente per occupare della pubblica amministrazione. :O
vota per quelli grossi che fanno le stesse cose :O
dantes76
06-02-2008, 15:46
Ho sempre considerato il votare, anche se previsto come dovere dalla nostra Costituzione, come un diritto il cui esercizio deriva dalla nostra libera volontà di partecipare attivamente alla vita dello Stato (vita alla quale già partecipiamo passivamente come residenti in Italia).
Intendendo il voto come diritto e non come dovere, puoi immaginare come non mi interessi convincerti ma farti impegnare (ergo devi sbatterti TU) per il nostro Paese.
Ergo: leggi i programmi elettorali dei vari partiti, informati sui candidati locali e cerca di capire se le persone alle quali vorresti affidare il tuo voto se lo meritano.
E se proprio non sai da dove partire, comincia a leggere la storia dei Radicali. :D :D :D
:confused:
FabioGreggio
06-02-2008, 15:47
se dovessi votare, non votare criminali, mafiosi, camoristi, stragisti,brigatisti, quelli che una mano lava l'altra
altrimenti non votare
vabbè ma sei troppo esplicito così.
fg
Apro questo 3D per vedere se i votanti di un partito sanno convincere qualcuno a votare per loro.
Mi piacerebbe vedere dei bei argomenti e non la solita aria fritta che si sente sui giornali.
Accetto tutte le opinioni, poi ovviamente deciderò in base a tutto quello che ho sentito. Insomma, qua ci si gioca un voto! :D
Niente flame vorrebbe essere una cosa costruttiva per chi è alla sua prima elezione.
:)
....ahhhhhhhhhhhh
Capisco la libidine a dire azzo adesso posso, ma ti assicuro che superate le prime due o tre...alla fine finirai come molti a non adarci o a esprimere il dissenzo con scaraboccchi eo scritte di basso fondo:D :D :D
Sfortuna tua che ti capita la prima volta quando la democrazia sembra andata del tutto e anche se voti è come se non votassi:D :sofico:
dantes76
06-02-2008, 15:49
vabbè ma sei troppo esplicito così.
fg
ma anche no!![wualter Welatroni Cit.]
se dovessi votare, non votare criminali, mafiosi, camoristi, stragisti,brigatisti, quelli che una mano lava l'altra
altrimenti non votare
mischinazzu...accapitau nu mumentu sbagghiatu:stordita: :p
Delle scelte me ne frega ben poco, per me lo stato rimane rimane quello che è, indifferentemente cosa scelgano gli altri, e se mi va mi lamento eccome :fagiano:
Beh, credo che a te il Duce ti faccia un baffo... :D
dantes76
06-02-2008, 15:51
mischinazzu...accapitau nu mumentu sbagghiatu:stordita: :p
be ogni 4 anni circa e' sempre il momento sbagliato :asd:
figurati, nessun problema... non foss'altro che io sono un gay di sinistra :stordita: comunque, esiste un'associazione di gay di destra che si chiama GayLib, fondata da Enrico Oliari, sul loro sito web www.gaylib.it credo che troverai tutte le risposte che cerchi :)
Grazie, alcune posizioni sono abbastanza trane, comunque ci sono anche articoli sensati come questo. (http://www.gaylib.it/news/news39.html)
Tornando in topic, a Vash88 posso solo consigliare di non votare per nessun partito che conti condannati, anche solo parziali, nelle proprie fila. Prima di destra, sinistra, programmi, etc etc c'e' l'onesta'. Un onesto non sai cosa potra' fare di buono per te, ma e' sicuro che un disonesto fara' qualcosa di cattivo.
harbinger
06-02-2008, 15:53
:confused:
Sintetico perché sono al lavoro. :p
IMHO
Se esiste un dovere di voto (come in Italia) il non esercizio è un delitto (che poi non esista una punizione, è una barzelletta). Definirlo anche diritto, imho è un controsenso. O è un diritto, o è un dovere. I diritti/doveri mi son sempre stati sulle scatole fin dall'università per il palese contrasto insito nella dicotomia. :D
Se la possibilità di esprimere una preferenza è intesa come diritto, ne discende che la volontà di esprimere quella preferenza coincide con la volontà di occuparsi attivamente dell'indirizzo (politico e economico) del nostro Paese. Da qui l'invito a sbattersi per conoscere.
Poi ho consigliato di iniziare a leggere la storia del Partito Radicale. :D
blamecanada
06-02-2008, 15:54
Non ti do consigli, ti dico soltanto di studiare la storia, di studiare la filosofia politica e di avere una posizione politica a prescindere dai partiti esistenti.
Infatti le idee rimangono, mentre i partiti vanno, vengono e cambiano idea.
Avendo una posizione ben precisa, poi si sceglie di elezione in elezione quale sia il partito piú vicino al proprio sentire.
Io, da comunista devo ancora decidere cosa votare, anche se sono sicuro voterò per un qualche partito, se nessuno dei partiti mi convincesse voterò il meno peggio, a costo di votare un partito da 10 voti in tutto il Paese.
dantes76
06-02-2008, 15:54
Sintetico perché sono al lavoro. :p
IMHO
Se esiste un dovere di voto (come in Italia) il non esercizio è un delitto (che poi non esista una punizione, è una barzelletta). Definirlo anche diritto, imho è un controsenso. O è un diritto, o è un dovere. I diritti/doveri mi son sempre stati sulle scatole fin dall'università per il palese contrasto insito nella dicotomia. :D
Se la possibilità di esprimere una preferenza è intesa come diritto, ne discende che la volontà di esprimere quella preferenza coincide con la volontà di occuparsi attivamente dell'indirizzo (politico e economico) del nostro Paese. Da qui l'invito a sbattersi per conoscere.
Poi ho consigliato di iniziare a leggere la storia del Partito Radicale. :D
guarda, ora avra' le idee chiarissime.....
be ogni 4 anni circa e' sempre il momento sbagliato :asd:
questa volta IMHO è la peggiore degli ultimi....30 anni?:D
dantes76
06-02-2008, 15:56
Non ti do consigli, ti dico soltanto di studiare la storia, di studiare la filosofia politica e di avere una posizione politica a prescindere dai partiti esistenti.
Infatti le idee rimangono, i partiti vanno, vengono e cambiano idea.
Avendo una posizione ben precisa, poi si sceglie di elezione in elezione quale sia il partito piú vicino al proprio sentire.
Io, da comunista devo ancora decidere cosa votare, anche se sono sicuro voterò per un qualche partito.
dai pure un occhio alla lista degli indagati, tanto perche la filosofia, non li condanna i criminali, al massimo li assimila e li studia,anzi molte volte, in italia sempre, i criminali fanno filosofia...
dantes76
06-02-2008, 15:57
questa volta IMHO è la peggiore degli ultimi....30 anni?:D
il fatto e che " u tiru fu curtu" :D
solo 22 mesi... e ci ritroviamo dentro la stessa minestra
Sintetico perché sono al lavoro. :p
IMHO
Se esiste un dovere di voto (come in Italia) il non esercizio è un delitto (che poi non esista una punizione, è una barzelletta). Definirlo anche diritto, imho è un controsenso. O è un diritto, o è un dovere. I diritti/doveri mi son sempre stati sulle scatole fin dall'università per il palese contrasto insito nella dicotomia. :D
Se la possibilità di esprimere una preferenza è intesa come diritto, ne discende che la volontà di esprimere quella preferenza coincide con la volontà di occuparsi attivamente dell'indirizzo (politico e economico) del nostro Paese. Da qui l'invito a sbattersi per conoscere.
Poi ho consigliato di iniziare a leggere la storia del Partito Radicale. :D
Manca però il diritto in questo caso di votare in modo chiaro e limpido:D
Qua non sai chi voti, come la scorsa volta e il risultato, come si è visto..è stato tragi-comico...
Dovere: dover votare persone che una volta salite fanno quel che vogliono?
No grazie:D
harbinger
06-02-2008, 15:59
guarda, ora avra' le idee chiarissime.....
Vabbé, se vuoi far polemica lasciamo perdere.
dantes76
06-02-2008, 16:01
Vabbé, se vuoi far polemica lasciamo perdere.
polemica?, ma anche NO!![Cit.]
ho detto solamente che adeso avra' le idee piu' chiare.. un po come, consigliare di leggere qualche libro di filosofia prima di andare avotare:D
il fatto e che " u tiru fu curtu" :D
solo 22 mesi... e ci ritroviamo dentro la stessa minestra
22 mesi?:mbe: :help: :D
so 25 anni caro, io avevo 5 anni...fantozzi spopolava e nel secondo tragico fantozzi è tutto lindo, chiaro, terribilmente AZZECCATO.
Guardati il thread sull'ufficialità della fine di questa legislatura, c'è il link a un video su you tube, tratto appunto dal mitico film;)
dantes76
06-02-2008, 16:03
22 mesi?:mbe: :help: :D
so 25 anni caro, io avevo 5 anni...fdantozzi spopolava e nel secondo tragico fantozzi è tutto lindo, chiaro, terribilmente AZZECCATO.
Guardati il thread sull'ufficialità della fine di questa legislatura, c'è il link a un video su you tube, tratto appunto dal mitico film;)
no dico questo intervallo breve fu' :O
sinceramente in queste settimane di non governo, e come se non fosse successo niente... e come averlo un governo:D
il film lo consoc benissimo :P
bluelake
06-02-2008, 16:07
Beh, credo che a te il Duce ti faccia un baffo... :D
la frase "amore, sei romagnolo come il Duce" mi è costata due lividi nel braccio destro :D lui in realtà è anarchico come quello della "locomotiva" di Guccini :fagiano:
blamecanada
06-02-2008, 16:08
polemica?, ma anche NO!![Cit.]
ho detto solamente che adeso avra' le idee piu' chiare.. un po come, consigliare di leggere qualche libro di filosofia prima di andare avotare:D
Mussolini era incensurato, ma non era mica un buon motivo per votarlo.
Non ci si può basare solo sul fatto che uno sia incensurato, bisogna vedere cosa propone di fare...
Stabilire cosa è giusto e cosa è ingiusto è una questione filosofica, se tutti fossero d'accordo su questo non esisterebbero partiti differenti.
dantes76
06-02-2008, 16:09
Mussolini era incensurato, ma non era mica un buon motivo per votarlo.
Non ci si può basare solo sul fatto che uno sia incensurato, bisogna vedere cosa propone di fare...
Stabilire cosa è giusto e cosa è ingiusto è una questione filosofica, se tutti fossero d'accordo su questo non esisterebbero partiti differenti.
ma infatti mussolini era socialista, un buon motivo per votarlo, dopo divento antisocialista...
harbinger
06-02-2008, 16:12
polemica?, ma anche NO!![Cit.]
ho detto solamente che adeso avra' le idee piu' chiare.. un po come, consigliare di leggere qualche libro di filosofia prima di andare avotare:D
OK, allora niente polemica. :D
La superficialità con la quale taluni affrontano il voto mina decisamente il buon esito di un governo democratico. Il mio consiglio di utilizzare, per prima cosa, il cervello formandosi un'opinione consisteva in:
1) comprensione del perché si vota;
2) maturare la volontà o meno di votare;
3) scegliere, se si è deciso positivamente, chi votare.
Imho è questo il percorso da seguire per affrontare l'esperienza democratica (dando per scontato di avere già maturato delle idee sul giusto/ingiusto). Prima conoscere, poi decidere. Lo sprone ad accrescere la propria cultura deve esserci per tutti, visto che i voti sono pro capite.
blamecanada
06-02-2008, 16:13
ma infatti mussolini era socialista, un buon motivo per votarlo, dopo divento antisocialista...
Mussolini è stato espulso dal PSI nel 1914, ma non vedo cosa c'entri.
harbinger
06-02-2008, 16:16
Mussolini è stato espulso dal PSI nel 1914, ma non vedo cosa c'entri.
/OT
Col senno del poi si potrebbe dire che fu una pessima scelta allontare i rivoluzionari anche il Padrino lo diceva di "tenersi vicino gli amici ma ancora più vicino i nemici" :D ).
trallallero
06-02-2008, 16:46
Guarda che nessuno ti costringe a votare, anzi....:rolleyes:
infatti, e loro ce la mettono tutta per farti passare la voglia
Ho sempre considerato il votare, anche se previsto come dovere dalla nostra Costituzione, come un diritto il cui esercizio deriva dalla nostra libera volontà di partecipare attivamente alla vita dello Stato (vita alla quale già partecipiamo passivamente come residenti in Italia).
Intendendo il voto come diritto e non come dovere, puoi immaginare come non mi interessi convincerti ma farti impegnare (ergo devi sbatterti TU) per il nostro Paese.
Ergo: leggi i programmi elettorali dei vari partiti, informati sui candidati locali e cerca di capire se le persone alle quali vorresti affidare il tuo voto se lo meritano.
E se proprio non sai da dove partire, comincia a leggere la storia dei Radicali. :D :D :D
Dal mio punto di vista il voto è un diritto e un dovere al tempo stesso, diritto per se stessi, dovere verso la nazione.
Guarda che nessuno ti costringe a votare, anzi....:rolleyes:
Non hai capito, voglio votare fortemente. Avere parere su come persone di diverso esponente politico la pensano può essere un momento di confronto. Ho lasciato andare avanti la discussione senza postare per un pò per non influenzare i pareri che venivano esposti.
Prima di tutto dovresti guardare i tuoi ideali.
Poi guarda il panorama politico e deprimiti xkè nessuno ha piu ideali.
Devi andare essenzialmente a pelle, xkè se si ascoltano tutte le cose che vengono affermate nei comizi l'89% è fumo.
I politici che abbiamo sono sempre gli stessi, tutti si sono gia bruciati per una storia o un'altra. Vota Veltroni se sei democratico Fini se sei conservatore e hai ideali tendenti alla destra, per il momento sembrano i meno peggio.
Io voterò Verltroni ma non riuscirò a convincere mai nessuno xkè alla prima obiezione che mi faranno sarò di sicuro in difficoltà, perchè non avrei argomenti efficaci per controbattere xkè ci sono talmente tante tristi vicende di cronca che coinvolgono i politici che è impossibile mettere in piedi una tesi che si basi su qualcosa di serio, convincente e verificabile.
Quindi l'unico modo per capire il partito da votare è: guarda dentro te stesso e scegli la persona che tra virgolette ti da piu fiducia.Punto.
PS: il discorso vale per chi non è estremista, xkè chi crede nel fascismo non ha difficolta a trovare il partito che sposi i suoi ideali, idem per che è comunista o giu di li. Il problema è per tutti gli altri come me che non aderiscono a un modello di pensiero estremizzato all'ennesima potenza.
Già fatto il primo passaggio in grassetto da quando avevo 13 anni o giù di li :( TUTTI gli estremismi sono da condannare.
se dovessi votare, non votare criminali, mafiosi, camoristi, stragisti,brigatisti, quelli che una mano lava l'altra
altrimenti non votare
Questa è un ottima idea
....ahhhhhhhhhhhh
Capisco la libidine a dire azzo adesso posso, ma ti assicuro che superate le prime due o tre...alla fine finirai come molti a non adarci o a esprimere il dissenzo con scaraboccchi eo scritte di basso fondo:D :D :D
Sfortuna tua che ti capita la prima volta quando la democrazia sembra andata del tutto e anche se voti è come se non votassi:D :sofico:
Non capiterà di certo però sul fatto che la democrazia sembra andata a rotoli e siano i soliti a spartirsi le poltrone non c'è da discutere.
Grazie, alcune posizioni sono abbastanza trane, comunque ci sono anche articoli sensati come questo. (http://www.gaylib.it/news/news39.html)
Tornando in topic, a Vash88 posso solo consigliare di non votare per nessun partito che conti condannati, anche solo parziali, nelle proprie fila. Prima di destra, sinistra, programmi, etc etc c'e' l'onesta'. Un onesto non sai cosa potra' fare di buono per te, ma e' sicuro che un disonesto fara' qualcosa di cattivo.
Frase giustissima :mano:
Non ti do consigli, ti dico soltanto di studiare la storia, di studiare la filosofia politica e di avere una posizione politica a prescindere dai partiti esistenti.
Infatti le idee rimangono, mentre i partiti vanno, vengono e cambiano idea.
Avendo una posizione ben precisa, poi si sceglie di elezione in elezione quale sia il partito piú vicino al proprio sentire.
Io, da comunista devo ancora decidere cosa votare, anche se sono sicuro voterò per un qualche partito, se nessuno dei partiti mi convincesse voterò il meno peggio, a costo di votare un partito da 10 voti in tutto il Paese.
Conosco la storia bene (anche se ho dei buchi negli anni 80-90 a causa dei libri di testo che usavamo, potranno essere interessanti gli egizi ma spiegare un pò di storia contemporanea non si può?)
Sostanzialmente di politica nei libri di scuola non ce ne è. Una fonte valida che ho trovato è wikipedia, i giornali attuali mi sembra che stiano tutti a becchettarsi su dettagli e facciano ostruzionismo a oltranza.
Oggi ho visto un servizio ne "La storia siamo noi" su Amintore Fanfani, peccato che non ce ne sia un altro come lui. Mi piace quasi tutto quello che ha fatto, evitando il progetto del l'abrogazione del l'aborto.
OK, allora niente polemica. :D
La superficialità con la quale taluni affrontano il voto mina decisamente il buon esito di un governo democratico. Il mio consiglio di utilizzare, per prima cosa, il cervello formandosi un'opinione consisteva in:
1) comprensione del perché si vota;
2) maturare la volontà o meno di votare;
3) scegliere, se si è deciso positivamente, chi votare.
Imho è questo il percorso da seguire per affrontare l'esperienza democratica (dando per scontato di avere già maturato delle idee sul giusto/ingiusto). Prima conoscere, poi decidere. Lo sprone ad accrescere la propria cultura deve esserci per tutti, visto che i voti sono pro capite.
Il procedimento mi pare corretto, ho dei dubbi sul fatto votare o meno, se non trovi candidati fai un voto nullo.
trallallero
06-02-2008, 16:53
se ti può servire ti inoltro questa lezione ;)
LEZIONE DI POLITICA ECONOMICA
TITOLO: HAI 2 MUCCHE
SOCIALISMO:
Hai 2 mucche.
Il tuo vicino ti aiuta ad occupartene e tu dividi il latte con lui.
COMUNISMO:
Hai 2 mucche.
Il governo te le prende e ti fornisce il latte secondo i tuoi bisogni.
FASCISMO:
Hai 2 mucche
Il governo te le prende e ti vende il latte.
NAZISMO:
Hai 2 mucche.
Il governo prende la vacca bianca ed uccide quella nera.
DITTATURA:
Hai 2 mucche.
La polizia te le confisca e ti fucila.
FEUDALESIMO:
Hai 2 mucche.
Il feudatario prende metà del latte e si tromba tua moglie.
DEMOCRAZIA:
Hai 2 mucche.
Si vota per decidere a chi spetta il latte.
DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA:
Hai 2 mucche.
Si vota per chi eleggerà la persona che deciderà a chi spetta il latte.
ANARCHIA:
Hai 2 mucche.
Lasci che si organizzino in autogestione.
CAPITALISMO:
Hai 2 mucche
Ne vendi una per comprare un toro ed avere dei vitelli con cui iniziare un allevamento.
CAPITALISMO SELVAGGIO:
Hai 2 mucche.
Fai macellare la prima ed obblighi la seconda a produrre tanto latte come 4 mucche.
Alla fine licenzi l'operaio che se ne occupava accusandolo di aver lasciato morire la vacca di sfinimento.
BERLUSCONISMO:
Hai 2 mucche.
Ne vendi 3 alla tua Società quotata in borsa, utilizzando lettere di credito aperte da tuo fratello sulla tua banca. Poi fai uno scambio delle lettere di credito, con una partecipazione in una Società soggetta ad offerta pubblica e nell'operazione guadagni 4 mucche beneficiando anche di un abbattimento fiscale per il possesso di 5 mucche. I diritti sulla produzione del latte di 6 mucche vengono trasferiti da un intermediario panamense sul conto di una Società con sede alle Isole Cayman, posseduta c lan destinamente da un azionista che rivende alla tua Società i diritti sulla produzione del latte di 7 mucche.
Nei libri contabili di questa Società figurano 8 ruminanti con opzione acquisto per un ulteriore animale. Nel frattempo hai abbattuto le 2 mucche perchè sporcano e puzzano. Quando stanno per beccarti, diventi Presidente del Consiglio.
PRODISMO:
Hai 2 mucche.
Tu le mantieni, il governo si prende il latte e ti mette una tassa su: la stalla, la mangiatoia, la produzione. A te rimane lo sterco. Intanto è in approvazione un disegno di Legge sulla tassazione dei rifiuti organici animali.
MASTELLISMO:
Hai due mucche.
Vai in giro promettendo di regalare il latte a tutti e ti fai regalare altre 10 mucche.
Con il latte ci riempi la piscina della moglie a forma di conchiglia.
E contemporaneamente la fai nominare presidentessa del consorzio per i sussidi ai bovini.
Ad un giudice che vuole indagare sulla questione lo trasferisci a Ponza.
E dopo di ciò, quando ti vogliono carcerare, inizi a piangere dicendo che tutti sono contro di te e che non fai parte della casta
blamecanada
06-02-2008, 17:10
Conosco la storia bene (anche se ho dei buchi negli anni 80-90 a causa dei libri di testo che usavamo, potranno essere interessanti gli egizi ma spiegare un pò di storia contemporanea non si può?)
Sostanzialmente di politica nei libri di scuola non ce ne è. Una fonte valida che ho trovato è wikipedia, i giornali attuali mi sembra che stiano tutti a becchettarsi su dettagli e facciano ostruzionismo a oltranza.
Su wikipedia un'idea ce la si fa, però una fonte non può bastare.
Per la storia sicuramente ti consiglio il sito cui collaboro: www.unitaca.it, e poi in generale di non fermarsi agli argomenti trattati a scuola.
Per i giornali consiglio Le Monde Diplomatique (http://it.wikipedia.org/wiki/Le_Monde_Diplomatique), è un giornale di politica internazione sul quale scrivono persone molto preparate.
È schierato a sinistra, ma come ho ribadito piú volte è assurdo cercare un giornale non schierato, tutti i giornalisti hanno le loro idee che influiscono su quanto scrivono, l'importante è che siano persone serie.
Dire di studiare la filosofia politica per decidere chi votare può sembrare curioso, ma di fatto spesso si accettano le cose come sono senza farsi troppe domande, sicché la gente dà per scontate cose che invece non lo sono.
Insert coin
06-02-2008, 18:46
se dovessi votare, non votare criminali, mafiosi, camoristi, stragisti,brigatisti, quelli che una mano lava l'altra
Ma questo è un invito all'astensione! :asd:
killercode
06-02-2008, 19:32
x trallallero
Bella la versione aggiornata:D
Comunque se vuoi votare devi informarti sui programmi e sopratutto sulle persone e scegliere quella che preferisci
sommojames
06-02-2008, 19:46
Quindi l'unico modo per capire il partito da votare è: guarda dentro te stesso e scegli la persona che tra virgolette ti da piu fiducia.Punto.
IMHO dovresti fare tutto il contrario, evitare di votare a palle, finiresti per votare a simpatia, oppure il migliore oratore; secondo me dovresti indagare e cercare di capire quale persona farà meglio i tuoi interessi.
dantes76
06-02-2008, 19:47
Il procedimento mi pare corretto, ho dei dubbi sul fatto votare o meno, se non trovi candidati fai un voto nullo.
il dubbio e' trovare candidati, che fanno filosofia, e la insericano nel programma:D
IMHO dovresti fare tutto il contrario, evitare di votare a palle, finiresti per votare a simpatia, oppure il migliore oratore; secondo me dovresti indagare e cercare di capire quale persona farà meglio i tuoi interessi.
Votare a palle?? :D :D :D
a parte gli scherzi, quello che dici tu è abbastanta corretto, si DOVREBBE fare cosi.. ma in un paese "normale". Ora parliamoci chiaro, chi potrebbe fare i miei interessi? ma lasciamo anche stare il discorso degli interessi xkè non sono pienamente d'accordo..
parliamo invece di come fare a capire che, chi dice le cose piu in linea con i miei ideali, poi lo faccia veramente??
abbiamo tanti che parlano in modo piu che condivisibile ma che poi fanno se non l'opposto quantomeno non fanno cio che avevano detto.. ti puoi informare finchè vuoi ma alla fine devi votare a pelle. Devi scegliere a chi dare la tua fiducia in fondo no?
Se propio vogliamo guardiamo il famoso contratto con gli elettori di berlusconi.. tante parole belle addirittura scritte nero su bianco, ma alla fine? risultato? poi passiamo al mega programma di prodi, alla fine? risultato?
informiamoci, giusto, ma poi? serve veramente? credo che alla fine le parole sono molto fumo e poco arrosto..
Io ho votato prodi la volta scorsa e ora voterò Veltroni. Ma se mi chiedi xkè io ti dico xkè di loro mi fido un po di più che degli altri.. Lo dico gia adesso che non ho idea del programma di Veltroni, ma tanto non ho voglia ne tempo di illudermi che quello che dirà corrisponderà hai fatti che seguiranno.. Lo voto xkè lo reputo una buona persona che nel complesso pare migliore delle altre. Non lo voto per il suo programma, non ci credo hai programmi, al massimo posso considerare le linee di principio su cui DOVREBBERO essere sintonizzati..
Finchè qualcosa non cambia, ma sono il primo a dire che non sto facendo niente per farla cambiare (anche se non saprei neanche da dove partire), il panorama politico è questo. Le regole del gioco sono queste quindi non posso far altro che rassegnarmi e votare chi mi pare meno peggio di tutti gli altri.
Inutile dire che sono molto deluso dalla politica e sono molto pessimista sul futuro delle nostre istituzioni.
@Dantes76: finito gli argomenti per l'altro post??
dasdsasderterowaa
07-02-2008, 00:07
se ti può servire ti inoltro questa lezione ;)
LEZIONE DI POLITICA ECONOMICA
TITOLO: HAI 2 MUCCHE
[...]
:rotfl: :rotfl: :rotfl: fortissimo! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.