View Full Version : SCANDISK BLOCCATO FASE 4 /WINDOWS LENTISSIMO
THEwhiteRabbiT
06-02-2008, 13:31
Buongiorno, il mio hard disk ha cominciato da 3 o 4 giorni ad andare a rilento, fastidiosamente a rilento, non ho installato nulla di particolare ultimamente, sto facendo le scansioni con kaspersky, prevX, a-squared, hijack e via dicendo ma continuo a non trovare nulla. Un dubbio sull' origine del problema mi sorge dal fatto che lo scandisk si pianta all' inizio della fase 4, anzi non avanza neanche di una tacca. Ho lanciato un controllo seagate tools, visto che ho un HD maxtor SY120MO, e anche questo si blocca (oppure va lentissimo?). Due giorni fa ho dovuto cancellare una cartella del desktop dal dos perchè se la apriva da windows mi dava la BSoD, effettuato scandisk programmato all' avvio del computer, risultato alcuni record attributi danneggiati. In più da parecchi mesi ho una cartella che neanche il dos riconosce e non riesco ad eliminare e nella gestione computer mi da 300 MB di disco con partizione sconosciuta, ma quella partizione viene utilizzata da windows XP. Ultimo appunto: visualizzatore eventi ci sono errori di sistema riguardanti IDE1 (il masterizzatore , che non ha risposto in tempo). Può essere l' HD che rallenta così tanto il computer? oppure no?
alecomputer
06-02-2008, 17:26
Prova a fare una scansione per trovare settori danneggiati nel disco con il programma hdtune , almeno se hai settori danneggiati te li visualizza subito .
THEwhiteRabbiT
07-02-2008, 22:41
Ma se anche dopo che ho fatto la scansione non dovesse trovare settori danneggiati, che cosa significavano quei messaggi durante lo scandisk che segnalavano record attributi danneggiati ? se HD tune non rileva settori danneggiati vuol dire che sono stati riparati del tutto quegli errori al 100%?
ROBERTIN
08-02-2008, 00:38
Andiamo per gradi. Tanto per cominciare esegui il test Di cui ti ha parlato alecomputer (error scan, mi raccomando, deseleziona la casella "quick scan"), e già che ci sei posta la schermata health, sempre di hdtune.
THEwhiteRabbiT
08-02-2008, 12:03
12 ore di analisi e tutto regolare. Che si fa? io intanto sto cercando anche tra i proccessi di task manager se trovo qualcosa che non va e sto facendo ricerche su internet. Sono 4 giorni che cerco e ricerco e sto diventando scemo :muro:
ecco lo screen
jacopo147
18-02-2008, 13:03
Buongiorno, il mio hard disk ha cominciato da 3 o 4 giorni ad andare a rilento, fastidiosamente a rilento, non ho installato nulla di particolare ultimamente, sto facendo le scansioni con kaspersky, prevX, a-squared, hijack e via dicendo ma continuo a non trovare nulla. Un dubbio sull' origine del problema mi sorge dal fatto che lo scandisk si pianta all' inizio della fase 4, anzi non avanza neanche di una tacca. Ho lanciato un controllo seagate tools, visto che ho un HD maxtor SY120MO, e anche questo si blocca (oppure va lentissimo?). Due giorni fa ho dovuto cancellare una cartella del desktop dal dos perchè se la apriva da windows mi dava la BSoD, effettuato scandisk programmato all' avvio del computer, risultato alcuni record attributi danneggiati. In più da parecchi mesi ho una cartella che neanche il dos riconosce e non riesco ad eliminare e nella gestione computer mi da 300 MB di disco con partizione sconosciuta, ma quella partizione viene utilizzata da windows XP. Ultimo appunto: visualizzatore eventi ci sono errori di sistema riguardanti IDE1 (il masterizzatore , che non ha risposto in tempo). Può essere l' HD che rallenta così tanto il computer? oppure no?
ho anche io un problema simile, su un hd esterno (quindi con interfaccia usb) della seagate, ho dovuto recuperare con la famosa stringa "chkdsk h: /x f/" più volte i file sull'hd, scomparsi illeggibili o addirittura trasformatosi in raw puro a detta di winzoz..di settori danneggiati non ce ne sono, ed è sicuramente un problema dell'interfaccia usb, che fa schifo, e quindi crea errori al momento della scrittura.. come a te mi si pianta alla fase 4 dello scandisk, ho provato in 3 diverse maniere ma niente, il mio hd ha il led lampeggiante durante la fase 4 "bloccata" e risulta per così dire "chiuso" ad ongi accesso, quindi visto che il led lampeggiante significa che sta lavorando e che winzoz mi blocca l'accesso all'hd stesso durante quella fase è possibile che si in effetti mooolto lento, almeno spero, io l'ho lasciato fare per un oretta emmezza, adesso ce lo lascio 3 e vediamo, se non avanza neanche dell'1% mi arrendo.. :muro:
jacopo147
18-02-2008, 13:28
dopo quasi 2 ore è partito, procede lentamente ma procede, da quel che ho capito la tua situazione è più grave della mia, però ti conviene lanciarlo e lasciarlo lì una notte intera (magari a case aperto, ho visto che il mio scalda parecchio durante questo lavoraccio) :)
Angelus88
18-02-2008, 15:25
Buongiorno, il mio hard disk ha cominciato da 3 o 4 giorni ad andare a rilento, fastidiosamente a rilento, non ho installato nulla di particolare ultimamente, sto facendo le scansioni con kaspersky, prevX, a-squared, hijack e via dicendo ma continuo a non trovare nulla. Un dubbio sull' origine del problema mi sorge dal fatto che lo scandisk si pianta all' inizio della fase 4, anzi non avanza neanche di una tacca. Ho lanciato un controllo seagate tools, visto che ho un HD maxtor SY120MO, e anche questo si blocca (oppure va lentissimo?). Due giorni fa ho dovuto cancellare una cartella del desktop dal dos perchè se la apriva da windows mi dava la BSoD, effettuato scandisk programmato all' avvio del computer, risultato alcuni record attributi danneggiati. In più da parecchi mesi ho una cartella che neanche il dos riconosce e non riesco ad eliminare e nella gestione computer mi da 300 MB di disco con partizione sconosciuta, ma quella partizione viene utilizzata da windows XP. Ultimo appunto: visualizzatore eventi ci sono errori di sistema riguardanti IDE1 (il masterizzatore , che non ha risposto in tempo). Può essere l' HD che rallenta così tanto il computer? oppure no?
L'hard disk è in FAT o NTFS? Dato che parli di DOS o è in FAT o intendi la consolle di ripristino... se invece era in NTFS e hai usato proprio il DOS forse hai usato qualche versione modificata dato che di base il dos non legge NTFS e magari ha fatto danni al file system. In ogni caso controlla da gestione periferiche se l'hard disk è in modalità PIO o DMA
THEwhiteRabbiT
18-02-2008, 19:56
intendo che sono andato nel dos di xp (partizione NTFS) e ho fatto "del [file che mi serviva cancellare], il dos lo so usare, il problema è che il mio hd ha una velocità di trasferimento bassissima rispetto a quello che dovrebbe avere.( controllato con SiSoftSandra ) . Credo sia perchè una delle partizioni abbia qualche problema.
Angelus88
18-02-2008, 19:57
intendo che sono andato nel dos di xp (partizione NTFS) e ho fatto "del [file che mi serviva cancellare], il dos lo so usare, il problema è che il mio hd ha una velocità di trasferimento bassissima rispetto a quello che dovrebbe avere.( controllato con SiSoftSandra ) . Credo sia perchè una delle partizioni abbia qualche problema.
Controlla come ti ho detto in gestione periferiche se è in PIO o DMA
THEwhiteRabbiT
19-02-2008, 14:21
intendi in gestione periferiche? guarda un pò quest immagine..
Angelus88
19-02-2008, 14:44
intendi in gestione periferiche? guarda un pò quest immagine..
Ci avrei scommesso... disinstalla il controller IDE e riavvia il pc... dovrebbe tornare in DMA
THEwhiteRabbiT
19-02-2008, 19:13
OK controller disinstallato ma ora non riesco più ad installarlo messaggio: impossibile installare il driver su questa piattaforma, ho il service pack 2.
Angelus88
19-02-2008, 23:05
OK controller disinstallato ma ora non riesco più ad installarlo messaggio: impossibile installare il driver su questa piattaforma, ho il service pack 2.
Devi disinstallare il canale secondario IDE... ti chiederà di riavviare... al riavvio dovrebbe installarlo da solo
THEwhiteRabbiT
20-02-2008, 14:16
Ieri non riuscivo a reinstallare perchè non bastava rimuovere solo il secondario ma tutte 3 le voci compresa l'ultima segnata. Solo che ora ho problemi di lettura con il masterizzatore dvd . cHE legge male o tratti( per i cd musica) , però da dos legge bene. che siano i driver?
Angelus88
20-02-2008, 14:35
Ieri non riuscivo a reinstallare perchè non bastava rimuovere solo il secondario ma tutte 3 le voci compresa l'ultima segnata. Solo che ora ho problemi di lettura con il masterizzatore dvd . cHE legge male o tratti( per i cd musica) , però da dos legge bene. che siano i driver?
Ritorna intanto in gestione periferiche e controlla se adesso sono tutti in DMA
THEwhiteRabbiT
20-02-2008, 15:00
TUTTI DMA
THEwhiteRabbiT
21-02-2008, 18:12
up
Angelus88
21-02-2008, 20:46
Prova ad aggiornare il firmware
THEwhiteRabbiT
23-02-2008, 09:22
sono riuscito a risolvere parzialmente il problema spostando la modalità di trasferimento dati da DMA a PIO . Qualche idea sul perchè ha cominciato a funzionare male in DMA??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.